Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 175

Archive for 23 giugno 2024

VVF: Rojc (Pd), Piantedosi si attivi su organico e altre criticità

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Interrogazione sottoscritta da 17 senatori dem. “Ho chiesto al ministro Piantedosi di attivare le procedure per bandire urgentemente concorsi pubblici per i Vigili del Fuoco di entità adeguata a rimediare alla preoccupante carenza degli organici e da ridurre l’avanzata età media del personale. Bisogna inoltre risolvere questioni aperte come il rinnovo del contratto o la mancanza di una assicurazione Inail contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. E’ sempre più difficile chiedere sacrifici, richiami estivi e rientri in straordinario, a un personale generoso ma usurato”. La senatrice Tatjana Rojc (Pd), ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il quale ha incontrato lo scorso 12 giugno le rappresentanze sindacali dei Vigili del Fuoco che hanno rappresentato al Governo le criticità del Corpo. L’atto è stato sottoscritto anche dai colleghi dem Furlan, Camusso, Lorenzin, La Marca, Verducci, Basso, Sensi, Rando, Malpezzi, Manca, Fina, Martella, Verini, Valente, Giacobbe, D’Elia.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rinvio decreto carceri rafforza clima di tensione ed incertezza negli istituti

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

“Il rinvio in Consiglio dei ministri del decreto carceri dopo l’annuncio fatto dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, attraverso Il Sole 24 Ore, dandolo per “cosa fatta”, non è solo l’ennesima brutta figura rimediata dal ministro in una situazione di gravissima emergenza ma introduce nuovi dubbi su chi all’interno del Ministero rema contro”. Così Aldo Di Giacomo, segretario generale del S.PP., per il quale “è evidente dalle dichiarazioni diffuse da tempo che ci sono visioni diverse e contrapposte tra due sottosegretari – Ostellari e Del Mastro – e che il clima di confusione è sempre più diffuso. Del resto, non è casuale che sia lo stesso sottosegretario Ostellari a tentare di giustificare il rinvio anche se è difficile nascondere lo scontro in atto in particolare tra i partiti della maggioranza che sostiene il Governo Meloni in particolare su cosa fare per svuotare le carceri senza però far ricorso a sconti di pena. Risulta dunque davvero complicato semplicemente ipotizzare cosa si sta pensando al Ministero per accontentare tutte le anime di centrodestra. L’unico fatto certo è che in questi primi sei mesi dell’anno l’“emergenza carcere” ha raggiunto il livello storico più allarmante di sempre. I numeri non sono smentibili: 45 i suicidi in carcere nel 2024 contro i 28 dello stesso periodo dello scorso anno, ma ci sono altre 56 vittime per le quali sono ancora numerosi i casi di cause da accertare e per le quali non si può escludere nulla; i tentati suicidi sono stati 877 contro 821, per diverse centinaia è stato l’immediato intervento del personale a scongiurare altre vittime; le evasioni e i tentativi di fuga più 700%, con la pronta risposta del personale e comunque la cattura degli evasi; le aggressioni al personale di Polizia penitenziaria (881 contro 688) con le carceri campane al primo posto, seguite da quelle lombarde e laziali; le manifestazioni di protesta collettive (599 contro 440), i ferimenti ( 286 contro 264) e le colluttazioni (2.203 contro 2.055). Ancora: i detenuti sono aumentati di 14mila unità con una media di circa 300 al mese – sono complessivamente 61.468, a fronte di 47.067 posti regolarmente disponibili, per un indice di sovraffollamento pari al 130,59% – e di contro il personale è diminuito (per effetto dei pensionamenti) di 18mila unità, solo in piccolissima parte compensato da nuove assunzioni; il ritrovamento di stupefacenti e di telefonini segnano rispettivamente più 400% e più 600%. Questi numeri – dice Di Giacomo – fanno diventare, inequivocabilmente, le carceri italiane le peggiori in Europa e le avvicinano a quelle sudamericane, come del resto confermano le continue sentenze di condanna per lo Stato Italiano da parte degli organismi dell’Ue in materia giustizia e sistema penale. A pesare sul clima di forte tensione e incertezza che si è creato negli istituti avviati a vivere un’estate “caldissima” di rivolte, fughe ed aggressioni, adesso – conclude Di Giacomo – si inserisce il “giallo” del rinvio del decreto carcere”. By http://www.sindacatospp.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Italia: Competenze digitali e quanto altro

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Implacabili i dati Istat sulla cosiddetta competenza digitale dell’Italia rispetto agli altri partner dell’Ue: siamo al 23mo posto…. ventitre su ventisette, con dieci punti sotto la media. Roba da urlo. Certo, in un Paese in cui: – si pagano i braccianti agricoli due euro all’ora e quando si fanno male vengono abbandonati sul ciglio della strada e tutti, sindacati compresi, sembra che se ne accorgano solo ora… – dove gli utenti rinunciano alla sanità pubblica, che pagano, perché altrimenti muoiono prima di essere visitati da un medico… – dove i taxisti guadagno circa 15mila euro all’anno ed hanno sempre il pos fuori uso… – e dove i ristoratori dichiarano al fisco meno di 20mila euro… – dove le spiagge demaniali sono occupate da soggetti, complici del potere nazionale ed amministrativo, che pagano affitti ridicoli e fanno pagare i loro servizi un occhio della testa… – dove chi ci governa fa il padrone e sguinzaglia i propri scagnozzi nell’informazione di Stato… ovviamente spacciandola per informazione pubblica… – dove ti basta avere un numero di telefono e sei vittima di truffe incontrollabili e non-punite da parte di delinquenti che si spacciano per venditori di acqua, luce, gas, assicurazioni, investimenti e pentole varie… – etc. etc. … In un paese del genere, c’è poco da stupirsi. Nonostante i numeri che vengono decantati da chi ci governa e dice che siamo al top delle economie europee e mondiali (“un esempio da seguire”), salvo il giorno dopo essere smentiti dai dati ufficiali dell’Ue perché sopravviviamo solo ad una mostruosa crescita del debito pubblico, con la complicità di governo e opposizione che votano contro i provvedimenti comunitari per il risanamento.. In un Paese del genere… c’è poco da stupirsi… anzi, è un miracolo (garantito dal potere economico e non solo del Vaticano sul nostro territorio, ché loro sì che se ne intendono di miracoli) che non siamo tutti alla canna del gas. E siccome siamo tutti vivi in queste condizioni, governo e opposizione si strappano le vesti per convincerci a fare più figli, sì da pagare le pensioni degli anziani e salvaguardare quella che chiamano l’etnia italica che, a differenza di altre etnie che ci starebbero inquinando, si distingue solo per non accettare di lavorare per due euro l’ora nel raccogliere i pomodori. Ci fermiamo… l’elenco sarebbe lungo.(abstract by Vincenzo Donvito Maxia, presidente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

PhD Day: “tocchi” al cielo per Dottori e Dottoresse di ricerca dell’Università di Parma

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Parma Il consueto lancio dei tocchi ha chiuso oggi il PhD Day, la cerimonia dedicata a Dottori e Dottoresse di ricerca dell’Università di Parma: un appuntamento tradizionale con cui l’Ateneo celebra chi ha portato a termine questa importante fase del proprio iter di formazione. Protagonisti e protagoniste di quest’anno sono stati Dottori e Dottoresse di ricerca che hanno concluso il loro percorso nel 2024.Al Campus Scienze e Tecnologie, nell’Auditorium del Plesso polifunzionale, autorità cittadine e accademiche, famiglie, accompagnatrici e accompagnatori e naturalmente loro: nel complesso 127 le Dottoresse e i Dottori di ricerca del 2024.L’appuntamento è stato aperto dal Rettore Paolo Martelli ed è poi proseguito con gli interventi della Delegata ai Dottorati di ricerca Chiara Dall’Asta, del Presidente della Fondazione Cariparma Franco Magnani e del Direttore di Imem CNR Andrea Zappettini. Hanno portato quindi la loro testimonianza una Dottoressa e un Dottore di ricerca: Veronica Margherita Cocco, che ha concluso il percorso in Psicologia, e Mattia Rossi, che si è dottorato in Scienze della Terra. La cerimonia si è chiusa con la proclamazione collettiva da parte del Rettore e il lancio dei tocchi.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Simili, ma non troppo: la biodiversità dei microbi degli alimenti fermentati

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Parma mercoledì 26 giugno alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel sottopasso del Ponte Romano. Si scoprirà insieme alla docente Alessia Levante (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco) come si studia la biodiversità microbica e perché è importante preservarla. “I prodotti fermentati – si legge nell’abstract – fanno parte della nostra alimentazione, e consumiamo regolarmente prodotti quali formaggio, yogurt, caffè, cioccolato, vino, birra, salsa di soia… Il sapore di questi alimenti è molto diverso da quello delle materie prime, e il merito è dei microrganismi che, attraverso la fermentazione, ne modificano il sapore e le proprietà. La biodiversità microbica, insieme alla selezione operata dall’uomo, ha portato fino a noi prodotti così differenti, e rappresenta ancora oggi il punto di partenza per crearne di nuovi”. Gli Aperitivi della conoscenza sono organizzati dall’Università di Parma con la collaborazione del Comune di Parma (Assessorato alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri) e con la partecipazione dell’Associazione Amici Biblioteca San Leonardo, della Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, di On/Off APS, di “Io sono Pablo” e di TurboLenta APS. Sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Si tengono il mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e il giovedì alle 18.30 nei quartieri. L’ultimo appuntamento sarà il 27 giugno. I seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell’Università di Parma, in una playlist dedicata. Info: web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Per la prima volta dall’ottobre 2023, Joe Biden è passato virtualmente in testa rispetto a Donald Trump

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

È complice la soddisfazione degli elettori sull’ottimo stato di salute dell’economia nazionale. A rivelarlo è l’ultimo sondaggio su base nazionale del network conservatore Fox News, che rileva come la popolarità economica del presidente sia al livello più alto dall’inizio della sua presidenza, nel gennaio 2021. Biden ha guadagnato ben tre punti percentuali rispetto a un mese fa, passando da un punto di svantaggio rispetto a Trump a due punti di vantaggio: 50% contro 48%. Si tratta del miglior risultato dell’81enne democratico in questa tornata elettorale: l’ultima volta che era stato in vantaggio contro il 78enne repubblicano era stato nell’ottobre 2023, per un solo punto (49%-48%). Oltre all’economia, sullo spostamento di consensi sembrano avere influito anche i dati positivi sull’occupazione, la stretta voluta dalla sua amministrazione contro l’immigrazione clandestina, la condanna penale rimediata da Trump a New York per falso in bilancio, e quella comminata pochi giorni dopo a Hunter Biden (secondogenito del presidente) per aver nascosto la sua tossicodipendenza mentre acquistava un’ara da fuoco. Trump mantiene tutt’ora un forte sostegno tra gli uomini (+15% di vantaggio su Biden), gli elettori rurali (+17%), gli uomini bianchi senza laurea (+30%) e i cristiani evangelici bianchi (+46%). Biden risponde con un forte appoggio tra gli elettori over 65 (+15%), donne (+17%), elettori urbani (+23%) e donne bianche laureate (+28%). Il candidato dem può inoltre contare sul 73% di supporto tra gli elettori neri, decisamente inferiore al 91% ottenuto alle elezioni del 2020. In un contesto in cui il 95% dei Democratici sostiene Biden e il 95% dei Repubblicani appoggia Trump, a fare da ago della bilancia sono gli indipendenti – che sembrano favorire Biden con una maggioranza di nove punti percentuali (a maggio preferivano Trump di due punti).“Le tendenze demografiche di fondo che definiscono la corsa rimangono invariate. Biden è migliorato leggermente con donne e anziani, il che lo mantiene a galla nonostante significative riduzioni di supporto dai giovani e dagli afroamericani rispetto al 2020”, ha spiegato il sondaggista repubblicano Daron Shaw. Fonte: La voce di New York Il primo quotidiano digitale italiano inglese negli Stati Uniti.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Event-meeting with Embassies in Greece to enhance cooperation in Child Protection and Consular Assistance

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

The EU Presidency -currently observed by the Belgian Embassy- co-organized a meeting with “The Smile of the Child” on consular cooperation focused on strengthening in the field of child protection entitled “Enhancing Cooperation in Child Protection and Consular Assistance”, at the Panhellenic Coordinating Operational Center for Direct Social & Medical Intervention “Andreas Yannopoulos”. The Embassies of Austria, Belgium, Croatia, Finland, France, Germany, Ireland, Lithuania, Romania, Slovakia, Spain, Switzerland, The Netherlands, Ukraine, Australia, Canada and the USA participated with a review of cooperation of the past and explored ways and challenges for cooperation in the future , in the interest of children, missing or in need of assistance. “The Smile of the Child” presented the services and help mechanisms it operates , followed by an open discussion between embassy representatives and Organization’s staff, in full and mutual recognition that concrete cooperation among embassy consular departments and “The Smile of the Child” is beneficial for all, first and foremost children in need . The services of “The Smile of the Child” aiming at defending and safeguarding the rights and well-being of children, are always at the disposal of embassy consular services, to the benefit of children of foreign nationality who temporarily or permanently sojourn in Greece. Mr. Costas Yannopoulos, President of the Board of “The Smile of the Child”, welcomed the attendees, gave a tour to them, of the Emergency Intervention Center of the 4 Hot/Helplines of the Organization in Athens [1056, 116000, 116111, 1017], where he interactively presented the tools available to the “Smile” and all the ways of immediate response in cases of disappearances or crises. The meeting started with Ms. Anna Hajdu, deputy Head of Mission and Consul of Belgium, who, after thanking the Organization for coordinating and organizing the event, gave a short welcome address and said ” U nder the Belgian Presidency of the EU, one of the consular initiatives in Brussels was to consult with all Member States, on good practices and associated challenges of handling international child abduction. A short introduction on the reason for the meeting was given by Ambassador (H) Mr. Marc Van den Reeck, volunteer and Head of International Cooperation of the Organization and former Ambassador of Belgium to Greece, who highlighted the main reasons for this meeting “This is the third time that we are organizing this type of event as conditions change. Mrs. Piji Protopsaltis, Coordinator of International Cooperation of “The Smile of the Child” , gave a brief presentation, referring to the work of the Organization, its 10 Specialized Action Centers, to its local, European and international collaborations, and mentioned indicative cases managed by “The Smile of the Child” over the years, demonstrating the direct and necessary cooperation of the Organization with the Embassies. (Abstract by Χαμόγελο του Παιδιού newsletter@hamogelo.gr,

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Ottobre nero. Il dilemma israeliano da Hamas all’Iran”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Presentazione a Roma il 26 e 27 Giugno 2024. Il volume è una testimonianza viva della tragedia che ha investito Israele prima e la Palestina dopo, ad opera dei terroristi di Hamas. Non è un’esegesi dell’eterno confitto tra due mondi, israeliani e palestinesi, ebrei e musulmani, due popoli che si contendono una terra che entrambi considerano casa loro. Il pregio di queste pagine è non cercare di affibbiare colpe o ragioni che rimandano alla notte dei tempi. Ma qualche distinzione questo libro comunque la fa. Il titolo stesso, Ottobre nero, richiama volutamente a Settembre nero, l’organizzazione terroristica palestinese degli anni Settanta, responsabile di dirottamenti aerei e attentati culminati con la strage di 11 atleti israeliani nel 1972 alle Olimpiadi di Monaco di Baviera.Perché si può star certi di una cosa: se le emozioni sono certamente forti e l’orrore di quanto osservato sin qui è sotto gli occhi di tutti, vale la pena ricordare come la sortita di Hamas s’inserisca in una già lunga e nota serie di episodi di sangue che la collocano a tutti gli effetti nella casella delle organizzazioni terroristiche. Un terrorismo che si è fatto dittatura, una dittatura che vuole farsi Stato. E da qui non si scappa. Ecco. Ottobre nero è essenzialmente una rigorosa ricostruzione dei fatti. Perché, come scriveva Piero Ottone nel decalogo del giornalista, «non dire mai che l’obiettività non esiste. È l’alibi di chi vuole raccontare palle». Mercoledì 26 giugno il libro verrà presentato a Roma, alle ore 18:30, presso la Libreria Horafelix, in via Reggio Emilia, 89. Intervengono: il Direttore di Opinio Juris Domenico Nocerino e la giornalista di Cusano TV Vanessa Piccioni. Ingresso libero. Giovedì 27 giugno, alle ore 13:00, presentazione del libro presso la Camera dei Deputati – Sala Stampa (Via della Missione n. 4). Intervengono insieme all’autore Stefano Piazza, l’On. Tommaso Foti (Presidente Capogruppo FDI Camera), l’On. Sara Kelany (Resp. Dip. Immigrazione FDI) e l’On. Francesco Filini (Resp. DIp. Programma FDI). Stefano Piazza Giornalista svizzero, esperto di sicurezza e fondamentalismo islamico, è docente universitario. Scrive di affari esteri per Panorama e La Verità, dove cura anche i podcast “Occhi sul terrorismo” e “Le Regine del Crimine”. Per Paesi Edizioni ha pubblicato come co-autore Allarme Europa (2017), I semi del male (2020), Il centravanti e la Mecca (2022).Autore: STEFANO PIAZZA Collana: Babilonia Pagine: 240 Prezzo: € 15,00 ISBN: 9791255410591 Anno Edizione: 2024

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tra religione e storia, “La Via degli Angeli”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

La Santa Casa di Loreto: forse la reliquia cristiana più importante al mondo. La sua collocazione della casa di Maria nel santuario marchigiano da sempre in bilico tra storia e leggenda: trasportata per “ministero angelico” nel 1294 da Nazaret su questo colle affacciato ad Oriente sull’Adriatico. Se dal punto di vista del credente, l’adesione al miracolo non pone dubbi di devozione, custodita oggi a Loreto dai Frati Cappuccini e dalla Delegazione Pontificia guidata da un arcivescovo, fin dagli inizi esiste però una cd. questione lauretana sulla sua autenticità. Ciò ha prodotto una serie infinita di sterili prese di posizione, a cui da ultimo si è cercato di porre rimedio con la nascita della Congregazione Universale della Santa Casa (che promuove il culto mariano-lauretano e il Collegio di difesa perpetua della Santa Casa), le cui attività sono culminate con gli scavi archeologici a Loreto del 1962-1965. Questi però, non risultando risolutivi, non hanno impedito la prosecuzione di accesi e inconciliabili scontri tra chi, da una parte, sostiene aprioristicamente l’autenticità della Santa Casa, e chi, dall’altra, la vorrebbe pregiudizialmente relegare a un “falso storico”. Diverse ipotesi avrebbero infine rivelato un trasporto meno leggendario della casa a Loreto, ad opera della famiglia degli Angelo-Comneno Ducas, già imperatori di Costantinopoli, e successivamente despoti di Epiro e Tessaglia. L’indagine condotta da Fernando Frezzotti contempla e qualifica queste ipotesi. Prima di giungere nelle Marche, la Santa Casa fu custodita dai Templari prima a Cipro (1273-1283), quindi nel periodo 1283-1291, a Pyli, nella Tessaglia del “Sebastocrate” Giovanni Angelo-Comneno, presso la basilica Porta Panagià, eretta a questo scopo e tuttora esistente. Dal 1291 al 1294, con i Templari impegnati nella estrema difesa della Terrasanta, la temporanea custodia venne affidata al fratellastro di Giovanni, Niceforo. Questi operò il trasferimento delle pietre ad Arta, in Epiro, capitale del suo principato, attrezzando a questo scopo, con ogni probabilità, la splendida basilica dell’Annunciazione, oggi patrimonio dell’UNESCO, una chiesa molto particolare, presente in tutti i libri di architettura. La ricostruzione storica della traslazione delle Sante Pietre con il ruolo avutovi dagli Angiò, dai Gran Maestri del Tempio, dagli Angelo-Comneno Despoti dell’Epiro e della Tessaglia e, soprattutto, la rilettura delle biografie dei papi committenti Gregorio X e Celestino V, il Papa del “gran rifiuto”, insieme alle decisive conferme iconografiche, costituiscono l’oggetto e la novità del volume “La Via degli Angeli – La traslazione delle Pietre della Santa Casa” di Fernando Frezzotti, che sarà presentato Giovedì 27 giugno 2024 alle ore 18.00 al Palazzo degli Anziani di Ancona(Piazza Benvenuto Stracca 2), alla presenza dell’Autore, e con gli interventi di Giorgio MANGANI, editore e Alessio Ferrari Angelo-Comneno di Tessaglia ed Epiro, co-editore. Il libro porta a compimento e sistematizza gli studi di Frezzotti pubblicati a partire dal 2018, confermando il ruolo svolto dalla Santa Casa quale ponte tra Oriente e Occidente e, soprattutto, quale testimonianza della Chiesa indivisa.Più in generale, la “Via degli Angeli” è un anche percorso culturale, storico e religioso per tutti gli interessati a conoscere la storia del trasporto della Santa Reliquia Mariana. Un percorso che collegherà le Marche, con la vicina Grecia, perché qui la S. Casa venne custodita e difesa dagli Angelo Comneno d’Epiro e Tessaglia, ma anche con Cipro, dove la reliquia venne trasportata dai Templari per salvarla dalla furia islamica e, infine, con la Terrasanta, rinvigorendo l’antica vocazione di Ancona quale porta d’Oriente. (Abstract)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Andrea Mobiglia Il buon ladrone – Romanzo

Posted by fidest press agency su domenica, 23 giugno 2024

Disma, conosciuto come il buon ladrone, osserva una strana processione venire verso di lui, guidata dal condannato, carico della sua stessa croce. In un turbinio di emozioni e di domande il buon ladrone rimane spiazzato dalla scena alla quale sta assistendo e, inspiegabilmente, è costretto a fare i conti con un passato turbolento e in gran parte dimenticato e con la presenza di un uomo che, anche da lontano, sembra metterlo davanti alla sua storia più che i romani durante il processo. In un continuo riesame della propria storia, Disma vivrà le ultime ore accanto a Cristo crocifisso, arrivando infine a riconoscerlo come Signore e Messia. Insieme a lui altri personaggi, come Veronica, Simone di Cirene, il centurione romano e Barabba, accompagneranno il lettore facendogli vivere, tramite i loro occhi, la stranezza di quella giornata. Chi era quell’uomo? Disma risponde riconoscendo Cristo: gli basta questo per andare in Paradiso.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »