Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Come utilizzare in maniera sicura e responsabile i social media?

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 giugno 2024

I ragazzi più giovani e i bambini sono i più esposti ai rischi dei social media e i genitori condividono una naturale preoccupazione per il loro benessere digitale. In Trend Micro, azienda leader nella cybersecurity, siamo molto attenti a queste tematiche e ci occupazione di formazione dei più giovani attraverso un programma di volontariato specificatamente rivolto a bambini, famiglie e insegnanti, con l’obiettivo di educare alla cittadinanza digitale. Il programma è attivo anche in Italia e si chiama Internet Safety for Kids and Families. Di seguito, alcuni consigli che possono aiutare a utilizzare i social media in modo sicuro e responsabile, riducendo al minimo i rischi. a) – Mantenere una comunicazione aperta. È importante creare un ambiente in cui i giovani possano rivolgersi ai propri genitori per qualsiasi problema. Una riunione di famiglia può servire per creare un piano di utilizzo dei social media, discutere limiti e concordare regole, come ad esempio il tempo da dedicare a questi strumenti. È importante capire quali sono le app utilizzate e controllare le recensioni e le limitazioni di età. I genitori devono rappresentare un modello positivo e di riferimento e mettere in pratica buone abitudini online Impostare la privacy e schermare la localizzazione b) – Dare importanza alla cittadinanza digitale. Il ruolo dei genitori è fondamentale per garantire l’istruzione e il sostegno necessari per diventare buoni cittadini digitali. È importante incoraggiare la gentilezza e l’empatia online, dotando i giovani di strategie per gestire comportamenti scortesi, offensivi o sospetti, come bloccare o segnalare gli utenti abusivi e le richieste di amicizia di persone sconosciute, cercando il sostegno di adulti fidati Abilitare monitoraggio e parental control c) – Prevenire la disinformazione. Parlare della disinformazione online e mostrare esempi, permette di insegnare a valutare criticamente le fonti e cercare siti affidabili per notizie e informazioni. È fondamentale incoraggiare i ragazzi e i bambini a mettere in discussione ciò che vedono in rete e a essere cauti nel diffondere contenuti falsi o fuorvianti, che potrebbero danneggiare gli altri d) – Preferire il Green Time allo Screen Time. Considerare la possibilità di programmare occasionalmente giornate di disintossicazione digitale in famiglia, soprattutto durante le vacanze, quando si trascorre più tempo insieme.

Lascia un commento