Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 167

Archive for 6 Maggio 2024

Un nuovo patto per l’Europa

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Manca poco più di un mese alle elezioni europee, dal 6 al 9 giugno mezzo miliardo di cittadini e cittadine sarà chiamato a votare per la sua idea di Europa. Sarà la decima volta dal 7 giugno 1979, anno in cui i socialisti vinsero e portarono la prima donna alla guida del Parlamento europeo: Simone Veil (Fondazione G. Feltrinelli) Difesa della democrazia, whatever it takes: è l’invito al voto del Parlamento europeo nel video promozionale dedicato alla memoria della “generazione 1945”, un dialogo tra nonni e nipoti sul valore della libertà in Europa (Open – Parlamento europeo). Per i giovani che si approcciano al voto europeo per la prima volta – saranno 23 milioni secondo le statistiche Eurostat (eunews) – le priorità principali della nuova legislatura del Parlamento di Bruxelles sono il contrasto alla crisi climatica, la guerra contro l’Ucraina e la sicurezza online (Euronews).“Un cambiamento radicale”, le parole di Mario Draghi risuonano ancora una volta nelle stanze che contano di Bruxelles. L’ex presidente del Consiglio ha proposto una nuova roadmap per far ripartire l’Europa, in un mondo sempre più competitivo e multipolare (Le Grand Continent). Il suo recente discorso alla High-level Conference on the European Pillar of Social Rights (16 aprile) ha fatto pensare a una sua possibile “discesa in campo” per il posto di presidente della Commissione (Euronews).Romano Prodi ha sottolineato che la riforma istituzionale e l’abolizione del diritto di veto nel Consiglio europeo deve essere la priorità della nuova legislatura: il riferimento è all’Ungheria di Orban (Rainews). Il caso giudiziario e la candidatura alle europee di Ilaria Salis con Alleanza Sinistra e Verdi in Italia ha portato nuova attenzione sul pericolo autoritarismo in Ungheria (Domani). In Italia, i partiti hanno presentato simboli, alleanze, candidati, slogan e programmi elettorali (Ipsos). Tra loro nipoti e figli illustri, come la pronipote di Giovanni Giolitti – Giovanna – candidata con Fratelli d’Italia nella circoscrizione Nord-Ovest (Il Fatto Quotidiano). Per ritrovare tutti i candidati e le candidate della propria circoscrizione è possibile consultare questo calcolatore (Wired). Fonte: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Posted in Politica/Politics | Leave a Comment »

Giornata dell’Europa a Roma

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Roma Dalle 09:00 alle 13:30 – Aula Giulio Cesare, Piazza del Campidoglio 1 e Luci d’Europa: un viaggio in versi, parole e musica Dalle 19:00 alle 21:00 – Piazza del Campidoglio. In occasione della Giornata dell’Europa e del lancio della campagna istituzionale Usa Il Tuo Voto, l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Roma Capitale e Associazione Civita, organizzano una serie di eventi di celebrazione, dibattito e sensibilizzazione in vista delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno.La festa serale a Piazza del Campidoglio, aperta dai saluti del sindaco Roberto Gualtieri e dalla proiezione del video del Parlamento europeo per le elezioni 2024, si svilupperà tra letture di testi sulla democrazia e l’integrazione europea, immagini e musiche con la partecipazione di Alfa, Lorenzo Baglioni, Lino Banfi, Cristiana Capotondi, Ludovica Coscione, Anna Favella, Leo Gassmann, Giulia Molino, Alessandro della Giusta, Edoardo Purgatori. Laura Squillaci, giornalista Rai, presenterà la serata che sarà ad ingresso libero.Alla 21:00 il sindaco e gli artisti presenti premeranno un bottone che darà il via simbolico all’illuminazione con i colori europei in tutto il Paese di templi, anfiteatri, borghi, piazze, municipi, chiese e altri monumenti e luoghi simbolo della cultura, identità e creatività italiana ed europea.La giornata si aprirà alle 9:00, nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, con interventi istituzionali e con una serie di dibattiti sui temi della democrazia, dell’identità, dei valori e del futuro dell’Europa. In rappresentanza delle istituzioni interverranno Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, commissario europeo per gli affari economici e monetari, Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR. Introdurrà i lavori Gianni Letta, presidente dell’Associazione Civita. Quindi, i ragazzi delle scuole ambasciatrici del Parlamento europeo al loro primo voto dialogheranno con Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, Matt Brittin, presidente di Google per Europa, Medio Oriente e Africa, Simonetta Cheli, direttrice dei Programmi per l’Osservazione della Terra e capo dell’agenzia Esa Esrin, Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Nicolò Mardegan, direttore delle Relazioni esterne di Enel, e Lauro Panella, capo unità e autore dello studio del Parlamento europeo sui costi della non-Europa. Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio nazionale giovani, introduce il dibattito. Chiuderà la mattinata un panel sul ruolo dei media nella democrazia europea con Maria Rita Grieco, vicedirettrice del TG1, Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere della Sera, Anna Piras, vicedirettrice di Rai Parlamento, Liliana Faccioli Pintozzi, caporedattrice esteri di Sky Tg24, e Svetlana Celli, presidente del Consiglio comunale di Roma. Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, Antonio Parenti, Rappresentante in Italia della Commissione europea e Pierre Emmanuel De Bauw, ambasciatore del Belgio, terranno i saluti introduttivi dell’evento che inizierà con la proiezione del video ufficiale della campagna #UsailTuoVoto.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

8 maggio 2024, la Giornata dell’Europa a Milano

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Milano Dalle 19:00 alle 21:00 – Luiss Hub, via Massimo D’Azeglio 3 una serata tra musica e parole a un mese dalle elezioni europee Luci d’Europa a Milano.A un mese dalle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, a Milano avrà luogo un evento dedicato alla Giornata dell’Europa 2024 con una serata tra musica e parole. L’8 maggio, presso il Luiss Hub, si celebrerà la storia europea e la democrazia, coinvolgendo cittadine e cittadini di tutte le età, istituti scolastici, università e organizzazioni della società civile del territorio.L’evento prevede momenti di dialogo e performance artistiche. Durante la serata si esibiranno e interverranno: Gaia, Roberto Vecchioni, Elio e Francesco Oggiano.L’iniziativa, che si inserisce nel contesto della campagna istituzionale #UsailTuoVoto, si aprirà con la proiezione del video promozionale della stessa e ricorda l’importanza della partecipazione alle prossime elezioni europee.La partecipazione è gratuita previa iscrizione fino ad esaurimento posti. Inoltre, nelle serate del 8 e 9 maggio l’Arco della Pace e la Torre del Filarete del Castello Sforzesco verranno illuminate con i colori dell’Unione europea nel contesto di un’iniziativa che coinvolge numerose città italiane ed europee orientata a celebrare la Giornata dell’Europa e ricordare l’appuntamento del voto.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Onore e riconoscenza all’esercito italiano

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Di Giorgio Girelli. Alle felicitazioni per la ricorrenza del 163° di costituzione vanno dedicati all’Esercito Italiano sentimenti di onore e riconoscenza in quanto “elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali “ come ha affermato il Capo dello Stato. Il quale ha poi ulteriormente precisato che i militari dell’Esercito con “la loro professionalità, il senso di umanità e l’incondizionata dedizione alla tutela della comunità dei concittadini e dell’ordinamento internazionale, caratterizzano il loro servizio alla Patria”. L’Esercito, in un Paese tuttora pervaso da troppi individualismi, scarso senso civico, egoismi regionali è anche fattore di coesione nazionale per la molteplice provenienza territoriale dei propri appartenenti, la tutela dei valori costituzionali, il senso del dovere, l’amor di Patria che esprimono la sua identità ed i suoi obiettivi. Come ha sottolineato il Capo di stato maggiore dell’Esercito generale Carmine Masiello sussiste oggi “ la necessità per il nostro Paese di potenziare le proprie capacità di difesa e di deterrenza, anche attraverso un rinnovamento dello stesso Esercito. Lo scenario internazionale è profondamente cambiato, e con esso le esigenze necessarie a fronteggiarlo.” Per questa ragione, il generale Masiello ha evidenziato “l’importanza di rinnovare i nostri sistemi d’arma, con attenzione alla rapida evoluzione tecnologica, nonché la necessità di accrescere strutture e addestramento, tutti elementi che, tradizionalmente, in Italia soffrono le basse spese dedicate alla Difesa”. In coerenza con tali considerazioni il ministro della difesa, Guido Crosetto, ha ribadito “ l’importanza di adeguare le nostre Forze Armate alla rapida evoluzione dello scenario geostrategico”.By Giorgio Girelli *Coordinatore Centro Studi “A. De Gasperi”

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

PIMCO: Situazione occupazionale negli Stati Uniti

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

By Tiffany Wilding, economista presso PIMCO. Quello che è successo? Le buste paga negli Stati Uniti sono aumentate di 175.000 in aprile, meno del previsto, ma una buona parte del calo si è concentrato nella categoria governativa, che sarà probabilmente rivista al rialzo nei prossimi mesi. La retribuzione oraria media è scesa al 3,9% su base annua, il ritmo più lento dal 2021, mentre il tasso di disoccupazione è aumentato di 3 punti base al 3,86%, arrotondando appena al 3,9%.Cosa significa? Il rapporto di oggi arriva sulla scia di diversi mesi consecutivi di assunzioni più forti del previsto, e concorda con l’ipotesi che parte della recente forza è stata supportata da un inverno generalmente mite e da disturbi stagionali. Ciononostante, con l’aumento della media mobile a 3 e 6 mesi delle retribuzioni pari rispettivamente a circa 280 e 240.000, i mercati del lavoro sono ancora su basi solide. Cosa c’è dopo? I funzionari della Fed saranno probabilmente sollevati dal fatto che il mercato del lavoro si sta raffreddando, allentando un po’ la pressione su quella che è stata una serie di dati forti. Tuttavia, non crediamo che questo rapporto sia sufficientemente morbido da cambiare le prospettive della Fed: le assunzioni sono state forti, la disoccupazione rimane bassa ed è probabile che i salari aumentino nuovamente il mese prossimo. Con i funzionari pronti a rivedere al rialzo le loro previsioni sull’inflazione alla prossima riunione del FOMC, riteniamo che sarà necessaria una debolezza più sostanziale nel prossimo rapporto sull’occupazione per impedire ai funzionari di aggiornare anche le loro previsioni sui tassi di interesse. Riteniamo che la Fed cercherà di ottenere almeno un taglio quest’anno, ma prevediamo comunque che eliminerà 1 o 2 tagli dalle sue proiezioni sul percorso dei tassi quando pubblicherà la nuova sintesi delle proiezioni economiche (SEP) a giugno.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Festival del Lavoro 2024

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Si terrà dal 16 al 18 maggio a Firenze (Fortezza da Basso). I dettagli della XV^ edizione – “Etica e sicurezza sul lavoro nell’era dell’Intelligenza artificiale” organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi – saranno al centro della conferenza stampa in programma il 7 maggio alle ore 10:45 presso l’Università di Firenze (Polo Didattico di Via Morgagni, 40) nel corso del career day. Per l’occasione saranno presentati i contenuti della ricerca “Capitale umano e transizione tecnologica. L’innovazione di competenze che serve alle imprese”. L’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza il livello di digitalizzazione della popolazione italiana e l’evoluzione della domanda di nuovi profili di competenze da parte delle aziende che esprimono sempre più il bisogno di figure specialistiche per gestire le trasformazioni in chiave digitale e tecnologica dei processi di innovazione in atto nel nostro tessuto produttivo. All’interno della ricerca, anche un focus sul lavoro in Toscana, regione che quest’anno ospita il Festival, che approfondisce le caratteristiche della domanda di competenze richieste dalla transizione digitale e tecnologica. Alla Conferenza stampa interverranno: il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, il Prorettore al Trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale, Marco Pierini, la responsabile dell’Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Ester Dini, la Prorettrice Didattica, orientamento e servizi agli studenti, Ersilia Menesini, la Delegata della Rettrice all’inclusione e alla diversità, Maria Paola Monaco.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ordini in prima linea per un uso etico dell’intelligenza artificiale

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Promuovere un uso responsabile dell’intelligenza artificiale, preservando i principi dell’etica e della deontologia professionale e introducendo un sistema sanzionatorio per chi non rispetta tali valori. Incentivare il ruolo di terzietà dei professionisti ordinistici nei confronti della Pubblica Amministrazione, dei committenti pubblici e privati e dei cittadini riguardo all’adozione dei nuovi sistemi di IA, anche con riferimento agli appalti realizzati con l’ausilio delle nuove tecnologie. E ancora: incoraggiare una formazione mirata e rivolta agli stessi professionisti sul corretto utilizzo degli strumenti digitali e sui processi decisionali degli algoritmi, analizzandone le potenzialità e i limiti. Sono alcune delle proposte avanzate da ProfessionItaliane, l’Associazione costituita dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e dalla Rete delle Professioni Tecniche (RPT) in rappresentanza di 23 Consigli Nazionali degli Ordini e oltre 2,3 milioni di professionisti, in un primo documento di discussione presentato alla Presidenza del Consiglio dei ministri sul tema dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle sue possibili applicazioni. Trasparenza e conoscenza dei processi decisionali, tutela di utenti e professionisti, integrazione del codice deontologico e competenze digitali sono le parole chiave su cui vertono le proposte dell’Associazione, anche alla luce del quadro regolatorio dell’intelligenza artificiale già approvato dal Parlamento europeo (AI Act), che entrerà gradualmente in vigore in Europa, e in vista di successivi provvedimenti attuativi. Nel dettaglio, per ProfessionItaliane è essenziale che l’impiego dell’IA e il ruolo della mediazione siano guidati dai principi etici e deontologici cui ogni professionista è tenuto ad aderire. A tal proposito, risulta fondamentale promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale per amplificare le capacità umane e migliorare i servizi erogati, mantenendo un solido impegno verso la trasparenza, l’algoretica e il supporto alle decisioni umane. Presupposti cruciali per costruire sistemi di IA responsabili ed efficaci, che contribuiscano positivamente al progresso tecnologico senza compromettere i valori etici fondamentali. Tra gli altri aspetti emersi, la necessità di assicurare l’equità nell’accesso agli strumenti digitali e la promozione di percorsi formativi sullo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale, sul loro utilizzo, valutazione, validazione e certificazione. ProfessionItaliane, infatti, ritiene che i professionisti debbano essere consapevoli, tra gli altri, del funzionamento degli algoritmi, del ruolo delle emozioni nei processi decisionali e dei principi etici e filosofici delle nuove tecnologie. “È necessario che l’intelligenza artificiale venga adeguatamente regolamentata per non inficiare le tutele di lavoratori e professionisti. E permettere, così, alle aziende e agli studi professionali di lavorare meglio e in sicurezza”, ha affermato il Vicepresidente dell’Associazione, Rosario De Luca. “Per questo motivo riteniamo di fondamentale importanza avere un approccio costruttivo e positivo, ma nella consapevolezza che sarà una rivoluzione del mondo del lavoro e non solo. Rivoluzione da affrontare con la disponibilità a formarsi e rimettersi in gioco”, ha concluso De Luca.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Conferenza stampa: World Meeting on Human Fraternity

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Roma martedì 7 maggio alle 10, nella Sala Stampa della Santa Sede (Sala San Pio X via dell’Ospedale 1

Presentazione del World Meeting on Human Fraternity. L’evento internazionale dal titolo BeHuman si terrà il 10 e 11 maggio a Roma e nella Città del Vaticano. All’incontro parteciperanno il Cardinale Mauro Gambetti, Presidente della Fondazione Fratelli Tutti, Padre Francesco Occhetta, Segretario generale della Fondazione Fratelli Tutti, Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro, Sua Eccellenza Nosipho Jezile, Ambasciatrice della Repubblica del Sud Africa in Italia. Donne e uomini del nostro tempo si incontreranno in tavoli tematici, dislocati in Vaticano e in luoghi simbolo di Roma, tra gli altri il Palazzo del Campidoglio, il Palazzo della Cancelleria, l’Accademia dei Lincei e Palazzo Rospigliosi. L’esperienza di fraternità verrà declinata da 30 Nobel per la Pace, scienziati, economisti, sindaci, medici, manager, lavoratori, campioni dello sport e semplici cittadini provenienti da tutto il mondo. Durante la conferenza stampa verrà presentato il programma, i partecipanti e le informazioni organizzative. Per maggiori informazioni http://www.fondazionefratellitutti.org

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

24ª Esposizione Internazionale dal titolo: “Inequalities. How to mend the fractures of humanity”

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Milano mercoledì 11 settembre 2024 alle ore 11.00 Triennale Milano viale Alemagna 6. La manifestazione è in programma dal 17 maggio al 16 novembre 2025 e come sempre coinvolgerà artisti, designer, architetti, progettisti da tutto il mondo, invitati a confrontarsi sul tema delle diseguaglianze.Sempre l’11 settembre, nel pomeriggio, si svolgerà una tavola rotonda sul tema intelligenza artificiale e diseguaglianze. Interverranno designer, studiosi, ricercatori ed esperti che offriranno diversi spunti di riflessione, che verranno poi ulteriormente approfonditi durante la manifestazione. La tavola rotonda è il primo appuntamento del public program Verso la 24ª Esposizione Internazionale che nel corso dei prossimi mesi affronterà alcune delle tematiche che saranno al centro di Inequalities, come le grandi migrazioni e la crisi climatica, l’invecchiamento e lo sviluppo demografico, l’accesso alla casa e all’educazione.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Giornata mondiale della libertà di stampa

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Secondo le indagini di Reporter Senza Frontiere, ong francese e consulente per le Nazioni Unite, che difende la libertà di informazione e di stampa, l’Italia si trova solo al 41esimo posto nella classifica mondiale della libertà di stampa. In tutto il mondo, dal 1 gennaio 2024 ad oggi, 11 giornalisti sono stati assassinati e ne sono stati imprigionati 530 più 30 operatori dei media. Esprimere la propria opinione è un diritto fondamentale e inalienabile e penso che sia una garanzia di giustizia perché la parola ha una forza incredibile: può essere forza di cambiamento e rendere il mondo un posto migliore. Conosci I cento passi, l’energica canzone dei Modena City Ramblers? Il noto gruppo musicale italiano in questa canzone ricorda il giornalista, attivista e politico Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 proprio per il suo impegno e la lotta contro la mafia. Il titolo della canzone indica il numero dei passi da percorrere da casa Impastato per raggiungere quella del boss mafioso Tano Badalamenti e fa anche riferimento all’omonimo film di Marco Tullio Giordana del 2000, sulla vita e morte di Peppino. Quest’anno la Giornata mondiale della libertà di stampa sarà dedicata all’importanza della libertà di comunicazione nell’ambito della crisi climatica, crisi che non riguarda solo l’ambiente, ma la sopravvivenza delle persone, specialmente quelle che sono già in condizioni di estrema povertà e vulnerabilità. Per questo oggi voglio consigliarti I bugiardi del clima, un libro in cui l’autrice Stella Levantesi si propone di spiegare in che modo le fake news, la disinformazione e le campagne di comunicazione mirate siano state la linfa e le radici del negazionismo climatico. Sulla libertà di stampa e del giornalismo, ti consiglio di guardare Julian Assange processo al Giornalismo, un episodio del programma tv “Presa Diretta”. In questa puntata si racconta la vicenda di Julian Assange e la persecuzione che ha subito da quando, nel 2010, ha pubblicato “Collateral Murder” su Wikileaks e ha reso noti gli “Iraq war logs”, i rapporti militari secretati sulla guerra in Iraq dal 2004 al 2009. Così ha rivelato al mondo la violenza, gli abusi, i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani dell’esercito americano in Iraq e per aver preso le difese degli oppressi, da allora è in carcere. Fonte: Festival Francescano. (n.r. E tra i tanti giornalisti entrati nell’anonimato vorremmo aggiungere Mino Pecorelli, ucciso per essere stato in procinto di rivelare un inquietante connubbio tra politica e malavita.E non fu il solo, purtroppo)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Maude Léonard-Contant & Monia Ben Hamouda

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Milan 16.05.2024 – 29.06.2024 Opening: 15.05.2024 H18:00-20:00 Via del Vecchio Politecnico 3, Double exhibition. The double exhibition at Istituto Svizzero in Milan, showcases the works of Maude Léonard-Contant and Monia Ben Hamouda. This collaborative effort between the two artists is driven by their shared fascination with materials and language exploration. Fragrant spices, molding sand, ceramic or metal intertwine in their installations, each material carrying narratives that unfold unexpectedly over time. Language serves as their medium, delving into translation processes, ephemeral sentences, and cultural reinterpretations, inviting reflection on multilingualism and the untranslatable. The title, NYX, alludes to the Greek goddess and embodiment of the night, who was born out of chaos and who accompanied the two artists in the making of the exhibition.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Maude Léonard-Contant e Monia Ben Hamouda

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Milano 16.05.2024 – 29.06.2024 Apertura: 15.05.2024 H18:00-20:00 Via del Vecchio Politecnico 3, Doppia mostra. La doppia mostra all’Istituto Svizzero di Milano, mette in mostra le opere di Maude Léonard-Contant e Monia Ben Hamouda . Questo sforzo di collaborazione tra i due artisti è guidato dalla passione condivisa per i materiali e l’esplorazione del linguaggio. Spezie profumate, sabbia modellata, ceramica o metallo si intrecciano nelle loro installazioni, ogni materiale porta con sé narrazioni che si sviluppano inaspettatamente nel tempo. La lingua funge da mezzo, approfondendo processi di traduzione, frasi effimere e reinterpretazioni culturali, invitando alla riflessione sul multilinguismo e sull’intraducibile. Il titolo, NYX , allude alla dea greca incarnazione della notte, nata dal caos e che ha accompagnato i due artisti nella realizzazione della mostra. Orari di apertura: Lunedì/venerdì: H11:00 – 17:00 Giovedì: H11:00 – 20:00 Sabato: H14:00 – 18:00 Entrata gratis

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Bridgestone e Croce Rossa portano il progetto “Sicurezza on The Road”

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Roma 10.05.2024 al Circo Massimo nella cornice del Villaggio della Salute organizzato da Komen Italia per la Race for the Cure al Circo Massimo di Roma, Bridgestone e Croce Rossa presentano il progetto “Sicurezza on The Road” per sensibilizzare giovani e adulti sul tema della sicurezza stradale. Un tema particolarmente sensibile, infatti secondo i dati ACI-Istat, soltanto nel nostro Paese, nel 2022 gli incidenti stradali sono aumentati del 9,2% rispetto al 2021, causando 3.159 vittime e 223.475 feriti. Solamente nel Lazio, nel 2022 ci sono stati 20.275 incidenti stradali (+15,9% sul 2021), posizionando la regione al 2° posto in Italia. Tra i vari appuntamenti e conferenze, Bridgestone e Croce Rossa venerdì 10 maggio, dalle 10:00 alle 11:00, mostreranno anche l’alcolvista a un pubblico di giovani studenti. Si tratta di occhiali particolari che permettono di sperimentare la percezione visiva dello stato di ebbrezza e l’alterazione che questa produce sul movimento e la concentrazione. I partecipanti dovranno seguire un percorso a ostacoli, riflettendo sulle ripercussioni alle quali può portare la guida in stato di ebrezza. Si parlerà anche del nuovo codice della strada, dei comportamenti sicuri al volante (distanza di sicurezza, telefono, alcol, stupefacenti, ecc.) e dell’importanza della manutenzione per la sicurezza (pneumatici, freni, ecc.). Inoltre, si affronterà anche un tema molto sentito come quello del soccorso stradale, offrendo una panoramica sui comportamenti da adottare in caso di intervento di primo soccorso.In questa occasione saranno presenti i manager di Bridgestone e Croce Rossa, per raccontare il progetto. Qualora foste interessati a intervenire o aveste esigenze particolari, vi chiediamo di rispondere a questa mail.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Pedopornografia. Pro Vita Famiglia: Contro pericoli e danni della rete impedire a minori uso libero di smartphone e social

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Lo afferma in una nota Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, in occasione della Giornata nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia, dedicata quest’anno in particolare alla tutela dei minori online.“Iper-digitalizzazione e iper-sessualizzazione precoce – prosegue Coghe – sono due mali che si autoalimentano e contro i quali Pro Vita & Famiglia Onlus ha da tempo avviato specifiche campagne di sensibilizzazione nazionale con petizioni, documentari e interventi istituzionali, come quello all’Agcom per assicurare filtri automatici da parte degli operatori telefonici che impediscano l’accesso dei minori a siti a loro vietati. Le evidenze medico-scientifiche dimostrano come l’uso abituale anche non esagerato di smartphone e social network sia di per se stesso dannoso della sana crescita psico-attitudinale dei minori, almeno sotto i 15 anni. Considerato che lo smartphone è diventato un regalo quasi scontato già dagli 8 o 9 anni è facile intuire il grado di assoluta irresponsabilità sociale nei confronti dell’entità e delle conseguenze di questo immane problema”. “Per invertire la rotta e aiutare anche i genitori a prendere coscienza della situazione – conclude Coghe – servono urgenti interventi legislativi che regolamentino il possesso dello smartphone, ad esempio codificando la responsabilità legale dei genitori sull’uso che ne fa il figlio, e vietino l’apertura di profili social almeno sotto i 15 anni, insieme a strumenti operativi che rendano, per quanto possibile, effettivo il divieto”.

Posted in Diritti/Human rights, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Convegno Avventure dello spazio sacro. Criticità e nuove sfide

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Roma Giovedì 23 maggio 2024 Ore 14.30-19.30 Chiesa dei Santi Luca e Martina Via della Curia 2 un’iniziativa congiunta dell’Accademia Nazionale di San Luca e della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon, organizzata con il supporto della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali (MiC).L’incontro nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’architettura e delle arti visive contemporanee per gli edifici di culto, offrendo spunti di riflessione e strumenti conoscitivi a un tema costantemente in discussione, che si articola attraverso una pluralità di soggetti coinvolti.Il titolo Avventure dello spazio sacro gioca su una doppia valenza di significato. Si riferisce sia alle chiese realizzate a partire dalla seconda metà del ‘900 e alle esperienze che esse hanno rappresentato nella cultura progettuale, sia – nella sua accezione etimologica – a ciò che accadrà nel prossimo futuro in ambito di edilizia religiosa.Nel corso degli ultimi decenni il rapporto tra architettura, arredo liturgico e arte è stato altalenante: tanto caratterizzato da esempi virtuosi, quanto dal mero ripiego su una tradizione neobizantina, neorinascimentale, neoclassica o altro, ritenuta per convenzione più idonea a comunicare con i devoti.Viene da chiedersi come oggi l’architettura disegni lo spazio sacro e come le ricerche visive contemporanee dialoghino con le esigenze liturgiche: quali sono state le criticità del passato che hanno portato a diverse forme di scostamento e quali nuovi equilibri possono generarsi? In tale contesto, che ruolo assume la formazione dei progettisti, degli artisti e del clero, quest’ultimo più direttamente impegnato a interagire con i fedeli? Lo scopo del convegno di studi è contribuire al dibattito sui luoghi sacri della cristianità attraverso i suoi protagonisti diretti: architetti, critici, rappresentanze religiose, artisti, docenti e la cittadinanza in generale. Relatori: Stefano Arienti, Carolyn Christov-Bakargiev, Enzo Cucchi, Andrea Dall’Asta, Yvonne Dohna Schlobitten, Luca Franceschini, Andrea Longhi, Maria Vittoria Marini Clarelli, Guendalina Salimei, Benedetta Tagliabue, Giuliano Zanchi, Paolo Zermani Introduzione e coordinamento: Pio Baldi, Francesco Cellini, Alice Militello.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

La generazione Z è ricca senza precedenti

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

By Bo Franklin Redattore digitale senior The Economist. Le riunioni editoriali dell’Economist sono spesso lunghe. Si sente lo stomaco brontolare mentre i dibattiti, ad esempio, sull’indipendenza della banca centrale si svolgono durante l’ora di pranzo e nel pomeriggio. Ma raramente un tema ha suscitato così tanti contributi come il nostro recente pacchetto di copertina sulla Generazione Z. Come riportiamo, le persone nate tra il 1997 e il 2012 sono ricche senza precedenti . Eppure gran parte della discussione su di loro si concentra su quanto male stanno andando. Un nuovo libro che sta facendo scalpore, di Jonathan Haidt, uno psicologo sociale, si intitola “The Anxious Generation”. In quell’incontro lo staff della Gen Z dell’Economist , il cui numero sta crescendo rapidamente, si è affrettato a difendere la propria coorte. Come spieghiamo nel nostro leader, ci sono moltissimi motivi per essere contenti della Gen Z. In effetti, forse il più grande divario intergenerazionale nel nostro incontro è stato se utilizzare la pronuncia britannica di “zed” (rabbrividire) o quella americana “zee” (duh). Come millenial britannico, rimango fedele a zed. I miei colleghi più giovani mi dicono che sembro irrimediabilmente fuori dal mondo, ma ne saremo entusiasti.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Generation Z is unprecedentedly rich

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

By Bo Franklin Senior digital editor Editorial meetings at The Economist are often long. Stomachs can be heard rumbling as debates on, say, central-bank independence run through lunchtime and into the afternoon. But rarely has a theme prompted so many contributions as our recent cover package on Generation Z. As we report, people born between 1997 and 2012 are unprecedentedly rich. Yet much of the discussion about them focuses on how badly they are doing. A new book that is making waves, by Jonathan Haidt, a social psychologist, is called “The Anxious Generation”. In that meeting The Economist’s Gen Z staff, whose numbers are growing fast, were quick to defend their cohort. As we explain in our leader, there are plenty of reasons to be cheerful about Gen Z. Indeed, perhaps the biggest intergenerational divide in our meeting was whether to use the British pronunciation of “zed” (cringe) or the American “zee” (duh). As a British millennial, I’m sticking with zed. My younger colleagues tell me I sound hopelessly out of touch, but we’ll zee about

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

“Ti ho preso per mano” al Salone del Libro

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Torino Lunedì 13 maggio alle ore 17 al Salone del libro in Sala Lilla Riccardo Callori (pseudonimo) presenta il libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” (Edizioni Mille, 2023) in dialogo con l’editore, Antonio Labanca, il giornalista pubblicista Piergiacomo Oderda e Federico Boero, Presidente dell’Associazione Spazio Genitori. L’autore, già Professore della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino, ripercorre la sua biografia incentrata sul rapporto con il fratello Giorgio. Il legame tra fratelli è «una forma di amore bellissimo e complicato». Sullo sfondo, si segue la carriera di medico tra corsia, laboratori di ricerca, lezioni, studio della letteratura medica incorrendo in una competizione che è «guerra senza esclusione di colpi… più si sale, più si è soli, più si è bersagliati».una lezione di umanità, «il dono più grande che possiamo fare agli altri è il nostro tempo che è così prezioso che spesso non ne abbiamo neppure per noi stessi». Non mancano scenari di Torino dagli anni Cinquanta in avanti, in presa diretta in una famiglia dell’alta borghesia. Il libro sarà in vendita al Salone del libro nello stand collettivo degli Editori Piemontesi, nel padiglione 2, K01/H02; in occasione della presentazione si potrà usufruire di un particolare sconto pari al prezzo del biglietto di ingresso al salone del libro.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola: Formazione docenti, d’ora in poi se fuori dall’orario di servizio va pagata non meno di 19,25 euro l’ora

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Il comma 7 dell’articolo 36 del nuovo Contratto di Istruzione, Ricerca e Università 2019/21 parla chiaro: la formazione dei docenti svolta oltre l’orario di servizio va retribuita in contrattazione di istituto. Lo dice l’Anief, a tre giorni dall’entrata in vigore delle disposizioni del Ccnl sottoscritto all’Aran dalla maggioranza dei sindacati il 18 gennaio 2024: in base a quanto stabilito, il compenso deve essere di 19,25 euro lordi l’ora come da Tabella E1”. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda quindi che d’ora in poi “le ore di formazione realizzate dai docenti ulteriori rispetto all’orario settimanale curricolare e le 40 complessive funzionali all’insegnamento devono prevedere una contrattazione interna ad ogni scuola e comportare comunque una retribuzione oraria certa e adeguata”. Per quanto riguarda specificatamente la retribuzione delle ore di formazione del personale docente, il sindacato Anief ribadisce che andrebbero estese come opportunità di crescita professionale a tutto il personale e che comunque non possano essere imposte. Inoltre, essendo le ore funzionali all’insegnamento già retribuite con un compenso pari a 19,25 euro lordi, appare opportuno che il limite minimo di retribuzione non sia inferiore a quanto già stabilito dalla contrattazione nazionale per le prestazioni orarie funzionali all’insegnamento. Infine, il sindacato ritiene che l’alternativa alla remunerazione con la fruizione dei cinque giorni per partecipare a iniziative di formazione debba invece essere, previa esplicita richiesta, a discrezione del docente.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Organici ATA, sono 196.495 i posti per il 2024/25: ci sono anche le nuove Aree professionali

Posted by fidest press agency su lunedì, 6 Maggio 2024

Saranno 196.495 i posti in organico di diritto del personale Ata nell’anno scolastico 2024/25: i numeri sono quelli contenuti negli organici ufficiali ATA allegati alla bozza di decreto interministeriale. Le dotazioni – si legge nel testo della Circolare annessa – sono state calcolate sulla base del dato previsionale degli alunni iscritti, in ribasso, per l’anno scolastico 2023/2024, nonché considerando un correttivo percentuale per l’incidenza degli alunni con disabilità. La dotazione organica è stata ridotta di 18 posti a seguito di collocamento a riposo di un pari numero di soggetti appartenenti alla dotazione organica aggiuntiva di 110 posti di cui all’art. 1, c. 738, della L. 145/2018, per i quali è stata effettuata la corrispondente diminuzione nel profilo professionale di assistente amministrativo nelle regioni in cui tali cessazioni si sono verificate.Lo schema di decreto non riporta, a differenza di quanto avvenuto negli anni precedenti, la dotazione organica dei DSGA in quanto, a seguito della riforma del dimensionamento della rete scolastica, il numero di posti per il profilo professionale in esame è attualmente determinato, insieme a quello dei Dirigenti scolastici, dal decreto interministeriale 127 del 30 giugno 2023. Le stime tengono conto anche di quanto sottoscritto con il nuovo Ccnl 2019/2021, il quale, tra l’altro, al Capo I, Titolo IV, reca un nuovo sistema di classificazione professionale del personale A.T.A., articolato nelle Aree dei collaboratori, degli operatori, degli assistenti, dei funzionari e della elevata qualificazione, il quale entrerà in vigore il 1° maggio 2024: le menzionate Aree sostituiscono le previgenti Aree A, As, B, C e D, secondo il meccanismo di trasposizione automatica di cui all’Allegato B del CCNL del 18 gennaio 2024. Mentre sono stati previsti, al momento, i posti per il nuovo profilo dell’operatore scolastico.“Siamo sicuramente soddisfatti per l’introduzione, prima nel contratto e ora negli organici annuali, delle nuove aree professionali, per anni dimenticate anche dagli altri sindacati e adesso finalmente considerati da tutti i punti di vista grazie all’azione dell’Anief – ricorda Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato autonomo – ; quello che invece non possiamo sopportare è il sempre ridotto numero di Ata, a fronte di impegni di lavoro praticamente triplicati rispetto a 20 anni fa, quando la scuola dell’autonomia era stata approvata solo sulla carta”.“Con i progetti del Pnrr e anche con l’Agend Sud il Governo ha pensato bene di introdurre e ora confermare, anche se solo fino a metà giugno 2024, oltre 6.000 collaboratori scolastici. Quello di cui non ci si rende conto, a partire dall’opinione pubblica, è che i carichi di lavoro sono aumentati, mentre i tagli draconiani alle unità di personale Ata derivanti dalla Legge 133 del 2008, con 50.000 posti cancellati, non sono mai stati sanati: questo significa che – conclude Pacifico – si chiede alla scuola tantissimo, ma con meno risorse umane. E ciò non è tollerabile”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »