Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 163

Arriva il primo corso di laurea per affrontare le sfide globali

Posted by fidest press agency su martedì, 21 Maggio 2024

Pavia Il corso di laurea, unico in Italia, è proposto dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, dove un secolo fa debuttava l’insegnamento delle scienze politiche. Sono aperte le iscrizioni a “Social Sciences for Global Challenges”, un percorso triennale in inglese che mira a formare futuri esperti sulle sfide globali come le emergenze climatiche, le pandemie, le crisi demografiche le migrazioni e l’invecchiamento della popolazione. Come? Attraverso strumenti interdisciplinari, unendo le scienze sociali e le “scienze dure”, quali matematica, fisica, biologia, chimica. Il primo anno del corso di laurea in “Social Sciences for Global Challenges” prevede corsi di carattere generale che spaziano dalla sociologia, scienze politiche, storia contemporanea, antropologia culturale e principi di economia, all’analisi e interpretazione dei dati, in modo da offrire una solida introduzione ai temi che verranno approfonditi durante tutto il programma. Poiché il corso di laurea è interamente insegnato in inglese, il primo anno offre anche un corso di inglese avanzato per sviluppare competenze trasversali di base.Nel secondo anno gli studenti frequenteranno corsi mirati all’acquisizione di conoscenze, metodi e capacità per analizzare fenomeni e sfide complesse a livello globale, nonché valutarne gli impatti locali. Nel secondo e terzo anno gli studenti acquisiranno inoltre 12 CFU in un’ulteriore lingua straniera da scegliere tra le numerose lingue europee ed extraeuropee offerte all’interno del Dipartimento. Durante il terzo anno, “Social Sciences for Global Challenges” offre un’ampia gamma di corsi più specialistici. Saranno a disposizione degli studenti più insegnamenti opzionali attraverso i quali avranno l’opportunità di approfondire specifiche aree di interesse. Per fornire un’esperienza più pratica e orientata al lavoro, il corso di laurea offre la possibilità di frequentare tirocini curriculari o attività formative presso organizzazioni qualificate nazionali e internazionali. Sono partner del corso di studi: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Ministero della Salute, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, The Global Fund to fight AIDS, Tuberculosis and Malaria, ENI, Assolombarda, Thomas Jefferson University, Ethox University of Oxford.Creare nuove figure professionali che sappiano destreggiarsi, una volta diventati operatori nei settori pubblici e privati, con sfide come le emergenze climatiche, le pandemie, le crisi demografiche e le problematiche che caratterizzeranno gli scenari politici dei prossimi anni. E’ l’obiettivo di “Social Sciences for Global Challenges”, innovativo corso di laurea triennale in lingua inglese, unico nel suo genere in Italia, che ha aperto le iscrizioni proprio in questi giorni: si tratta di una proposta dell’Università di Pavia, dove 100 anni fa – nel 1924 – nasceva l’insegnamento delle Scienze Politiche e Sociali con una Scuola dedicata. Oggi il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’ateneo offre questo percorso di studi ideato per comprendere al meglio i costanti cambiamenti nelle dinamiche sociali, in particolare quelli legati ad eventi dirompenti per la cui gestione è fondamentale mettere in campo strumenti interdisciplinari di analisi. Il programma segue un percorso accademico progressivo e interdisciplinare, passando da corsi più generali a specifici, consentendo agli studenti di utilizzare metodi, teorie e approcci di diverse discipline: economia, storia, statistica e lingue straniere, con competenze aggiuntive offerte dall’antropologia socio-culturale, dalla matematica, dall’epidemiologia e dalla teoria della complessità.

Lascia un commento