Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 153

Posts Tagged ‘together’

Keeping Families Together: il nuovo progetto del Vides Internazionale a tutela dei minori

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 marzo 2023

Prosegue il progetto “Keeping Families Together”, promosso dal Vides Internazionale a partire da ottobre 2022, in India e in Kenya, in collaborazione con le Suore Salesiane di Don Bosco. Un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione statunitense GHR, finalizzato alla reintegrazione dei bambini nelle famiglie – quando possibile – o all’individuazione di soluzioni alternative di accoglienza che abbiano standard di qualità elevati promosse dalle Suore Salesiane per garantire ai minori un’infanzia serena e sicura. Secondo i dati resi noti dall’Unicef, nel mondo, circa 153 milioni di bambini sono orfani e 132 milioni vivono in Paesi in via di sviluppo. Tra le cause principali è possibile annoverare: reddito insufficiente, emarginazione, disabilità, conflitti, malattie, mancanza di accesso ai servizi di base, scarse capacità genitoriali e migrazione. Save the Children stima che siano oltre 8 milioni i bambini residenti in orfanotrofi, sebbene 4 su 5 abbiano almeno un genitore in vita. Recenti studi hanno dimostrato che l’istituzionalizzazione può avere un impatto negativo a lungo termine sul benessere psicofisico dei minori. Gli orfanotrofi non possono sostituire la cura amorevole di una famiglia e non sempre sono in grado di soddisfare i bisogni sociali, emotivi, cognitivi e di sviluppo di bambini e adolescenti. Per non parlare del rischio di esposizione a traumi, stress, stigmatizzazione e abusi sessuali. Dato l’alto numero di orfani in India e in Kenya, le Suore salesiane e i volontari del Vides stanno lavorando instancabilmente per garantire a questi bambini uno sviluppo sano ed equilibrato, nonché un’istruzione di qualità, prevenendo così l’abbandono scolastico grazie a progetti mirati in grado di stimolare l’apprendimento. Il progetto di ricerca “Keeping Families Together” ha coinvolto diverse aree in India: Mumbai, Bangalore, Guwahati e Trichy. In Kenya, le zone interessate sono: Hurlingham, Siakago e Makuyu.Grazie ai risultati del progetto di ricerca, sarà possibile migliorare i servizi portati avanti dalle Missioni Salesiane e dai volontari Vides nel processo di reintegrazione dei bambini nelle famiglie di origine e nella promozione di soluzioni di accoglienza alternative rispettose dei bisogni specifici di ciascun minore.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra TOGETHER Interact – Interplay – Interfere

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 giugno 2022

Merano. 25 giugno–25 settembre 2022 | Kunst Meran Merano Arte Via Portici 163. Durata della mostra: 25.06 – 25.09.2022 Inaugurazione: 24.06.2022, ore 19, Conferenza stampa: 23.06.2022, ore 11 Orari di apertura: martedì-sabato: ore 10-18 / domenica e festivi: ore 11-18. A cura di Judith Waldmann e assistente alla curatela: Anna Zinelli. Artist*: Adrian Piper, Anna Maria Maiolino, Ari Benjamin Meyers, Bart Heynen, Brave New Alps and Magari, Christian Niccoli, Daniel Spoerri, Francis Alÿs, Franz Erhard Walther, Hannes Egger, Isabell Kamp, Jivan Frenster, Karin Schmuck, Marina Abramović and Ulay, melanie bonajo, Norma Jeane, Officinadïdue, Rirkrit Tiravanija, SPIT!, Tania Bruguera, Yoko Ono. Con la mostra TOGETHER Merano Arte pone al centro della propria programmazione il tema della comunità, che ricopre un significato centrale per la società contemporanea. La pandemia di COVID-19 e il recente conflitto bellico in Europa ci pongono di fronte alla fragilità di forme di convivenza pacifiche e serene. Da una parte, la rassegna comprenderà una serie di lavori, tra cui When Faith Moves Mountains (2002) di Francis Alÿs, che raccontano come in gruppo si possa crescere al di là di se stessi e raggiungere obiettivi significativi; dall’altra parte, opere come We The Enemy (2017) del collettivo SPIT! mettono in discussione la tendenza dei gruppi a reprimere individualità e diversità. Il percorso espositivo si chiude con un’opera d’arte collettiva particolarmente poetica: il WISH TREE (1996 – in progress) di Yoko Ono invita tutt* noi a formulare un desiderio per il futuro e scriverlo su un biglietto. Questi biglietti confluiranno, assieme a milioni di altri raccolti in tutti il mondo, nell’installazione a Reykjavík dedicata alla memoria di John Lennon. Il titolo, purtroppo sempre attuale, è Imagine Peace Tower. http://www.kunstmeranoarte.org

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cabernet and Cardio? Fitness Together® Trainers Weigh

Posted by fidest press agency su giovedì, 18 aprile 2019

In on the Relationship Between Drinking and Fitness During Alcohol Awareness Month Fitness Together®, the largest one-on-one private, personal training franchise in the U.S., is encouraging Americans to educate themselves about the relationship between alcohol and fitness this April, which is Alcohol Awareness Month.
Caruso, along with Fitness Together, Bethesda owner and certified personal trainer Robin Coe, say alcohol can impact fitness performance in a few ways:Metabolism: Alcohol contains empty calories and those calories may reduce the rate of which other macronutrients are metabolized. The body must metabolize alcohol before it can get to food, often leading to excess calorie storage.
Hydration: Drinking alcohol after a workout will adversely affect the body’s ability to replenish glycogen, which is the substance in our bodily tissue that stores carbohydrates. After strength training or high-intensity cardio, the muscles are already dehydrated, and drinking alcohol can further dehydrate the body and prolong muscle recovery. In some cases, muscles may not function optimally for three to five days.
Food Selection: Alcohol can lower the body and mind’s ability to choose proper food sources. Instead of having a well-balanced, protein-based meal, a person who has had a few too many drinks may inadvertently choose foods that are at the bottom of the food continuum – Lose-Lose situation if one is trying to lose weight and or body fat.
Physical Performance: Fitness routines, athletic performance and muscles are all impacted by alcohol. Alcohol reduces our ability to recover and it certainly reduces our ability to perform. Alcohol can delay the recovery process, cause hormone disruption and interrupt sleep patterns. If you want to operate at peak performance or you have a competition coming up, you might want to ditch the alcohol. After the event is over, it’s ok to get together with teammates/competitors/friends/family and celebrate. But again, one or two beverages should be the norm.
A highly-recommended book and resource for exploring whether you have a healthy relationship with alcohol is This Naked Mind: Control Alcohol, Find Freedom, Discover Happiness & Change Your Life by Annie Grace.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

New York City Comes Together on September 23 to Walk4Hearing

Posted by fidest press agency su martedì, 11 settembre 2018

Riverside Park, New York, NY Sunday, September 23, 2018 NYC Walk4Hearing. The Hearing Loss Association of America (HLAA) invites you to join us on September 23 for the 2018 NYC Walk4Hearing. The NYC Walk4Hearing brings together people with hearing loss and their families and friends to raise awareness and support others in the local community.The theme for this year’s Walk4Hearing is the importance of getting your hearing screened. Let us know you are taking charge of your hearing health and use #screenURhearing on Twitter and other social media posts. A hearing screening van will be present at the NYC Walk4Hearing provided by the Center for Hearing and Communication.This year’s NYC Walk4Hearing Honorary Business Chair is Dr. Larry Lustig, chair of the Department of Otolaryngology-Head & Neck Surgery at Columbia University/NewYork-Presbyterian. Dr. Lustig remarked, “The Walk4Hearing is one of my favorite activities of the year. It is a wonderful way to celebrate with family and friends, and bring attention to hearing loss in the New York City area. I am honored to be involved in this event and congratulate HLAA for their work on behalf of consumers with hearing loss for nearly 40 years.” Both national and local sponsors are integral to the success of the Walk4Hearing. Their involvement typically consists of much more than financial support. Many companies form their own teams who take part in the Walk and also have volunteers who assist with many Walk logistics. This year, we are pleased to welcome CaptionCall as a new national sponsor at the Capital level. With CaptionCall’s generous support we can now reach even more people to help them on their hearing loss journey.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Aulla: corso di lingua inglese per bimbi disabili

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 ottobre 2009

Al taglio del nastro “Together”, corso di lingua inglese per bambini diversamente abili promosso dall’Associazione Genitori A.Ge. “Alice e Flavio” di Aulla, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali e “Amici di Elsa Onlus”. Un percorso importante, in partenza da metà ottobre, basato sul concetto che “Diversità- sottolinea la presidente A.Ge., Marina Pratici- non significa inferiorità ma soltanto differente capacità di apprendimento” e che si svolgerà in modo completamente innovativo, alternando momenti di gioco ad altri prettamente didattici, con l’intervento di maghi, fatine e personaggi Disney, interpretati dai giovani animatori dell’Associazione di genitori aullese.  Il corso, completamente gratuito e aperto a tutti, sarà curato dalla professoressa Luciana Venturini, docente di lingua inglese, e animato da Fabio Ravioli, regista di “Iaulla Production”, e dall’attore Leonardo Fiorentini. “Together”. L’iniziativa si concluderà con una rappresentazione, rigorosamente in inglese, che vedrà protagonisti piccoli diversamente e normalmente abili.  Le lezioni si svolgeranno ogni sabato, dalle ore 15. 30, presso la sede A.Ge. sita in Palazzo Centurione ad Aulla. Per informazioni e iscrizioni, contattare i numeri 0187 490136 (Nilla) e 329 4291757 (Manuela).

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »