Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Posts Tagged ‘nido’

Minori: Fp Cgil, contro povertà educativa investire in asili nido

Posted by fidest press agency su domenica, 2 giugno 2024

“E’ inaccettabile scoprire che in un Paese in cui il fenomeno della povertà educativa è sempre più preoccupante, come denuncia oggi il Rapporto Caritas-Save the children, non sono stati spesi 41 milioni di euro per gli asili nido, tanto che oltre duemila Comuni verranno commissariati. E’ da mesi che sollecitiamo la necessità di spendere tutte le risorse disponibili per ampliare l’offerta di servizi educativi per l’infanzia e in particolare per gli asili nido. L’educazione e la formazione primaria sono un diritto costituzionalmente rilevante che va considerato come parte imprescindibile di una strategia complessiva contro la povertà educativa”. Lo dice in una nota Tatiana Cazzaniga, segretaria nazionale Fp Cgil. “Siamo ancora lontanissimi dai target europei: nel nostro Paese il rapporto tra posti disponibili e numero di bambini in età tra zero e 3 anni è in media del 28%. Ciò significa che, in Italia, su 100 bambini trovano posto negli asili nido solo 28, con fortissime differenze territoriali. La media europea – ricorda – è del 37,9%, Spagna e Francia sono oltre il 50%, Olanda e Danimarca arrivano al 74,2% e al 69,1%. Per questo chiediamo che le risorse disponibili vengano destinate principalmente alle assunzioni: solo per coprire il turn over del personale che andrà in pensione ed arrivare alla media di 1 educatore ogni 6 bambini servono oltre 37.000 unità nei prossimi 3 anni. Per fare un vero investimento è necessario assumere ulteriore personale, oltre il turn over. Una richiesta che ribadiamo nel nostro Piano straordinario per l’occupazione”. “Ogni giorno perso e ogni euro non speso comportano una riduzione dei diritti dei bambini e delle loro famiglie. Noi chiediamo la rimozione dei tetti relativi alle assunzioni di personale degli enti locali e che si superi l’ostacolo legato ai titoli di studio che devono essere, se acquisiti entro il 2002 per gli insegnanti e il 2017 per il personale educativo, equiparati alla laurea, così come previsto dalle norme vigenti. E’ fondamentale investire in assunzioni stabili, in salario, e nel rilancio del ruolo sociale di chi lavora nel comparto socio-educativo”, conclude Cazzaniga.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lorenzo Sartori Il nido del pettirosso

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 Maggio 2024

Fazi Editore. Collana Darkside pp. 250 ca.; € 18,00 In libreria il 18 giugno Una vicenda incalzante in cui vecchi segreti e nuove paure si susseguono in un incastro perfetto, e in cui i misteri che hanno coinvolto un gruppo di ragazzi vengono definitivamente alla luce, rivelando una realtà impensabile. È buio e Alice è in macchina con i suoi amici. Sta salendo in montagna per vedere per l’ultima volta Il Nido del pettirosso, il rifugio che i suoi genitori avevano aperto anni prima e che ora sua madre ha deciso di vendere per dimenticare gli eventi terribili accaduti lì, quando Sara, la sorella maggiore, era stata ritrovata morta in fondo a un burrone. L’indomani, Laura, la madre di Alice, riceve una telefonata dalla polizia. Sua figlia ha avuto un incidente mentre era con gli amici, e dopo essersi allontanata dalla macchina per cercare aiuto non ha più fatto ritorno. Possibile che la montagna voglia prendersi anche l’unica figlia che le è rimasta? Laura decide di recarsi immediatamente sul posto per seguire da vicino le indagini, portate avanti dall’ispettrice Angelica Valenti. Tutte le paure e i dubbi del passato si riaffacciano come ospiti indesiderati dalle finestre delle stanze ormai vuote del Nido del pettirosso. Che fine ha fatto Alice? La sua scomparsa è legata in qualche modo all’omicidio irrisolto di Sara? Riusciranno Laura e l’ispettrice Valenti a ritrovare la ragazza prima che le accada qualcosa di irreparabile?

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tim Winton: Il nido

Posted by fidest press agency su venerdì, 8 luglio 2022

Collana: Le stradeNumero collana:307 Pagine:442 Prezzo cartaceo:€ 19,50 Prezzo eBook:€ 9.99. Traduzione di Stefano Tummolini. Tom Keely, ex ambientalista impegnato molto noto, ha perso tutto. La sua reputazione è distrutta, la sua carriera è a pezzi, il suo matrimonio è fallito, e lui si è rintanato in un appartamento in cima a un cupo grattacielo di Fremantle, da dove osserva il mondo di cui si è disamorato, stordendosi con alcol, antidolorifici e psicofarmaci di ogni sorta. Si è tagliato fuori, e fuori ha intenzione di restare, nonostante la madre e la sorella cerchino in ogni modo di riportarlo a una vita attiva. Finché un giorno s’imbatte nei vicini di casa: una donna che appartiene al suo passato e un bambino introverso. L’incontro lo sconvolge in maniera incomprensibile e, quasi controvoglia, permette che i due entrino nella sua vita. Ma anche loro nascondono una storia difficile, e Keely presto si immerge in un mondo che minaccia di distruggere tutto ciò che ha imparato ad amare, in cui il senso di fallimento è accentuato dal confronto continuo con la figura del padre, Nev, un gigante buono impossibile da eguagliare. In questo romanzo coraggioso e inquietante, Tim Winton si chiede se, in un mondo compromesso in maniera irreversibile, possiamo ancora sperare di fare la cosa giusta. Scritto con una prosa trascinante che rivela punte di umorismo nero e spietato, Il nido è il toccante racconto dell’incontro tra due solitudini che trovano l’una nell’altra un barlume di speranza. Una storia di miseria e fallimenti, dipendenze e marginalità, sullo sfondo di un’Australia ricca di contrasti, in cui la bellezza struggente dei paesaggi fa a pugni con la periferia urbana, straniante e ostile, dell’estremo lembo del mondo.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Roma: stop agli asili nido comunali

Posted by fidest press agency su sabato, 13 novembre 2010

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha annunciato il suo stop alla costruzione di nuovi asili nido comunali e ha aggiunto che verranno create solo strutture convenzionate gestite da privati sociali. Notizia che desta non pochi timori, soprattutto per il personale precario dei nidi comunali, ai quali non si riesce ancora a garantire una continuità lavorativa, e che con questa privatizzazione rischia il posto. Tuttavia, durante l’ultima giunta in Campidoglio, Alemanno ha precisato: “Le tariffe degli asili pubblici e di quelli convenzionati sono identiche, la differenza non è nel servizio ma nella gestione. Non dico che non dobbiamo più fare asili pubblici, ma se il costo è quello attuale siamo in difficoltà, quindi, si tratta di abbattere le liste d’attesa a costi sostenibili”. La situazione preoccupa non poco il vicesegretario regionale dell’Italia dei Valori, Oscar Tortosa, il quale esprime il suo profondo dissenso verso una “politica del Comune sempre meno attenta a garantire servizi ai cittadini”. Il dirigente dell’IdV Lazio continua il suo commento risoluto, aggiungendo che: “Questo è  un chiaro segno di come l’amministrazione locale, e quindi di riflesso il Governo, vuole di fatto realizzare una visione liberista della società dando tutto in mano ai privati, invece di pensare alle reali esigenze della cittadinanza, fornendo così servizi adeguati. I residenti sono ogni giorno sempre più pressati dai costi della vita, e dopo tante tasse si trovano anche a dover sostenere rette elevate per le scuole dei loro bambini”.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »