Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Posts Tagged ‘partitocrazia’

Analisi “al vetriolo” degli indipendentisti du f.n.s.

Posted by fidest press agency su domenica, 8 agosto 2010

“Sconfortante per prassi e contenuti ciò che la partitocrazia unitaria e centralista è in grado di produrre, in Sicilia, nelle sue infinite, bizantine “discussioni”sul Governo e le sue “alchimie”. Il solito scafato “topolino” sembra lì lì per partorire l’ennesimo “elefante”, partitocratico e consociativo, che è appunto quel Governo Lombardo-quater di cui nessuno né i Siciliani né la Sicilia sentono la mancanza. Sarà ci si garantisce un Governo del Presidente. Sarà..Sarà.. diffidiamo, e da tempo, degli annunci salvifici di questa partitocrazia sempre eguale a se stessa e immarcescibile non solo nella gestione del potere ma anche nella sue stanche ritualità. Le novità annunciate? Un Governo che ingloba nella sua maggioranza pressoché tutti i gruppi parlamentari dell’ A.R.S. Complimenti! tutti insieme quindi appassionatamente è appunto questo un gran risultato politico? Sarà! Questa Compagine, la maggioranza-parlamento che lo genera saranno ricordati come la madre di tutte le consocazioni. altro che afflato autonomista! altro che novità! altro che diritti dei siciliani! Complimenti a tutti,nessuno escluso,davvero! Noi Indipendentisti du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” fortunatamente abbiamo una idea diversa, più alta e più nobile della Sicilia,dei Siciliani e della politica (con la P maiuscola) e oggi prendiamo atto di essere rimasti i soli, ma non isolati, ad avere una Vera posizione politica e quindi ad essere Opposizione sociale e politica in Sicilia.” (Sicilia indipendente)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Grillo e i candidati del MoVimento 5 stelle

Posted by fidest press agency su lunedì, 22 marzo 2010

Milano 24 marzo ore 15 Conferenza stampa con Beppe Grillo  e i Candidati 5 Stelle (in luogo da definirsi) ore 18 Appuntamento in Piazza del Duomo per il Comizio del MoVimento 5 Stelle  Beppe Grillo Presenterà i candidati della lista MoVimento 5 Stelle. Parteciperanno i candidati alla Presidenza delle Regioni Campania (Roberto  Fico), Piemonte (Davide Bono), Veneto (David Borrelli), Emilia Romagna  (Giovanni Favia) e Lombardia (Vito Claudio Crimi). A conclusione del tour elettorale, mercoledì alle 18.00 in piazza del Duomo si troveranno tutti e 5 i candidati Presidenti del MoVimento 5 Stelle in un grande evento nazionale. I candidati 5 Stelle saranno accompagnati da Beppe Grillo che il 4 ottobre 2009 insieme a duemila persone confluite a Milano ha lanciato una sfida alla partitocrazia promuovendo la nascita di un Movimento politico di cittadini.  Il Movimento 5 Stelle presenta un nutrito programma d’intenti, esemplificato nelle cinque stelle (acqua pubblica, tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile, mobilità sostenibile, connettività libera e gratuita), e propone di fare proprie e replicare le tante “buone pratiche” che già esistono, nel nostro paese e nel mondo.  Il tentativo è inoltre quello di proporre non un nuovo partito, ma una rete di cittadini; di riportare l’impegno politico ad essere un “servizio” invece che un “potere”. Primo obiettivo: permettere ad almeno un candidato di entrare in consiglio, per essere gli occhi e la voce di una partecipazione democratica diretta, tramite appunto una rete, dove ognuno conti uno; ogni persona potrà proporre, discutere e votare le scelte portate avanti nel tempo.  Beppe Grillo non è né candidato né candidabile nel Movimento di cui è il principale promotore, per via delle regole che la lista si è data. Solo persone incensurate; già questa è, nel quadro politico nostrano, una bella novità. Tramite assemblee e votazioni aperte a tutti, si è definita una lista di cittadini dell’età media di 35 anni, non politici di carriera e che, se eletti, non potranno superare i due mandati.  Questi e tanti altri temi caldi verranno affrontati mercoledì a Milano: il nucleare, gli inceneritori, l’agonia del pubblico nella scuola come in altri settori, lo strapotere dei partiti, l’allargamento della frattura fra politica e cittadini e l’informazione. Con l’auspicio che siano i segni di un nuovo Rinascimento, di cui si sente, oggi più che mai, un disperato bisogno e desiderio.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

PD Toscana: effetto domino

Posted by fidest press agency su martedì, 27 ottobre 2009

“Le primarie del PD –ha detto Giuliano Fedeli – segretario toscano di Italia dei Valori – sono state una grande prova di civiltà e democrazia diretta ed  hanno espresso la voglia dei cittadini di tornare a contare in politica. Essi si sono riappropriati di una partecipazione che la partitocrazia gli ha espropriato attraverso leggi elettorali dove a scegliere non sono più i cittadini ma le segreterie politiche. Ed è per questo che Italia dei Valori è ancora più convinta di prima nel chiedere l’abrogazione della legge elettorale approvata dal Consiglio regionale della Toscana”. Fedeli, a nome degli iscritti toscani ad IdV, ha fatto le congratulazioni ad Andrea Manciulli, neo segretario regionale del Pd, assicurandogli leale collaborazione e pieno impegno nelle amministrazioni locali in cui i due partiti governano assieme. “Il messaggio del popolo delle primarie –ha continuato Fedeli- è stato chiaro: la Toscana deve innovare la politica a partire dalle prossime elezioni regionali. Il metodo delle primarie di coalizione sarà, perciò, una discriminante nella scelta del presidente della Regione Toscana. Italia dei Valori, fin da ora,  cercherà di costituire un tavolo di confronto con tutte le altre forze politiche per valutare l’arco delle alleanze su un programma che punti alla diminuzione dei costi della politica, alla promozione della cultura della legalità, al controllo partecipativo dell’amministrazione regionale”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità Puglia

Posted by fidest press agency su domenica, 5 luglio 2009

Dichiarazione di Bruno Mellano (presidente di Radicali Italiani) e di Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale di Radicali Italiani): “Abbiamo letto veementi dichiarazioni del governatore della Puglia, Nichi Vendola, esaltanti la questione morale, con le immancabili citazioni di Enrico Berlinguer. Noi prendiamo molto seriamente il tentativo di Vendola di fare pulizia nella sanità pugliese. Per questo gli chiediamo di essere conseguente e di approfondire i problemi. La nuova Giunta, che si appresta a formare, selezionerà i direttori generali delle aziende sanitarie e degli ospedali pugliesi – partendo magari da quello dell’ASL di Bari – con il vecchio manuale Cencelli della partitocrazia? Noi radicali abbiamo presentato – prima in Piemonte nel 2001 e poi in Parlamento (PDL “Mellano e altri” del 4 febbraio 2008, ripresentato dall’on. Farina Coscioni e altri, PDL 278 C.) – una proposta di legge che scardina completamente il meccanismo delle “nomine di partito”: la selezione dei manager delle aziende sanitarie viene affidata totalmente a una commissione costituita da cinque membri scelti fra i rappresentanti delle maggiori società di interesse nazionale nel campo del consultino manageriale, prese in considerazione in base alla media ponderata dei seguenti fattori: fatturato, numero delle sedi sul territorio, numero personale inquadrato e a progetto. La commissione suddetta stila una graduatoria in base alla quale sono assegnati i vari posti in palio, tenendo conto anche delle indicazioni dei candidati e delle valutazioni della commissione. Chiediamo al governatore Vendola di esprimersi sulla nostra proposta, concreta e fattibile. La Puglia e l’Italia intera hanno urgente bisogno di essere liberate dall’esercito di occupazione insediato negli ospedali come nelle aziende del latte; ma per farlo non bastano slogan e appelli al popolo, servono atti di governo concreti e puntuali riforme dei meccanismi, sfruttando nel migliore dei modi i nove mesi che restano prima della fine del suo mandato”.

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Alternativi al regime

Posted by fidest press agency su giovedì, 25 giugno 2009

Scrive Massimiliano Iervolino membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani:  “In questi giorni assistiamo all’ennesimo spettacolo desolante della partitocrazia. Mi riferisco al dibattito surreale che, subito dopo l’europee, si è aperto in Regione Lazio. Una vera e propria guerra tra bande che, nella speranza di continuare ad acquisire potere, riempie le pagine dei giornali di argomenti e dibattiti che non toccano minimamente il vissuto della gente. Si passa dal rimpasto del Governo Marrazzo, all’apertura delle due colazioni all’Udc, per finire ai problemi della sinistra massimalista. Tutto questo avviene mentre la nostra Regione vive problemi drammatici. Una sanità sempre falcidiata dai conti in rosso e controllata costantemente dai partiti, una possibile emergenza  rifiuti che vede come unica soluzione partitocratica la diffusione della “cultura” della discarica, una cementificazione selvaggia che, con un accordo bipartisan, continua ad attanagliare il nostro territorio e, per finire, un’assoluta mancanza di laicità dove, per esempio, le donne per trovare un medico del pronto soccorso disposto a prescrivere la “pillola del giorno dopo” sono costrette a girovagare la notte per gli ospedali romani. Tutti questi problemi dovrebbero portare le formazioni politiche ad aprire un dibattito ampio e serio, trascinando i cittadini della nostra regione alla riflessione, magari anche allo scontro democratico che, come ormai diciamo da decenni, è il sale delle migliori culture anglosassoni. Non vogliamo dei cittadini succubi delle lotte interne ai partiti e non vogliamo che la prossima campagna elettorale in regione Lazio si traduca in due mesi di promesse, senza che prima ci sia un confronto democratico utile agli elettori per decidere secondo il principio enaudiano del “conoscere per deliberare”. Da parte nostra, nei mesi precedenti al voto dell’europee, abbiamo molto riflettuto sul come far circolare le nostre proposte e sul come sconfiggere l’immobilismo dei due schieramenti laziali. Partendo dalla lettura dello Statuto della Regione Lazio ci siamo convinti che lo strumento referendario regionale fosse il migliore per perseguire questi obiettivi. Proprio per questo da due mesi, e fino al trenta settembre, siamo impegnati nella raccolta di 50.000 firme su ognuno dei referendum dai noi presentati. I quesiti sono otto (quattro propositivi e quattro abrogativi) e sono un vero e proprio programma di Governo per il Lazio, infatti riguardano: i rifiuti, le coppie di fatto, i costi della politica, i vincoli paesistici e i finanziamenti nel turismo agli enti religiosi. L’allontanamento dei cittadini dalla politica si supera solo attraverso lo scontro su argomenti forti che toccano il vissuto di ognuno di noi. Proprio per questo abbiamo incardinato questa iniziativa referendaria regionale, come al solito vicini alla gente e alla legalità”. (Lettere-Quotidiano Terra pag.15)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasparenza sul consiglio comunale

Posted by fidest press agency su martedì, 16 giugno 2009

Roma Campidoglio. Dichiara Demetrio Bacaro segretario dell’associazione radicali Roma “Gennaio-novembre 2003: al XVII municipio si tengono 66 riunioni della Commissione “Politiche del Decentramento” sempre sul medesimo Ordine del Giorno, alcune di 8 minuti; Presidente era Marco Pomarici attuale Presidente del Consiglio Comunale di Roma; nel 2007 la Corte dei Conti per questo abuso dei gettoni di presenza chiede la restituzione di 17000 Euro. Aprile 2009 spariscono le riprese video d’Aula delle sedute del Consiglio Comunale di Roma ed una palese arbitrarietà del Presidente Pomarici  modifica le modalità di accesso all’Aula Giulio Cesare durante i Consigli. Fatte queste premesse non è difficile capire l’ostracismo prolungato nei confronti della nostra proposta, sottoscritta da 7000 cittadini, di avere più trasparenza in Campidoglio: la partitocrazia, oggi come ieri, gestisce l’amministrazione della città come se fosse diritto d’imperio. Alcuni di noi di Radicali Roma sono al 5° giorno di sciopero della fame per ottenere la calendarizzazione della proposta di delibera popolare e, avendo perso fiducia in un Sindaco incapace di far valere i propri diritti di  firmatario, aspettiamo un segnale di apertura o di riscontro da parte del Presidente Pomarici, teorico custode del rispetto dei regolamenti. I termini statutari per la discussione della nostra proposta sono scaduti da 2 mesi: sarebbe questa la discontinuità tanto propagandata rispetto al passato? Roma avrebbe bisogno di ben altro spessore del proprio personale politico di rappresentanza, che troppo spesso si accontenta di provvedimenti spot e proclami sterili! Intanto oggi si discute in Aula dei mondiali di nuoto”

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mandare a casa la partitocrazia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 giugno 2009

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, Presidente del Comitato referendario di liberazione “Ernesto Nathan” –Radicali e Repubblicani- e membro della direzione di Radicali Italiani. “La Lista Pannella Bonino ha ottenuto degli ottimi risultati in Regione Lazio (3%), in Provincia di Roma (3.5%) e al Comune di Roma (4%). Il voto espresso dai cittadini è importante e legittima la nostra raccolta firme sugli otto referendum in Regione Lazio. Voglio ricordare che questi quesiti sono inerenti a problematiche che, negli ultimi dieci anni, né il centro destra, né il centro sinistra hanno saputo risolvere. Mi sembrano del tutto fuori luogo le dichiarazioni di alcuni esponenti del Partito Democratico che, per le regionali del 2010, danno per scontata la nostra adesione a questo centro sinistra. Noi abbiamo un obiettivo molto più grande ed è quello di mandare a casa la partitocrazia, proprio per questo abbiamo convocato un appuntamento dal 26 al 28 giugno a Chianciano Terme.”

Posted in Confronti/Your and my opinions, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anagrafe pubblica degli eletti

Posted by fidest press agency su domenica, 17 Maggio 2009

Roma 18 maggio alle ore 11.30 si terrà una manifestazione davanti alla sede dei gruppi consiliari del comune di Roma in via delle vergini 18 (zona fontana di trevi)  Dirigenti e militanti di Radicali Italiani e dell’Associazione Radicali Roma manifesteranno davanti al palazzo dei gruppi consiliari per tentare di scongiurare lo sciagurato accordo con cui, la partitocrazia romana, si appresta a bocciare la delibera di iniziativa popolare sull’anagrafe pubblica degli eletti E’ l’ennesimo capitolo della peste italiana! Della peste romana! Il Pdl e il Pd si sono messi d’accordo per negare ai cittadini la trasparenza amministrativa e politica del Campidoglio. Ma noi non molliamo e lunedì 18 maggio saremo presenti davanti ai loro uffici  per rivendicare il sacrosanto diritto dei cittadini al “conoscere per deliberare”

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Regione Lazio. Allargare la coalizione

Posted by fidest press agency su sabato, 9 Maggio 2009

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, Presidente del Comitatoreferendario di liberazione “Ernesto Nathan” –Radicali e Repubblicani- e membro della direzione di Radicali Italiani. “Molto probabilmente nei prossimi mesi cambierà la legge elettorale del Lazio ed assisteremo all’approvazione di una “porcata” in salsa regionale. Chi oggi si stupisce delle parole di Roberto Morassut sa bene che, per tenere insieme una coalizione che vada dai vendoliani all’Udc, il centro sinistra, cercherà in tutti i modi di modificare la legge elettorale portando lo sbarramento al 5% per chi non si coalizza e al 2% per chi fa parte di uno dei due schieramenti partitocratici. Ci troveremo di fronte all’ennesima legge elettorale fatta per continuare a detenere il potere e  di certo non utile a governare bene la nostra Regione. Ma questo è ovvio visto che la partitocrazia ha sempre pensato a vincere invece che a convincere! I radicali sono da decenni per la riforma uninominale a tutti i livelli, l’unica in grado di garantire la reale rappresentanza dei territori nelle varie assemblee elettive. Consiglio a Roberto Morassut di pensare maggiormente ai problemi della Regione visto che, negli ultimi quattro anni, pochissimi sono quelli risolti. Le coalizioni si formano su veri programmi e non attraverso somme aritmetiche. Il nostro programma è racchiuso negli otto referendum su cui stiamo raccogliendo le firme. Come sempre invece dei giochi di Palazzo ci interessa il giudizio e la firma della gente!”

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »