Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 174

Ci risiamo: La Dc è storia del passato o è attualità?

Posted by fidest press agency su martedì, 25 giugno 2024

Oggi il prof. Nino Luciani attuale segretario politico nazionale della Dc ci ricorda che ha legittimamente ereditato storicamente e giuridicamente il diritto a rappresentare la Dc ai giorni nostri. L’aveva già affermato di recente nella celebrazione dell’ottantesimo anniversario della nascita della Dc che si è tenuta al Teatro Quirino di Roma il 20 giugno scorso con grande affluenza di pubblico. Vi hanno partecipato, per l’occasione, oltre al Segretario Nazionale Luciani, Leonetti, Segretario Amministrativo; Vecchi Presidente Vicario del CN; Cerenza Coordinatore Regionale del Lazio; Tucciarello Coordinatore Regionale della Basilicata sotto il titolo: “DC: STORIA DI UN PAESE”. La Dc degli anni post bellici ha attraversato momenti esaltanti ad altri sofferti. E’ stato un travaglio che si è mescolato con i grandi eventi nazionali e la sua vitalità, nonostante tutto, è stata sempre esaltata per merito di figure che hanno fatto la storia dell’Italia repubblicana da De Gasperi a Fanfani, Moro e molti altri. Grandi uomini e donne di stato e di pensiero che non possono essere confusi con coloro che hanno mestato nel torbido e hanno cercato di indebolirla nei suoi valori fondanti. Oggi intende rinascere perchè si sente forte il bisogno di un movimento politico che sappia far ritrovare agli italiani la fiducia per le istituzioni e nella sua capacità di richiamare le folle all’attenzione per la politica che nutre nelle sue radici. E’ questo il messaggio che va colto da quanti oggi disertano le urne e guardano con diffidenza i partiti considerandoli una sorta di corpi estranei alla vita del Paese. Non è un ritorno al passato ma è un presente che si proietta nel futuro. Un ringraziamento particolare al suo attuale segretario Luciani che è riuscito ad alzare nuovamente la bandiera di una DC che altri avrebbero, per fini oscuri e inspiegabili, confinare all’oblio. (Redazionale)

Lascia un commento