Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘pista’

Pista olimpica di sci nordico di Pragelato Plan

Posted by fidest press agency su lunedì, 18 marzo 2024

Pragelato (To). Da venerdì 22 a domenica 24 marzo l’associazione Sci Nordico Pragelato organizza i Campionati Italiani Giovani, che si disputano con la formula Open che consente la partecipazione di atleti di altre nazioni. La Città metropolitana di Torino ha concesso come sempre il suo patrocinio alla manifestazione. Le gare in programma sono la Sprint maschile e femminile venerdì 22 marzo, le Staffette sabato 23 e la Mass Start a tecnica libera 15 km femminile e 20 km maschile domenica 24. Le competizioni sono anche valide per la sesta tappa della Coppa Italia Under 18 e Under 20. Sempre a Pragelato si assegneranno i titoli dei Campionati Italiani Assoluti e Under 23, anche in questo caso con la formula Open. Sono in programma gara Individuale, la Sprint, le Staffette e la Mass Start. Sabato 23 si disputerà la Staffetta Mista con la prima frazione a tecnica classica, la seconda e la terza a tecnica libera. La gara Individuale di 10 km a tecnica libera è in programma domenica 24 e la Sprint a tecnica classica martedì 26. In chiusura mercoledì 27, si correranno la 50 Km Individuale a tecnica classica maschile e la 30 Km femminile.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lo slalom in pista a Obereggen

Posted by fidest press agency su lunedì, 22 novembre 2021

Mercoledì 15 dicembre 2021, la 38esima edizione della Coppa Europa sulla neve della Val d’Ega (BZ)A 38 anni dalla prima volta, la neve della Val d’Ega (BZ) torna a lanciare il proprio richiamo verso i massimi livelli dello sport invernale, trasformando nuovamente Obereggen nell’olimpo dello sci. Mercoledì 15 dicembre 2021, il comprensorio replica infatti l’ormai mitologico appuntamento con la Coppa Europa di Slalom, in un evento che dal 1983 attira sulle piste del cuore del Patrimonio dell’Umanità UNESCO un numero di campioni che non conosce eguali in manifestazioni dello stesso genere. Sarà ancora una volta l’impegnativo tracciato della Pista Maierl a mettere alla prova i migliori specialisti della disciplina a livello internazionale con una pendenza fino al 55 per cento, un dislivello di 433 metri e una lunghezza 1,6 chilometri. Tappa più antica della Coppa Europa, quello con Obereggen è diventato un momento clou per i protagonisti della Coppa del Mondo, che hanno imparato a considerare la discesa lungo la pista Maierl – all’ennesima presenza in calendario – una sfida di grande prestigio. Il luogo della gara può essere raggiunto, anche senza sci ai piedi, con l’impianto Laner, dotato di seggiole a sei posti e cabine da otto posti con partenza direttamente dalla stazione a monte della cabinovia Obereggen-Ochsenweide. Per una giornata da veri campioni dell’ecosostenibilità, l’invito è inoltre quello di spostarsi in maniera ecologica, utilizzando l’efficiente linea skibus che collega i paesi dell’area più soleggiata delle Dolomiti con i centri sciistici Obereggen e Val d’Ega.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma – Frosinone, progetto dell’aeroporto è in pista

Posted by fidest press agency su domenica, 22 novembre 2020

Il progetto dell’aeroporto di Roma-Frosinone, terzo scalo del Lazio, mette le ali. Si rafforza infatti l’attività del comitato promotore, costituito da APARF, protagonista di una serie di incontri istituzionali dirimenti. L’Assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, ha ricevuto la Associazione Progetto Aeroporto Roma Frosinone, che costituisce il Comitato promotore dell’aeroporto presso i suoi uffici. Ad Alessandri sono state rese note le caratteristiche del progetto anche in relazione con lo sviluppo del territorio, i benefici per l’occupazione, le positive ricadute sull’indotto e le garanzie di impatto neutro sull’ambiente. Successivamente il progetto è stato illustrato dai promotori al Presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, che ha manifestato il suo apprezzamento.“Il nuovo aeroporto – che amplierà il sedime già esistente – servirà sei provincie distribuite in quattro regioni, tra cui Roma dove lo scalo di Ciampino viene ridisegnato per esigenze militari e istituzionali e Fiumicino non può crescere per limiti perimetrali e vincoli ambientali”, dichiara in una nota il comitato promotore APARF. “Lo scalo di Roma-Frosinone metterà le ali allo sviluppo del basso Lazio, fornendo alla logistica delle merci (a partire da hub Amazon) un volano di crescita fondamentale” concludono i promotori del nuovo aeroporto.Nonappena possibile, nel 2021 si terrà a Frosinone un incontro pubblico per illustrare nei dettagli il progetto, alla presenza delle autorità.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Birra FORST e la pista ciclabile della Val Venosta

Posted by fidest press agency su martedì, 2 luglio 2019

Lagundo. Forse non tutti sanno che la sede di Birra FORST si trova a Lagundo, a pochi chilometri da Merano e a 200 metri da una delle più belle e più lunghe piste ciclabili dell’Alto Adige: quella della Val Venosta.
Questa soleggiata e piacevole pista ciclabile ripercorre l‘itinerario della Via Claudia Augusta, portando da Merano sino al Lago di Resia, fra frutteti, chiese e castelli. La strada, transitabile da soli veicoli non a motore, è quasi completamente asfaltata, ben segnalata e con dislivelli non impegnativi, adatta a tutte le età. Da tanti anni una tappa imperdibile – e amata da tutti i ciclisti – è proprio la sede di Birra FORST, con i suoi ristoranti e il giardino all’aperto, lo shop e, ovviamente, la birra: una birra fresca da sorseggiare all’ombra dei tanti alberi dopo uno sforzo intenso sulla bici.Durante una pausa presso Birra FORST c’è anche la possibilità di gustare tipici piatti della cucina altoatesina, visitare una delle più antiche e importanti aziende dell’Alto Adige ed entrare nell’incantevole mondo di Birra FORST.Birra FORST, fondata nel 1857, oggi è una realtà importante sul mercato nazionale e uno dei birrifici più grandi d’Italia.Tutta la bellezza dello stabilimento di Birra FORST può essere ammirata dopo una bella gita in bicicletta, ritemprandosi poi con una delle sette specialità birrarie dell’azienda: Kronen, 1857, Premium, V.I.P. Pils, Heller Bock, Felsenkeller e Sixtus.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Campionato Italiano Gran Turismo sul circuito del Mugello

Posted by fidest press agency su giovedì, 14 luglio 2016

cerqui1Alberto Cerqui si prepara a scendere nuovamente in pista il cerquiprossimo weekend per il quarto appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo sul circuito del Mugello, giro di boa della stagione. La confidenza del pilota bresciano con la nuova BMW M6 GT3 del BMW Team Italia è nettamente in crescita, come dimostrato dallo straordinario weekend di Misano dove con la prima vittoria stagionale Cerqui ha palesato tutta la sua velocità, esperienza e determinazione. La solida performance, completata dalla pole position e dal giro più veloce del weekend, ha dimostrato ancora una volta che Cerqui può giocare un ruolo di assoluto protagonista nel campionato.
Dopo questa esaltante prestazione, Cerqui è tra i piloti più attesi del weekend. L’appuntamento sarà particolarmente importante, dato che proprio su questa pista il campionato ritornerà alla fine della stagione per disputare l’appuntamento decisivo. Sulla carta la vettura sembra adattarsi alle piste guidate come quella del Mugello, impegnativa, con curve in pendenza, tecnici saliscendi e parti più veloci.Il Campionato Italiano Gran Turismo capitalizzerà l’attenzione degli spettatori come evento principale del weekend. Venerdì 15 le vetture scenderanno in pista per le due sessioni di prove libere da 45 minuti ciascuna alle 10:25 e alle 13:55 . La categoria Super GT3 tornerà in pista per le sessioni di qualifica alle 18:15 (Q1) e 18:45 (Q2). Sabato 16 gara uno scatterà alle 13:45 mentre gara due si correrà domenica 17 dalle ore 10:40 Rai Sport trasmetterà l’evento in tv mentre lo streaming online sarà assicurato dal sito ufficiale http://www.acisportitalia.it/cigt (foto: cerqui)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Campionato Italiano Gran Turismo

Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016

alberto cerqui1

Misano. Il Campionato Italiano Gran Turismo sarà l’evento più importante del weekend e prenderà il via venerdì 10 con le due sessioni di prove libere alle 11:20 e alle 15:25 che vedranno in pista anche gli equipaggi Super GT Cup, GT Cup, GT4 e Cayman. Sabato 11 le categorie torneranno ad essere divise, con il Campionato Italiano Gran Turismo Super GT3 che si giocherà la pole position delle due gare alle 9:00 (Q1) e alle 9:25 (Q2). Gara uno scatterà alle 14:50, mentre gara due si disputerà domenica 12 dalle 9:50.L’appuntamento sarà trasmesso in diretta su Rai Sport mentre lo streaming web sarà assicurato dal sito ufficiale http://www.acisportitalia.it/cigt
alberto cerquiPer Alberto Cerqui, che il prossimo weekend tornerà in pista nel Campionato Italiano Gran Turismo per il terzo appuntamento stagionale, sarà l’occasione per giocare un ruolo da protagonista.Il portacolori del BMW Team Italia porterà in gara la BMW M6 GT3 che dovrebbe avere risolto i problemi che ne hanno rallentato le prestazioni sul circuito Enzo e Dino Ferrari due settimane fa. Cerqui ha disputato una strepitosa gara due ad Imola, dove sotto il diluvio si è dimostrato molto veloce e ha dimostrato di poter competere per le posizioni di spicco. Una prestazione che ha permesso al pilota bresciano di guardare con ottimismo alle gare di Misano.
Alberto Cerqui:”Misano è una pista che mi piace molto e a cui sono particolarmente legato. Proprio qui ho ottenuto la mia prima vittoria con la Porsche nella mia stagione di debutto nella Porsche Carrera Cup Italia. È un tracciato molto diverso rispetto a Monza ed Imola, abbastanza piatto e tortuoso, dove sarà difficile trovare lo spunto per i sorpassi. Partire nelle prime file sarà fondamentale, quindi massima attenzione alle qualifiche. La BMW M6 GT3 non ha mai girato su questa pista, sarà molto importante trovare un buon set up per attaccare fin da subito e giocare un ruolo da protagonisti. Sono molto contento dell’atmosfera che si respira all’interno della squadra e dell’ottimo rapporto con Stefano Comandini: ci tutti i presupposti per disputare un bel weekend”.
(foto: alberto cerqui)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Christmas party al Micca club

Posted by fidest press agency su lunedì, 20 dicembre 2010

Roma 25 dicembre, (Porta Maggiore) Micca Club-via Pietro Micca 7/a Sabato la Notte di Natale, per il Micca Club è anche La Notte del Giaguaro e come ogni sabato la notte più calda della capitale! Si inizia dalle ore 22 con le selezioni Easy Listening e chicche Bon ChicBon Genre di dj DandywOlly e si corre in pista con dj Alessandro Casella, solo dischi originali dagli anni ’50 ai ’60 tutti da ballare. E per continuare a festeggiare le feste natalizie con gli amici, domenica 26 dalle ore 19, l’appuntamento è con l’aperitivo e le migliori selezioni musicali dei dj Lino & Nicola. Due serate ad ingresso gratuito per un Natale con gli amici al Micca Club.
Alessandro Casella. Direttore artistico del Micca Club, produttore, dj e creativo Alessandro vive quotidianamente la sua esperienza artistica e di ricerca. Una ricerca che parte dai rarissimi 45 giri ed arriva ai film minori della cinematografia italiana nonché alla ricerca di auto e moto d’epoca. Impegnato dal 2005 nella direzione artistica del Micca Club al suo interno è riuscito a realizzare una radio online/fm, una etichetta discografica, un magazine e una programmazione artistica coraggiosa ma di grande successo. Ha realizzato in Italia per la prima volta il Burlesque Festival, oltre a riuscitissimi Festival internazionali di musica anni sessanta, Festival Jazz di colonne sonore e vari altri eventi di successo.
Domenica 26 Dicembre 2010 – ore 19 – free entry Christmas Party  Dj set : Lino e Nicola (Fish’n’Chips) Aperitivo drink e buffet dalle 19 alle 22 Djset fino alle 1.00. Un’eclettica escursione nel panorama musicale sotterraneo dagli anni ’60 fino agli ultimi trend della scena Indie, che si imbatte nelle più oscure band della nuova cornice londinese, nella imprescindibile tradizione pop britannica e negli anti eroi della No New York. Lino e Nicola sono noti come i dj di Fish’n’Chips, serata di culto a Roma per gli amanti del genere. http://www.myspace.com/fishnchipsvenue http://www.miccaclub.com

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Autovie venete: traffico e rimedi

Posted by fidest press agency su domenica, 8 agosto 2010

Hanno funzionato le misure straordinarie adottate da Autovie Venete, di concerto con il vice commissario per l’emergenza in A4 Riccardo Riccardi, per rendere più fluido il traffico da esodo. Nonostante il notevole incremento dei transiti, rispetto allo scorso fine settimana, infatti, la coda è stata inferiore, raggiungendo il picco massimo di 20 chilometri nelle prime ore del mattino. Chiusura del Passante per alleggerire il traffico sull’autostrada A4, Venezia-Trieste,  by pass obbligatorio sulla A28, dirottamento dei veicoli diretti in Slovenia e Croazia all’uscita di Villesse, dove è stata attivata anche la pista di servizio, liberalizzazione del pedaggio alla barriera di Trieste Lisert durante la notte, nel momento di maggior concentrazione di auto i provvedimenti utilizzati da Autovie. “Dieci per cento di transiti in uscita in più a Trieste rispetto alla settimana scorsa, 100% in più a Villesse – segnala il vice commissario Riccardi –  e maggior utilizzo della A28, dove, al casello di Cordignano, i transiti sono raddoppiati”. “Il modello di gestione operativa messo in atto questa notte – precisa Riccardi – ci ha permesso di contenere la coda, che altrimenti sarebbe stata sicuramente superiore ai 25 chilometri della settimana scorsa, tenendo conto che l’elemento a maggiore impatto, per il formarsi degli incolonnamenti, è il flusso di mezzi pesanti, i quali rientrano in autostrada dopo la mezzanotte. Se fino alla mezzanotte le code non hanno superato i 5-6 chilometri, successivamente sono cresciute molto rapidamente. All’una avevano raggiunto i 13 chilometri per arrivare a 20 chilometri fra le 5 e le sei del mattino”.  “E’ chiaro – sottolinea il vice commissario – che tutte le misure adottate possono solo mitigare i disagi legati all’esodo perché, come non ci stanchiamo di ripetere, l’autostrada non è adeguata a reggere un flusso così elevato di veicoli. In ogni caso, devo riconoscere che in questa occasione gli automobilisti sono stati più disciplinati. Si sono verificati meno casi utilizzo improprio della corsia di emergenza e, in generale, il flusso è stato più ordinato”.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gran Premio d’Ungheria

Posted by fidest press agency su mercoledì, 28 luglio 2010

In occasione del Gran Premio d’Ungheria, dodicesimo appuntamento del Campionato del Mondo di Formula Uno in programma domenica 1 agosto sul tracciato di Hungaroring, la Casa giapponese ha selezionato la tipologia di pneumatici con mescola media e super soft. Il tracciato ungherese, lungo 4.381 metri, presenta una configurazione stretta e tortuosa ed è uno dei circuiti con minore aderenza tra quelli inseriti in calendario. Il circuito in origine aveva una conformazione  più tortuosa e negli ultimi anni è stato modificato per consentire più opportunità di sorpasso. Il manto stradale si presenta generalmente scivoloso perchè la pista non è utilizzata nel corso dell’anno, tranne in occasione del weekend di Formula Uno. Dopo aver selezionato pneumatici agli estremi della scala di gradazione della morbidezza nel precedente  Gran Premio di Germania, Bridgestone è ritornata al sistema di assegnazione dei pneumatici tradizionale con un intervallo singolo di mescola non contigua. I pneumatici con mescola media e super soft erano  stati precedentemente utilizzati dai team in occasione dei Gran Premi del Bahrain, Monaco e Canada.
“L’Ungheria rappresenta un mercato interessante per Bridgestone. Qui infatti ha sede il nostro impianto di Tatabanya, inaugurato nel 2008. Questo impianto produttivo si avvale del sistema di produzione interamente automatizzato chiamato BIRD (Bridgestone Innovative & Rational Development). Si tratta del sistema di produzione di pneumatici più automatizzato al mondo a dimostrazione della tecnologia  particolarmente avanzata, dei processi innovativi e della passione per l’eccellenza di Bridgestone in tutti i  settori operativi.”
“L’Hungaroring è un tracciato interessante, soprattutto perché è utilizzato solo in occasione del Gran Premio di Formula Uno. Di conseguenza il livello di aderenza nelle prove libere del venerdì è molto differente rispetto a quello di gara perché la pista non è sufficientemente gommata e questo comporta  una difficoltà nel determinare la scelta dei pneumatici e dell’assetto, rendendo difficile la situazione per i piloti e per i team. La gestione dei pneumatici è molto importante e cruciale sarà la sessione di qualifica ufficiale, considerando la difficoltà di effettuare i sorpassi. Sia le temperature dell’aria sia quelle della pista si prevedono particolarmente elevate. Trovare la trazione massima nell’ultima curva è molto importante perché consente una buona velocità di punta sul breve rettilineo che porta alla prima curva, dove c’è una delle poche opportunità di sorpasso del tracciato”. E ora i precedenti del 2009:
Numero e specifica di pneumatici portati a Budapest: Pole position: 1min 21s569 (Alonso, Renault) Giro più veloce in gara: 1min 21s931 (Webber, Red Bull Racing) Podio: 1° Hamilton (McLaren Mercedes), 2° Raikkonen (Scuderia Ferrari), 3° Webber (Red Bull Racing)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Nuova pista ciclabile

Posted by fidest press agency su sabato, 16 gennaio 2010

La Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Alemanno, su proposta dell’assessore all’Ambiente Fabio De Lillo, ha approvato il progetto per la realizzazione del percorso ciclopedonale sugli argini del fiume Tevere (riva destra) che collegherà il GRA a Fiumicino.  “Si tratta di un progetto di grandissima rilevanza  – spiega l’assessore all’Ambiente Fabio De Lillo  – che dà continuità alla più importante dorsale ciclabile della città rappresentata dalla pista sul Tevere che già collega Castel Giubileo a Mezzocammino attraversando Roma da Nord a Sud. Dopo anni di attesa finalmente è stato approvato questo ambizioso progetto che le associazioni di categoria aspettavano da tempo. Il costo complessivo dei lavori per realizzare 12,5 chilometri di percorso ciclopedonale ammonta a 1,7 milioni di euro. Contiamo di avviare i lavori entro l’estate. Inoltre, stiamo studiando la possibilità di realizzare un collegamento con la riva sinistra del fiume”. “Questa nuova infrastruttura – conclude De Lillo – oltre a rappresentare un tassello fondamentale nello sviluppo della mobilità sostenibile, consentirà anche di valorizzare e aumentare la fruibilità di aree del fiume Tevere ad altissima valenza ambientale e storico-paesaggistica oggi difficilmente raggiungibili”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pista ciclabile sul Tevere

Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 settembre 2009

Roma. “Sono stati avviati i lavori di rifacimento della pavimentazione della pista ciclabile sulla banchina del Tevere, nel tratto compreso tra Ponte dell’Industria e Ponte Sublicio – annuncia l’assessore all’Ambiente Fabio De Lillo – Si tratta di un importante intervento di riqualificazione, da tempo ichiesto da cittadini e associazioni di categoria, che interessa una delle principali dorsali ciclabili della città. Sopra l’esistente pavimentazione in sampietrini verrà realizzata un’apposita  “soletta” liscia che consentirà ai ciclisti di percorrere la pista in condizioni decisamente migliori rispetto a quelle attuali. I lavori termineranno entro la fine di ottobre. Entro il 2009 partiranno anche i lavori per il 2° e il 3° lotto che prevedono il rifacimento della pavimentazione nel tratto compreso tra Ponte Sublicio e Ponte Risorgimento. L’intervento in questione dovrebbe terminare i primi mesi del 2010, salvo complicazioni legate a condizioni meteorologiche particolarmente avverse”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gemellaggi

Posted by fidest press agency su venerdì, 19 giugno 2009

gemellaggio21 giugno – 23 luglio 2009. E’ tra Tuscan Coast & Islands Walking Festival e CamminAmare. Sarà un cammino lungo un’estate. Perché il passo non conosce sosta e dove i programmi subiscono una  pausa, la marcia trova comunque modo di continuare nel segno della scoperta, o forse della riscoperta, integrando il proprio senso con sfumature impreviste. E’ forse questa la chiave di lettura per comprendere il significato di un incontro che in fondo era scritto nelle impronte che rivelano, metro dopo metro, il passaggio e il tracciato. Nella natura protetta di sei parchi naturali, il Walking Festival della Costa di Toscana e Isole dell’Arcipelago – che, inaugurato il 3 aprile, proseguirà fino al 28 giugno per poi scendere nuovamente in pista dal 2 al 25 ottobre – ha dato il via ad una festa capace di eliminare idealmente il mare che divide la costa dalle isole, con una rassegna di passi che si inseguono alla scoperta di luoghi straordinari, un incontro tra desiderio di conoscenza e necessità di condivisione delle proprie emozioni e delle proprie esperienze. Allargando il senso del Festival, è allora proprio nel segno della condivisione, dell’ospitalità e del gemellaggio, che il territorio della costa toscana e delle isole si prepara ad accogliere i passi di CamminAmare 2009, partito da Roma il 12 giugno con la prospettiva di risalire il Tirreno per 42 giorni, con una deviazione via mare, da Piombino a Portoferraio, per disegnare anche l’intero periplo dell’Elba, dal 4 all’11 luglio. Il CamminAmare attraverserà gli altri Parchi della Costa Toscana: dal 26 al 28 giugno, il Parco della Maremma; il 20 ed il 21 luglio il Parco di san Rossore, Migliarino e Massacciuccoli; mentre il 23 luglio terminerà il percorso in prossimità del parco delle Apuane. Per 802 km di spiagge, sentieri, scogliere e lungomari, Riccardo Carnovalini, Claudio Jaccarino e Gianluca Bonazzi – fotografo, pittore e poeta ma qui soprattutto camminatori fissi – inviteranno quanti vorranno farlo a seguirli per riscoprire il Paesaggio e sentirlo proprio, come spazio indispensabile per la vita di ognuno. CamminAmare 2009 è un viaggio a piedi da Roma a Luni (SP) in cui il cammino è solo una parte del lavoro, perché quel che più conta è ciò che il cammino genera. Il gemellaggio con il Festival del Camminare, la compenetrazione tra due entità affini, attribuisce un senso ancora più profondo a questo inoltrarsi nel paesaggio fragile e straordinario, ricchissimo di biodiversità, che sta fra la terra e il mare e che chiede di essere amato in ogni angolo, persino in quello che appare degradato. Camminare diventa una positiva azione geoetica e geopolitica, il richiamo ad una vita più lenta, più soave, più profonda. CamminAmare non è solo una sterile denuncia ambientalista o uno dei tanti viaggi che si fa a piedi anziché con altri mezzi. Questo cammino nutre la vita, perché produce conoscenza, appartenenza, proprietà..  Chiunque, gratuitamente e senza prenotazioni, può unirsi al gruppo, informandosi preventivamente sui percorsi e sugli orari delle tappe e presentandosi agli appuntamenti indicati. (gemellaggio)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »