Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Past Forward con Jacopo Tissi

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 agosto 2023

Taormina Giovedì 17 agosto 2023 – Ore 21:30 Teatro Antico. Prodotto da Antonio Gnecchi Ruscone di Art Works Production, arriva al festival Taormina Arte lo spettacolo Past Forward, che vede Jacopo Tissi – primo ballerino al Teatro Bolshoi di Mosca prima del conflitto russo in Ucraina, ora primo ballerino ospite al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma – presentare il suo nuovo progetto, Past Forward. “Tra passato e futuro – spiega Tissi – la danza si evolve, emoziona con la bellezza e la purezza della sua forma più classica e il cambiamento verso nuovi orizzonti contemporanei. Past Forward parla di questo. Ma parla anche di me e del mio percorso personale, della ricchezza della danza, della forza di quest’arte nel comunicare e muovere sentimenti nelle persone. Del mio ricominciare da capo dopo aver abbandonato Mosca all’inizio della guerra. Dopo un anno dal mio rientro da Mosca, determinato dallo scoppio della guerra e deciso in soli due giorni, mi sono infatti ritrovato ad affrontare un cambiamento radicale e inaspettato. Ho dovuto all’improvviso camminare da solo e proseguire la mia carriera guardandola da una nuova prospettiva. Non è stato facile accettare di mollare tutto a pochi mesi dalla nomina di primo ballerino dal tempio internazionale della danza, ma sento di aver acquisito una rinnovata consapevolezza: ora guardo a nuovi orizzonti portando nel cuore e nella danza l’incredibile esperienza del mio percorso al Bolshoi; un’esperienza grandiosa che mi ha regalato l’anima artistica che porterò sempre con me”. Il programma della serata, che conta sulla presenza in scena di star mondiali quali Polina Semionova, Alina Cojocaru, Ksenia Ovsyanick, David Motta Soares, Alejandro Virelles e lo stesso Tissi, è un viaggio a più tappe nella storia della danza, ma è anche la drammaturgia di un percorso di crescita interiore fatto di sentimenti, scoperte, aspettative, ricordi e desideri che, insieme, costituiscono una sorta di mappa artistica a cui sente di appartenere. Durante lo spettacolo, interpreterà per la prima volta un assolo di Yuri Possokhov – coreografo internazionale del Bolshoi Ballet e del San Francisco Ballet, già ballerino del Royal Danish Ballet – sulla musica di Ennio Morricone tratta dal celebre film di Giuseppe Tornatore, Nuovo Cinema Paradiso: un brano che riporta l’artista alle sue radici, alla sua famiglia e alla sua terra. I biglietti per lo spettacolo sono in prevendita sui circuiti TicketOne e BoxOffice Sicilia e, la sera stessa a partire dalle ore 19:30, al botteghino di Piazza Vittorio Emanuele.

Lascia un commento