Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 163

BNP Paribas Asset Management amplia la propria gamma di ETF sul clima con un fondo azionario globale SRI PAB

Posted by fidest press agency su lunedì, 27 Maggio 2024

BNP Paribas Asset Management (‘BNPP AM’) annuncia oggi la quotazione di un nuovo exchange-traded fund (‘ETF’) azionario globale. Il nuovo ETF amplia l’attuale gamma SRI PAB che ammonta a oltre 6,5 miliardi di euro di asset under management (AUM). BNP Paribas Easy MSCI ACWI SRI S-Series PAB 5% Capped UCITS ETF è un comparto di BNP Paribas Easy Irish ICAV. Ha debuttato il 21 maggio su Euronext Paris, Borsa Italiana e SIX Swiss Exchange, mentre la quotazione su Deutsche Börse Xetra è prevista per il 23 maggio. Il fondo mira a replicare la performance dell’MSCI ACWI SRI S-Series PAB 5% Capped Index (Bloomberg: MXACSSNU Index). Il suo obiettivo è quello di fornire agli investitori un’esposizione globale (compresi i mercati sviluppati ed emergenti) a società che hanno elevati standard ambientali, sociali e di governance (“ESG”). Inoltre, è un ETF che guarda anche al clima e mira a rispettare gli obiettivi propri dei Paris Aligned Benchmark (PAB), ovvero ridurre l’intensità dei gas serra di almeno il 50% rispetto all’universo d’investimento iniziale e di raggiungere un ulteriore obiettivo di decarbonizzazione di almeno il 7% ogni anno.Il fondo è classificato come articolo 8 ai sensi dell’SFDR. Promuove le caratteristiche ambientali e/o sociali investendo in società valutate secondo criteri ESG quali opportunità in campo ambientale, inquinamento e rifiuti, capitale umano, corporate governance e in base ai loro sforzi per ridurre la loro esposizione al carbone e ai combustibili fossili non convenzionali. Di conseguenza, sono escluse le società coinvolte in settori con un impatto ESG potenzialmente negativo, quelle soggette a violazioni significative dei principi del Global Compact delle Nazioni Unite e quelle coinvolte in gravi controversie legate ai fattori ESG. Il fondo si impegna a investire almeno il 35% del patrimonio netto in investimenti sostenibili e punta a mantenere un tracking error inferiore all’1% rispetto all’indice sottostante. Gli attivi investiti nel tema Net Zero 2050, che include gli ETF PAB, hanno registrato un impressionante aumento di oltre il 2.400% negli ultimi dieci anni, passando da 2,3 miliardi di euro nel 2014 a 58,5 miliardi di euro nel 202. Anche se il peso di questo tema è ancora minimo rispetto al totale degli asset gestiti da tutti gli ETF (3,4%), la sua crescita dimostra l’attenzione del mercato per gli ETF sul clima.

Lascia un commento