Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 175

Posts Tagged ‘low carbon’

GAM: Cogliere le opportunità nel sistema energetico e nelle costruzioni low carbon

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

A cura di Niall Gallagher, Investment Director, Azionario Europa di GAM. Sebbene alcuni sostenitori di net zero ritengano che dobbiamo abbandonare o disinvestire le imprese esistenti nel settore energetico, in realtà crediamo che le grandi aziende esistenti abbiano un ruolo importante nel percorso verso la decarbonizzazione. Su scala globale, queste aziende (come Shell o Total) dispongono delle competenze di migliaia di ingegneri e project manager altamente qualificati, nonché di quote di mercato, e conoscono bene il funzionamento dei sistemi energetici. Hanno inoltre un flusso di cassa operativo di centinaia di miliardi di dollari che possono utilizzare nella transizione energetica. Queste aziende non andrebbero emarginate nel processo di transizione, devono partecipare pienamente al futuro low carbon se vogliamo avere qualche possibilità di successo. Nell’ambito del sistema energetico, la trasmissione e la distribuzione di elettricità rappresentano un collo di bottiglia. L’aumento della domanda di elettricità (e la complessità del sistema) renderà necessari la ristrutturazione, il consolidamento o la sostituzione dei sistemi esistenti. Le reti di trasmissione e distribuzione dovranno allargarsi molto e persino quintuplicare secondo le nostre stime. A nostro giudizio, aziende come Prysmian, Schneider Electric, Linde e Atlas Copco, sono in grado di ricoprire un ruolo importante nell’espansione delle reti elettriche e nell’accelerazione degli investimenti nei sistemi energetici. Un altro costo della decarbonizzazione del sistema energetico riguarda la tenuta dei sistemi, l’immagazzinamento di energia e l’accumulo di energia di riserva. Anche i biocarburanti e i carburanti sintetici, che spesso sono prodotti da fonti rinnovabili, possono contribuire alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, in particolare il carburante sostenibile per l’aviazione è considerato un elemento fondamentale per l’impegno del settore verso net zero. Inoltre, l’idrogeno verde e blu, che sono prodotti rispettivamente attraverso l’elettrolisi dell’acqua utilizzando energia rinnovabile e dal gas naturale attraverso la cattura e l’immagazzinamento di carbonio, possono essere utilizzati come carburante per i trasporti, per i processi industriali e come una forma di deposito di energia. Tuttavia, ad oggi, molte di queste nuove tecnologie fanno ancora affidamento sul sostegno governativo, con costi che superano ampiamente quelli delle tecnologie tradizionali. Il gas naturale, potenzialmente attraverso la cattura e l’immagazzinamento di carbonio, dovrebbe avere un ruolo importante come riserva per le energie rinnovabili intermittenti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »