Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 174

SARS-CoV-2 e MIS-C lasciano tracce nel cervello dei bambini. L’indagine

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 giugno 2024

Uno studio pubblicato su JAMA Network Open rivela che le gravi manifestazioni neurologiche nei pazienti pediatrici ospedalizzati per SARS-CoV-2 o sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) sono comuni e significativamente associate a nuove morbilità neurocognitive o funzionali al momento della dimissione ospedaliera. Questo studio, condotto da Conall Francoeur del McGill University Health Center di Montreal, in Canada, ha coinvolto 3.568 pazienti di età inferiore ai 18 anni provenienti da 46 centri in 10 paesi ed evidenzia l’importanza di un monitoraggio neurologico accurato nei bambini con infezione acuta da SARS-CoV-2 o MIS-C. L’indagine è stata svolta come analisi secondaria del Global Consortium Study of Neurologic Dysfunction in COVID-19 (GCS-NeuroCOVID). I pazienti inclusi sono stati ricoverati tra gennaio 2020 e luglio 2021, con diagnosi confermata o presunta di SARS-CoV-2 o MIS-C. Le manifestazioni neurologiche severe considerate includevano encefalopatia acuta, crisi epilettiche o stato epilettico, meningite o encefalite, tempesta simpatica o disautonomia, arresto cardiaco, coma, delirio e ictus. Dei 2.980 pazienti con SARS-CoV-2, il 18% ha presentato gravi manifestazioni neurologiche durante il ricovero, mentre nel gruppo MIS-C, il 24.8% dei 588 pazienti ha riscontrato complicanze neurologiche gravi. Tra i sopravvissuti, i pazienti con SARS-CoV-2 con manifestazioni neurologiche severe avevano una maggiore probabilità di sviluppare nuove morbilità neurocognitive o funzionali alla dimissione rispetto a quelli senza tali manifestazioni (27,7% contro 14,6%). Anche i pazienti con MIS-C e gravi manifestazioni neurologiche mostravano una maggiore incidenza di nuove morbilità (28% contro 15,5%). Nel dettaglio, il 61,9% dei pazienti con SARS-CoV-2 con manifestazioni neurologiche severe ha presentato encefalopatia acuta, mentre il 40,7% ha avuto crisi epilettiche. Nel gruppo MIS-C, il 76% ha mostrato encefalopatia acuta e l’11,6% delirio. La mortalità ospedaliera era significativamente più alta nei pazienti con manifestazioni neurologiche severe in entrambi i gruppi (4,8% nei pazienti con SARS-CoV-2 e 4,9% nei pazienti con MIS-C). (Fonte Pediatria33)

Lascia un commento