Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Economia circolare e solidarietà, nasce Eco+Equo

Posted by fidest press agency su venerdì, 12 Maggio 2023

Si chiama Eco+Equo il nuovo brand di Fondazione Caript collegato a un progetto nel segno della solidarietà e dell’economia circolare. Si tratta di una collezione di capi e di accessori con lavorazioni artigianali che partono da due capisaldi: il riuso di materiali di scarto o di rimanenza dalla produzione di aziende tessili e la collaborazione con imprese benefit, che nel proprio organico hanno artigiani che arrivano da percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Per rendere visibile il processo di produzione, un QR code sull’etichetta di ogni capo rimanda alla pagina web di Fondazione Caript, dove si spiegano i momenti più significativi delle lavorazioni. Sull’etichetta di ogni prodotto sono riportati i loghi di Fondazione Caript, di Eco+Equo e dell’impresa benefit che ha realizzato il capo. I primi a essere realizzati, tutti progettati da Fondazione Caript assieme a Metilene Design e Comunicazione, sono la borsa Ethic everyday bag e il portachiavi sostenibile prodotti dal Manusa KnitLab della Cooperativa sociale Manusa che coniuga l’artigianato tessile a valori etici e sociali, mettendo a disposizione maestranze artigianali del territorio e dando nuove opportunità lavorative per persone a rischio esclusione sociale e nuova vita a materiali di scarto del ciclo industriale tessile; lo zaino a sacca Social backpack, realizzato da Fody, start up di Pistoia dove scarti di produzioni tessili vengono lavorati da artigiani che, a causa di condizioni psicofisiche o sociali, risultano emarginati dal contesto economico e lavorativo. Per ogni metro quadro di tessuto utilizzato per realizzare gli zaini confezionati da Fody viene anche realizzata una coperta salvavita che il prossimo inverno potrà aiutare persone o animali a difendersi dall’emergenza freddo.

Lascia un commento