Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 176

Posts Tagged ‘riuscita’

Il Coisp dopo le parole del Capo della Polizia sulla perfetta riuscita del G7

Posted by fidest press agency su martedì, 30 Maggio 2017

franco gabrielli“Un impegno di straordinaria importanza, delicatezza e difficoltà come il G7 ha trovato un altrettanto straordinaria risposta delle Forze dell’Ordine a cui esprimiamo orgogliosi la nostra massima soddisfazione, facendo eco al riconoscimento già tributato dal Ministro dell’Interno, Marco Minniti, e dal Capo della Polizia, Franco Gabrielli. La Forze che compongono il Comparto Sicurezza sono e restano il fiore all’occhiello dell’Italia intera, sempre e comunque, nonostante tutto, e siamo grati al nostro Capo per la sua volontà di ribadire questa cosa alla ‘sua gente’ ed anche a tutti gli altri ad ogni occasione”. Lo afferma Domenico Pianese, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, facendo eco ai commenti del Capo della Polizia a seguito del perfetto svolgimento del G7 a Taormina. “Con altrettanta convinzione – aggiunge Pianese – ci uniamo al Prefetto Gabrielli con feroce critica nei confronti non solo dei pochi sciocchi che hanno pensato di poter riuscire a creare qualche problema di ordine pubblico in un’occasione la cui riuscita poteva e doveva essere solo un vanto per il nostro Paese, e così è stato; ma soprattutto nei confronti di chi ha sollevato le solite sterili e strumentali critiche, che tuttavia non hanno gettato alcuna ombra sul volenteroso ed impeccabile lavoro di donne e uomini in divisa. A loro – conclude il Segretario Generale del Coisp – ribadiamo i nostri complimenti, ancora una volta onorati che il Ministro ed il Capo lo abbiano fatto pubblicamente perché i cittadini non sempre sanno quale sacrificio stia dietro a una macchina che opera così fedelmente e perfettamente, ed inoltre perché la condivisione, la comprensione e l’apprezzamento altrui è la più grande gratificazione su cui dobbiamo poter contare”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rotto uno storico tabù

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 dicembre 2010

“Quella di oggi è una giornata storica per i militari italiani perché dopo oltre 40 anni  sono tornati a scendere in piazza per difendere i loro diritti e per denunciare le difficili  condizioni di lavoro in cui si trovano ad operare”. Il Giornale dei Carabinieri, da più di quindici anni in prima linea per la  sindacalizzazione delle forze armate e per la difesa dei diritti dei lavoratori con le  stellette, esprime grande soddisfazione per la riuscita di questa importante iniziativa  voluta dal Psd (Partito Sicurezza e Difesa) e dal sindacato di polizia Coisp. “Troppo spesso in passato ci siamo sentiti soli a combattere queste battaglie, ma oggi  è importante sapere di non essere più l’unica voce fuori dal coro. Non ha importanza quante persone fossero presenti o quanti striscioni fossero stati  preparati. La manifestazione di oggi ha un valore molto più profondo perché è riuscita  a scuotere il mondo militare dal suo torpore e ha portato in piazza tanti uomini e  donne ai quali troppo spesso è stato negato il diritto di essere rappresentati, di essere  informati, di potersi esprimere e di poter scegliere. Aver manifestato davanti al Ministero della Difesa ed al Comando Generale  dell’Arma dei Carabinieri significa aver rotto uno storico tabù e aver portato il  malessere ed il disagio dei militari direttamente davanti ai Palazzi del Potere  dimostrando così la volontà di tenere alta l’attenzione sui problemi che  affliggono l’intero Comparto Sicurezza e Difesa. Da oggi più che mai, Il Giornale dei Carabinieri sarà al fianco del Psd, del Coisp e  di tutti quelli che hanno a cuore le nostre forze armate e di polizia per evitare che  anche questa volta tutti gli sforzi vengano vanificati, come già successo negli ultimi anni”

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Si aprono spazi per i ricercatori italiani

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 luglio 2009

“Stop ai cervelli in fuga: ricercatori non lasciate l’Italia, abbiamo bisogno di 300 scienziati che scoprano cure efficaci per salvare i bambini da malattie ancora oggi incurabili. C’è una struttura che nel giro di due anni vi darà lavoro”. Questo l’appello che la Fondazione Città della Speranza, la Onlus padovana che da anni sostiene la ricerca scientifica in oncologia pediatrica, lancia ai ricercatori italiani spesso costretti a cercare lavoro in altri paesi. Una mossa in concomitanza con l’invio di una lettera aperta consegnata ieri al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, firmata dal Presidente della Fondazione, Andrea Camporese. “Dopo anni di lavoro di volontariato – scrive Camporese a Napolitano – nel corso dei quali sono stati raccolti fondi destinati alla ricerca per le malattie che colpiscono i bambini, Città della Speranza è riuscita a raggiungere il suo più grande obiettivo: la costruzione della Torre della ricerca, il nuovo Istituto di ricerca pediatrica Fondazione Città della Speranza che sorgerà a Padova. I lavori sono partiti all’inizio dell’anno. Sarà il primo centro in Europa nel suo genere dove si farà ricerca nell’ambito delle patologie pediatriche e sarà in grado di ospitare 300 ricercatori. Ci auguriamo fortemente – prosegue – che il nostro Istituto possa offrire nuova linfa agli scienziati italiani”. “Sentivamo il bisogno di informare la più alta carica dello Stato – spiega Camporese in una nota – che in Italia c’è chi vive e lavora per la ricerca scientifica, soprattutto dopo la lettera che la dottoressa Rita Clementi, ricercatrice, ha scritto giorni fa al Presidente in cui annunciava la sua partenza per Boston, la sua volontà di lasciare l’Italia perché nel nostro Paese non ha la possibilità di lavorare”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »