Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Il cancro rappresenta sempre di più la malattia del nostro secolo

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Milano Mercoledì 19 giugno, ore 11.30-12.30 Sala Castiglioni, Palazzo Bovara, Corso Venezia 51. Nel corso del 2023 erano previste quasi 400.000 mila nuove diagnosi nel nostro paese. Secondo gli esperti, il numero è destinato ad aumentare ancora. I progressi della ricerca scientifica hanno portato a una vera e propria rivoluzione nel trattamento di alcune di queste neoplasie. Grazie ad un portafoglio di terapie innovative in evoluzione, Johnson & Johnson sta contribuendo a rispondere ai bisogni clinici ancora insoddisfatti dei pazienti oncologici e al miglioramento della loro qualità di vita. La conferenza stampa sarà un’importante occasione di aggiornamento e condivisione dei risultati in ambito onco-ematologico dei congressi internazionali ASCO e EHA 2024. Ne parleremo con: Michele Cavo, Professore Ordinario di Ematologia, Direttore, Istituto di Ematologia “Seràgnoli” Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica, Vicedirettore del Programma sul carcinoma polmonare, IEO di Milano, Presidente Associazione Italiana di Oncologia Toracica – AIOT Anna Maria Frustaci, Dirigente medico struttura complessa di ematologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Alessandra Baldini, Direttrice medica Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia

Lascia un commento