Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

I paesi candidati all’adesione all’UE dovranno affrontare i risultati delle elezioni europee

Posted by fidest press agency su lunedì, 10 giugno 2024

Mercoledì 12 giugno 2024 dalle 10:30 alle 11:00 Qualunque sia il risultato delle elezioni europee del 9 giugno, i paesi candidati all’adesione all’Unione europea saranno ancora impegnati in un processo di negoziazione. Albania, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Serbia e Ucraina si trovano in fasi diverse dei colloqui con Bruxelles, mentre la candidatura della Turchia resta ferma e il Kosovo attende una risposta alla domanda di adesione presentata al Parlamento fine del 2022. I prossimi cinque anni saranno decisivi per il proseguimento dell’allargamento dell’Ue: la nuova Commissione investita dal Parlamento eletto il 9 giugno proseguirà Riuscirà, o addirittura amplificherà, la dinamica di ripresa proattiva, avviata a seguito dell’aggressione russa? contro l’Ucraina? Quali conseguenze prevedibili avrà il voto dei cittadini dell’UE sulla continuazione della politica di allargamento dell’UE? Come percepiscono i risultati elettorali i paesi candidati? Che influenza avrebbe sui negoziati di adesione l’emergere di una nuova maggioranza più euroscettica nel Parlamento europeo? Siamo lieti di accogliere Lukas Macek , capo del Greater Europe Centre presso l’Istituto Jacques Delors.

Lascia un commento