Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 165

Tariffe aeree più costose e meno concorrenza. Difficile invertire la rotta

Posted by fidest press agency su sabato, 15 giugno 2024

Il 4 luglio sapremo se e come la commissaria europea alla concorrenza si esprimerà per dare assenso all’ingresso di Ita Airways nel gruppo Star Alliance guidato da Lufthansa. Lo scoglio è un rafforzamento dell’oligopolio di questo gruppo che, insieme ai gruppi AirFrance/Klm e British/Iberia, detiene l’80% del traffico Europa/America del nord.Il Governo italiano brilla per bramosia di sbolognare l’erede di Alitalia che, allo stato, campa e si comporta come la vecchia compagnia di bandiera, soldi pubblici a perdere. Lufthansa preme per ingrossare il proprio oligopolio. I sindacati e i lavoratori di Ita pensano solo al proprio lavoro e – senza poter sperare altrimenti – va da sè che non ci siano alternative all’ingresso in Star Aliance, per poi essere totalmente acquisiti dalla compagnia tedesca.Rimane la “incognita” dei consumatori di questi servizi, considerata solo dalla commissione europea chè, allo stato, fa trapelare una propria buona disponibilità a far siglare l’accordo così com’è… tutto aziendale e niente per i consumatori.Da aggiungere la forte pressione per l’ingresso di Ita nel gruppo tedesco da parte dell’associazione quasi monopolista Iata (l’International Air Transport Association -2), che rappresenta il 93% delle compagnie aeree nel mondo: secondo il suo direttore, l’acquisizione di Ita nel gruppo tedesco farebbe bene ai consumatori, oltre che garantire il futuro al vettore italiano. Chissà cos’è per lui il bene dei consumatori… Il baluardo a questo uso del mercato come dependance del proprio castello e del proprio orto, è solo Margrethe Vestager, commissaria europea alla concorrenza.Insomma, le tariffe per volare sono alte, aumentano di più in questi giorni e la prospettiva è sconfortante, ché senza concorrenza si lavora solo per aziende che si trasformano in baracconi oligopolisti e monopolisti. Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc http://www.aduc.it

Lascia un commento