Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Posts Tagged ‘rinforzo’

Rinforzo difese immunitarie: gli alimenti funzionali da inserire nella dieta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Frutta, verdure, spezie e prodotti di origine animale: sono tanti gli alimenti che possono rafforzare il sistema immunitario. Una dieta nutriente, infatti, fornisce una prima linea di difesa contro le infezioni. A parlarne, in una review, è un team di ricercatori guidato da Deo Narayan Singh, dell’Università di Varanasi, in India. La ricerca è stata pubblicata su Food Science & Nutrition. Il sistema immunitario difende l’organismo dall’invasione di agenti patogeni. L’uomo possiede un’immunità innata, data da cellula come macrofagi e neutrofili, e un’immunità acquisita, formata da globuli bianchi o cellule linfocitarie, che si sviluppa dopo esposizione ad agenti patogeni. Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare l’immunità dal momento che le cellule immunitarie richiedono energia sufficiente per funzionare, mentre micro e macronutrienti mantengono le risposte. Oltre a questi sistemi, l’organismo ha delle barriere fisiche come la pelle, e delle barriere fisiologiche, come la saliva e l’acido dello stomaco. Fare scelte di vita sane come seguire una dieta adeguata, avere un sonno regolare, ridurre lo stress ed evitare abitudini negative come il fumo, può rafforzare, dunque, il sistema immunitario.Uno dei primi accorgimenti è quello di bere in modo sufficiente. L’acqua ha un ruolo importante nel rafforzare l’immunità visto che restare idratati mantiene le mucose umide, le cellule ossigenate e i vari sistemi funzionanti. Le tossine, inoltre, vengono trasportate dall’acqua ai reni e poi alle vie urinarie prima di essere espulse e la disidratazione può portare a un loro accumulo. Bere quantità sufficienti di acqua, quindi, può aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario.Allo stesso modo, un consumo inadeguato di nutrienti può indebolire lo sviluppo del sistema immunitarie e rendere il corpo più vulnerabile alle allergie, alle infezioni e alle infiammazioni croniche. In questo senso, alimenti come gli agrumi sono ricchi di vitamina C che promuove la formazione di linfociti e rafforza le barriere epiteliali dell’organismo, oltre a fungere da antiossidante contro i radicali liberi. Negli agrumi, inoltre, vi sono selenio, fibre, acido folico e flavonoidi, che sono agenti antiossidanti e antinfiammatori. Utili anche la papaya, che contiene acido folico, retinolo, riboflavina, tiamina, niacina, potassio, ferro, fibre e calcio, e i kiwi, che contengono vitamine C e K, potassio, carotenoidi, fibre e antiossidanti, mentre il melograno avrebbe attività antivirale e antibatterica, promuovendo, al contempo, la crescita di batteri ‘buoni’ per l’organismo come Lactobacillus e Bifidobacterium. I carotenoidi, in particolare, possono rafforzare la risposta immunitaria e l’acido retinoico favorire la crescita dei linfociti. Ancora, i broccoli hanno vitamine A, C ed E, sostanze fitochimiche come i polifenoli oltre a minerali e lo zenzero, oltre ad essere un promettente immunomodulatore, migliora la digestione e l’appetito, dando beneficio, così, anche per il sistema immunitario. Infine, anche aglio, curcuma, cipolla, funghi e thè sarebbero da includere nelle diete per un sistema immunitario più sano.Una caratteristica importante dei cibi di origine animale, invece, è che contengono proteine facilmente digeribili e di alta qualità, nonché aminoacidi essenziali e micronutrienti. Il latte, inoltre, contiene immunoglobuline e proteine del siero del latte, che stimolano la sintesi degli anticorpi.In ultimo, una nota a parte merita lo yogurt che ha una composizione simile al latte, ma il cui contenuto di calcio viene assorbito più facilmente dall’organismo, mentre le uova, oltre a proteine, vitamine e minerali, contengono colina, che scompone l’aminoacido omocisteina che è stato collegato a malattie cardiovascolari. (Fonte: Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ricerca e Erasmus: il Parlamento rafforza il sostegno dell’UE

Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 settembre 2019

I deputati hanno approvato un finanziamento aggiuntivo di 100 milioni di euro per i programmi di ricerca (Orizzonte 2020) e mobilità dei giovani (Erasmus+). I deputati europei hanno approvato, con 614 voti favorevoli, 69 contrari e 10 astensioni, un aumento di 100 milioni di euro per due programmi faro dell’UE, Orizzonte 2020 (80 milioni di euro per la ricerca) ed Erasmus+ (20 milioni di euro per la mobilità dei giovani), come da accordo raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul bilancio UE 2019 nel dicembre 2018.In un altro voto, con 601 voti favorevoli, 40 contrari e 12 astensioni, i deputati hanno deciso di restituire agli Stati membri dell’UE 1,8 miliardi di euro dal bilancio del 2018, attraverso una diminuzione dei contributi nazionali al bilancio UE. Si tratta di un esercizio annuale, con un’eccedenza solitamente derivante dagli interessi di mora e dalle multe ricevuti dalla Commissione, nonché dalla sotto-esecuzione di alcuni programmi dell’UE.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Campidoglio: prosegue lavoro per rafforzare organico supplenti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 2 gennaio 2019

Roma L’Amministrazione capitolina sta mettendo in campo una serie di azioni di sistema con l’obiettivo di sanare il vulnus storico di Roma Capitale relativo alla carenza di supplenti.
È stato bandito un concorso cui hanno aderito circa 10mila candidati. Sulla base delle candidature pervenute è stata elaborata una graduatoria unica per titoli ed esperienza professionale che assicurerà fin da subito la possibilità di inserimento di almeno 500 nuovi supplenti.Per la prima volta è stato inoltre elaborato un Regolamento di Roma Capitale in tema di supplenze. Il testo consentirà a Roma Capitale di diventare la prima realtà ad abbandonare il contratto a chiamata, a tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e introdurrà misure tendenti all’ottimizzazione delle risorse disponibili. Il Regolamento verrà discusso e finalizzato con le organizzazioni sindacali durante un incontro che si terrà il 10 gennaio.È stato inoltre fissato il budget spesa per gennaio relativo alle supplenze, che permette a ogni Municipio di disporre di finanziamenti certi sulla base del trend storico registrato negli anni precedenti. Così, in una nota, il Campidoglio.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »