Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘esercitazione’

La più grande esercitazione della guerra globale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 19 aprile 2023

Inizia il 22 aprile 2023 l’esercitazione multinazionale Defender 23, diretta dallo US Army Europe, l’Esercito USA in Europa. L’esercitazione si svolgerà per due mesi in 10 Paesi europei. Vi parteciperanno 9.000 soldati USA e 17.000 di 26 Paesi alleati degli USA, con in primo piano l’Italia. Useranno 7.000 pezzi di equipaggiamento (armamenti e attrezzature militari) spediti dagli Stati Uniti in Europa, più altri 13.000 pezzi di equipaggiamento militare provenienti dai depositi dello US Army in Europa. Al termine, in giugno, si svolgerà in Europa una grande esercitazione di guerra aerea con cacciabombardieri USA e alleati a duplice capacità convenzionale e nucleare. (Ricordiamo che in Italia sono stipati 70 ordigni nucleari USA ad alto potenziale ndr) Mentre l’Europa viene trasformata dagli USA in campo di addestramento alla guerra contro la Russia, le forze missilistiche strategiche russe potenziano la propria capacità di difesa col test di lancio di un nuovo missile balistico intercontinentale armabile di più testate nucleari. Contemporaneamente gli USA accrescono il dispiegamento di forze militari nell’Indo-Pacifico, la regione che, nella geografia del Pentagono, si estende dalla costa occidentale degli Stati Uniti a quella dell’India. Obiettivo centrale di questa escalation è la Cina, sempre più temuta da Washington per le sue iniziative politiche ed economiche, oggi soprattutto in Medioriente. Emblematico il titolo del Washington Post: “Il nuovo ordine mondiale della Cina sta prendendo forma”. Nonostante il tentativo USA di isolare la Cina, imprenditori francesi e tedeschi stanno concludendo grossi contratti in Cina.L’Italia, invece, invia nell’Indo-Pacifico, di fatto sotto comando USA in funzione anti-cinese, la portaerei Cavour con a bordo i caccia USA F-35B. Nell’Indo-Pacifico l’Italia entra anche con un importante accordo concluso con il Giappone e il Regno Unito: il Global Combat Air Programma, il Programma Aereo di Combattimento Globale, per la costruzione di un caccia di sesta generazione. Poiché sarà un aereo da attacco nucleare, il Programma permetterà al Giappone di divenire di fatto un paese militarmente nucleare, come è l’Italia dotata dagli USA di armi nucleari. Il Global Combat Air Programme costerà decine di miliardi di dollari prima che il nuovo caccia entri in servizio. By Manlio Dinucci fonte: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2023/04/sempre-piu-verso-la-guerra-totale.html

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Esercitazione internazionale sul rischio maremoto

Posted by fidest press agency su sabato, 28 ottobre 2017

mediterraneoDal 31 ottobre al 3 novembre ci sarà anche l’Italia tra i Paesi coinvolti nell’ambito dell’esercitazione internazionale sul rischio maremoto del NEAMTWS (North-Eastern Atlantic, Mediterranean and connected seas Tsunami Warning System) dell’IOC-UNESCO. Si tratta della prima esercitazione dopo l’istituzione del Sistema di Allertamento nazionale per i Maremoti (SiAM), prevista dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 febbraio scorso (in G.U. il 5 giugno 2017). Il SiAM – creato per valutare la possibilità che in conseguenza di terremoti in mare o lungo la costa avvenga un maremoto e di quale entità e per diffondere messaggi di allerta – è composto da INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che opera attraverso il Centro Allerta Tsunami (CAT), ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e Dipartimento della Protezione civile. Nella giornata del 2 novembre, lo scenario che interesserà non solo l’Italia ma tutto il Mediterraneo si basa su un ipotetico terremoto di magnitudo 8.5 con epicentro a sud dell’isola di Zante, nel segmento occidentale dell’Arco Ellenico, e permetterà di effettuare una simulazione di un reale processo di allertamento su scala nazionale.L’esercitazione prevederà, quindi, l’analisi del potenziale tsunamigenico del sisma effettuata dal CAT-INGV, lo studio in tempo reale dei dati mareografici rilevati dall’ISPRA e l’applicazione delle procedure di allertamento rapido da parte del Dipartimento della Protezione Civile. Sarà, inoltre, l’occasione per testare la piattaforma tecnologica, realizzata ad hoc, per l’invio rapido della messaggistica di allerta, che ne permetterà la trasmissione simultanea attraverso tre canali: email, sms ed IVR (Interactive Voice Response). I messaggi di allerta saranno inoltrati a tutte le Sale Operative Regionali di protezione civile e per le Regioni Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia – quelle maggiormente interessate dallo scenario esercitativo – le comunicazioni raggiungeranno, sempre tramite la piattaforma, alcune amministrazioni comunali individuate dalle regioni stesse.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libano: italiani Unifil a esercitazione di soccorso medico

Posted by fidest press agency su giovedì, 3 marzo 2016

unifilNAQOURA, I caschi blu italiani del Sector West di UNIFIL, hanno preso parte all’esercitazione di evacuazione medica d’urgenza ‘Angel Rescue 2016’ in collaborazione con i contingenti finlandese e irlandesi operanti nel medesimo settore.
L’esercitazione è proposta ciclicamente al fine di mantenere alto il livello di preparazione dei singoli contingenti in caso di reale evacuazione di caschi blu e il personale civile di UNIFIL; sono stati impegnati nelle varie fasi della Angel Rescue numerosi assetti di UNIFIL che in tali occasioni implementano e sincronizzano la coordinazione degli interventi nel rispetto della procedura da attuare in caso di situazioni di grave emergenza medica operativa.L’ipotesi da cui si è sviluppata l’azione infatti, è stata quella dell’esplosione di un ordigno artigianale nella zona di operazioni, cui è seguita tutta la catena di allarme, intervento, messa in sicurezza dell’area, evacuazione del personale colpito.
I caschi blu italiani hanno preso parte all’esercitazione con assetti dell’unità in Riserva di Settore (Sector Mobile Reserve – SMR) su base Nizza cavalleria, con un team per la ricerca ed individuazione degli esplosivi (IEDD) supportato da unità cinofile specializzate inserite nel Combat Support Battalion su base Reparto comando e supporti tattici Taurinense.
L’esercitazione si è conclusa con l’atterraggio dell’elicottero italiano AB-212 della Task Force Italair presso la base di Naqoura, dove il ferito più grave è stato immediatamente trasportato dopo il suo recupero presso l’area di atterraggio del contingente coreano, la più prossima alla zona dell’esplosione. (foto: unifil)

Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Come salvare delle vite

Posted by fidest press agency su sabato, 6 novembre 2010

Legnano 6 Novembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Via San Domenico, 1 terzo piano si terrà la lezione conclusiva del Progetto Salva con le aziende dell’Altomilanese Sede Confindustria Legnano. Si tratta di una esercitazione in cui gli allievi lavoreranno con degli speciali manichini per mettere in pratica le nozioni teoriche di primo soccorso che hanno appreso durante gli ultimi mesi
Il progetto pilota in Italia (www.progettosalva.it) è stato realizzato dall’Ospedale di Legnano in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, e ha visto l’adesione di Confindustria Legnano Salvare 60mila vite l’anno in Italia è possibile grazie all’educazione al primo soccorso.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caccia Tornado in Alaska

Posted by fidest press agency su domenica, 6 giugno 2010

12 cacciabombardieri Tornado del 6° Stormo di Ghedi (Brescia) e il 50° Stormo di Piacenza, decolleranno per la base USAF di Eielson ( Alaska), per partecipare a due esercitazioni multinazionali: ’Red Flag’ dal 10 al 25 Giugno e alla ‘Distant Frontier’ dal 28 Giugno al 9 Luglio. L’obiettivo delle due attività negli Stati Uniti, anche alla luce degli attuali impegni della Forza Armata nei Teatri Operativi all’estero, è quello di addestrarsi ad operare in modo perfettamente integrato con  altri assetti aerei multinazionali, alleati e non, attualmente impiegati in operazioni reali. Tale addestramento è, inoltre un’occasione importante per sviluppare la capacità di rischierare a notevoli distanze dall’Italia, in condizioni ambientali spesso molto diverse da quelle presenti sul territorio nazionale, unità complesse capaci di inserirsi efficacemente all’interno di moderni contesti operativi.  La ‘Red Flag’ si configura come uno degli scenari più realistici al mondo nello sviluppare l’integrazione e la sinergia degli assetti aerei presenti per lo svolgimento di operazioni aeree complesse, con una particolare attenzione alla validazione delle tattiche relative al supporto aereo alle truppe di terra. Durante le due esercitazione infatti, equipaggi di volo e cellule di forze terrestri lavoreranno a stretto contatto, provando ‘sul campo’ le tattiche più appropriate per gli attuali Teatri Operativi. I Tornado italiani, presenti a Eielson nell’ultima versione First Upgrade, effettueranno in tale contesto sia missioni di penetrazione in territorio nemico ‘Air Interdiction’, che missioni di supporto alle forze di terra, oltre coopereranno nelle missioni per il recupero di personale in territorio nemico. All’interno delle unità americane rischierate sul terreno opererà un team italiano composto da elementi appartenenti alle forze speciali del 17° Stormo Incursori dell’Aeronautica Militare di Furbara (Roma). I Tornado opereranno insieme a circa 110 assetti aerei americani (F-16 nella versione CM e CJ, F-15C, A-10C, AV-8B, B-1, C-130, E-3 Sentry (Awacs), KC 135 ) alleati (C-130 belgi) e del Giappone (F-15J, KC 767, C-130)
La ‘Distant Frontier’, è un addestramento durante il quale i Tornado effettueranno sganci di armamento di precisione, attività di addestramento alla bassissima quota operativa e Guerra Elettronica all’interno del PARC (Pacific Alaskan Range Complex), un enorme poligono dedicato all’addestramento in volo delle unità americane. I velivoli  ‘Aggressor’, che dovranno simulare le tattiche nemiche più avanzate e quindi più impegnative da contrastare, saranno invece costituiti dagli F-16C+ del 18° Gruppo di Eielson con il supporto dei piloti e dei mezzi del Gruppo  di Nellis (Nevada).

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concorsi dell’unione europea

Posted by fidest press agency su venerdì, 26 marzo 2010

Roma, 16 – 17 Aprile 2010 Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale informa di aver organizzato dei corsi di preparazione per i concorsi U.E. L’obiettivo che si intende perseguire è di preparare i candidati interessati a partecipare ai concorsi generali delle  Istituzioni europee che saranno indetti,con cadenza annuale,a partire da marzo 2010. Il percorso  formativo suddiviso in due giornate prevede una sezione pratica con esercitazioni sulle tecniche di  superamento delle nuove prove concorsuali preselettive dell’EPSO.Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il costo del Corso è di € 300,00 che andranno versate al momento della presentazione della domanda di iscrizione tramite  ccp n. 33468000 intestato alla SIOI,Via S. Marco 3, 00186 Roma  – oppure tramite c/c bancario intestato alla SIOI – codice IBAN: IT86M0300203379000400118070. Per ulteriori informazioni è  possibile contattare l’ufficio Formazione della SIOI al numero  06/6920781. Gli argomenti che saranno trattati sono i seguenti: Preparazione al test di ragionamento numerico – Metodologia del ragionamento numerico – Esercitazione al ragionamento numerico Preparazione al test di ragionamento verbale – Metodologia del ragionamento verbale – Esercitazione al ragionamento verbale Preparazione al test di ragionamento astratto – Metodologia del ragionamento astratto  – Esercitazione al ragionamento astratto Preparazione al test comportamentale – Presentazione del test – Esercitazione al test comportamentale  Procedure e regolamenti del concorso – Le nuove procedure di selezione dell’EPSO – Il regolamento del concorso  Il Corso si tiene presso la sede della SIOI – Palazzetto diVenezia  Piazza di San Marco,51 – 00186 Roma

Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Simulazione maxi emergenza pediatrica

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 ottobre 2009

Fino a sabato 17 ottobre, nell’area del Madonnino verrà allestito un grande campo di assistenza e ricovero della popolazione con tanto di posto medico avanzato per una simulazione di intervento di maxi emergenza pediatrica. Si tratta dell’esercitazione Pollicino 2009, prima esperienza del genere in Italia, organizzata dalla Provincia di Grosseto insieme al Coordinamento delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile, la Prefettura, il Comando dei Vigili del Fuoco e la Asl 9, su proposta del Simeup (Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica) che ha scelto Grosseto per organizzare il settimo stage sulle grandi emergenze pediatriche, cui prenderanno parte 60 pediatri e 30 infermieri pediatrici provenienti da tutta Italia. L’iniziativa, presentata nel corso di una conferenza stampa, prevede nelle prime giornate l’allestimento del campo di assistenza e prove di montaggio e smontaggio del posto medico avanzato, mentre sabato mattina si svolgerà l’esercitazione vera  e propria, con la partecipazione di  50 alunni della scuola media di Grosseto “Galilei – Da Vinci”. I ragazzi verranno evacuati dallo stabile del Centro Fiere che nella simulazione rappresenta un edificio scolastico. In tutto interverranno oltre 300 addetti tra uomini della Protezione civile provinciale, vigili del fuoco di Grosseto e il nucleo elicotteristi dei vigili del fuoco di Arezzo, il Coordinamento dei volontari della Protezione civile, la Prefettura, l’Unità operativa complessa di pediatria e Neonatologia della Asl9, il 118 e i volontari della Cri e del Servizio sanitario Misericordia, i medici e gli infermieri pediatrici dello stage, i docenti.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esercitazione ”Squalo 2009”

Posted by fidest press agency su lunedì, 28 settembre 2009

squalo1squalo

Lago Cecita – Montescuro (CS) in Calabria 02 ottobre 2009 alle ore 10,30 circa cerimonia conclusiva dell’esercitazione Media Day. L’esercitazione S.A.R. (Search and Rescue) ha preso il via da oggi ed è denominata “Squalo 2009”, per la Ricerca e Soccorso aeroterrestre (SATER – Soccorso Aereo TERrestre) ed aeromarittima (SAMAR – Soccorso Aereo MARittimo) che prevede la partecipazione di Italia, Francia e Spagna nel quadro dell’applicazione degli accordi internazionali sul soccorso aereo SARMEDOCC (S.A.R. Mediterraneo Occidentale) e dell’accordo bilaterale italo-maltese. Saranno testate le capacità di pianificazione, coordinamento e conduzione di operazioni di Ricerca e Soccorso e l’attuazione delle relative procedure, entrambe in forma congiunta tra Aeronautica Militare e Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’esercitazione è, tra l’altro, finalizzata ad incrementare la conoscenza delle procedure comuni anche nell’addestramento del personale, nonché verificare la validità delle vigenti normative nazionali ed internazionali. Lo scopo della Squalo è quello di far esercitare il personale coinvolto nella pianificazione, direzione, condotta, esecuzione e supporto di operazioni combinate di ricerca e salvataggio di sopravvissuti a sinistri aerei su terra e su mare (equipaggi di volo e delle unità navali, i componenti delle squadre terrestri, la componente della Protezione Civile e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana). Particolare rilevanza è assunta dal contesto multinazionale che rende possibile il confronto e lo scambio di esperienze indispensabili al continuo processo di miglioramento e affinamento delle tecniche nel settore della Ricerca e Soccorso. Importante e qualificata la presenza di aeromobili di Spagna, Grecia e Francia, nonché la partecipazione, in qualità di osservatori, di personale proveniente da Algeria, Austria, Egitto, Grecia, Libano, Tunisia. Lo scenario generale dell’esercitazione prevede la ricerca ed il salvataggio di equipaggi e passeggeri di aeromobili coinvolti in incidenti aeronautici in ambiente terrestre e marittimo. Durante la fase SATER il coordinamento e la condotta delle attività aeree saranno gestite direttamente presso il C.O.F.A. di Poggio Renatico. Presso la località in prossimità del Lago Cecita (CS) verrà costituito un Campo Base per il supporto logistico delle unità di ricerca terrestre e un Posto Medico Avanzato (P.M.A.). Per la fase SAMAR, invece, verrà interessata un’area del basso Mar Tirreno e del Golfo di S. Eufemia; il coordinamento e la condotta delle attività avverrà per il tramite della Sala Operativa del 5° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Center) di Reggio Calabria.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esercitazione per Operatore Tecnico Subacqueo Specializzato

Posted by fidest press agency su mercoledì, 8 aprile 2009

Palermo 22 Aprile, nel  Porto Molo Trapezoidale, immersione ad una profondità intorno ai 20 metri con applicazione dei protocolli di emergenza previsti per lo stand-by nel recupero di un sommozzatore inconscio dal fondo con relativa rianimazione; altre esercitazioni: immersione in acque portuali, flangiatura ecc. L’iniziativa è stata programmata nell’ambito dei programmi formativi per OTS, del CEDIFOP. All’esercitazione assisteranno anche gli allievi di 3 classi  dell’I.P.C.L. “Ninni Cassarà” – circa 50 ragazzi – accompagnati dagli insegnati Macaluso Enza, Buongiorno Teresa e Scalone Rossella docenti dell’Istituto Provinciale Cultura e Lingue “Ninni Cassarà” di Palermo, nonché delegati della Lega Navale, nell’ambito del progetto “Un mare … di risorse” anno II, che potranno assistere all’esercitazione, dalla terraferma (molo), anche attraverso un monitor, collegato ad una telecamera subacquea, applicata su uno dei caschi rigidi Kirby Morgan che saranno indossati dai sommozzatori/allievi che parteciperanno alle immersioni.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »