Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Archive for 12 dicembre 2023

Durante le feste natalizie la Rai celebra la canzone napoletana con uno speciale dedicato al Premio Carosone

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Giovedì 14 dicembre, intorno alla mezzanotte, Rai Due trasmette uno speciale dedicato al Premio Carosone, prestigioso riconoscimento ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, giornalista e biografo ufficiale di Renato Carosone, artista a tutto tondo e voce mai dimenticata dalla sua Napoli. Nel corso della trasmissione, realizzata in collaborazione con Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali con fondi POC 2014-2020, si esibiranno alcuni tra i protagonisti della musica conteamporanea napoletana, tra cui Enzo Avitabile, Clementino, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Marisa Laurito, Peppe Servillo & Solis String Quartet.Il Premio Carosone, infatti, è riservato ai grandi interpreti della canzone napoletana che, per l’occasione, vestono i panni di ambasciatori del repertorio del Maestro Carosone. Nel programma Federico Vacalebre interviene dalle sale del Museo Madre di Napoli e ci introduce al significato del Premio Carosone, che fin dalla prima edizione nel 2002 ha rilanciato e divulgato il suo repertorio. Una manifestazione che ha sempre mantenuto un importante profilo artistico, mettendo insieme artisti napoletani, italiani ed internazionali, ma soprattutto segnalando talenti ancora da conoscere, come successo nei casi di Sergio Cammariere, Stefano Bollani, Checco Zalone, Alessandro Siani, Andrea Sannino, Giovanni Allevi, Simone Cristicchi, tutti vincitori del riconoscimento quando non erano ancora nomi di acclarato successo.Lo speciale potrà essere vista in replica su Rai Play.Il programma è realizzato da Massimiliano Canè per la Direzione Intrattenimento prime time nell’ambito della – Convenzione con Rai Com – con il sostegno e la collaborazione della Regione Campania attraverso Scabec con fondi POC 2014-2020.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cantata contro la guerra

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Roma 19 e 20 dicembre ore 20:30 Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8.va in scena l’anteprima dell’opera musicale “Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” al Teatro Palladium, lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza, generando una festa mondiale che diventa un grido di entusiasmo per opporsi ad ogni tipo di conflitto.Un anno prima del debutto de LA DOLOROSA, il Teatro Palladium diventa il primo palcoscenico ufficiale di “Cantata contro la guerra”, in un’anteprima all’insegna della musica che vuole affermare il diritto alla pace delle popolazioni coinvolte nei conflitti di oggi. “Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” è uno spettacolo musicale in forma di concerto di Natale che vuole mandare un messaggio di solidarietà, rappresentando la vita di una popolazione afflitta dalla guerra che trova un momento di entusiasmo generato dalla musica e dalla danza, nell’apparente convinzione che la storia si fermi, lontana dal conflitto che stanno attraversando. Un vero e proprio inno alla pace scritto da Cristian Ceresoli con le voci di Silvia Gallerano e Fabio Monti.Cristian Ceresoli e Silvia Gallerano, già noti per il successo riscosso con lo spettacolo “La Merda”, il flusso di coscienza poetico sulla condizione umana che ha vinto premi di grande prestigio in tutto il mondo, saranno accompagnati in “Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” dalla voce di Fabio Monti, dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, dalla direzione musicale di Stefano Piro, la musica di Antonio Pizzicato e Cristina Vetrone, dal coro, diretto da Francesca Olivia Risoli e composto da Lara Ceresoli, Francesca Barba e Anna Maschietti e da Nicola Ceresoli alle lettere di un bambino a Dio.Cristian Ceresoli è l’autore di La Merda (2012), uno “straordinario, brutale, disturbante e umano” (The Times) testo sulla condizione umana che gli è valso numerosi premi internazionali, tra cui il Fringe First Award for Writing Excellence (primo scrittore italiano) e che è stato tradotto, pubblicato e messo in scena in numerose lingue, tra cui l’inglese, il greco, il danese, il ceco, lo spagnolo, il gallego, il portoghese, il francese, il tedesco, lo svedese, il norvegese. Silvia Gallerano è la prima attrice italiana a vincere il The Stage Award for Acting Excellence come Best Solo Performer, il più alto riconoscimento per attori e attrici al Edinburgh Festival Fringe, per la sua interpretazione di “La Merda” di Cristian Ceresoli.Un’iniziativa di Spin Time sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, realizzata da Frida Kahlo Productions, Produzioni Fuorivia, Teatro di Dioniso, in collaborazione, con PAV e Centro Alta Formazione Teatro e dedicata alle bambine e ai bambini in guerra.“Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” si inserisce nella stagione teatrale “Vent’anni nel presente” del Teatro Palladium che festeggia il ventennale dalla sua nascita.I biglietti per le due date di “Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA” sono disponibili online sul sito boxol.it/teatropalladium. Il prezzo del singolo biglietto è di 15 euro intero, 8 euro ridotto per gli studenti e 5 euro ridotto. Per maggiori informazioni contattare staff.spettacolo@teatropalladium.it, press@hf4.it http://www.hf4.it, marta.volterra@hf4.it, valentina.pettinelli@hf4.it,

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Concerto di Natale 2023: PASTOR RON “GOSPEL SHOW”

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Terni Sabato 16 dicembre 2023 – ore 17 e ore 21 Chiesa di San Francesco, Pastor Ron • front man VOCALISTS Willie Charled | Keith Claibrne | Willa Cotton | Ginyard Von Kendrik | Mysha Godfrey | Deborah Moncrief | Latoya Tinese | Zabetta Wingfiled BAND Derek Wideman • tastiere, James Penn • basso, Lacretia Bolden • batteria Il concerto delle ore 17 è solo su invito degli enti finanziatori. Per il concerto delle ore 21 è obbligatoria la prenotazione dall’11 al 13 dicembre, salvo disponibilità dei posti, telefonando allo 0744 432714 dalle 10 alle 12. Come ogni anno si rinnova il sodalizio tra la Fondazione Carit e l’associazione Visioninmusica che, con il sostegno di Banco Desio e della Brianza, regalano alla città un emozionante Concerto di Natale. Quest’anno, nella suggestiva Chiesa romanica di San Francesco (Terni), l’appuntamento – in programma sabato 16 dicembre alle ore 21 – vedrà protagonista la travolgente energia di Pastor Ron e del suo Gospel Show.Il Gospel Show rappresenta un viaggio nel mondo della musica gospel, partendo da brani tradizionali che risalgono alle origini del genere, radicato nell’intensità spirituale dei canti degli schiavi afroamericani nel sud degli Stati Uniti. L’esperienza evolve attraverso esecuzioni di composizioni contemporanee e arrangiamenti che si ispirano ai ritmi del blues e all’improvvisazione jazzistica. Oltre alla grande musica, il Gospel Show offre momenti di sano umorismo, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza di intrattenimento multiforme. Pastor Ron, infatti, crede fermamente che la Parola di Gesù possa essere diffusa in molteplici modi, dal classico sermone, al palcoscenico e alle produzioni discografiche. La sua personalità straripante e il suo contagioso umorismo riescono a coinvolgere il pubblico, trasmettendo in vari modi la gioia della fede.Pastor Ron, nome completo Ronald Isaac Hubbard, porta avanti la sua vocazione musicale sin dalla gioventù, studiando presso la celebre Interlochen Music Academy e il Cleveland Institute of Music. La sua carriera artistica non si limita alla musica, ma include anche significative esperienze teatrali, conferendogli un’ampia esperienza artistica.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Splendori celesti: l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Firenze Venerdì 15 dicembre 2023 – ore 11.30 Complesso di Santa Maria Novella, ex dormitorio Piazza Stazione 6 Saranno presenti Dario Nardella, Sindaco di Firenze; Alessandra Petrucci Rettrice, Università degli Studi di Firenze; Massimo Carpinelli Direttore, EGO-European Gravitational Observatory; Claudio Vanni Responsabile Relazioni Esterne, Unicoop Firenze; Filippo Camerota Curatore della mostra.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Terza edizione di RAW Art Night

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Roma Venerdì 15 Dicembre 2023 Via della Barchetta, 13 si terrà la terza edizione di RAW Art Night. Un’apertura serale di un solo giorno dalle 19:00 alle 22:30 e oltre. L’occasione per visitare una mostra in corso oppure un nuovo allestimento, un vernissage, la presentazione di un catalogo, un incontro con l’artista, una proiezione, una performance, un open studio, un laboratorio live o semplicemente partecipare ad un aperitivo per scambiarsi gli auguri per il Natale di Roma.Gallerie, Associazioni, Alberghi, Collettivi, Strutture polivalenti e Curatori metteranno a disposizione spazi, idee e progetti per l’occasione, in una serata dedicata ad uno dei modi più interessanti e coinvolgenti per raccontare il nostro tempo che l’arte contemporanea rappresenta.Rome Art Night è stata pensata per mantenere vivo l’interesse sull’arte contemporanea e per ottenere questo è necessario essere attivi, creare movimento, continuare a farne parlare e darle maggiore visibilità.È allo stesso tempo un modo per aumentare l’offerta di iniziative della città.L’idea di un’edizione in notturna parte dalla suggestione che Roma suscita dopo il tramonto e dalla maggior libertà del pubblico fruitore in orario extra lavorativo, un’occasione per uscire di sera partecipando ad un evento culturale. Continua anche per questa iniziativa la proficua collaborazione con l’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Moda e Sport di Roma Capitale. La partecipazione è completamente gratuita sia per i partecipanti che per i visitatori in quanto non sono ammessi eventi che prevedano un costo di ingresso.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Azionario 2024: selezione dei titoli impeccabile per navigare un contesto di rischi elevati

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

A cura di Melda Mergen, Responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments. Per far fronte ai molteplici driver macro potenzialmente generativi di volatilità nel mercato azionario nel 2024 servirà costruire portafogli resilienti. A fronte dei numerosi potenziali fattori di incertezza che Equity dovrà affrontare il prossimo anno, tra cui inflazione, recessione, elezioni e rischi geopolitici, gli investitori dovranno correre ai ripari creando un portafoglio in grado di fornire alfa, concentrandosi in primis sull’analisi dei fondamentali, piuttosto che limitarsi ad affrontare un simile scenario puntando su titoli growth invece che value o sulle large cap rispetto alle small cap. Guardando agli Stati Uniti, sembra che la Fed abbia concluso il ciclo di rialzo dei tassi, con la prospettiva di una pausa prolungata dato il contesto caratterizzato da inflazione vischiosa, dati sul mercato del lavoro stabili e una crescita economica altrettanto solida. È bene ricordare che lo sforzo operato dalle Banche centrali per riportare sotto controllo l’inflazione ha un impatto diretto sulle aziende. In primo luogo, questo incide in maniera significativa sulla domanda, in quanto i consumatori, una volta esauriti i loro risparmi, risentiranno maggiormente della stretta monetaria, riducendo i consumi non solo di beni voluttuari. In secondo luogo, l’incremento dei costi del fare impresa e di finanziamento graverà particolarmente sulle imprese di dimensioni ridotte, le cui attività operative dipendono da finanziamenti a breve termine. Infine, il potere di determinazione dei prezzi, che ha finora mantenuto alti i profitti di molte aziende, potrebbe indebolarsi in quanto sta diventando sempre più difficoltoso per le imprese trasferire l’aumento dei propri costi sui consumatori finali. Nel 2023, trainati da rosee prospettive sulle infinite possibilità dell’IA, molti dei rendimenti accumulati dall’S&P500 sono riconducibili alle performance di una ristretta cerchia di aziende tecnologiche. In Columbia Threadneedle siamo convinti che l’Intelligenza Artificiale rappresenterà un elemento chiave di trasformazione e crescita economica trasversale, e non solo in relazione al settore tecnologico. Tuttavia, riteniamo che le tempistiche del mercato non siano realistiche e ipotizziamo l’avverarsi di tali previsioni tra tre-cinque anni, piuttosto che tra 12-24 mesi. Dall’altra parte, la concentrazione delle performance nel 2023 ha creato opportunità per gli investitori che si affidano alla ricerca, in quanto il bacino di aziende tecnologiche e di altri settori potenzialmente trascurati dal mercato è oggi più ampio. Riteniamo quindi che quando il trend di crescita farà ritorno il mercato sarà meno monolitico e le opportunità saranno più distribuite.Con la prospettiva di un rallentamento economico è bene considerare anche un potenziamento delle allocazioni strategiche al di fuori degli Stati Uniti, con un focus particolare su mercati emergenti e small cap, due aree in cui, a nostro avviso, gli investitori detengono ad oggi allocazioni insufficienti. Attualmente le small cap sono convenienti poiché in caso di recessione sarebbero le prime ad essere colpite. Tuttavia, riteniamo vi siano buone opportunità di selezione dei titoli sia nelle small cap growth che in quelle value. Inoltre, in termini di rapporto prezzo/utili le valutazioni in Europa sono più interessanti rispetto agli Stati Uniti, ma i titoli potrebbero essere più sensibili ai fattori macro e ai tassi. In un simile scenario resta fondamentale, ancora una volta, un’attenta selezione. Attualmente, i rendimenti della liquidità e dei mercati monetari sono ai massimi quindicennali, affermandosi come strumento preferito dagli investitori. Tuttavia, in un contesto di inflazione strutturalmente più elevata, gli investitori avranno bisogno di una rivalutazione del capitale, oltre che di reddito, per raggiungere gli obiettivi di investimento di lungo termine. Infatti, sebbene la liquidità offra un rendimento interessante in questo momento, è destinata a scendere non appena le banche centrali taglieranno i tassi. Un’ottima fonte di reddito sostitutiva sono le azioni a dividendo, che potrebbero offrire anche una rivalutazione del capitale. I titoli che pagano dividendi non sono però tutti uguali. Per generare flussi di reddito sostenibili bisogna trovare aziende che accrescano i dividendi e che siano dotate di bilanci in grado di sostenere tali distribuzioni anche a fronte di un aumento della volatilità. Fonte: http://www.columbiathreadneedle.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

PIMCO: Una BCE attenta e concentrata

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

A cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO. Prevediamo che la BCE manterrà invariati i tassi di riferimento nella riunione di dicembre. Attualmente il mercato si aspetta circa sei tagli per il prossimo anno, a partire già da marzo.Rimaniamo scettici sul fatto che la BCE taglierà i tassi così presto come il mercato sta prezzando, poiché le prospettive sull’inflazione sottostante rimangono incerte. Non ci aspettiamo che nella riunione di dicembre la BCE apporti modifiche radicali alle indicazioni di reinvestimento.Attualmente la BCE intende reinvestire le scadenze del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (PEPP) almeno fino alla fine del 2024. Sebbene i reinvestimenti flessibili del PEPP rimangano la prima linea di difesa sul fronte anti-frammentazione, è probabile che la BCE punti a una riduzione anticipata dei reinvestimenti del PEPP.Sebbene la BCE possa iniziare a discutere le modifiche all’attuale strategia di reinvestimento nella riunione di dicembre, riteniamo più probabile che i dettagli operativi verranno comunicati nel primo trimestre del prossimo anno, con un roll-off parziale che probabilmente inizierà nell’aprile del prossimo anno.Sebbene i rendimenti obbligazionari siano saliti nelle ultime due settimane, il reddito fisso appare ancora molto interessante in termini storici. Preferiamo assumere un’esposizione ai tassi d’interesse su scadenze fino a cinque anni e privilegiare i segmenti di qualità superiore dell’universo creditizio.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Amchor IS – Il 2024 sembra favorevole ai mercati, ma attenzione a tre rischi

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

A cura di Alvaro Sanmartin, Chief Economist, Amchor IS. I dati delle ultime settimane continuano a essere coerenti con il nostro scenario centrale. Gli Stati Uniti sembrano rallentare moderatamente con una crescita in linea o leggermente inferiore al potenziale. L’attività economica nell’Eurozona continua a mostrare segni di stabilizzazione, con un mercato del lavoro che rimane in buona forma. L’inflazione di fondo sta scendendo sensibilmente su entrambe le sponde dell’Atlantico, mentre le banche centrali stanno ribadendo che il loro piano è quello di non aumentare nuovamente i tassi in questo ciclo. La Cina, nonostante il sentimento negativo prevalente, continua a indicare tassi di crescita leggermente superiori al 5% nel 2023 (e forse anche nel 2024). Infine, il mercato del lavoro giapponese conferma segnali di forza, creando così un contesto sempre più favorevole per i negoziati salariali che si svolgeranno all’inizio del prossimo anno.Ci troviamo di fronte a un contesto favorevole per gli asset rischiosi. In ogni caso, presteremo attenzione a tre principali fonti di rischio: il prezzo del greggio, nel caso in cui un eventuale rimbalzo del prezzo del petrolio possa finire per disancorare le aspettative di inflazione; la situazione di bilancio di alcuni Paesi, nel caso in cui a un certo punto il mercato dovesse mostrare dubbi sulla sostenibilità del debito pubblico; e il livello di tensione delle condizioni finanziarie. Paradossalmente, se il mercato diventasse troppo compiacente sui rischi inflazionistici e continuasse a prezzare un numero eccessivo di tagli dei tassi nei prossimi 12-18 mesi, potrebbe allentare eccessivamente le condizioni finanziarie. La probabile conseguenza sarebbe una nuova accelerazione dell’attività economica nel corso del 2024 e, molto probabilmente, anche una ripresa delle pressioni sui prezzi. Inoltre, terremo d’occhio anche gli sviluppi della politica fiscale in Germania.Per farsi un’idea di quello che sarà l’ambiente macro e di mercato nei prossimi mesi ci sono tre elementi che riteniamo importate tenere sotto osservazione. Primo: a meno che le condizioni finanziarie non si allentino eccessivamente, è probabile che la crescita nell’Unione Europea si moderi nei prossimi mesi, fino a raggiungere tassi in linea o leggermente inferiori al potenziale. Continuiamo, invece, a vedere una certa robustezza e a ritenere poco probabile una recessione dell’economia statunitense nel breve periodo. Secondo: i dati macroeconomici dell’Eurozona continuano a mostrare segni di stabilizzazione e aprono la porta, a nostro avviso, a quella che potrebbe essere una crescita superiore all’1% nel 2024. Terzo: in prospettiva, l’inflazione di fondo dovrebbe continuare a scendere sensibilmente sensibilmente sia negli Stati Uniti sia nell’Eurozona, a patto che le condizioni finanziarie rimangano piuttosto rigide per un certo periodo di tempo sufficientemente lungo. Quarto: a meno di sorprese al rialzo dell’inflazione, non vedremo altri rialzi dei tassi in questo ciclo né da parte della Fed né da parte della Bce. Riteniamo essenziale che le autorità monetarie mostrino particolare attenzione alla loro comunicazione d’ora in poi, per cercare di evitare che i mercati finanziari prezzino un numero eccessivo di tagli dei tassi nei prossimi 12 mesi.Titoli di Stato: nel corso del mese di novembre, le curve dei rendimenti degli Stati Uniti e dell’area euro hanno corretto una parte non trascurabile del forte movimento al rialzo in atto dalla scorsa estate. A nostro avviso, non c’è molto spazio perché i tassi medi e lunghi scendano ulteriormente e in modo apprezzabile dai livelli di inizio dicembre. Alla luce di quanto detto, preferiamo puntare sulla parte breve delle curve sia negli Stati Uniti che, in modo ancora più evidente, nell’area euro. Per quanto riguarda il Giappone, la nostra previsione rimane che il rendimento a 10 anni tenderà a salire sensibilmente tra 6-9 mesi. Azioni: poiché la macroeconomia negli Stati Uniti e in Europa dovrebbe evitare la recessione, in un contesto di tassi reali che resteranno ragionevolmente elevati su base strutturale, continuiamo a ritenere che il segmento di mercato value/ciclico (comprese le banche europee) potrebbe fare meglio di quello growth/difensivo. Dal punto di vista geografico, preferiamo i mercati europei e asiatici a quelli statunitensi.Credito: continuiamo a preferire le obbligazioni societarie perché nel nostro scenario i tassi di default non dovrebbero aumentare troppo. In ogni caso, dato che gli spread non sono particolarmente elevati, riteniamo sensato combinare l’esposizione al credito con posizioni ben selezionate in titoli di Stato emergenti in valuta locale, perché offrono ottime prospettive di rendimento, soprattutto in termini di carry, e potrebbero beneficiare di possibili movimenti di apprezzamento dei tassi di cambio. In secondo luogo, attualmente esiste un gruppo di Paesi emergenti per i quali prevediamo elevati tassi di crescita relativa e che beneficiano anche di una solida governance economica, di bassi deficit pubblici e di un’inflazione ragionevolmente controllata. Valute: continuiamo a detenere solo posizioni moderate in dollari perché riteniamo che il differenziale di crescita tra Stati Uniti ed Europa si ridurrà sensibilmente nel 2024. Allo stesso tempo, manteniamo una visione positiva su valute come la corona norvegese, il dollaro neozelandese e il dollaro australiano. Continuiamo a preferire le valute dei mercati emergenti con una buona governance macro e prospettive di crescita economica favorevoli (Brasile, India, Messico, Indonesia). Inoltre, visti i buoni segnali macro che il Giappone sta generando, riteniamo che lo yen, in dosi prudenti, possa rappresentare una buona posizione di protezione per i prossimi mesi.www.verinieassociati.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Mercato energia. Mentre sta per saltare la fine del mercato tutelato, fioccano le balle contro le liberalizzazioni

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Continuiamo a documentare le fesserie che si dicono sulla fine del mercato tutelato dell’energia e, quindi, la totale liberalizzazione di questo mercato. Nel frattempo è bene ricordare che, anche se la legge che stabilisce la fine del tutelato è stata approvata, lo stesso governo ha poi approvato un decreto legge che ha fatto sì che l’Arera spostasse di un mese (al prossimo 10 gennaio) la data entro cui convocare le aste per l’assegnazione degli utenti che non hanno ancora scelto il proprio fornitore del mercato libero. Conoscendo l’andazzo delle cose, e che con le feste di fine anno chi ci governa è in genere obnubilato dalle vacanze, ci aspettiamo un “10 gennaio” che diventerà “10 febbraio” e così via… lo chiedono sia all’interno del governo che dell’opposizione. E se le aste non si tengono… tutto è possibile… Il nostro governo, inoltre, sta ampiamente dimostrando di voler gestire tutto ciò che, approvato in sede Ue (anche dall’Italia), non gli torna per un proprio presunto consenso elettorale (Mes e Bolkestein/balneari/spiagge i più rilevanti rimandi che ci stanno portando a multe stratosferiche). Nel frattempo, tra i vari cataclismi che che a causa della fine di questo mercato dovrebbero colpire più o meno il 15% degli utenti (il 70% è già nel mercato libero, il 15% resterà in una sorta di mercato a maggior tutela in quanto cosiddetti utenti vulnerabili), oggi ne registriamo uno veramente curioso quanto sintomatico. I sindacati confederali fanno sapere che con la fine del tutelato resteranno senza lavoro 2mila persone… per le quali stanno già pensando di chiedere tutela e garanzie coi soldi dello Stato. E noi che pensavamo che il mercato libero generalizzato fosse foriero di più aziende e più posti di lavoro… e, di conseguenza, maggiore concorrenza, maggiore qualità e maggiore economicità. Non abbiamo capito nulla della vita, della politica e dell’economia? Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Wartsila: Serracchiani, stabilire una strategia industriale

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

“Dobbiamo chiedere che dall’incontro del 19 dicembre esca un progetto realistico per Wartsila, in cui si stabilisca una strategia industriale, un progetto che giustifichi anche il mantenimento degli ammortizzatori sociali, che altrimenti allo stato delle cose non ci saranno. E se l’accordo di programma riguarda solo gli ammortizzatori sociali significa che stiamo parlando di una realtà che va a morire”. Lo ha detto oggi a Trieste la deputata del Pd Debora Serracchiani all’incontro organizzato dalle segreterie territoriali con i parlamentari per aggiornare sulla vertenza Wärtsila.“Il primo punto di qualsiasi accordo – ha sostenuto Serracchiani – dev’essere non far scappare del tutto Wartsila, che si era impegnata a fare retrofit, service, ricerca e sviluppo nella sede di Trieste. Si deve inoltre pretendere che nell’accordo ci sia anche la filiera dell’indotto, sull’esempio dell’accordo fatto nel 2014 per Electrolux, altrimenti l’indotto resta fuori senza un soldo. Preso atto che Fincantieri non è partner industriale – ha puntualizzato la deputata – non basta nemmeno dire che c’è Ansaldo perché bisogna chiarire quello che viene a fare. Ansaldo ha avuto risorse pubbliche e possiamo pretenderlo”. “Faremo tutti la nostra parte – ha assicurato la senatrice dem Tatjana Rojc presente al tavolo – perché si arrivi a un punto fermo e si diano garanzie di continuità produttiva e occupazionale”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Trasformazione digitale delle aziende

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

EY, leader mondiale nei servizi di consulenza professionale strategica e tecnologica, ha stretto una nuova partnership strategica con Appian (Nasdaq: APPN), leader riconosciuto nel low-code e nell’automazione dei processi, per supportare ulteriormente le aziende nella trasformazione digitale. Questa collaborazione consentirà alle aziende di semplificare e modernizzare i propri processi utilizzando tecnologie avanzate nell’ambito di intelligenza artificiale, low-code, automazione dei processi e data fabric. L’ampliamento della collaborazione tra EY e Appian consentirà alle aziende di lavorare in modo più efficiente e offrire migliori esperienze ai clienti con soluzioni digitali all’avanguardia, facilmente personalizzabili, per soddisfare le loro esigenze specifiche.“Negli ultimi anni i modelli di business delle aziende sono stati rivoluzionati da eventi straordinari, prima la pandemia e poi i nuovi scenari geopolitici, accelerando di conseguenza la necessità di una trasformazione digitale nelle organizzazioni”, ha commentato Giuseppe Santonato, AI & Data Leader, EY Europe West. “Per le aziende che stanno affrontando questo processo di digitalizzazione, la partnership tra EY e Appian offre tecnologia, strumenti e supporto all’implementazione per una transizione senza discontinuità al digitale. EY affianca da sempre le aziende che vogliono innovare il proprio modello di business, per questo, siamo molto orgogliosi di essere parte di questo progetto e di poter accompagnare le imprese verso un nuovo paradigma digitale.” “Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership strategica anche in Italia con EY, un’organizzazione fortemente impegnata a supportare e guidare i clienti verso l’eccellenza e la gestione di progetti innovativi”, ha affermato Fabio Scottoni, Senior Director of Alliances, Appian Italy. “Questa collaborazione conferma, ancora una volta, la mission di Appian, che mira a guidare le organizzazioni verso una transizione digitale sostenibile e capace di portare nuove opportunità di business ai clienti in Italia.”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Concorso docenti di religione

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Dopo oltre vent’anni di assenza di procedure di reclutamento di docenti religione cattolica si arriva finalmente a definire una procedura straordinaria per l’immissione in ruolo dei precari storici: la comunicazione è stata ufficializzata oggi durante l’incontro tenuto dai sindacati rappresentativi al ministero dell’Istruzione e del Merito, incentrato sulla bozza del decreto per “Disposizioni concernenti le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado”. Durante l’incontro odierno, al quale ha partecipato anche l’Anief con una delegazione composta dalla segretaria generale Daniela Rosano e la referente nazionale IRC Moira Pattuglia, l’amministrazione ha assicurato alle organizzazioni sindacali che la procedura sarà bandita nei primi mesi del 2024. Il sindacato Anief ricorda che il decreto proroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha spostato la pubblicazione del bando al 2024 con l’approvazione dell’emendamento “2-ter. All’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, le parole: «entro l’anno 2023» sono sostituite dalle seguenti: «entro l’anno 2024». Inoltre, le regole sono state definite dal decreto PA bis, che ha definito la percentuale delle assunzioni, che saranno realizzate con una quota del 70% per la procedura straordinaria, rispetto a quelle previste con concorso ordinario, che invece avrà una quota del 30%.“Abbiamo chiesto all’Amministrazione – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – una particolare valorizzazione dell’esperienza acquisita con l’insegnamento: molti dei colleghi hanno oltre vent’anni di servizio alle spalle e non è accettabile che il servizio svolto non sia adeguatamente valorizzato”. La segretaria generale Daniela Rosano ha detto che “abbiamo segnalato anche l’opportunità una revisione delle tabelle titoli, in considerazione del fatto che si parla di colleghi con una formazione molto specifica”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libro: “La verità sul dossier mafia-appalti” di Mario Mori e Giuseppe De Donno

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Altamura, Lunedì 18 dicembre 2023, ore 18:00, Monastero del Soccorso Santeramo in Colle, Martedì 19 dicembre 2023, ore 18:00, Cinema Pixel L’Associazione Movimento Civico Avanti Mediterraneo presenta il libro “La verità sul dossier mafia-appalti” (ed. Piemme), e il giorno successivo, martedì 19, sempre alle 18:00, nel Cinema Pixel di Santeramo in Colle, in via Stazione 49. Il generale dei Carabinieri, Mario Mori, e il colonnello Giuseppe De Donno, insieme con il giornalista del Corriere della Sera, Carlo Vulpio, ci racconteranno una verità a noi ancora sconosciuta sulle stragi di mafia del 1992 e su quegli anni drammatici per il nostro Paese. Il dossier mafia – appalti è l’indagine condotta dal Ros dei Carabinieri tra gli anni 80 e 90 in Sicilia. Un’inchiesta approfondita e sconcertante che ha rivelato inconfessabili connessioni e intrecci tra la mafia, le imprese, la politica e la magistratura. “Mafia – appalti” venne coordinata da Giovanni Falcone, e, dopo il suo assassinio, non fece in tempo a passare nelle mani di Paolo Borsellino, perché anche lui fu assassinato. L’inchiesta venne poi subito archiviata. “Io e De Donno – scrive Mario Mori – siamo vivi perché la morte di Borsellino ha praticamente reso inutile la nostra soppressione”. Una conclusione amara per una ipotesi plausibile, perché, come spiegano Mori e De Donno nel loro libro, “l’indagine mafia – appalti avrebbe potuto cambiare l’Italia”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Demografica al Palazzo dell’Informazione

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Roma 13 dicembre ore 10 Palazzo dell’Informazione, Piazza Mastai 9. Il lavoro a misura di famiglia, se ne parla nell’evento organizzato per il progetto Demografica al Palazzo dell’Informazione. Sul tavolo le politiche pubbliche e il welfare aziendale, insieme all’educazione finanziaria, come strumento fondamentale per raggiungere l’autonomia necessaria a progettare il futuro. Apre i lavori il direttore dell’agenzia di stampa Adnkronos, Davide Desario. Ne discutono esponenti istituzionali, della società civile e del mondo aziendale, moderati dal vicedirettore Fabio Insenga.Le misure introdotte per il sostegno alle famiglie e per la genitorialità sono solo un primo passo, la tendenza demografica rende ancora più necessarie politiche attive e una proposta di servizi che incoraggino a preservare il tessuto sociale sul territorio. In agenda, tra gli altri, l’intervento di Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, e del presidente della Conferenza Stato Regioni Massimiliano Fedriga.Sulle scelte individuali e sulla prospettiva di costruire una famiglia incide anche la dimensione economica. Non dipende solo dalla retribuzione ma anche dalla capacità di risparmiare e investire, sia sul piano assicurativo sia sul piano finanziario. Ne discutono Paola Ansuini, Direttore della Comunicazione Tutela Clientela e Educazione Finanziaria Banca d’Italia, e Claudia Ghinfanti, Head of Marketing & Communication di Alleanza Assicurazioni – Gruppo Generali. Il welfare aziendale è una leva fondamentale per integrare le politiche pubbliche, grazie agli strumenti disponibili: dalle agevolazioni fiscali alle nuove norme per i fringe benefit, passando per una migliore conciliazione vita/lavoro. A parlarne Silvia Bagliani, Consigliere Centromarca e Presidente e AD Mondelez International; Laura Bernini, Responsabile Welfare Direzione Centrale Politiche del Lavoro Confcommercio; Antonio Fazzari, General Manager Fater; Alberto Rivolta, Ceo Prénatal & Country Manager PRG Retail Group; Fabrizio Ruggiero, AD Edenred; Paola Trotta, Head of Corporate Communications and Public Affairs Valore D.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Shared Decision Medicine, nel tumore della mammellametastatico”

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Il trattamento ideale per le pazienti con carcinoma mammario metastatico (MBC) dovrebbe considerare le circostanze, le preferenze e i valori della paziente. E’ questo il tema principale che sarà trattato il prossimo 14 e 15 dicembre, nel corso del convegno che si terrà presso NapHub a Napoli, dal titolo “Shared Decision Medicine, nel tumore della mammella metastatico”, rivolto a medici e pazienti, e promosso dalla professoressa Grazia ARPINO e dal professore Sabino DE PLACIDO, responsabili del progetto in collaborazione con i professori Carmine DE ANGELIS e Mario GIULIANO e con molteplici professionisti del mondo accademico ed ospedaliero nazionale dedicati al trattamento di questa patologia. Considerati i sostanziali miglioramenti della sopravvivenza e le molteplici strategie terapeutiche disponibili nel tumore della mammella, la personalizzazione del trattamento in considerazione anche delle aspettative delle pazienti diventa possibile e di primaria importanza. Il processo decisionale condiviso (Shared Decision Medicine) è un gateway innovativo per l’assistenza personalizzata non ancora pienamente implementato nella pratica clinica in oncologia. Il corso che si terrà il prossimo 14 e 15 dicembre ha pertanto come obiettivi principali la divulgazione delle modalità con cui la comunicazione medico paziente andrebbe impostata per garantire la completa condivisione dell’iter diagnostico terapeutico e la definizione di un approccio specifico per le pazienti con MBC al fine di promuovere l’applicazione dei processi SDM tra gli ospedali comunitari e i centri accademici onde rendere la terapia più aderente alle aspettative ed agli obiettivi di salute delle pazienti. “Questo è il primo convegno sullo Shared Decision Medicine, ovvero sull’applicazione di processi decisionali condivisi per le scelte diagnostiche e terapeutiche nelle pazienti con tumore della mammella. – spiega la professoressa Grazia ARPINO, responsabile scientifico deli due giorni – L’obiettivo del corso è di fornire ai medici, il 14 dicembre, e alle pazienti, il 15 dicembre, gli strumenti comunicativi più idonei per poter stabilire una relazione medico – paziente che permetta di definire degli obiettivi diagnostici e terapeutici il più condivisi possibile. L’applicazione del processo decisionale condiviso permette alla paziente di comprendere i trattamenti disponibili, e di scegliere quello più idoneo secondo le proprie preferenze, credenze, e valori individuali, rendendola parte attiva del percorso terapeutico, più consapevole dei benefici e degli eventuali rischi legati alle differenti opzioni farmacologiche. Resta fondamentale la formazione del personale sanitario circa la strutturazione di modalità comunicative che rendano chiari anche a non medici i diversi trattamenti proposti ma anche l’educazione delle pazienti circa la possibilità di diventare protagoniste del percorso di cura e non più passive fruitrici dello stesso. L’efficacia di un trattamento è sicuramente un parametro fondamentale da tenere in considerazione, ma, talvolta, anche altri aspetti, legati all’impatto di una terapia sulla vita quotidiana e sociale delle nostre pazienti possono essere importanti. Una discussione strutturata, chiara, bidirezionale, in cui non è più soltanto il medico a discutere, ma anche la paziente ad intervenire facendo presente i propri bisogni non solo legati alla malattia ma anche sociali o familiari diventa quindi fondamentale per impostare un adeguato trattamento oncologico. Oggi abbiamo a disposizione più farmaci efficaci nella malattia metastatica, con diversi profili di tossicità, ed in questo contesto la personalizzazione del trattamento oncologico è finalmente possibile. Una personalizzazione-chiarisce la prof.ssa Arpino- non più basata unicamente sulla caratterizzazione molecolari del tumore, ma che deve necessariamente realizzarsi tenendo conto delle aspettative e della volontà delle pazienti. E questo risultato può essere raggiunto solo attraverso una discussione attiva condivisa”. By Monica De Santis

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Dolore, al via la campagna “Non male. Soffrire non è necessario”

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Il dolore rappresenta una tra le manifestazioni più ricorrenti di malattia e tende a minare in maniera significativa la qualità della vita della persona che ne soffre, avendo spesso un impatto anche nella sfera familiare, sociale ed economica. Per richiamare l’attenzione sul tema, è stata presentata la campagna “Non male! Soffrire non è necessario”, a Roma, presso il Centro Studi Americani.“Oggi abbiamo una serie di farmaci e di tecniche non farmacologiche che, combinate insieme sul paziente, sono in grado di alleviare la totalità del dolore del paziente oncologico. Bisogna tenere sempre presente il concetto della terapia personalizzata”. Parla così, Arturo Cuomo, Direttore Struttura Complessa Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica, IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli, Italy, ai microfoni di Sanità33, a margine dell’evento. L’iniziativa prende vita dalla realizzazione del fascicolo, dal titolo “Non male! Indicazioni pratiche per conoscere e gestire il dolore cronico”, realizzato con un contributo incondizionato di Molteni e Shionogi, il patrocinio di FADOI (Società scientifica di medicina interna), SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia), SIOT, (Società Italiana di ortopedia e traumatologia) e Fondazione ISAL – Ricerca sul dolore e la media partnership di Edra Spa. Il fascicolo è stato definito a seguito dell’analisi dei risultati di una survey condotta su 1.688 persone che soffrono di dolore o che assistono chi ne soffre. Dall’analisi delle risposte, è emerso come ancora oggi, in Italia, il paziente spesso incontra difficoltà nella gestione del dolore e prima di raggiungere una presa in carico efficace della sua condizione, incontri barriere nell’accesso alle cure. Le principali problematiche evidenziate dai cittadini includono: la mancanza di informazioni e la difficoltà di accesso alle cure. “Accogliere il paziente, ascoltarlo, dedicargli il tempo necessario per capire quale sia il suo dolore e da quanto tempo dura”. Queste sono le diverse competenze richieste ai professionisti coinvolti in questo percorso di supporto e cura, spiega Renato Fanelli – MMG, ASL Roma 1, Esperto in Cure Palliative, Oncologo. “Da lì, poi, bisogna partire con una presa in carico globale. ll medico di medicina generale diventa la figura chiave sia per la presa in carico del paziente sia come punto di unione tra il paziente e lo specialista”, dichiara. I diretti interessati dell’iniziativa sono i cittadini e loro “devono far sì che la legge 38 del 2010 venga effettivamente applicata perché è una legge che riconosce a tutti noi cittadini il diritto a non soffrire inutilmente. Spesso quando ci troviamo in rapporto con i professionisti sanitari non sempre viene riconosciuta attenzione al dolore. Noi cittadini, quindi, più siamo informati più possiamo fare in modo che la legge venga riconosciuta e applicata”, dichiara Tiziana Nicoletti – Responsabile Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici e rari (CnAMC) di Cittadinanzattiva. Nella gestione del dolore e nell’accesso ai servizi sanitari, le farmacie possono svolgere un importante ruolo di hub territoriale, grazie alla loro capillarità, al fatto di essere sempre aperti e a disposizione dei pazienti. I farmacisti diventano sentinelle di quelle che sono le reali esigenze e i bisogni dei cittadini”, spiega Carolina Carosio – Membro comitato scientifico Fondazione F. Cannavò, Past president Fenagifar.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I vaccini anti-COVID hanno arrestato l’epidemia di nascite pretermine

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

La pandemia da COVID-19 ha causato un’impennata allarmante delle nascite di prematuri, che è stata arrestata grazie alla diffusione dei vaccini, secondo uno studio appena pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences americana. “L’effetto dell’infezione materna da COVID dall’inizio della pandemia al 2023 è stato complessivamente ampio, con un incremento del rischio di nascite premature dell’1,2%” spiega la coautrice Jenna Nobles, docente di sociologia all’Università del Wisconsin a Madison. Il virus mette a rischio la gravidanza perche causa una forte risposta infiammatoria e immune, e danneggia la placenta, causando spesso la nascita prima delle canoniche 39-40 settimane.Rispetto ai primi due anni di pandemia, tuttavia, questo effetto si è significamente attenuato, fino a diventare irrilevante: tra luglio e novembre del 2020 il rischio di nascita con almeno tre settimane di anticipo era schizzato dal 6,9 al 12,3%, secondo l’analisi delle cartelle cliniche relative a circa 40 milioni di nascite in California. All’inizio del 2021 l’impennata delle nascite premature aveva avuto un’inversione di tendenza, per poi calare drasticamente a partire dal 2022, ritornando ai valori pre-COVID.Secondo lo studio, che ha confrontato le diverse aree dello Stato sulla base del codice postale, il merito è attribuibile ai vaccini: “Nelle zone con i tassi di vaccinazione più elevati il rischio in eccesso di parto pretermine è sceso molto più rapidamente, tanto che già nell’estate del 2021 il fatto di contarre il COVID in gravidanza non aveva in queste comunità effetti sulla prematurità, mentre nelle aree con i tassi di vaccinazione più bassi il ritorno alla normalità ha richiesto quasi un anno di più” spiega Nobles. “Questo mostra quanto siano stati protettivi i vaccini anti-COVID. Facendo crescere l’immunità più in fretta, la vaccinazione tempestiva ha probabilmente permesso di prevenire migliaia di nascite premature negli Stati Uniti”. (Fonte Pediatria33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Salute: allarmante riduzione della fertilità maschile

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Recenti studi evidenziano come l’infertilità maschile rappresenti una problematica sempre più crescente, specialmente nei paesi industrializzati dove l’incidenza di questa patologia si attesta intorno al 15-20%. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, l’infertilità maschile interessi nel complesso il 7% della popolazione maschile mondiale. Negli ultimi 40 anni, la qualità del liquido seminale si è ridotta drasticamente e nel 50% dei casi di infertilità di coppia la causa è attribuibile al partner maschile.In Italia dai dati del Ministero della Salute risulta che il 40% degli uomini è affetto da patologie andrologiche, in particolare da infertilità.Un esame cruciale per la valutazione della salute riproduttiva maschile è lo spermiogramma.Lo spermiogramma è un’analisi di laboratorio che coinvolge la raccolta e l’analisi del seme maschile. Questo esame fornisce informazioni cruciali sulla salute riproduttiva, misurando la quantità, la qualità e la motilità degli spermatozoi.Come funziona e cosa rivela? Il paziente raccoglie un campione di seme in un contenitore sterile, poi analizzato in laboratorio. Gli esperti esaminano diversi parametri chiave come il volume del seme, la concentrazione, la motilità e la morfologia degli spermatozoi. I risultati possono rivelare la salute riproduttiva del paziente, offrendo indicazioni cruciali sulla fertilità. “I risultati variano da persona a persona. Tuttavia, parametri al di fuori dei valori di riferimento possono rilevare problemi di fertilità, come bassa concentrazione di spermatozoi o motilità ridotta. È importante sottolineare che questo esame da solo non identifica le cause precise di eventuali problemi di fertilità, richiedendo spesso ulteriori test e valutazioni approfondite”, dicono dal Centro Medico Unisalus, famoso Poliambulatorio Specialistico Privato, riconosciuto per l’eccellenza nelle cure mediche. Presso il Centro Medico Unisalus, il risultato dell’esame è disponibile il giorno stesso dell’esecuzione e i pazienti possono richiedere un appuntamento per interpretare i risultati con gli specialisti. La lettura viene eseguita da una biologa, il referto viene rilasciato in giornata e la biologa può rilasciare un commento dell’esito degli esami. I risultati così ottenuti forniscono indicazioni preziose per affrontare eventuali problemi di concepimento, offrendo un’opportunità di intervento tempestivo e mirato.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Appuntamenti Accademia Nazionale di San Luca

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

Roma martedì 19 e giovedì 21 dicembre 2023 Palazzo Carpegna piazza dell’Accademia di San Luca 77. Martedì 19 dicembre 2023, ore 17.30 presentazione volume Gli astri benigni di Agostino Chigi. Peruzzi, Sebastiano e Raffaello nella Loggia della Galatea di Costanza Barbieri (L’Erma di Bretschneider, Roma 2023) Introduce: Claudio Strinati, Segretario Generale Accademia Nazionale di San Luca Intervengono: Cecilia Casorati, critico e curatore; Vincenzo Farinella, docente presso l’Università di Pisa; Alessandro Zuccari, docente presso La Sapienza Università di Roma Sarà presente l’autrice del volume Costanza Barbieri, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili . Il volume di Costanza Barbieri, prima monografia sulla Loggia della Galatea, offre una lettura inedita e esaustiva del ciclo di affreschi, individuando la relazione fra il tema natale raffigurato nella volta da Peruzzi, i miti dell’aria dipinti da Sebastiano del Piombo nelle lunette, allegorie dell’esistenza terrena soggetta ai capricci della fortuna e alle passioni, per concludersi con il tema d’amore, raffigurato dalla coppia Polifemo e Galatea, quest’ultima celebratissima opera di Raffaello. Il congegno astrologico e autobiografico del committente costituisce un meccanismo perfetto—con l’accorgimento di una piccola rettifica—per celebrare il destino eccezionale del Magnifico, scritto nelle stelle. Un progetto coerente in ogni dettaglio: Astrea, la costellazione del suo ascendente in Vergine, risplende ancora oggi sui monti araldici dei Chigi, inquartati con lo stemma del papa Della Rovere. Giovedì 21 dicembre, ore 17.30 presentazione del volume Lettere a Pam di Guido Strazza a cura di Elisabetta Giffi e Pamela Seymour Smith Sharp (Artemide, Roma 2022) Introduce: Marco Tirelli, Presidente Accademia Nazionale di San Luca Intervengono: Marina Bindella, artista, docente alla Accademia di Belle Arti di Roma; Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani; Giorgio Marini, storico dell’arte, Ministero della Cultura, direttore della collana “Segni & Impronte” Saranno presenti le curatrici del volume Elisabetta Giffi, storica dell’arte, e Pamela Seymour Smith Sharp, artista Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. http://www.accademiasanluca.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Cosa c’è in serbo per la Russia nei prossimi mesi?

Posted by fidest press agency su martedì, 12 dicembre 2023

By Adam Roberts Redattore digitale The Economist.Vladimir Putin, scioccato, si è dichiarato candidato alle elezioni presidenziali. C’è anche solo il minimo dubbio che il dittatore uscirà vittorioso? Si aspetta di governare almeno fino alla metà degli anni ’30. L’ultima volta, nel 2018, si è imposto con un margine di oltre 60 punti sul suo rivale più vicino, raccogliendo presumibilmente il 77,5% dei voti espressi. È più facile, ovviamente, se ti assicuri prima di bloccare i tuoi avversari seri.Tuttavia, le elezioni possono essere complicate. La guerra di tre giorni da lui pianificata in Ucraina nel 2022 è arrivata, secondo i miei calcoli, al giorno 654. Mobilitazione, ufficiale e non, di un gran numero di giovani (e meno giovani) che vengono mandati a tremare e morire al fronte le linee non sono affatto popolari. Nel frattempo, Putin sta spendendo generosamente per finanziare la sua guerra. La disoccupazione è bassa e i salari sono in aumento, ma lo stesso vale per l’inflazione. Abbiamo appena pubblicato la nostra ultima valutazione dell’economia russa, che ora è pericolosamente calda. Ti incoraggio a leggerlo. Molte altre cose sono in cantiere nei prossimi giorni. Quando si tratta dell’economia americana, tenete d’occhio la riunione della Fed, infrasettimanale. Vediamo tre grandi rischi per la più grande economia mondiale nel prossimo anno. Vale la pena osservare anche alcuni sviluppi di questa settimana in politica. Donald Trump tornerà in tribunale. (Ho il sospetto che sia una frase che potrò copiare e incollare per alcuni mesi a venire.) Nel frattempo, Hunter Biden, il figlio del presidente, potrebbe testimoniare davanti a una commissione del Congresso che sta indagando sui suoi affari. Non è chiaro se ciò sarà reso pubblico.Altrove, i leader cinesi devono decidere presto come rinvigorire quell’economia grande ma traballante. Consiglierei la nostra storia più recente su questo argomento. In Gran Bretagna c’è un ritorno al caos nel partito conservatore al potere. Dubito che assisteremo presto ad una sfida alla leadership contro Rishi Sunak, il primo ministro, ma non si sa mai. E anche la riunione COP28, negli Emirati Arabi Uniti, si concluderà questa settimana.Al di là di questi eventi, lasciate che vi indichi una serie di articoli divertenti. Sia per Paperoni che per i sentimentalisti consiglio le nostre ultime “letture da economista” che riuniscono i migliori libri sul Natale . E se, come me, ti capita di avere figli adolescenti che hanno bisogno di uno o due regali questo mese (o vogliono regalarsi) allora la nostra carrellata dei migliori videogiochi del 2023 e una separata sui migliori album dell’anno potrebbe rivelarsi utile.Abbiamo anche pubblicato la nostra scelta per la parola dell’anno ( leggi il delizioso articolo di Johnson sull’argomento ). Mi è piaciuto esaminare le numerose idee che mi hai offerto, molto più di quanto possa segnalare qui. Bernardo Abrantes , a Lisbona, ha proposto l’inflazione “a causa delle gravi conseguenze per le nostre famiglie”. Lori Eggert , a San Diego, ha scelto la democrazia , perché è minacciata dagli autoritari. Molti hanno scelto termini in quest’area, spesso in riferimento a Trump. Julia Wygant , forse sullo stesso tema, ha scelto lo scandalo . Molti di voi erano preoccupati dalla geopolitica. Anne Davies , in Svizzera, sosteneva la guerrafondaia . Più seriamente, Alberto Diaz e molti altri hanno scelto il genocidio , un riferimento presumibilmente alla violenza orrenda in Sudan, Israele, Gaza e oltre. Donald Sansom ha optato per il drone , per l’impatto che questo dispositivo ha avuto sui campi di battaglia. Molti hanno scelto parole legate al cambiamento climatico.Ho accolto con favore l’idea di Henry Hogger di Briantspuddle, Dorset (ho controllato, è davvero un posto), che ha scelto il lavaggio sportivo , “per quello che stanno facendo i sauditi (e alcuni altri stati del Golfo) comprando calciatori e persino interi club” per distrarre dai loro precedenti in materia di diritti umani. Per quanto riguarda la nostra scelta effettiva: Johnson, insieme a un numero notevolmente elevato di voi (come Barbara Meynert ), è stato affascinato dall’intelligenza artificiale generativa e dalle numerose minacce e opportunità ad essa associate.E, dopo la parola, il luogo. Presto celebreremo la nostra scelta del Paese del 2023. Quale nomineresti? Inviami la tua risposta e una frase che spieghi il motivo. Di una cosa sono sicuro: il dibattito sarà più acceso rispetto allo scorso anno

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »