Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Emergenza casa, presidio a Palazzo Lombardia

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Nicola Di Marco (Capogruppo M5S Lombardia): «L’emergenza casa in Lombardia resta senza risposta. Eppure, decine di migliaia di alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica sono vuoti e inutilizzati. Questo perché il “Piano Casa” di Regione Lombardia si è rivelato inadeguato ai numeri e alle richieste della nostra regione, così come mancano adeguati programmi per la riqualificazione e la manutenzione ordinaria degli alloggi. Oggi si contano circa ventimila alloggi sfitti e inutilizzati, mentre sempre più famiglie a basso reddito faticano a potersi permettere un tetto sulla testa. Un caos al quale il centrodestra non ha saputo o, peggio, ha dimostrato di non voler mettere mano. Per questo motivo aderiamo e sosteniamo le richieste promosse dalle principali sigle sindacali, nell’ambito della manifestazione: “Senza case popolari – Difendere l’edilizia pubblica e aumentare l’offerta di case popolari a canone sociale significa difendere il reddito di chi non ce la fa”. Sottoscriviamo la richiesta di modifiche urgenti alla normativa sulla gestione delle case popolari. Il “Piano Casa” deve essere attuato per il recupero di alloggi e quartieri abbandonati. Bisogna abbandonare ogni tentativo di speculazione e vendita del patrimonio edilizio pubblico che, al contrario, deve essere incrementato. Sosteniamo la riforma delle Aler, attraverso la nostra proposta di legge “AzeerAler” con cui chiediamo l’istituzione di un’unica Aler regionale che ottimizzi la gestione del patrimonio pubblico edilizio e razionalizzi sprechi e inefficienze» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Nicola Di Marco, in merito al presidio organizzato oggi pomeriggio presso Palazzo Lombardia, dalle principali sigle sindacali: CGIL, CISL, UIL, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini.

Lascia un commento