Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Riabilitazione robotica, un guanto aiuta a recuperare l’uso della mano

Posted by fidest press agency su giovedì, 20 giugno 2024

Bergamo. È da poco arrivato nella sede di Mozzo (BG) della Riabilitazione specialistica dell’ASST Papa Giovanni XXIII il dispositivo di riabilitazione funzionale più avanzato per chi ha perso in tutto o in parte la capacità di muovere una mano. Lo speciale guanto per la riabilitazione robotica dei pazienti neurologici con deficit motori o cognitivi è in grado di mobilizzare le dita, rilevare i movimenti attivi del paziente ed effettuare esercizi “a specchio” con entrambe le mani. I pazienti che possono beneficiare del nuovo guanto robotico sono circa 650 ogni anno, tra pazienti degenti a Mozzo oppure seguiti in ambulatorio e che abbiano necessità di effettuare un training riabilitativo a seguito di eventi quali ictus, lesioni del midollo spinale, traumi sportivi oppure perché affetti da neuropatie periferiche o paralisi cerebrale infantile. Si tratta di circa il 70% del totale dei pazienti seguiti ogni anno dalla Riabilitazione specialistica del Papa Giovanni XXIII. Le principali caratteristiche del dispositivo sono state illustrate in una dimostrazione pratica dal Direttore della Riabilitazione specialistica Silvia Galeri, insieme allo staff che sta completando l’addestramento formativo. “La riabilitazione robotica è un trattamento sicuro ed efficace che può migliorare significativamente la qualità di vita delle persone con disabilità motorie – ha spiegato Galeri -. La riabilitazione robotica consente di eseguire esercizi più intensi e ripetuti. Il supporto ed il feedback forniti al paziente sono personalizzabili. I progressi vengono registrati per calibrare il programma riabilitativo. I sistemi robotici aiutano a ridurre il dolore e lo stress associati alla riabilitazione. Ciò consente di ottenere risultati migliori e più rapidi, quando la robotica viene utilizzata in combinazione con altri metodi di riabilitazione tradizionali, tracciando percorsi di recupero sempre più raffinati e coinvolgenti per il paziente”. Il dispositivo robotico di Mozzo è l’unico con queste caratteristiche evolute tra i pochi dispositivi simili presenti negli altri centri pubblici di Regione Lombardia. Il guanto robotico è stato installato in una sala riservata alla riabilitazione con dispositivi robotici o automatizzati, insieme alla pedana stabilometrica per lo studio delle anomalie posturali.

Lascia un commento