Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 147

Posts Tagged ‘cadenti’

Stelle cadenti nei Castelli del Ducato

Posted by fidest press agency su mercoledì, 3 agosto 2022

dall’8 al 16 agosto 2022 tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Crema – Emilia e Lombardia. Desideri e incantesimi sotto il cielo stellato tra picnic, escursioni notturne, lettura del cielo con astrofili, lirica, serenate alla luna, eventi per coppie e anche per famiglie con bambini. Iniziative by night, preserali ed esperienze diurne tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Crema. Di notte: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR) La magica notte delle stelle: per San Lorenzo, dal tramonto alla mezzanotte nel Castello Millenario, mercoledì 10 agosto con replica sabato 13 agosto. Castello di Gropparello (PC), I Notturni Stellati al Castello di Gropparello, visite guidate notturne al castello con possibilità di cenare in giardino a lume di candela tutte le sere dal 9 agosto al 21 agosto. Castello di Bianello – Quattro Castella (RE), La notte delle stelle al Castello di Bianello, mercoledì 10 agosto. Reggia di Colorno (PR), Notte di San Lorenzo – Spegni le luci, accendi le stelle, mercoledì 10 agosto. Rocca di Sala Baganza (PR), martedì 9 agosto, Don Pasquale di Donizetti. Borgo di Compiano (PR), passeggiata guidata alla scoperta de I Segreti di Compiano, mercoledì 10 agosto ore 21. Ad Arceto di Scandiano (RE) domenica 10 agosto dalle 19 alle 24 La Magia delle Stelle. Castello di Bianello Quattro Castella (RE), visita guidata serale Bianello e le sue prigioni, giovedì 11 agosto. Borgo di Compiano (PR), La Nostra Merica – I nostri emigrati partono per l’Argentina, sognando la Merica, sabato 13 agosto. Fidenza (PR) Aksak Project T3I0 sabato 13 agosto. Palazzo Zurla De Poli di Crema (CR) Notturno a Palazzo sabato 13 agosto. Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi. Preserale: Castello di Compiano (PR), Un Castello da fiaba: i desideri della principessa Giulia Landi, mercoledì 10 agosto. Prenotazione obbligatoria. Di giorno: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR), X-scape castle cultura on the road X-scape Experience dall’8 al 16 agosto. Castello di Rivalta (PC) visite guidate al maniero con aperitivo al bistrot, pranzi e cene dall’8 al 16 agosto. Castello di Gropparello (PC), Tour escursionistico alle Gole del Vezzeno attorno alla roccaforte, dal 9 al 16 agosto. Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR), lunedì 15 agosto ore 15h15, 16h45 e 18, Magico tour per bambini nel castello incantato: alla scoperta del segreto del castello!. Castello di Varano De’ Melegari (PR), visite in costume medievale dell’inespugnabile Fortezza con le guide in abiti medievali, domenica 14 agosto e lunedì 15 agosto. Borgo di Vigoleno (PC), Sogno e follia nell’opera incisa del Goya, in mostra 32 opere realizzate dal Goya da le Follie o Proverbi e numerosi esemplari da Los Caprichos e della Tauromachia, tutti i giorni. E visite guidate diurne nei Castelli del Ducato e luoghi d’arte della rete turistica. Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ben Pastor: La notte delle stelle cadenti (Sellerio)

Posted by fidest press agency su domenica, 14 ottobre 2018

Torino Giovedì 25 ottobre, ore 18 Circolo dei lettori, via Bogino 9 Ben Pastor La notte delle stelle cadenti (Sellerio). Berlino, luglio 1944. Martin Bora, il colto, aristocratico e malinconico ufficiale della Wehrmacht, viene convocato a Berlino per indagare sull’assassinio di un sedicente mago, sullo sfondo l’operazione Valkiria, fallito complotto contro Hitler. Da qui comincia La notte delle stelle cadenti (Sellerio), nuovo romanzo di Ben Pastor, scrittrice nata a Roma e docente di scienze sociali nelle università americane. Già autrice di narrativa di generi diversi con particolare impegno nel poliziesco storico, ha già dato alle stampe otto libri con protagonista Martin Bora, il primo è Il Signore delle cento ossa (2011), il penultimo Il morto in piazza (2017). L’incontro con Ben Pastor, per conoscere i dettagli di questa l’ultima indagine, è giovedì 25 ottobre, ore 18 al Circolo dei lettori.
In La notte delle stelle cadenti incontriamo di nuovo Martin Bora, stavolta in licenza per partecipare ai funerali dello zio, un illustre clinico in rotta con il regime nazista. Voci indiscrete sul suicidio dello zio, strenuo oppositore del progetto medico nazista «vite inutili», lo insospettiscono. E intorno, incontri che sembrano provocazioni gli fanno percepire qualcosa di strano nell’atmosfera.Di tutti gli appuntamenti, il più preoccupante è quello a cui non si può sottrarre: con Arthur Nebe, il capo della Kripo, la polizia criminale. Da lui riceve un incarico speciale: indagare sull’omicidio del Mago di Weimar, Walter Niemeyer, alias Sami Mandelbaum ebreo galiziano, alias Magnus Magnusson astrologo scandinavo, il veggente dell’alta società.Una sola domanda Martin non può fare: perché proprio io, «perché non si assegna il caso a un funzionario della polizia criminale?». Poco tempo dopo un evento completerà lo scenario: il 20 luglio ’44, l’attentato di von Stauffenberg cui Hitler sfuggì per puro caso.L’originalità della serie di Martin Bora, alfiere di principi ormai inattuali, che rappresenta idealmente lo scontro tra la tradizione d’onore dell’ufficiale tedesco e l’obbedienza al nazismo, è data dalla capacità dell’autrice di immergere il mistero del delitto nel complotto della grande storia, con una ricostruzione sapiente e drammatica.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cervia: notte S. Lorenzo

Posted by fidest press agency su lunedì, 9 agosto 2010

Cervia 10 agosto 2010 sulla spiaggia libera di Cervia si festeggia la tradizionalissima Notte di San Lorenzo, una serata incantata e molto attesa per lo spettacolo di fuochi d’artificio più famosi e partecipati di tutta la Riviera, che quest’anno verrà proposto in una veste completamente nuova e ricca di innovazioni a partire dalle ore 23.00 per regalare trenta minuti di grandi emozioni ad apertura di una serata da dedicare alla magia del cielo e dei corpi celesti. Tutti con il naso all’insù per l’atteso show pirotecnico che stupirà gli appassionati e gli amanti della notte e delle stelle cadenti. Ma la festa, voluta per tutte le età, inizia il pomeriggio in piazza Garibaldi con il concerto della Banda Cittadina e la tradizionale tombola, mentre di sera il mercatino accompagna il grande spettacolo pirotecnico, fino alle ore 24.00 la Fiera di San Lorenzo dalla Rotonda Deledda al Grand Hotel accoglie il pubblico tra stand di dolciumi, giocattoli e l’immancabile enogastronomia.
La novità di quest’anno è il concorso fotografico dedicato alla notte di San Lorenzo a Cervia, protagoniste le foto scattate dal pubblico nella giornata di festa cervese. Lo scatto più bello potrà vincere un meraviglioso volo in mongolfiera per 2 persone durante  il Festival di mongolfiere che si svolgerà a Ferrara dal 17 al 26 settembre 2010. Per informazioni: http://www.sanlorenzoacervia.it/index.html.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »