Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 147

Posts Tagged ‘fatto’

Tasso alcolemico 4 volte superiore al consentito, ma per il giudice il fatto è di lieve entità

Posted by fidest press agency su venerdì, 24 gennaio 2020

«Stesso tasso alcolemico del 27enne che a Bolzano ha investito e ucciso 7 turisti, ovvero 1,97 grammi per litro, è quello che l’alcol test ha rilevato su di un cittadino romeno a Milano che, dopo aver causato un incidente in autostrada, è stato prosciolto dal giudice perché “il fatto è di lieve entità”. È assurdo! Si tratta di una sentenza che vanifica il nostro lavoro e tutte le campagne di sensibilizzazione su sicurezza stradale e guida in stato di ebbrezza». A dichiararlo è Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap). «Per il giudice – prosegue – il tasso alcolemico rilevato nel sangue non era di molto superiore al limite consentito, qualificando il fatto come tenue e stabilendo il non doversi procedere, nonostante l’art. 186 del codice della strada, preveda sanzioni già a partire da 0,5 grammi per litro. Decisioni come questa – conclude Paoloni – rendono ancora più effimera la certezza della pena e alimentano quel senso di impunità che contribuisce ad alimentare condotte come questa».

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Niente più archiviazione per tenuità del fatto

Posted by fidest press agency su sabato, 20 luglio 2019

No all’archiviazione per lieve tenuità del fatto, nei confronti di chi commette reati di violenza, oltraggio o resistenza a pubblico ufficiale. «Questa è una grande battaglia del Sap che, attraverso un emendamento al Decreto Sicurezza bis, approvato oggi e presentato dall’on. Gianni Tonelli, è diventato legge dello Stato». A dichiararlo è Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap). «Da oggi, chi sputa su una divisa ne dovrà rispondere. Non sarà più possibile sputare impunemente, come accadde tempo fa a Milano, dove un giudice dispose l’archiviazione nei confronti di un antagonista, poiché ritenne il fatto di lieve entità. Questa – conclude Paoloni – è una prima norma che traccia un percorso di idonee garanzie funzionali necessarie affinché il servizio che gli operatori delle Forze dell’ordine rendono alla comunità, sia efficace».

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Coppie di fatto

Posted by fidest press agency su giovedì, 1 luglio 2010

Dichiarazione di Stefano LEPRI (PD) “La questione dei diritti e dei doveri delle persone stabilmente conviventi è materia di legislazione nazionale. La scelta del Comune di Torino ha in tal senso un effetto più di stimolo che di sostanza.  Già da tempo in tutta Italia le unioni di fatto ottengono la certificazione come stato di famiglia anagrafica. In pratica nulla cambia, poiché a Torino non ci sono differenze tra i cittadini nell’accesso ai servizi.  Piuttosto, la decisione del Comune di Torino è impegnativa per le persone stabilmente conviventi rispetto al dovere di contribuire al costo dei servizi, in quanto ne consegue il cumulo dei loro redditi (non previsto nel caso di residenze separate) per l’accertamento delle condizioni economiche da cui dipendono graduatorie e contributi per la fruizione delle prestazioni sociali agevolate.  La vera urgenza per la politica resta peraltro l’orientamento di favore verso la famiglia fondata sul matrimonio. Cito, ad esempio, la legge regionale approvata nella precedente legislatura sull’edilizia pubblica che ha introdotto, nel sorprendente disinteresse degli organi di informazione, vere misure di favore per chi contrae matrimonio. I bandi, infatti, prevedono una riserva di alloggi e punteggi aggiuntivi a giovani coppie che abbiano contratto matrimonio da non più di due anni o comunque entro la data di scadenza del bando. Si tratta di una scelta che favorisce la famiglia fondata sul matrimonio, senza discriminare”.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »