Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Posts Tagged ‘catanzaro’

21a edizione del Magna Graecia Film Festival

Posted by fidest press agency su sabato, 15 giugno 2024

Catanzaro. dal 27 luglio al 4 agosto 2024, che avrà come madrina l’attrice e cantante Clara Soccini, in arte CLARA, e tra gli ospiti il Premio Oscar Tim Robbins che il 2 agosto si esibirà in un concerto con il suo gruppo, i Tim Robbins and the Rogues Gallery Band. Attore, conduttore, doppiatore, scrittore e – all’occorrenza – cantante, Claudio Bisio ha esordito su un palco milanese all’alba degli anni ’80, e da allora non ha più smesso. Diplomato presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, ha compiuto oltre quarant’anni di carriera, toccando tutti i maggiori settori artistici: teatro, televisione, editoria, cinema, doppiaggio e musica. Le più importanti esperienze televisive lo hanno visto capocomico e conduttore di Zelig, giudice di Italia’s Got Talent, conduttore del Saturday Night Live italiano e del 69° Festival di Sanremo. In un ricco e longevo percorso cinematografico con oltre 40 film all’attivo, nel 2023 esordisce alla regia con “L’Ultima volta che siamo stati bambini”, tratto dall’omonimo libro di Fabio Bartolomei, che verrà presentato al pubblico del Magna Graecia il 27 luglio e racconta un surreale viaggio di formazione compiuto da tre bambini attraverso l’Italia logorata dal conflitto mondiale. In autunno uscirà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi” edito da Feltrinelli. Il Festival che prevede concorsi dedicati alle sezioni di Opere prime italiane e a quelle internazionali e di documentari, curate rispettivamente da Silvia Bizio e Antonio Capellupo, è sostenuto dal Ministero della Cultura, Calabria Straordinaria – brand della Regione Calabria – Assessorato al Turismo -, Calabria Film Commission, Comune di Catanzaro, Lilt – Lega Italiana per la lotta contro il cancro. Le Colonna d’Oro assegnate durante il Festival sono realizzate dal Brand Gb Spadafora. http://www.reggiespizzichino.com

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

‘Ndrangheta: Scopelliti (Ap) “Dopo arresti amministratori, politica rifletta su candidati prossime elezioni”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

catanzaroCatanzaro. “L’imponente operazione della Dda di Catanzaro ha dato un colpo significativo al clan Farao-Marincola di Cirò Marina. Un plauso e un sincero ringraziamento vanno al procuratore Gratteri e ai Ros dei Carabinieri di Crotone. Una notizia che rappresenta, allo stesso tempo, l’occasione per una riflessione in vista della campagna elettorale. Premesso il principio di non colpevolezza fino al terzo grado di giudizio, il fatto che tra gli arrestati ci siano alcuni amministratori attuali o passati di quel territorio chiama in causa anche noi. Noi, cittadini, nessuno escluso, e chi come me ha avuto in questi anni responsabilità politiche. I cittadini, in quanto va superata una volta per tutte la logica delle raccomandazioni, del pretendere qualcosa in cambio del voto, perché anche così si alimenta il malaffare e la mala politica. Adesso, con il nome del candidato stampato sulla scheda elettorale, abbiamo la possibilità di scegliere persone capaci e oneste. E la politica, da parte sua, non deve cedere al ricatto del consenso facile. Deve avere invece la forza di candidare solo persone oneste e competenti. Deve fare pulizia al proprio interno prima che intervenga la magistratura. I candidati alle prossime elezioni politiche, quindi, saranno un banco di prova importante per verificare chi avrà fatto scelte coraggiose. Personalmente non ho ancora deciso se mi ricandiderò, ma se ci metterò la faccia sarà la mia, non quella di altri”. È quanto dichiara la deputata di Ap Rosanna Scopelliti.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cinque opere di pittori

Posted by fidest press agency su martedì, 9 Maggio 2017

mostra catanzaroCatanzaro Venerdì 19 Maggio ore 18:00 (Orario per gli altri giorni fino al 9 giugno: Martedì-Domenica 15:00 – 20:00) Galleria Arte Spazio – Via Lucrezia della valle 72 Cinque Pittori con Opere di:Giuseppe Barilaro – Giulio Catelli – Piero Mascetti – Ignazio Schifano – Marco Stefanucci. Testi in catalogo: Andrea Romoli Barberini.
Dal testo di Andrea Romoli Barberini: In altri termini, un po’ come avvenne con l’avvento della fotografia, che sembrava, a detta di molti, sancirne la fine, le discipline pittoriche, affrancate dall’obbligo della rappresentazione oggettiva, passato in mano ai maestri dell’istantanea, poterono aprire, tra gli altri, l’infinito fronte della soggettività per scandagliarne i territori, fino al completo superamento dei principi mimetici e al raggiungimento dell’aniconismo. Allo stesso modo, oggi, proprio per effetto della sua marginalità, la pittura può rimodularsi senza frenetiche ansie di allineamento, per riprendere e sviluppare percorsi interrotti o aprirne di ulteriori, senza escludere la possibilità dello scambio e della contaminazione con altre discipline, anche al di fuori delle licenze concesse dalla post-modernità. (foto. mostra catanzaro)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Imparare un lavoro a scuola: ecco come gli studenti sperimentano il fare impresa

Posted by fidest press agency su martedì, 26 aprile 2016

scuolaCatanzaro. L’Istituto “Costanzo” di Decollatura (Cz) ha inventato per i suoi studenti della classe III del Tecnico informatico di Soveria Mannelli un nuovo modo di fare alternanza scuola/lavoro: simulare un’impresa che ripara le aule informatiche delle scuole del primo ciclo. Il Dirigente scolastico Antonio Caligiuri, molto impegnato nella riorganizzazione generale dell’Istituto, spiega che “in quest’ultimo mese gli studenti hanno già visitato e sistemato a puntino le aule informatiche degli Istituti comprensivi di Soveria Mannelli, della “Gatti” di Lamezia terme, di Bianchi-Scigliano e in questa settimana sono intervenuti nell’Istituto Manzoni-Augruso di Lamezia Terme e proseguiranno il loro lavoro nel prossimo mese vistando altre cinque scuole del Lametino e del Reventino”. “Si tratta di una modalità di alternanza – sottolinea il Dirigente scolastico – prevista dalle Linee guida adottate dal Ministro Giannini in applicazione della legge “La buona scuola” e che il “Costanzo” ha colto al volo intravedendovi un doppio vantaggio: l’esperienza dei ragazzi di esplorare il mercato del lavoro dal punto di vista di una piccola società che opera nel settore informatico e la soddisfazione dei dirigenti delle scuole del primo ciclo di vedere rimesse a nuovo le loro aule informatiche”. L’Istituto Costanzo di Decollatura, di cui fa parte il tecnico informatico, è molto attivo nel campo dell’Alternanza Scuola/Lavoro. “Nel corso del presente anno scolastico – continua entusiasta Caligiuri – gli studenti del triennio che vivono la loro prima esperienza con il mondo del lavoro sono ben 235. Per tutti è stato pensato un solido percorso che prevede, oltre ad interessanti esperienze in aziende, due importanti moduli base: il primo di almeno 15 ore sulla Sicurezza nei posti di lavoro per la diffusione della cultura della sicurezza; il secondo di almeno 30 ore di Impresa Formativa Simulata utilizzando il simulatore web CONFAO, nonché il sostegno di un’esperta di start-up, la dott.ssa Colosimo Donatella”. Il Reventino e in generale la Calabria hanno bisogno di lavoratori altamente qualificati, ma anche e soprattutto di imprenditori con idee innovative, capaci di creare ricchezza con prodotti e soluzioni in grado di oltrepassare le dimensioni delle piccole attività artigiane e l’orizzonte del mercato locale. Caligiuri, con orgoglio, cita tutti i suoi studenti impegnati in questo progetto, così simile a un’impresa reale: Carà Danilo, Cerra Francesco, De Cello Davide, Gentile Symon, Guzzzo Bruno, Mazza Alessandro, Mazza Jonathan, Masr Agami, Lucia Roberto, guidati dal tutor scolastico prof. Nicola Torchia, costituiti in una impresa formativa che sfrutta le “attività in conto terzi” che la legge consente a tutti gli istituti tecnici. Si tratta di vere e proprie attività economico-produttive che i Tecnici possono svolgere verso terzi e i cui guadagni vengono acquisiti nel bilancio della scuola. In questo caso l’attività in conto terzi è stata solo simulata con la creazione di listini di prestazioni e costi, la compilazione di schede di intervento, il rilascio di fattura (simulata). Gli studenti, infine, si dichiarano contenti e orgogliosi di poter operare da soli nell’analisi dei guasti e nella ricerca della soluzione migliore e di fornire all’Istituto cliente un servizio che è da loro particolarmente apprezzato dal momento che è gratuito e risolve uno dei grandi problemi delle scuole del primo ciclo, la mancanza di tecnici addetti alla manutenzione delle strutture e infrastrutture software, e nello stesso tempo sono convinti di sviluppare capacità di gestione nei vari ambiti, rendendosi così autonomi e preparati a un lavoro futuro. (foto: scuola)

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gratteri Procuratore Capo di Catanzaro

Posted by fidest press agency su sabato, 23 aprile 2016

gratteriLa nomina di Gratteri a Procuratore Capo di Catanzaro è la migliore risposta possibile al bisogno di legalità che si avverte sempre di più in Calabria. La storia personale e professionale del dott. Gratteri parla da sola, superando i confini regionali e perfino internazionali. Il suo lavoro di uomo libero e incondizionabile, ha permesso di raggiungere obiettivi straordinari nella lotta al crimine organizzato. Dobbiamo a Nicola Gratteri studi importanti sul fenomeno ‘ndrangheta, proiettati a livello internazionale. Dobbiamo a lui tante inchieste di successo. Uomo equilibrato, fuori da ogni schema, fedele alle istituzioni, il procuratore Gratteri farà bene a Catanzaro, farà bene alla Calabria e fare bene alla legalità. (foto: gratteri)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Carcere Catanzaro: situazione grave

Posted by fidest press agency su sabato, 14 Maggio 2011

I deputati calabresi del Partito Democratico, onn. Franco Laratta e Nicodemo Oliverio, visitano il carcere di Siano, Catanzaro, dove la situazione ha raggiunto livelli esplosivi, tanto da non poter più accogliere nuovi detenuti. Intanto si registra un’impennata di suicidi, mentre scoppiano in continuazioni liti e tafferugli fra detenuti. “Vogliamo renderci conto della realtà in cui si trova il carcere di Siano- hanno affermato Oliverio e Laratta- anche perchè mercoledi prossimo è in discussione alla Camera dei Deputati una mozione sulla situazione delle carceri italiane”. Per Franco Laratta: “Il Governo ha una diretta responsabilità sulle condizioni assai gravi in cui versano le carceri italiane. Mi chiedo che fine abbia fatto l’annunciato ‘Piano carceri’ del ministro Alfano, che fine abbiano fatto le risorse finanziarie che avrebbero dovuto rendere più vivibili i nostri istituti di pena. In carcere ormai è una strage di detenuti, la gran parte dei quali in attesa di giudizio, quindi tanti innocenti o estranei ai fatti che non ce la fanno e preferiscono il suicidio”. Laratta e Oliverio hanno anche annunciato una interrogazione urgente al ministro di Giustizia sulla maxrissa tra detenuti scoppiata nel carcere minorile di Catanzaro, che ha provocato alcuni feriti fra gli agenti di custodia

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tutela del patrimonio artistico

Posted by fidest press agency su venerdì, 28 gennaio 2011

Catanzaro 2 febbraio 2011 ore 10,30 Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro  Via Maddalena Vico II n. 1 (Istituto Mazzini)  si terrà la conferenza del Dott. Fabio De Chirico, Soprintendente BSAE della Calabria, sul tema “Tutela, valorizzazione del patrimonio e Arte Contemporanea”. I lavori saranno introdotti dagli interventi del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Prof Rocco Pangaro, del Presidente dell’Accademia, Arch. Maurizio Rubino, del prof. Francesco Brancato (Docente di Beni Culturali) e del prof. Andrea Romoli Barberini (Docente di Storia dell’Arte).Questo, che vede protagonista la Soprintendenza BSAE della Calabria, è il primo appuntamento che l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nella nuova sede di Via Maddalena Vico II n. 1, riserva alle Istituzioni del mondo dell’Arte.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Catanzaro: si inasprisce polemica sui rimborsi

Posted by fidest press agency su domenica, 5 settembre 2010

Non accennano a placarsi le polemiche in Calabria sul mancato rimborso alle farmacie dei medicinali che hanno erogato per conto dell’Asp dal mese di marzo scorso a oggi. Lo evidenziano le dichiarazioni del presidente provinciale di Federfarma di Catanzaro, Vincenzo Defilippo «le ultime dichiarazioni del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro hanno, se possibile, aumentato la nostra preoccupazione, dal momento che fanno capire che il dottor Mancuso o è male informato o vuole ignorare la reale entità del problema». Mancuso aveva evidenziato di aver predisposto in questo quattro settimane «un piano complesso per realizzare compiutamente i principi contenuti nell’azione di governo regionale, consapevole di non poter dare risposte immediate ed esaustive per tutti gli argomenti. Ho trovato una situazione di cassa negativa, una cassa vuota, “priva di denaro”, ma con i primi provvedimenti ho realizzato alcuni risparmi che mi hanno consentito proprio nei giorni scorsi di assolvere alcuni adempimenti contrattuali, come la corresponsione delle somme ai farmacisti. Già proprio ai farmacisti, farmacisti che utilizzano frasi roboanti e mi pare scomposte, per declamare il pagamento delle somme pregresse, benché legittime, ma inopportunamente richieste dopo che l’Azienda ha provveduto, in una fase di grande difficoltà finanziaria, a corrispondere ben 3.300.000 milioni di euro (25 agosto)». Una cifra che Defilippo sostiene non essere ancora pervenuta «Allora, in estrema sintesi le farmacie devono ancora essere rimborsate dei medicinali che hanno erogato per conto dell’Asp dal mese di marzo scorso ad oggi. In totale, si tratta di un credito complessivo di 35 milioni di euro circa e non di 7 milioni come sostiene il commissario straordinario. I circa tre milioni che il commissario straordinario dice, perché ancora non si è visto un centesimo, di aver versato rappresentano la metà delle sole competenze del mese di marzo. Un fatto del genere è veramente allarmante, soprattutto considerando che si tratta di dati che sono l’impalcatura su cui dovrebbe poggiare la ricostruzione economico-finanziaria dell’Asp di Catanzaro».

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Progetti per gli anziani a Catanzaro

Posted by fidest press agency su sabato, 8 Maggio 2010

(Centro Maderna)  E’ stato presentato alla stampa il progetto ‘”Anziani – Soli + Sani”, finanziato dal Bando Perequazione per la Progettazione Sociale – Regione Calabria, di cui è capofila l’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA), in partenariato con numerose associazioni e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, i Comuni di Catanzaro e di San Vito sullo Jonio. L’obiettivo del progetto è quello di attuare strategie idonee a ridurre la non autosufficienza degli anziani, migliorandone le condizioni di vita e consentendo loro la permanenza nella propria abitazione, rendendo operativa la figura del Tutor Sociale. Il piano delle attività prevede la costituzione di un gruppo di lavoro misto pubblico privato; una serie di incontri periodici con l’anziano e la famiglia; l’accesso ai servizi esistenti sul territorio, con il relativo disbrigo delle piccole in combenze tramite accompagnamento presso uffici e servizi socio-sanitari; il pronto intervento in caso di emergenza; la promozione di azioni atte a favorire buone abitudini di vita e abitudini alimentari; un percorso di animazione culturale per ciascun territorio interessato dalla sperimentazione attraverso una serie di incontri tematici sui temi dei diritti e della rete dei servizi sociali, la comunicazione e la relazione con la persona anziana e la famiglia, la promozione della salute dell’anziano, la promozione della partecipazione attiva. (Catanzaro Informa.it,)

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »