Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Posts Tagged ‘fonte’

Presentazione del Fonte Battesimale del Duomo di Siena

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 giugno 2024

Siena martedì 25 giugno alle ore 11 Palazzo Arcivescovile di Siena in piazza del Duomo. Interverranno: Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo Metropolita di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, Il prof. Giovanni Minnucci, Rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena L’Architetto Gabriele Nannetti, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Siena, Grosseto e Arezzo La dott.ssa Emanuela Daffra, Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La vitamina D è una fonte di salute

Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 Maggio 2010

Un aumento del livello medio di vitamina D nel sangue da 20 a 40 o anche a 60 nanogrammi per millilitro (ng/ml) ridurrebbe fino al 50% il rischio di essere colpiti da gravi malattie, tra cui numerosi tipi di tumori, patologie cardiocircolatorie, diabete, infezioni batteriche e virali, malattie autoimmuni, osteoporosi, demenza e insufficienza cardiaca. Ma non solo: anche il tasso di mortalità per tali malattie registrerebbe un decremento del 23%. Questo in sintesi il risultato, riferito ai Paesi Bassi, di William B. Grant, uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel campo delle ricerche relative alla vitamina D, in uno studio pubblicato nella rivista specialistica “Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology”. In una ricerca simile condotta in Germania, Armin Zitterman, responsabile dell’Istituto di studi di cardiochirurgia nel Centro cardiologico e diabetologico della Renania settentrionale-Vestfalia, sottolinea che, con una copertura sufficiente del fabbisogno di vitamina D della popolazione, le spese del bilancio sanitario tedesco potrebbero venire ridotte di 37,5 miliardi all’anno. Sulla base dei risultati dell’indagine, Grant critica la politica di informazione pubblica perché “è impressionante quanto poco spazio venga dato alle numerose prove scientifiche sugli effetti positivi di una copertura ottimale del fabbisogno di vitamina D nell’ambito delle informazioni sulla salute fornite da parte ufficiale”. I paesi europei, secondo la proposta dell’esperto, dovrebbero sviluppare le proprie direttive sugli integratori alimentari in modo da consentire un maggiore tenore di vitamina D. Inoltre Grant consiglia una moderata esposizione al sole all’aperto o nei solarium per soddisfare il fabbisogno di vitamina D nel corpo umano.Sulla base dello stato attuale della ricerca in relazione ai Paesi Bassi, nella sua indagine William B. Grant evidenzia quali effetti una maggiore copertura del fabbisogno di vitamina D può avere sul rischio di patologie e mortalità. A parere degli esperti, un livello medio di vitamina D da 40 a 60 nanogrammi per millilitro di sangue (40 – 60 ng/ml) è il valore a partire dal quale la vitamina D riesce a sviluppare in modo ottimale i suoi effetti positivi. La vitamina D, stimolata dall’esposizione ai raggi UV, viene prodotta per più del 90 percento nella cute.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »