Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘parata’

Annunciato il percorso della Parata musicale di Roma del primo giorno dell’anno

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 dicembre 2023

Saranno oltre tre ore di puro intrattenimento musicale e folklorico quelle necessarie a percorrere l’itinerario che oltre 2000 artisti – tra musicisti, street artist, gruppi folklorici e majorette – attraverseranno nel centro storico di Roma il 1° gennaio 2024, a partire dalle ore 15:30. La Rome Parade, che qualche settimana fa ha annunciato ufficialmente le trenta formazioni che sfileranno in una varietà di straordinari numeri coreografici, svela ora il nuovo percorso, che oltre a toccare le principali arterie del Tridente romano si allungherà fino al parco di Villa Borghese. Da San Angelo, in Texas, arriverà la Angelo State University Ram Band; da San Francisco, California l’Archbishop Riordan High School Crusader Marching Band; dalla Virginia i Charlottesville High School Marching Knights; da Sparks, in Nevada, la Edward C. Reed High School Raider Band; da Overland Park, nel Kansas, la Howlin’ Husky Marching Band, dalla zona settentrionale di Chicago i Libertyville High School Marching Wildcats; da New York i The Saints Brigade Drum and Bugle Corps; da Dallas gli Spirit of America Dancers; dalla Florida Centrale la Seminole High School – Pride of the Tribe Marching Band dalla comunità femminile sparsa nel mondo la Red Hat Society; dalla California del Sud The Spirit of Great Oak Marching Band & Guard; da Birmingham, in Alabama, la Vestavia Hills Rebel Marching Band; dalla contea di Palm Beach, in Florida, la West Boca Raton Community High School “Vanguard” Marching Band; da College Park, in Georgia, la Robert W. Woodruff Marching Band. Dall’Italia invece sono confermati alcune formazioni dalle diverse particolarità: gli Artefatti Stilts di Myriam Abutori, le Associazioni Di Rievocazione Storica Riunite coordinate dall’A.R.S. Avxilia Legionis APS, la Banda Musicale di Fiano Romano, la Banda Musicale Giacomo Puccini di Cave, il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino e l’immancabile Gruppo Folk ‘La Frustica’ di Faleria.Confermate anche alcune tra le più rinomate formazioni di Majorettes: da Selci e da Casperia, in provincia di Rieti, rispettivamente le Golden Stars Sabine e le Majorettes di Casperia; dalla Croazia le Majorette di Vukovar.Ad incorniciare questo lungo corteo artistico saranno i modelli più caratteristici delle compagnie Vespa Side Car Tours e 38 Incoming APE Piaggio: infine i Megaflatable Balloons, mega palloni artistici gonfiabili che, oltre ai tradizionali Rome Parade, Senator e Centurion, presenteranno al pubblico quest’anno due nuovi personaggi: la majorette Marie e il vigile Trevor the Triangle.Lo spettacolo, ad ingresso libero a tutti, sarà condotto da Stefano Raucci e Francesca Ceci: l’intera parata sarà trasmessa via streaming sul canale YouTube della manifestazione e sul sito ufficiale http://www.romeparade.com. I giornalisti interessati a partecipare nei backstage o ad approfondire le storie legate alle varie formazioni possono contattare l’ufficio stampa.Nei giorni delle festività, inoltre, le compagini sinfoniche e da camera attinenti ad alcune delle formazioni musicali giovanili statunitensi della parata si esibiranno in alcune basiliche romane e nel festival di Frascati. I dettagli e programmi di questi concerti saranno annunciati a breve sul sito della manifestazione.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parata due giugno: Una tradizione che si rinnova

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 giugno 2017

parata_2_giugno“Auguri all’Italia, agli italiani e alle Forze Armate, vanto della nostra Nazione. In questa giornata di festa, il nostro grazie va innanzitutto alle nostre donne e ai nostri uomini in divisa che, anche all’estero, sono impegnati a garantire stabilità, sicurezza, legalità, democrazia. A chi ha perso la vita nell’adempimento del proprio Dovere, a chi ogni giorno, nonostante le difficoltà, serve con amore e sacrificio la nostra Patria e contribuisce alla sua crescita va la nostra profonda riconoscenza”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La parata del 2 giugno

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 giugno 2016

bersaglieriSi è trattato di uno spettacolo irrepetibile, che ha simboleggiato l’unità del Paese, intorno alle Forze Armate, una unità che è durata lo spazio di poche decine di minuti che ci ha fatto credere che esiste (o sarebbe doveroso che esistesse) una Nazione diventata Stato, che si appresta ad essere la Patria Comune degli italiani. Questa aspirazione l’ha suggerita l’entusiasmo che ha accompagnato la sfilata delle varie armi, quasi a volere fornire una compensazione emotiva alle (per fortuna) rarissime zoomate sul palco delle “autorità”, dove hanno fatto bella mostra di sé personaggi che avremmo preferito non vedere in questa occasione.
E’ emerso il motivo conduttore che ha scandito il passaggio di ogni singolo reparto; motivo conduttore che possiamo riassumere nella vocazione a difendere e sostenere taluni ideali che appartengono prioritariamente (se non esclusivamente) alle FF.AA.
E’ la difesa del territorio nazionale, è il sostegno operativo nei casi di calamità naturali, è l’equilibrio di diritti e doveri sancito dalla Costituzione che sostiene l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alle leggi.
Malauguratamente i princìpi che abbiamo voluto trovare in questa parata del 2 giugno 2016, vengono troppo spesso neutralizzati da quell’altra parte del sfilata, quella che dispensava applausi ipocriti, dopo avere emanato leggi a tutela di interessi personali, a volte dichiarati anti-costituzionali dall’Alta Corte Costituzionale, o ancora vigenti come l’assurta abolizione del reato del falso in bilancio.
Si tratta di riflessioni che non vogliono sminuire i sentimenti che la parata militare ha suggerito, al contrario, vogliamo puntualizzare che esiste una fetta di Italia che ci onora e onora i sacrifici dei tantissimi che hanno saputo servire l’Italia fino all’estremo sacrificio, e che eleva un severo monito a quell’altra parte che disonora il ruolo ricoperto, cedendo alle lusinghe della corruzione per esaltare solo se stessi.W LE FORZE ARMATE. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parata di vip all’Eccellenza di Toscana

Posted by fidest press agency su martedì, 7 dicembre 2010

La cena organizzata da AIS Toscana in collaborazione con il Gruppo Editoriale nella Sala del Conventino del Four Seasons Hotel di Firenze è stata l’occasione, oltre che per far conoscere i vini che hanno conquistato i 4 e 5 grappoli nella Guida Duemilavini 2011, anche per consegnare a Carlo Conti, showman e mattatore del preserale di Raiuno con l’Eredità e il venerdì con I Migliori Anni , il taste vin e il titolo di Sommelier ad Honorem. Alla serata è intervenuta anche Cesara Buonamici, volto noto del TG5 che ha ricevuto dalle mani del Presidente di AIS Toscana Osvaldo Baroncelli un taste vin in cristallo in segno di buon auspicio per la sua attività di produttrice di vino nella fattoria di famiglia sulle colline di Fiesole, dove già da tempo produce un olio extravergine di oliva che ha conquistato le 5 Gocce nella Guida Bibenda 2011.(conti)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra La Grande Parata e opera Fellini

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Roma sarà aperta dal 30 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011 (dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 24) l’esposizione, che si terrà al Macro Testaccio, La Pelanda, negli spazi dell’ Ex Mattatoio (Piazza  Orazio Giustiniani, 4) e porta la firma dei premi  Oscar Dante Ferretti e Francesca Loschiavo, a lungo collaboratori del Maestro.  La mostra è prodotta dalla Cineteca di Bologna e promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale. Ideata da Camilla Morabito e a cura di Gian Luca  Farinelli (Direttore della Cineteca di Bologna), è stata realizzata in collaborazione con Fondazione  Cinema per Roma – Festival Internazionale del Film di Roma, con MACRO e Zètema. Labirinto Fellini, che ha l’ambizioso obiettivo di percorrere, nell’enorme patrimonio artistico che  Fellini ci ha lasciato, strade nuove e inedite, si compone di due parti che si integrano vicendevolmente. La prima curata da Sam Stourdzé, dal titolo La Grande Parata che, attraverso una selezione  di rari materiali, fotografie, spezzoni, disegni, ci restituirà la grande ricchezza e modernità dell’opera di Fellini; l’altra, curata da Ferretti e Loschiavo, sarà una sorta di installazione magica, in grado di  portare lo spettatore dentro ai set del grande regista riminese, attraverso una straordinaria esperienza evocativa. Uno spazio animato dai luoghi inventati da Fellini, simboli tratti dai suoi film, che  rimandano immediatamente al sogno, alle immagini oniriche, ai colori e alle emozioni dei film del  Maestro. Scenografie, proiezioni, materiali inediti che immergeranno lo spettatore in un vero e proprio labirinto animato, capace di instillare nei più giovani il desiderio di conoscere Fellini, un artista  così importante e moderno, la cui voce è parte fondamentale della nostra cultura. http://www.macro.roma.museum

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Altare della patria: off limits

Posted by fidest press agency su mercoledì, 2 giugno 2010

Roma 2/6/2010. Dichiarazione di Marco Beltrandi, radicale, componente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati “A Roma per diverse ore sono state oggi impedite  da parte delle forze dell’ordine la libera manifestazione del pensiero e dell’attività politica. Mi riferisco a quanto ho visto con i miei occhi accadere oggi a Piazza Venezia davanti all’Altare della Patria, e che sarà oggetto di interrogazioni parlamentari urgenti. Agenti di Polizia e Carabinieri hanno impedito per oltre due ore e mezza a sette  (tra cui io) dirigenti, parlamentari, attivisti radicali e del Partito dei Militari di srotolare uno striscione davanti all’Altare della Patria in ricordo delle “Vittime del Dovere” caduti in servizio militare. Da notare che non esistevano ragioni di ordine pubblico visto che la parata del 2 giugno era, da tempo, terminata, e visto che i manifestanti avevano soltanto in  mano una bandiera italiana listata a lutto. Da notare altresì che il permesso a questa manifestazione era stato concesso dal Questore da tempo, poi revocato all’ultimo inspiegabilmente senza alcuna ragione ( ordini politici)? Per oltre due ore turisti e cittadini romani hanno assistito ad una scena surreale: un cordone di forze dell’ordine di guardia a sette attivisti non violenti con bandiere, per ore. Non solo: una volta che alle 15.10 gli agenti hanno infine consentito l’esposizione dello striscione, altri agenti hanno con la forza impedito ad alcuni studenti di semplicemente distribuire ai passanti volantini, che peraltro nulla avevano a che vedere né con la politica né con le forze armate. Quando si assiste a questo tipo di episodi si ha un  solo dovere: la denuncia in ogni sede.”

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Campionato Mondiale di deltaplano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 1 luglio 2009

deltaplanoA Laragne-Montéglin, in Francia, è iniziato il Campionato Mondiale di deltaplano, presenti 122 piloti provenienti da 32 nazioni di cinque continenti. Grande partecipazione di pubblico durante la parata per le strade di questo comune di 3.296 abitanti, situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, a metà strada tra Grenoble e Marsiglia. I decolli principali si trovano sui monti di Laragne-Chabre (1352 m), Aspres-la-Longeagne (1564 m) e Buc. Nonostante il forte vento, tre prove delle 12 previste tra il 22 giugno ed il 3 luglio sono state disputate rispettivamente per 159, 125 e 164 km.Bravi gli azzurri che occupano per ora la testa della classifica per nazioni seguiti da Austria, Francia e Australia, ed anche quella individuale, dove i trentini Christian Ciech ed Alessandro Ploner sono attestati al primo e terzo posto, In mezzo a loro il campionissimo austriaco Manfred Ruhmer, un pilota che nella sua lunga carriera ha vinto di tutto. Il resto della squadra, agli ordini del CT Flavio Tebaldi di Laveno (Varese), è composta da Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso), Davide Guiducci di Reggio Emilia e Filippo Oppici di Parma. La cerimonia di chiusura dei mondiali 2009 avverrà il 4 luglio. La Coppa delle Regioni di parapendio, riservata ai migliori classificati dei campionati regionali, si terrà il 18 e 19 luglio a Pieve d’Alpago nelle prealpi Bellunesi. In caso di maltempo, è previsto come alternativa il fine settimana successivo. In condizioni meteo favorevoli il comprensorio garantisce buone possibilità di riuscita della manifestazione. Come la maggioranza delle gare di volo libero in deltaplano e parapendio, essa si articola su percorsi durante i quali il pilota deve aggirare punti salienti del territorio e chiudere il tracciato all’atterraggio ufficiale. Lo aiutano a guadagnare quota e percorrere svariati chilometri le correnti d’aria ascensionali. L’organizzazione è affidata al Delta Club Dolada ed ammette un massimo di 120 piloti; si prevede il tutto esaurito. (deltaplano)

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »