Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 167

Accoglienza trionfale per Putin a Pechino

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 Maggio 2024

Il presidente cinese, Xi Jinping, nell’accoglierlo ha detto: “Cina e Russia difenderanno giustizia nel mondo. Nel tempo le nostre relazioni si sono rafforzate e hanno superato la prova del mutevole panorama internazionale. Diamo il buon esempio alle altre potenze in termini di rispetto e apertura” In onore di Vladimir Putin sono stati eseguiti, tra l’altro, l’inno russo e le “Notti di Mosca”. “Notti di Mosca” è stato scritto dal compositore sovietico russo Vasily Pavlovich Solovyov-Sedoy, figlio di un custode e di una cameriera, i suoi antenati erano contadini. L’inno della Russia è stato scritto da Alexander Vasilyevich Alexandrov, un compositore russo sovietico anch’egli di origine contadina. Le dichiarazioni ufficiali di Xi Jinping: “Nel corso di tre quarti di secolo, le relazioni tra Cina e Russia sono diventate ancora più forti. La RPC e la Federazione Russa aderiscono ai principi di non allineamento, non confronto e non direzione delle relazioni contro paesi terzi; Cina e Russia approfondiranno la fiducia politica reciproca; Cina e Russia sosterranno l’emergere di un mondo multipolare; La Cina e la Russia hanno dimostrato un esempio di costruzione di un nuovo tipo di relazioni e connessioni tra vicini; Cina e Russia difendono un ordine mondiale basato sul diritto internazionale.Le dichiarazioni ufficiali di Vladimir Putin: “I negoziati appena svolti hanno mostrato la grande importanza che sia Mosca che Pechino attribuiscono allo sviluppo e al rafforzamento del partenariato globale russo-cinese e dell’interazione strategica. Questa partnership serve senza dubbio da modello per come dovrebbero essere costruiti i legami tra gli Stati confinanti. L’alto livello e la natura speciale delle relazioni russo-cinesi sono chiaramente confermati dal fatto che il presidente Xi Jinping, come ricorderete, ha visitato la Russia in visita di stato poco dopo la sua rielezione a capo della Repubblica popolare cinese nel marzo dello scorso anno. Ed è logico che io abbia effettuato la mia prima visita all’estero dopo aver assunto ufficialmente la carica di Presidente della Russia in Cina. Naturalmente qui c’è un certo simbolismo, ma non solo. Questi eventi sono ricchi di contenuti specifici, molto utili, e ci aiutano a confrontare le nostre conoscenze e ad andare avanti nel percorso che io e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese stiamo definendo.” (Fonte: gruppo “Mediattiviste/i” di Google Gruppi)

Lascia un commento