Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘riti’

Nuovo anno e riti antichi

Posted by fidest press agency su lunedì, 1 gennaio 2018

2018 new year multilingual text word cloud greeting card in the shape of a white christmas ball on black backgroundSi fa un gran parlare in questi giorni del futuro prossimo che ci attente con l’anno nuovo e le previsioni non sono sempre ottimistiche, anzi propendono per il peggio. Pensiamo, innanzitutto, ai nostri problemi personali a partire dal reddito che disponiamo, dalle minacce che incombono sui nostri risparmi alle imposizioni fiscali di varia natura che palesi e occulte dobbiamo far fronte, e ancora alla salute che talvolta traballa e all’assistenza universale che ci sta abbandonando in favore di quella privata i cui costi spesso sono proibitivi. Pensiamo alla casa e alle spese condominiali tra ordinarie e straordinarie e non certo ultimo il problema davvero molto serio del lavoro che non si trova, in specie per i giovani, e delle retribuzioni e pensioni che calano.
I politici non so se per pietà o cinismo cercano di blandirci con i soliti discorsetti di fine anno e che per altro trovano un uditorio sempre meno aduso ad ascoltarli consapevole che non sono le promesse che devono fare ma un qualcosa di concreto. Sono quei “riti antichi” che non riusciamo a toglierci di dosso a retaggio di una mentalità ipocrita che i nostri padri non sono riusciti a cancellare e che continua con imperterrita cadenza di anno in anno, di generazione in generazione.
Se poi apriamo la nostra porta di casa alle vicende del mondo dalle più vicine, geograficamente parlando, alle più lontane il quadro s’insieme ci appare dei più desolanti: corruzione, criminalità, terrorismo, truffe di ogni genere, disservizi e una situazione politica generale dove il profitto prevale sul rispetto della persona umana e dove la legge dell’avere domina quella dell’essere. Alla fine di ogni anno per quanto vanno male le cose pensiamo di aver toccato il fondo ed invece non riusciamo ancora a vederlo. Ma ciò che più urta la nostra sensibilità è il cattivo uso delle parole come per dire ad esempio “buona riforma” mentre si sa che è cattiva e così per estensione lo facciamo per far digerire all’opinione pubblica il malaffare e il disagio sociale. Vogliono farci ingurgitare aria e illusioni per allontanare i nostri pensieri dalla dura realtà. Ma nonostante queste fosche visioni noi non siamo del tutto votati al pessimismo. Vi è in ciascuno di noi una speranza, per quanto flebile, che ci consente d’intravedere una luce che riesce a filtrare attraverso una densa coltre di nubi nere e minacciose. Sarà quando avremo raggiunta la consapevolezza, e l’evoluzione tecnologica ci aiuterà in questo, che è tempo d’imprimere una svolta radicale al nostro modo di gestire la nostra vita e al nostro interagire con la natura che ci circonda e che in un certo senso ci compenetra. (dal Centro studi sociali della Fidest)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Magia, psichiatria e campi misti

Posted by fidest press agency su martedì, 18 gennaio 2011

Roma 28 gennaio 2011 (17,00 20,00) via Gioberti 54 L’incontro tra il mondo magico e la coscienza razionale risale ai primordi del pensiero dei sapiens. Da sempre gli uomini si sono confrontati con avversità, spesso più grandi di loro, ed hanno sperato di manipolare gli eventi.
Questa è la magia.  Il seminario ripercorre le forme del pensiero di fronte alla magia, i riti, le storie, il passaggio nel tempo, i suoi personaggi ancestrali, fino ad arrivare ai cambiamenti prodotti sulle tradizioni dall’avvento della psicologia e della psichiatria.  Il seminario sarà tenuto dal dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; ha effettuato numerose ricerche in Italia e all’estero per studiare lo psichismo dei guaritori, le tecniche terapeutiche, la mitologia ed i riti delle popolazioni tradizionali in via di modernizzazione. E’ possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riti senza miti: Collettiva

Posted by fidest press agency su giovedì, 16 settembre 2010

Milano fino al 30/10/2010 via Montevideo, 11 Impronte Contemporary Art a cura di Ilari Valbonesi presenta la mostra collettiva Riti senza miti con opere di Said Atabekov, Egill Sæbjörnsson, Lorenzo Scotto di Luzio, Yelena Voroboyeva e Viktor Vorobyev, Lin Yilin, Artur Zmijewski. Sottratta al quadro interpretativo e legittimante della “grande narrazione” del mito, personale o collettivo, l’arte si ritrova come pratica autostrutturante, in cui la ripetizione e la ricorsività sono motivi affettivi che normano il suo farsi. Trasfigurando simbologie codificate e eventi traumatici, l’arte e’ rito senza mito, ricorrenza a partire dall’attenzione stessa, in un continuo ingenerarsi dell’opera sul piano temporale, e rimessa ad un qualcosa di anarchico. Immagine: Lin Yilin, Chronicle

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miti e riti nel pensiero tradizionale

Posted by fidest press agency su giovedì, 27 Maggio 2010

Miti e riti nel pensiero tradizionale Ventura G. pag. 160 E 13,50 Questo volume raccoglie scritti che riassumono il credo esoterico e tradizionale di Gastone Ventura. Dal significato della parola Conoscenza nel senso spirituale del termine, al concetto di Sapere tradizionale che si fonda sui principi universali della metafisica, viene tracciato un filo che unisce queste opere, alla luce di quella via che Ventura definisce Via Sanguigna, un richiamo verso un passato, una memoria, pervasi da uno stato di coscienza “particolare”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I satanisti. Storia, riti e miti del satanismo

Posted by fidest press agency su lunedì, 12 aprile 2010

Massimo Introvigne – Sugarco 2010 – pp. 440 – € 25,00 scontato 22,50 Massimo Introvigne ha indagato per oltre trent’anni. Oggi può riassumere i suoi studi nell’opera di una vita, rispondendo finalmente in modo attendibile a domande che molti si pongono ma che spesso non trovano risposte. Chi sono i satanisti? Quanti sono? Quali riti celebrano? Sono pericolosi? Che cosa fare per allontanare i giovani dal satanismo? Dalla corte del Re Sole alla California della Chiesa di Satana, dalla Francia del secolo XIX ai culti satanici contemporanei di Torino e di New York, dagli Hell-Fire Club alle Bestie di Satana, Introvigne ricostruisce con dovizia di particolari – e con un rigoroso esame di fonti e documenti – la storia del satanismo dal Seicento ai giorni nostri. Come pendant – non meno interessante – alle vicende dei satanisti si disegna un’altra storia: quella delle reazioni sproporzionate che amplificano la realtà del satanismo e ne fanno un incubo collettivo delle nostre notti più oscure, dove in pieno secolo XXI Satana continua a tormentarci con la sua inquietante presenza. (fonte Theseus Libreria internet)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »