Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 170

Posts Tagged ‘marco beltrandi’

Alloggi difesa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011

Dichiarazione di Luca Marco Comellini, Segretario Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm):”Solo i deputati radicali hanno votato convintamente no alla mozione presentata congiuntamente da tutti i gruppi parlamentari sulla questione degli alloggi della Difesa in discussione ieri pomeriggio alla Camera dei deputati. Le motivazioni di voto contrario illustrate dal deputato radicale Marco Beltrandi, che ha accusato i gruppi di maggioranza di opposizione di voler sanare l’illegalità in cui si trovano i cosiddetti sine titulo, cioè coloro che occupano abusivamente gli alloggi demaniali, che si protrae da decenni sono riassumibili nel no convinto contro questo ennesimo atto politico che di fatto vuole legittima l’illegalità a discapito di quelli, militari in servizio, che ben avrebbero diritto a fruire di quegli alloggi ed invece sono costretti a pagare affitti onerosi o mutui come tutto il resto degli italiani. La posizione espressa da Beltrandi è pienamente condivisa dal Pdm che a questo punto invita il Governo a chiarire quali siano i motivi secondo cui un graduato di truppa o un sottufficiale in servizio, con un reddito annuo lordo di 22.000 euro, possa permettersi di pagare un affitto a prezzo di mercato mentre coloro, o familiari, che occupano abusivamente quegli alloggi ed hanno un reddito di 40.000 euro siano legittimati a permanervi pur non avendone più titolo perché in congedo. Oggi la Camera, con il solo voto contrario dei deputati radicali, ha votato si all’illegalità.”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Insegnamento della lingua italiana

Posted by fidest press agency su domenica, 6 febbraio 2011

Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato radicale: “Se il Ministro degli Esteri non è troppo impegnato con il dossieraggio contro il Presidente della Camera, può dirci quale politica stia attuando per impedire che un vasto mercato per i docenti italiani si chiuda entro breve termine?” Lo dichiara il deputato. Marco Beltrandi, radicale del gruppo PD, annunciando un’interrogazione parlamentare al Ministro degli Esteri, Franco Frattini. “Chiediamo al Ministro di spiegare cosa intenda fare per contrastare la debacle della lingua italiana in Svizzera dove, dopo la decisione del Canton San Gallo di rinunciare all’insegnamento liceale dell’italiano come materia di maturità, si teme un effetto domino in tutta la nazione, a causa dei segnali che provengono dai confinanti Turgovia e Grigioni e da numerose province. E’ bene ricordare al governo, che ha celebrato la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia tagliando più del 50% i fondi destinati agli organismi di tutela della lingua italiana, che il Decreto Gelmini, entrato in vigore ieri, apre già un immenso mercato ai madrelingua inglesi a scapito di quelli italiani nelle nostre scuole, e non possiamo permettere che un mercato come quello della Svizzera, contemporaneamente, si chiuda”, prosegue Beltrandi. “Il Decreto rende infatti obbligatorio il raggiungimento del livello B2 d’inglese per l’abilitazione all’insegnamento di qualunque materia: unito al Clil, che prevede invece la docenza di discipline non linguistiche in inglese, creerà posti di lavoro per i madrelingua anglofoni, che andranno a pesare sui precari italiani, i quali dovranno per giunta pagarsi di tasca loro costosi corsi privati, visto che per loro non è prevista alcuna formazione. Abbiamo capito che la lingua italiana non è fra le priorità di questo governo, a differenza di quella inglese; ora purtroppo si iniziano a vedere i risultati anche nei Paesi italofoni, a causa degli scarsi investimenti nella tutela dell’italiano, di norme a vantaggio della lingua inglese e, più in generale, di una politica in tutt’altre faccende affaccendata”, conclude Beltrandi.

Posted in Politica/Politics, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Altare della patria: off limits

Posted by fidest press agency su mercoledì, 2 giugno 2010

Roma 2/6/2010. Dichiarazione di Marco Beltrandi, radicale, componente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati “A Roma per diverse ore sono state oggi impedite  da parte delle forze dell’ordine la libera manifestazione del pensiero e dell’attività politica. Mi riferisco a quanto ho visto con i miei occhi accadere oggi a Piazza Venezia davanti all’Altare della Patria, e che sarà oggetto di interrogazioni parlamentari urgenti. Agenti di Polizia e Carabinieri hanno impedito per oltre due ore e mezza a sette  (tra cui io) dirigenti, parlamentari, attivisti radicali e del Partito dei Militari di srotolare uno striscione davanti all’Altare della Patria in ricordo delle “Vittime del Dovere” caduti in servizio militare. Da notare che non esistevano ragioni di ordine pubblico visto che la parata del 2 giugno era, da tempo, terminata, e visto che i manifestanti avevano soltanto in  mano una bandiera italiana listata a lutto. Da notare altresì che il permesso a questa manifestazione era stato concesso dal Questore da tempo, poi revocato all’ultimo inspiegabilmente senza alcuna ragione ( ordini politici)? Per oltre due ore turisti e cittadini romani hanno assistito ad una scena surreale: un cordone di forze dell’ordine di guardia a sette attivisti non violenti con bandiere, per ore. Non solo: una volta che alle 15.10 gli agenti hanno infine consentito l’esposizione dello striscione, altri agenti hanno con la forza impedito ad alcuni studenti di semplicemente distribuire ai passanti volantini, che peraltro nulla avevano a che vedere né con la politica né con le forze armate. Quando si assiste a questo tipo di episodi si ha un  solo dovere: la denuncia in ogni sede.”

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »