Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 176

Posts Tagged ‘omosessuale’

Omosessualità maschile

Posted by fidest press agency su martedì, 15 novembre 2011

Roberto Marchesini – APRA – 2011 – pp. 334 – € 20,00 Nonostante l’ampia presenza del tema nel discorso pubblico, non si può certo dire che dell’omosessualità si possa parlare in modo pacato e sereno. Se ne può parlare esclusivamente a senso unico e, sebbene la nostra società si proclami libera e aperta, il tema resta un tabù con la conseguente riprovazione sociale in caso di infrazione. Questo clima rende molto difficile una visione serena, obiettiva e scientificamente fondata del tema. È questo l’obiettivo che si prefigge il dottore Roberto Marchesini con il presente testo, corredato di un notevole apparato critico e di una vasta bibliografia; il risultato è il lavoro più chiaro e completo disponibile in lingua italiana sull’argomento. Impreziosisce il volume una estesa prefazione del professor Franco Poterzio

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La storia di Simeon Salomon

Posted by fidest press agency su venerdì, 13 Maggio 2011

Sabato 14 maggio del magazine (Rai Tre, ore 10:00), Rai Educational dedica all’arte e alla cultura obiettivo puntato sul pittore che l’Inghilterra emarginò perché omosessuale All’angolo di una strada di Londra, nella nebbia umida e grigia di un pomeriggio qualunque, un vecchio signore vende fiammiferi. La sua testa rotonda è ormai completamente calva e una folta barba, crespa e grigiastra, gli nasconde le labbra e metà del volto. E’ visibilmente ubriaco e non sembra granché in salute. Difficile riconoscervi un ragazzo “molto slanciato, bruno, un paio di cicatrici sulle palpebre, andatura dinoccolata, naso importante”, come lui stesso si descrisse qualche tempo prima. Simeon Solomon è l’ombra di se stesso. Imparò a dipingere grazie al fratello maggiore e alla sorella Rebecca. Con il tempo divenne famoso, le sue tele venivano esposte alla Royal Academy. Girava il mondo, imparava, studiava e migliorava fino a quando un giorno la sua vita si fermò in un bagno pubblico di Londra. Era l’11 febbraio 1873: venne arrestato con l’accusa di atti osceni omosessuali e tentata sodomia. Il mondo che si era costruito, fatto di frequentazioni importanti vicine al circolo dei preraffaelliti con pittori come Dante Gabriel Rossetti o poeti come Swinburne, crollò all’istante. Al processo venne condannato, la pena commutata in cauzione, ma la fuga dall’Inghilterra che lo additò inevitabile. Una vicenda che anticipò di venti anni il processo a Oscar Wilde che sbatté in faccia alla benpensante e ottusa società inglese di fine Ottocento, certe inclinazioni innominabili; ma la vicenda di Simeon Solomon, meno noto e affermato del suo collega, finì sotto silenzio.
Nato nel 2006, Art News è il magazine settimanale di Rai Educational che si occupa di arte e cultura in onda il sabato su Rai Tre. Maria Paola Orlandini, autrice del programma con Luigi Ceccarelli e Vincenzo Sferra, conduce la trasmissione coadiuvata da esperti quali Claudio Strinati, Antonio Paolucci, Cristiana Perrella, Demetrio Paparoni.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il mondo non è gay?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 11 Maggio 2011

Importanti risultati, di queste ore, conseguiti nel riscatto della cultura omosessuale, in vista delle imminenti elezioni amministrative, sensibile banco di prova delle tensioni politiche degli italiani. A quanto pare, infatti, brillantemente superata, dalla comunità islamica milanese, la fatwa lanciata dall’imam della moschea di Segrate (MI), Ali Abu Shwaima, tra i fedeli votanti della città di Milano e provincia, contro il gay Vendola promotore della lista S.E.L, politicamente “marchiato” della condizione di omosessuale. Al pari, matura e tollerante con la galassia Gay, è altrettanto la proposta elettorale del Carroccio, notoriamente machista e celodurista, del candidato Stefano Guida (ex attore di film hard e gay dichiarato) alle prossime amministrative bolognesi. Fatti che, se da una parte incoraggiano dall’altra attestano la confusione imperante (tra questioni culturali, ideologiche e religiose) e che impediscono i doverosi distinguo, tra vita pubblica e privata delle persone e che lasciano trasparire l’assenza del discernimento e dello spirito critico necessari (al di là delle posizioni strumentali), per operare le necessarie ed impellenti scelte etiche e di campo. E, in ultimo, non poteva mancare, ciliegina sulla torta, la citazione all’irriverente Angelo Quattrocchi, con il suo libro “No no no! Ratzy non è gay!” (Edizioni Malatempora), autore, forse, della più grossa e paradossale provocazione, degli ultimi tempi, che la storia cattolica ricordi…

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Asilo in Italia per un gay

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 novembre 2010

Il Gruppo EveryOne, organizzazione per i diritti umani, e l’associazione radicale Certi Diritti lanciano un appello urgente al Ministro dell’Interno Roberto Maroni e all’Alto Commissario ONU per i Rifugiati Antonio Guterres affinché sia conferito al più presto in Italia lo status di rifugiato a Joshua J., 28enne nigeriano e omosessuale. Joshua è fuggito dalla Nigeria, dove rischia torture e morte, nel 2008, dopo che la famiglia musulmana del ragazzo con cui aveva avuto una relazione lo ha scoperto e, minacciandolo di morte, lo ha denunciato alle Autorità di polizia. Joshua è stato più volte soggetto a decreti di espulsione, che è stato costretto a non ottemperare: tornare nel Paese d’origine per lui significherebbe venire imprigionato fino a 14 anni, subire la condanna a 100 frustate e rischiare di essere ammazzato dalla tribù integralista cui appartiene la famiglia del coetaneo con cui ha avuto rapporti sessuali, in linea con i principi della Sharia. Il ragazzo, attualmente ospitato in provincia di Teramo, dove svolge saltuariamente l’attività di ambulante in spiaggia, dopo essere stato arrestato perché inottemperante ai provvedimenti di allontanamento, ha presentato, il 2 novembre scorso, richiesta di asilo come rifugiato. “Joshua è ricercato dalla polizia nigeriana perché omosessuale” spiegano i co-presidenti di EveryOne Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau e il segretario dell’associazione radicale Certi Diritti Sergio Rovasio. “A febbraio del 2008 un articolo del Nigeria Observer ha pubblicato la sua foto ed emesso un mandato di cattura in cui la polizia fissa una taglia per la consegna di Joshua alle autorità.  Chiediamo infine a senatori e deputati di adoperarsi in prima persona affinché il diritto di asilo del giovane omosessuale sia garantito, presentando interrogazioni sulla vicenda in Parlamento”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »