Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 165

Comgest – Asia, semiconduttori ancora in crescita

Posted by fidest press agency su domenica, 9 giugno 2024

A cura di Chantana Ward, Gestore del fondo Comgest Growth Asia di Comgest. Le valutazioni nel settore tecnologico sono diventate onerose in alcuni casi e vulnerabili a un aumento del costo del capitale. Ciò nonostante, i risultati delle società nella catena dei semiconduttori sono stati robusti e Samsung Electronics ha riportato dati per il 1° trimestre 2024 superiori alle aspettative, sostenuti dall’ulteriore rafforzamento dei prezzi di vendita medi di DRAM e NAND. Sembra inoltre probabile che nel 2° trimestre 2024 Samsung otterrà da Nvidia l’approvazione per le spedizioni di HBM3e. L’iconico indice giapponese Nikkei è sceso dai massimi storici, in parte sulla scia dei timori per l’inflazione globale e i semiconduttori, ma anche a causa delle tensioni geopolitiche: nel corso di una visita negli USA, il Primo Ministro del Giappone ha infatti ribadito l’impegno del Paese ad aumentare la spesa per la difesa. In aprile la Cina ha messo a segno un rally grazie a valutazioni abbastanza interessanti da indurre gli investitori a effettuare acquisti. A nostro avviso, i problemi economici cinesi non saranno tuttavia facilmente risolti alla luce dei cali persistenti dei prezzi degli immobili, dell’assenza di inflazione, dell’eccessiva opacità di numerosi settori, della debolezza della fiducia dei consumatori e degli stimoli governativi limitati. Malgrado questi trend di mercato diffusi, Fast Retailing, con il suo marchio di abbigliamento Uniqlo, ha mantenuto un solido trend di crescita, grazie al supporto fornito dai mercati occidentali alla performance. A seguito di una riunione con la società, ribadiamo la fiducia nelle sue prospettive in Cina e più in generale nel suo livello di innovazione e branding. Sempre a proposito di Giappone, Shin-Etsu Chemical ha annunciato piani di costruzione del primo stabilimento in tale Paese da decenni, a conferma sia della sua fiducia nell’economia, e nell’esigenza di innovazione continua del settore dei semiconduttori, anche in Giappone. A quanto ci risulta, lo stabilimento si concentrerà su resistenze e fotomaschere per la miniaturizzazione dei semiconduttori.

Lascia un commento