Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

L’Arco di Giano si veste di arte contemporanea con la pittura dal vivo

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 Maggio 2024

Roma sabato 25 maggio, dalle 9.30 alle 14.30, si esibiranno in una performance pittorica dal vivo all’arco di Giano in via del Velabro. Esordisce così la prima edizione del Giano Art Festival, progetto vincitore di Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura con il patrocinio del Municipio I Roma Centro. Ideato e curato da Marco Panella, prodotto dalla factory culturale Artix con la direzione artistica di Danilo de’ Cocci, Giano Art Festival declina la pittura dal vivo come linguaggio narrativo di uno dei luoghi archeologici più importanti di Roma, l’Arcus Divi Costantini passato alla storia con il nome derivato dalla sua funzione januaria, ovvero di porta, a sua volta associato al dio romano degli inizi, Giano. Ricco di una storia incredibile che lo vede a pochi passi da dove la leggenda vuole Romolo e Remo spiaggiati sull’ansa del Tevere e ad altrettanti pochi passi dal Palatino dove la storia ci racconta essere stata fondata Roma, l’Arco di Giano è tutt’ora testimone di un fascino immutato nei secoli. Da questa storia e da questo fascino i 15 giovani artisti selezionati con un bando rivolto alle Accademie artistiche romane trarranno spunto e suggestione, restituendone la loro visione contemporanea e non didascalica. Una visione frutto di sensibilità espanse e ricche di contaminazioni culturali, con 6 dei 15 artisti ammessi che sono studenti in residenza a Roma, ma provenienti da Portogallo, Brasile, Turchia, Russia, Bielorussia e Croazia. “La selezione dei 15 partecipanti non è stata semplice; il comitato artistico è riuscito a formare un gruppo di qualità ed ora è grande la curiosità di vedere cosa nascerà da quelle tele bianche che, il 25 mattina, accoglieranno i ragazzi nel piazzale antistante l’Arco di Giano a Roma. Colori e profumi di pittura fresca trasformeranno, per un giorno, uno dei più antichi luoghi di Roma in un museo contemporaneo a cielo aperto con la realizzazione dal vivo 15 opere.

Lascia un commento