Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Archive for 4 giugno 2024

Pro Vita Famiglia: Giornata Genitori

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Roma sabato 22 giugno alle 14 a piazza della repubblica per la Manifestazione Nazionale “Scegliamo la Vita”, per rilanciare tutti insieme la cultura della Vita, che la accoglie in ogni fase e condizione, dal concepimento fino alla morte naturale, e per testimoniare che non solo è urgente, visto l’inverno demografico, non solo è giusto garantire il diritto alla Vita di ciascun essere umano, ma è anche stupendo e gioioso accogliere sempre la vita. Al cinismo di chi vorrebbe consegnare ai giovani una società che non offre alternative concrete all’aborto difronte a gravidanze inaspettate o difficile, noi vogliamo rispondere con questo simbolico ma significativo dono di amore e gratitudine verso questi giovani genitori: accogliere e custodire pur nelle difficoltà la vita di ogni figlio è una ricchezza di cui tutti beneficiamo e di cui tutti dovremmo farci carico. Per questo, il nostro piccolo gesto vuole indicare la strada alle istituzioni, cioè incoraggiare il desiderio di famiglia e di vita dei giovani italiani mostrato anche dall’ultima indagine Istat sulla natalità, e che non può restare inascoltato. È urgente una ventata di Speranza e di futuro che nutra una primavera demografica che stando ai dati è ancora possibile: per questo, per costruire una società più giusta dove tutti possano essere accolti, custoditi, educati, a prescindere dalle condizioni dei genitori.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Trentaquattresima edizione del festival Narcao Blues

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Narcao (Sud Sardegna) Dal 24 al 27 luglio 2024 con Jason Ricci & The Bad Kind, Martin Barre, Tommy Castro & The Painkillers, Moore plays Moore feat. Jack Moore, Southern Avenue, Selwyn Birchwood, Artur Menezes, Cek and The Stompers ritorna il più longevo festival blues in Sardegna, e tra i più apprezzati nel panorama nazionale di questa musica. Un appuntamento imperdibile nell’estate musicale isolana, che già nella sua intestazione rimarca l’inscindibile legame con il paese in cui è nato nel 1989 e dove ha sede l’associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove: Narcao, nel cuore del Sulcis, a sedici chilometri circa da Carbonia e a una sessantina da Cagliari. Due set per ognuna delle quattro serate, con il consueto assortimento di stili e di musicisti nazionali e internazionali: ancora una volta Narcao Blues declina la formula ben rodata in trentatré edizioni con un cartellone all’insegna della coerenza e della qualità delle proposte. «Nonostante le grandi difficoltà legate alla scarsa presenza di artisti blues in giro per l’Europa» spiega il direttore artistico Gianni Melis, «siamo riusciti a garantire anche per questa trentaquattresima edizione del nostro festival un cartellone di grande qualità. Lo testimoniano i concerti in esclusiva nazionale di Jason Ricci e di Tommy Castro, due artisti incredibili che arriveranno direttamente dagli States per suonare a Narcao». Come sempre ci sarà spazio per nuove proposte già affermate, come i Southern Avenue, Selwyn Birchwood, Artur Menezes, e per il blues europeo con il progetto Moore Plays Moore e per quello italiano con Cek Franceschetti and The Stompers. «Poi la presenza di una leggenda del rock come Martin Barre dei Jethro Tull impreziosisce il cartellone e amplia ulteriormente i confini del festival, che sa guardare oltre il suo genere di riferimento, ma sempre tenendo fede al suo credo, quello che fa sì che la gente si fidi di noi ogni anno: la qualità degli artisti che calcano il nostro palco». Organizzato dall’associazione culturale Progetto Evoluzione con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e con il patrocinio del Comune di Narcao, il festival fa parte dell’Italian Blues Union, l’associazione che riunisce l’intero mondo del blues nazionale e si riconosce sotto l’insegna dell’European Blues Union. Il biglietto per ciascuna serata costa 15 euro, l’abbonamento per l’intero festival 35 euro. A tutti i prezzi vanno aggiunti i diritti di prevendita. Biglietti e abbonamenti si possono acquistare nei punti vendita del circuito Boxoffice Sardegna, nel sito http://www.narcaoblues.it e nella piattaforma http://www.clappit.com.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Roma giovedì 6 giugno alle ore 17.00, al Museo Civico di Zoologia di Roma, il secondo degli appuntamenti organizzati nell’ambito della mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, realizzata in occasione del 500enario della nascita di Ulisse Aldrovandi. Protagonisti di questo dialogo di arte e scienza dal titolo Oltre lo spazio e oltre il tempo: gli “animali fantastici” del Cosmo e dove trovarli saranno due scienziati dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica): il geologo Alessandro Frigeri e il cosmologo Sandro Bardelli.Frigeri ha fatto parte di team scientifici di missioni ESA e NASA per l’esplorazione del Sistema Solare. Insieme a colleghi INAF, sta contribuendo alla preparazione della prima missione Europea destinata ad atterrare ed esplorare la superficie di Marte del programma ESA ExoMars.Bardelli, attualmente in forza all’INAF di Bologna, ha lavorato all’Osservatorio di Meudon/Paris, all’Osservatorio di Trieste e all’ESO (Germania) ed è responsabile di varie attività della missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Durante l’incontro, moderato dalla giornalista scientifica Livia Giacomini, gli studiosi metteranno a confronto i loro “animali fantastici”: oggetti misteriosi e inafferrabili, che si ritrovano nell’esplorazione del cosmo e della terra, dal nostro pianeta fino ai confini dell’universo. I fenomeni studiati dalla geologia, come eventi irripetibili del passato della Terra, e dall’astronomia, come i buchi neri, materia ed energia oscura, devono essere esaminati osservandone gli effetti, non possono essere ricreati in laboratorio: sono, infatti, “oltre lo spazio e oltre il tempo”. Gli scienziati contemporanei necessitano dunque di quella stessa creatività applicata dall’Aldrovandi alle sue ricerche cinque secoli fa. Seguirà una visita guidata al percorso espositivo. La partecipazione alla conferenza e alla visita guidata è ad ingresso gratuito (max 90 posti) con prenotazione consigliata al contact center 060608. In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Strumenti di data journalism e inchiesta sui fondi europei

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Venerdì 7 giugno inizierà il corso “Strumenti di data journalism e inchiesta sui fondi europei”, organizzato nell’ambito del progetto europeo AWARE EU.A fine corso i partecipanti con meno di 35 anni potranno proporre, individualmente o in gruppo, un’idea di inchiesta o di approfondimento su uno dei progetti finanziati con fondi europei selezionati da Monithon e che condivideremo durante l’ultima lezione. Una giuria indipendente sceglierà le 9 migliori proposte pervenute in uno dei seguenti tre ambiti: Rigenerazione urbana, Inclusione sociale, Politiche ambientali. I 9 progetti di inchiesta, reportage o approfondimento selezionati, riceveranno 500 € l’uno e accederanno ad un percorso di accompagnamento e formazione specialistica a partire da settembre. L’obiettivo è di portare tutte e 9 le proposte selezionate alla pubblicazione, entro il primo trimestre del 2025. Di seguito il calendario completo delle lezioni, con i link per il collegamento. Venerdì 7 giugno, h. 10 – 13 Fondi europei. Come funzionano, come monitorarli e quali progetti approfondire. Modulo 1 – Fondi Europei Davide Del Monte (info.nodes) Andrea Nelson Mauro (onData) Alberto Pampalone – ActionAid Italia Cinzia Roma – Monithon. Venerdì 14 giugno, h. 10 – 13 Dall’idea alla realizzazione. Cosa fare, come farlo, quando farlo Modulo 2 – Inchieste Federica Bonalumi (info.nodes) Lorenzo Bagnoli – IrpiMedia Gloria Riva – info.nodes Stefano Vergine – info.nodes. Venerdì 21 giugno, h. 10 – 13 Open data e Data Journalism Modulo 3 – Open data e Data Journalism Donata Columbro – onData Andrea Nelson Mauro – onData. Venerdì 28 giugno, h. 10 – 13 Lavorare i dati a mano Modulo 4 – Lavorare i dati a mano, Andrea Borruso – onData Martina Pugliese – onData. Venerdì 5 luglio, h. 10 – 13 Come ottenere i dati se non li trovi Modulo 5 – Dati, come ottenerli se non li trovi Davide Del Monte – info.nodes Laura Carrer – giornalista freelance Luca Rinaldi – MilanoToday Dossier L’ultima mezz’ora sarà dedicata a spiegare il funzionamento del concorso per approfondimenti, inchieste e reportage. Andrea Nelson Mauro – onData, Federica Bonalumi – info.nodes Alice Leonardi – ActionAid Italia.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le notizie della settimana sulle elezioni europee 2024

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Tra il 6 e il 9 giugno 2024, oltre 370 milioni di cittadini europei potranno votare nei 27 Stati membri per eleggere 720 membri del Parlamento europeo. I risultati saranno disponibili in tempo reale sul sito web dei risultati delle elezioni europee. Con le elezioni europee ormai dietro l’angolo, si moltiplicano le iniziative per informare sull’importanza del voto alle elezioni. Di seguito, uno sguardo alle numerose azioni intraprese in tutta l’UE. · Sviatlana Tsikhanouskaya, Oleksandra Matviichuk e Lorent Saleh sono tra i vincitori del premio Sacharov che invitano i cittadini a votare alle elezioni europee in un nuovo video della campagna #UseYourVote. Leggi di più qui. · Il Parlamento europeo e l’FC Bayern München si sono uniti per invitare i tifosi a utilizzare il loro voto nelle prossime elezioni, unendosi alle giocatrici della UEFA Women’s Champions League che hanno diffuso lo stesso messaggio. Lo scorso fine settimana uno degli spot della campagna del Parlamento europeo è stato trasmesso in sei stadi italiani grazie alla collaborazione con la Lega Serie A. Maggiori informazioni su iniziative analoghe sono disponibili qui. · Game In Society ha reso disponibile gratuitamente il gioco “Europe Race To Democracy” a partire dal 28 maggio per gli oltre 500 milioni di abbonati a Fortnite, unendo le forze con la campagna del Parlamento “Usa il tuo voto” per incoraggiare la partecipazione democratica dei giovani cittadini. Il gioco è accessibile su Fortnite con il codice 8132-4493-8197. · WeVoteForEurope è una campagna avviata da YOUROPE e.V. e lanciata insieme all’Associazione europea dei festival (EFA), le due più importanti organizzazioni che rappresentano i festival europei. Insieme, mirano a coinvolgere il loro pubblico nell’esercizio del loro diritto di voto alle elezioni europee. · L’inclusione, la tolleranza e la solidarietà sono valori europei fondamentali. Per promuoverli, l’ufficio del Parlamento europeo in Portogallo ha collaborato con Europe XXI e Surfing Life Club per due sessioni di surf inclusive l’1 e il 2 giugno. · Il 28 maggio l’ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Grecia e il comune di Atene hanno organizzato congiuntamente una tombola per volontari e anziani. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare la loro conoscenza dell’UE e la possibilità di vincere regali da collezione. · L’ufficio del Parlamento europeo in Slovenia ha collaborato con i conduttori dello spettacolo notturno RTVSLO Tilen Artač e Robert Petan su tre video musicali che promuovono le elezioni europee. La loro prima canzone “European Elections. Come, be there” (Elezioni europee. Vieni, sii presente) può essere ascoltata qui. · I volontari della comunità eu hanno lanciato un’app europea denominata Palumba per aiutare gli elettori a individuare le opzioni politiche che meglio si adattano alle loro preferenze in occasione delle elezioni. · Il coro bulgaro “Il mistero delle voci bulgare”, insieme all’Istituto per lo sviluppo dell’ambiente pubblico e alla Fondazione Convo, ha girato diversi video sulla bassa affluenza. Un terzo dei cantanti inizia a cantare, e l’intero coro si unisce in seguito per evidenziare la differenza che la partecipazione può fare.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Quale futuro per il trasporto ferroviario merci italiano ed europeo?”

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Si è concluso il webinar “Quale futuro per il trasporto ferroviario merci italiano ed europeo?” organizzato da Fermerci, l’Associazione che rappresenta tutto il settore del trasporto ferroviario merci italiano e al quale hanno partecipato Olga Simeon, Davide Bordoni, Andrea Casu, Nicola Procaccini, Flavio Tosi. A margine dei lavori Giuseppe Rizzi, Direttore Generale di Associazione Fermerci ha dichiarato: “Il completamento dello spazio ferroviario unico europeo è determinante per la crescita e lo sviluppo del trasporto ferroviario merci italiano ed europeo. Il nuovo Parlamento Europeo erediterà l’approvazione di importanti provvedimenti che potranno condizionare lo sviluppo del comparto logistico ferroviario. Per questo sarà fondamentale una politica dei trasporti chiara e coerente con gli investimenti miliardari già sostenuti per la creazione della rete transeuropea dei trasporti, integrata e multimodale, che una volta completata consentirà il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e trasferimento modale, dalla strada alla rotaia, stabiliti dall’Agenda 2030 e dal Green Deal”. Rizzi ha poi concluso: “Come Associazione chiediamo che anche le Istituzioni nazionali intervengano a sostegno del comparto per accompagnare la transizione infrastrutturale in corso, al pari di quanto già avviene in altri Stati europei.” Nel 2023 il trasporto ferroviario merci italiano ha registrato una perdita del 3,2% rispetto all’anno precedente a causa delle tensioni geopolitiche e di molteplici contingenze, alcune delle quali impreviste. Le prospettive restano preoccupanti fino al 2026 a causa delle interruzioni ferroviarie che stanno determinando una transizione infrastrutturale del settore, necessaria per consentire l’attuazione dei lavori del PNRR sull’infrastruttura ferroviaria, ma con una riduzione fino al 60% della capacità ferroviaria del trasporto merci. Se non adeguatamente gestita, questa situazione rischia di compromettere ulteriormente la competitività del trasporto ferroviario merci italiano, già fanalino di coda rispetto agli altri Paesi europei, per quanto l’Italia detenga la quarta rete ferroviaria più estesa d’Europa. Nonostante questa capillarità, infatti, il settore della logistica ferroviaria delle merci in Italia è caratterizzato da volumi di traffico, pari al 12,6%, nettamente inferiori alla media europea, che si attesta al 17%. Associazione Fermerci, nella nuova legislatura comunitaria, organizzerà appuntamenti periodici con focus sullo stato di attuazione dei provvedimenti europei più importanti per lo sviluppo del settore. Il progetto, lanciato con l’appuntamento di oggi e denominato “Fermerci Europa”, intende favorire la connessione fra Istituzioni comunitarie e nazionali nell’interesse del comparto logistico ferroviario.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nelle proteste sul clima e nelle elezioni europee è in gioco il futuro del Green Deal

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Intervenendo alla marcia per il clima ad Amsterdam, il candidato leader dei Verdi europei Bas Eickhout ha dichiarato: “I manifestanti, gli attivisti e i politici verdi lo hanno già dimostrato: possiamo cambiare il corso della politica scendendo in piazza per azione per il clima. Ciò ha contribuito enormemente a promuovere il Green Deal. Nelle elezioni della prossima settimana gli elettori potranno nuovamente spingere a favore dell’azione per il clima. La primavera scorsa liberali e conservatori hanno iniziato a cercare modi per annacquare il Green Deal. Hanno votato contro il ripristino della natura europea. Fermare il cambiamento climatico è un impegno a lungo termine che necessita di più azioni, anziché di meno. Ecco perché oggi protestiamo in tutta Europa. Anche per questo le elezioni della prossima settimana sono così importanti: sono in gioco il futuro del Green Deal e dell’azione per il clima”. Il candidato leader dei Verdi europei Terry Reintke, durante la marcia per la protesta sul clima a Berlino, ha aggiunto: “Cinque anni fa, dopo le marce Fridays for Future in cui milioni di studenti scesero in piazza, i leader europei promisero azione. I Verdi hanno mantenuto la promessa: abbiamo il il più forte track record di votazioni per l’azione per il clima al Parlamento europeo, e ora lotteremo senza sosta per il futuro del Green Deal. Siamo gli unici con piani concreti per far avanzare il Green Deal ed espanderlo in un Green Deal e Social Deal nessuno dietro. Se sei preoccupato per il clima, unisciti al movimento per il clima nelle strade e vota i Verdi alle elezioni europee della prossima settimana”. Nel 2021, le inondazioni hanno colpito l’Europa, uccidendo oltre 200 persone e distruggendo case. Nel 2022, le ondate di caldo record dell’estate hanno causato oltre 60.000 morti premature. E l’anno scorso un’area grande due volte il Lussemburgo è stata bruciata in incendi in tutta Europa.I partiti verdi sostengono un massiccio piano di investimenti per rafforzare un’economia europea a prova di futuro, allontanandosi dai metodi di produzione inquinanti e dipendenti dai combustibili fossili. Un Green Deal che crei posti di lavoro, garantisca una vita sana e sicura e offra nuove prospettive a tutti. Eickhout e Reintke hanno insistito sul fatto che la pressione del movimento per il clima ha contribuito a rendere il Green Deal europeo una realtà. Ora è il momento di difenderlo dalla reazione conservatrice e di estrema destra e di essere ancora più ambiziosi per un futuro più verde.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I rincari da quando l’inflazione è decollata

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di maggio resi noti ieri per stilare non solo la tradizionale top ten dei rincari mensili e annui, ma anche la classifica dei maggiori rincari rispetto al periodo pre-crisi, ossia rispetto a metà 2021, prima che l’inflazione iniziasse a decollare. In questi anni, in testa ai rialzi tendenziali si sono alternati svariati prodotti. L’olio di oliva ad esempio è in testa ininterrottamente agli aumenti annui da settembre 2023 ad oggi, ma prima, da aprile 2023 ad agosto 2023, è stata la volta dello zucchero, prima ancora si sono stati i voli nazionali, l’energia elettrica del mercato libero e così via.Ma quali di questi tanti prodotti, dopo vari saliscendi, vince la classifica di questi 3 anni di incrementi astronomici? In testa i Voli internazionali che rispetto a maggio del 2021 decollano del 132,3%. Medaglia d’argento per l’Olio di Oliva che in 3 anni è quasi raddoppiato di prezzo, +93,5%. Sul gradino più basso del podio i Voli nazionali con +55,1%. Al quarto posto lo Zucchero, +51,6%, poi il Gas (+50,2%), il Riso (+45,1%), al settimo posto le Patate (+43,3%), poi Alberghi motel e pensioni (+41,5%), Energia elettrica (+39,5%): Chiudono la top ten i Gelati con +37,8%: Si segnalano poi la Margarina (11°, +37,6%), i Pacchetti vacanza nazionali (12°, +36,9%), il Latte conservato (14°, +34,1%), il Burro (16°, +33,6%), la Pasta (22°, +27,3%). Chiudono la classifica Farina (29°, +24,6%), Uova e Pane (30°, entrambi a +24,5%). “Questo studio ci dimostra che, anche se ora l’inflazione è bassa, a maggio +0,8%, e alcuni prodotti sono spariti da mesi dai radar degli aumenti o addirittura stanno diminuendo di prezzo, come ad esempio la pasta, i loro prezzi sono ancora insostenibili. Nonostante da mesi non si parli più di pane, uova e farina, i loro rincari, rispetto ai tempi normali, sono di circa il 25 per cento. Il gas e l’energia elettrica, ben distanti dai picchi del quarto trimestre 2022, costano ancora, rispettivamente, il 50,2 e il 39,5% in più rispetto al prezzo che si pagava prima delle speculazioni” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. Per quanto riguarda, invece, la tradizionale top ten annua (tabella n. 2), al primo posto sempre l’Olio di oliva con un incremento del 44,9% su maggio 2023. Al 2° posto i Pacchetti vacanza nazionali con +20,4%, un dato che certo non fa ben sperare per le prossime vacanze estive. Medaglia di bronzo per i Supporti con registrazioni di suoni, immagini e video con +15,8%. Chiudono la top ten Alberghi, motel, pensioni e simili che costano il 7,8% in più rispetto alla scorsa Primavera. In testa alla top ten mensile, la Frutta fresca che in appena un mese aumenta del 6,2%. Medaglia d’argento per Servizi di rilegatura testi e E-book download con +5,9%. Al 3° posto Alberghi, motel, pensioni e simili con +5,3% rispetto ad aprile 2024.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Accreditamento europeo EAEVE per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Parma. Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria dell’Università di Parma ha ricevuto l’accreditamento europeo EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education). La Vicedirettrice del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Laura Helen Kramer (coordinatrice del Comitato EAEVE) e il docente Simone Bertini (coordinatore del Comitato Biosicurezza) hanno ricevuto ieri l’attestato in occasione della 37esima General Assembly in svolgimento a Maisons-Alfort, in Francia, dal 29 maggio al 1° giugno 2024. «Siamo molto felici per questa “medaglia”: l’accreditamento europeo EAEVE – commenta il Rettore Paolo Martelli – è marchio di qualità di grande valore e costituisce certo una referenza importante per chi desidera formarsi da noi. Lo è per il corso in Medicina Veterinaria ma indirettamente anche per l’intero Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, che oggi grazie agli interventi degli ultimi anni è stato largamente rigenerato e si presenta come un polo didattico, di ricerca e assistenziale all’avanguardia, all’insegna della sostenibilità, al servizio dell’Ateneo e della città». L’accreditamento europeo EAEVE sarà valido fino al 2030.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

GAM, la prima azienda spagnola a vincere gli European Rental Awards

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Oviedo (Spagna), GAM, multinazionale spagnola quotata in borsa (BME: GAM), che offre soluzioni e servizi completi per l’industria, è stata premiata come Grande Affittuario dell’anno ai prestigiosi ERA Awards (European Rental Awards ). Questo premio fa di GAM la prima azienda spagnola a ricevere questo importante riconoscimento, distinguendosi tra le migliori del settore a livello europeo. Il premio è stato annunciato durante la cena di gala dell’ERA Convention, tenutasi a Lisbona, evento annuale organizzato dalla European Rental Association che riunisce le principali associazioni di settore, produttori e fornitori di servizi di tutta Europa per riconoscere il lavoro dell’intero settore. Tutti hanno avuto anche l’opportunità di visitare la nuova delegazione GAM a Montijo (Portogallo), dove hanno potuto toccare con mano le strutture e le operazioni ivi svolte. Il riconoscimento di GAM come Grande Affittuario dell’Anno, una delle categorie più prestigiose, si estende alle altre aziende dell’industria iberica che hanno contribuito a posizionare la regione come punto di riferimento nel campo del noleggio a livello europeo, grazie alla sua eccellenza operativa, impegno per l’innovazione e attenzione alla sostenibilità. GAM ha dovuto affrontare una concorrenza notevole, poiché per questi premi sono state valutate più di 2.500 aziende europee del settore del noleggio, di cui solo una ventina selezionate come finaliste nelle varie categorie. Pedro Luis Fernández, CEO di GAM , ha ringraziato l’intero team per il duro lavoro e la dedizione. “Ci spinge a continuare a innovare e a fornire servizi di noleggio della massima qualità ai nostri clienti. Questo premio evidenzia la nostra posizione di leader di mercato e rafforza il nostro impegno per la sostenibilità e il miglioramento continuo”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Camerino. Ancora un successo per l’Università di Camerino

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

E’ stato finanziato, infatti, da parte del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando per la selezione di progetti volti alla formazione personale delle casalinghe e dei casalinghi, il progetto “FARO” che vede Unicam come capofila in partenariato con COOS Marche. Il progetto “FARO” è uno dei 14 progetti finanziati, su 162 presentati, ottenendo il punteggio più alto, ed ha ricevuto un finanziamento di quasi 300 mila euro. Responsabile scientifica del progetto e coordinatrice per le attività che fanno capo all’Ateneo è la prof.ssa Barbara Re, docente della Sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie. Obiettivo del progetto sarà quello di realizzare attività formative finalizzate all’acquisizione di competenze digitali funzionali all’inserimento lavorativo e alla valorizzazione delle attività di cura ad oltre 1000 casalinghe e casalinghi su tutto il territorio nazionale. Le attività accrescono l’alfabetizzazione digitale e le abilità nell’utilizzo dei dispositivi informatici attraverso i contenuti introdotti nelle tre azioni che caratterizzano il progetto: formazione, esercitazioni e community. Il percorso formativo si articolerà in sette moduli didattici, che saranno supportati da sessioni di esercitazioni con l’obiettivo di far acquisire sicurezza e consapevolezza nell’utilizzo e fruizione dei software e programmi informatici; le esercitazioni, infatti, costituiscono un’opportunità per consolidare l’apprendimento e per mettere in pratica, seguendo l’approccio learning by doing, le procedure e la comunicazione online necessarie per avere padronanza nell’essere cittadino digitale. “In questo caso specifico – ha sottolineato la prof.ssa Barbara Re – abbiamo realizzato un percorso formativo che si rivolge ad una utenza che riveste un ruolo molto importante nelle dinamiche sociali, anche se non sempre giustamente riconosciuto, attraverso approcci innovativi: l’elemento caratterizzante il progetto è infatti l’impiego di meccaniche ludiche nei processi formativi funzionali a stimolare il coinvolgimento e la creatività dei partecipanti così da rompere gli schemi ordinari di apprendimento, catturando l’interesse e potenziando i risultati raggiunti”. Potranno partecipare al progetto formativo tutte e tutti coloro che siano nello stato di casalinghe e casalinghi iscritti ad INAIL. Il progetto si svilupperà nell’arco di 12 mesi e prevede la realizzazione di 6 edizioni, ciascuna delle quali coinvolgerà circa 150 partecipanti. Per scoprire il bando e per maggiori informazioni https://www.unicam.it/faro Numero verde 800 002 585 attivo dalle 9:30 alle 12:30 dal lunedì al venerdì.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Come diventare insegnanti nella scuola secondaria?

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Mercoledì 5 giugno, alle ore 16.00 presso l’aula 4 della sede di via Pignolo, 123 dell’Università degli studi di Bergamo, si terrà un incontro dedicato al tema della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria, dal titolo “Come diventare insegnanti nella scuola secondaria? I nuovi percorsi abilitanti attivati dalle Università degli studi di Bergamo e di Brescia”, nel corso del quale si approfondirà il tema dei percorsi di formazione iniziale previsti dal DPCM 4 agosto 2023. L’incontro intende presentare la proposta formativa del Centro Interateneo per la Formazione iniziale degli Insegnanti (CE.F.I.), costituito nei mesi scorsi dalle Università degli studi di Bergamo e di Brescia, muovendo dalla consapevolezza che solo garantendo un’adeguata formazione iniziale dei futuri insegnanti delle scuole italiane è possibile promuovere un’istruzione di qualità. Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Sergio Cavalieri, e di Anna Maria Falzoni, Direttrice del Centro per la Qualità dell’Insegnamento, dell’Innovazione Didattica e dell’Apprendimento (CQIIA), Adolfo Scotto di Luzio, Prorettore alla Didattica e all’Orientamento dell’Università degli studi di Bergamo, descriverà il nuovo scenario della formazione iniziale degli insegnanti, mentre Francesco Magni, delegato dell’Università degli studi di Bergamo per la formazione iniziale degli insegnanti, illustrerà la proposta formativa del Centro Interateneo. A seguire è previsto un momento di dialogo, favorito anche dalla presenza dei Direttori dei percorsi di formazione, durante il quale sarà possibile intervenire per porre domande e condividere riflessioni.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Docenti di sostegno, in 14 anni +148%: la maggior parte sono cattedre che vanno ai precari

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Cresce in modo esponenziale in Italia il numero di insegnanti di sostegno: negli ultimi 14 anni le cattedre di sostegno sono aumentate del 148%, passando dai 94.430 del 2012/11 ai 234.460 del 2023/24. I dati sono stati ricavati dal Centro studi OrizzonteScuola, sulla base di dati ministeriali ufficiali. Quello che risulta è che però a fare registrare l’impennata maggiore sono le cattedre di sostegno assegnate ai supplenti: i posti in organico di diritto, da dare al personale precario, sono cresciuti solo del 39,46%. L’indagine ha accertato che vi sono quattro regioni che presentano addirittura un organico di fatto superiore all’organico di diritto: Abruzzo (286 in più), Umbria (490 in più), Toscana (1.407 in più) e in cima il Piemonte con 2.477 posti in deroga in più rispetto all’organico di diritto. Le prime quattro regioni che, invece, presentano un maggior numero di posti di diritto rispetto alle deroghe sono la Puglia, la Lombardia, la Campania e la Sicilia. “La nostra denuncia sul sostegno trova sempre più conferme: il 46% delle cattedre risultano in deroga ma senza ragioni sostitutive. Tutto questo si fa, lo dicono sempre i numeri, per il risparmio su 108mila supplenti precari e a danno della continuità didattica. La nostra denuncia all’Unione europea prende corpo. Come pure in Italia: perché dopo la denuncia dell’Anief prodotta nel 2020/21 i posti di docenti di ruolo di sostegno sono passati da 106.170 a 126.170, quelli in deroga da 91.034 a 108.290: per questo motivo il Tar del Lazio ha chiesto di recente al Ministero dell’Istruzione e del Merito di spiegare i motivi della mancata conversione nell’organico di diritto del 46% dei posti cosiddetti in deroga, proprio quelli sui quali si concentrano i risparmi per risparmiare sugli stipendi estivi”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cinque dottorandi e dottorande dell’Università di Parma al progetto Erasmus+ Tecskill

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Cinque studentesse e studenti del corso di dottorato in Ingegneria Industriale dell’Università di Parma sono stati selezionati per partecipare al progetto TECSKILL – Green and Digital Competences Development for European Engineering PhD Candidates, approvato e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’Azione Erasmus+ KA220-HED-Cooperation partnerships in Higher Education – Call 2022. Il progetto coinvolge, oltre all’Università di Parma, altre tre Università Europee facenti parte dell’Alleanza EU GREEN: Università dell’Extremadura (Spagna), Università di Evora (Portogallo) e Università di Gävle (Svezia). Nell’ambito del progetto, si formerà una “classe internazionale” di 20 studentesse e studenti (5 per ogni Università partner), che avranno modo di accedere ad un percorso di alta formazione, sviluppando competenze innovative e confrontandosi con realtà accademiche di eccellenza in Europa. Le studentesse e gli studenti selezionati parteciperanno a quattro periodi di mobilità della durata di due settimane per ogni sede, per un totale di due mesi di formazione. Le dottorande e i dottorandi dell’Università di Parma che hanno superato la selezione sono: Natalya Lysova (37° Ciclo), Laura Monferdini, Luca Preite e Claudio Suppini (38° Ciclo) e Maria Vittoria Rizzo (39° Ciclo). Per l’Università di Parma, il progetto è coordinato da Roberto Montanari, docente di Impianti Industriali e di Digital Twin in Food Industry. Al progetto parteciperanno altri docenti dell’Ateneo, che si occuperanno delle lezioni nel corso dei periodi formativi: Andrea Volpi, Federico Solari, Letizia Tebaldi, Giuseppe Vignali, Antonella Cavazza, Daniel Milanese e Corrado Sciancalepore. Si partirà con il primo periodo di mobilità all’Università dell’Extremadura (Spagna) a giugno 2024, per proseguire con il periodo all’Università di Evora (Portogallo) a settembre 2024, due settimane all’Università di Parma a gennaio 2025, e l’ultimo periodo di mobilità a giugno 2025 all’Università di Gävle (Svezia). Durante questi periodi, le studentesse e gli studenti affronteranno tematiche di sostenibilità e digitalizzazione, con lezioni e workshop organizzati dalle docenti e dai docenti dei quattro Atenei coinvolti, sviluppando competenze cruciali per il futuro dell’Ingegneria Industriale sostenibile in un contesto dinamico ed internazionale.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Convegno Internazionale “Il Ponte fra Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese”

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Roma a 8 Giugno al 9 Giugno, presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, si terrà il Convegno Internazionale sulla Medicina Occidentale e la Medicina Tradizionale Cinese. Il convegno si pone l’obiettivo di approfondire il dialogo tra la medicina occidentale e quella tradizionale cinese, evidenziando i benefici di un approccio integrato alla cura della salute. Storicamente la medicina occidentale e la medicina tradizionale cinese hanno seguito percorsi paralleli, sviluppando conoscenze e pratiche uniche basate sulle rispettive culture e filosofie. Questo convegno segna un momento storico di convergenza, dove il rigore scientifico della medicina occidentale incontrerà la saggezza millenaria della medicina tradizionale cinese. Gli esperti discuteranno di argomenti quali l’uso delle erbe medicinali, l’agopuntura, la fitoterapia, la farmacologia moderna e la medicina integrata.La riabilitazione della medicina tradizionale cinese si concentra sul condizionamento generale; regolazione del qi, del sangue, dello yin e dello yang del corpo attraverso l’agopuntura, il massaggio, la fitoterapia e altri metodi per raggiungere lo scopo di ripristinare la salute. La riabilitazione della medicina occidentale si basa sulla tecnologia moderna per fornire un trattamento mirato per malattie e lesioni specifiche basato sulla terapia fisica e su trattamenti manuali e riabilitativi basati sull’anatomia, la chinesiologia e la neurofisiologia. In questo convegno gli esperti possono condividere pienamente gli ultimi risultati della ricerca e l’esperienza clinica dei rispettivi campi. Gli esperti della Facoltà di Medicina Riabilitativa dell’Università La Sapienza di Roma, nella quale Prof. Dott. Marco Paoloni è il Primario, dimostreranno le loro tecnologie avanzate negli infortuni sportivi e nella riabilitazione neurologica, mentre gli esperti dell’Istituto Riabilitativa dell’Università della Medicina Tradizionale Cinese di Guangzhou, nel quale il Prof. Dott. Liu ChunLong e la Prof.ssa e dott.ssa Zhang Zheng sono i direttori e il Prof. Dott. Yu Jin è il professore responsabile del convegno, introdurranno i vantaggi unici dell’agopuntura nell’alleviare il dolore cronico e promuovere il recupero funzionale.Vi sarà la partecipazione di specialisti, professori, medici e studenti di queste 5 università: l’Università La Sapienza di Roma, l’Università MTC Guang Zhou, l’Università Foreign Economy Education Guang Zhou, l’Università degli studi di Genova e lo Students Union of Cambridge University.CuiShi Zhenjie Hospital, Guang Zhou Maternity and Children ‘s Hospital Affiliated to Guang Zhou MTC University, Guang Zhou Kang Fu HospitalIl programma del convegno prevede 12 sessioni plenarie durante le giornate di convegno a Roma, workshops e tavole rotonde nel suo periodo di Long Congress. Tra i relatori figurano nomi illustri come: -Il Prof. Dott. Lucio Sotte, esperto di farmacologia clinica cinese, terapia di agopuntura e autore di 53 libri su vari argomenti della medicina tradizionale cinese; -Il Dott. Prof. Foad Aodì, fisiatria, ortopedia e traumatologia, mesoterapia Antalgica, docente dell’Università Tor Vergata e presidente AMSI e UMEM; -Il Dott. Prof. Franco Menichelli, presidente dell’associazione Italiana di Agopuntura, vicepresidente della Federazione Mondiale di Medicina Cinese e direttore S.A.E.T.; – Il Dott. Mohammad Natour, noto agopuntore e presidente del centro AMAL Genova -Il Dott. Prof. Zhang JianMin; Il Dott. Guo Chunbiao; Il Dott. Fulvio Fontanini; Il Prof. Dott. Marco Visconti; Il Dott. Nicolò Visalli; – Il Dott. Roberto Falaschi; rinomati specialisti in medicina occidentale e in medicina tradizionale cinese; -Il Dott. Prof. Claudio Corbellini, coordinatore dei corsi dell’Università di Pavia di agopuntura e medicina integrata, docente CNR, docente Amal e Alma; -La Dott.ssa Paola Colonelli; e la Dott.ssa Maria Antonietta Bonanno, rinomate professoresse dell’Università La Sapienza di Roma; -La Dott.ssa cinese Giada Ying Zhao, direttrice generale di numerosi convegni internazionali e autrice di libri e articoli sulla filosofia e medicina tradizionale cinese.I citati professori saranno presentati con studi clinici recenti, ricerche innovative e documentazioni storiche che dimostrano l’efficacia di approcci combinati e integrati e soprattutto l’importanza di questo ponte fra Due Culture e Due Medicine. Collaborazione con l’associazione AMSIL’associazione AMSI si prefigge l’obiettivo di assistere, consigliare e riunire i medici iscritti agli ordini dei medici italiani e gli operatori sanitari di origine straniera. L’associazione AMSI ha risorse specialistiche e competenze settoriali e sociali. Il loro supporto è stato per noi cruciale al fine di migliorare le capacità operative e strategiche dell’organizzazione del nostro convegno e per amplificare il suo impatto sociale, promuovendo valori come la sostenibilità, l’inclusione e la responsabilità.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Per l’esattezza: 6.183.000. Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore attenzione agli stili di vita sani, più diagnosi precoci grazie agli screening, terapie sempre più efficaci e multidisciplinarietà. Un’attenzione alla cura dei pazienti a 360 gradi, che determina anche un costante incremento della prevalenza, cioè del numero di persone che vivono dopo la diagnosi di cancro. In Europa sono 23,7 milioni di cittadini (12,8 milioni donne e 10,9 milioni uomini), con un aumento del 41% in 10 anni (2010-2020). E il nostro Paese fa registrare nel Vecchio Continente il più alto numero di donne vive dopo la diagnosi in rapporto alla popolazione (6.338 casi per 100mila abitanti, pari a circa 1.939.000 cittadine). “In Italia diverse disposizioni regolano l’accesso precoce a farmaci già approvati dall’ente regolatorio europeo, prima del rimborso a carico del Servizio Sanitario Nazionale – spiega Massimo Di Maio, Presidente eletto AIOM -. Ma vanno integrate con norme che consentano di rendere disponibili le terapie innovative in termini molti più brevi rispetto agli attuali, al massimo entro tre mesi dall’approvazione europea. L’accesso immediato alle cure deve rientrare in una strategia unitaria contro il cancro che includa la diminuzione dell’incidenza e della mortalità, il miglioramento della qualità di vita dei pazienti e l’istituzione delle reti oncologiche regionali”. I passi avanti nella cura del cancro sono stati ottenuti anche grazie alla multidisciplinarietà. Accanto alla disponibilità immediata delle terapie innovative, nel nostro Paese vanno rinforzati i programmi di screening. “Come evidenziato da uno studio pubblicato su ‘Annals of Oncology’ – afferma Saverio Cinieri, Presidente di Fondazione AIOM -, nel 2024 il tasso di mortalità per il carcinoma al colon-retto tra i giovani (25-49 anni) in Italia aumenterà dell’1,5% tra gli uomini e del 2,6% tra le donne rispetto al periodo 2015-2019. Invece nella fascia d’età compresa fra 50 e 69 anni, inclusa nell’attuale programma di screening colorettale, nel 2024 è prevista una diminuzione dei decessi del 15% negli uomini e del 16% nelle donne. L’anticipazione dell’età dello screening per questa neoplasia, quindi non più a partire dai 50 anni ma dai 45, consentirebbe di salvare più vite”. Anche negli Stati Uniti il tumore del colon-retto sta diventando sempre più diffuso negli under 50, alla fine degli anni Novanta era la quarta causa di morte per cancro sia negli uomini sia nelle donne più giovani, oggi è la prima negli uomini e la seconda nelle donne. “Le nuove raccomandazioni della U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF), infatti, hanno abbassato l’età iniziale dello screening per cancro colorettale a 45 anni – sottolinea Saverio Cinieri -. Questo programma di prevenzione secondaria è in grado di individuare, oltre alla presenza di un tumore in persone asintomatiche, anche adenomi, cioè polipi, potenzialmente in grado di trasformarsi in cancro”. Se la mortalità oncologica complessiva continua a calare, l’incidenza aumenta a livello globale e nei singoli Paesi. Nel mondo, nel 2022, sono stati 20 milioni i nuovi casi di cancro. In Italia, nel 2023, sono state stimate 395.000 nuove diagnosi, con un incremento, in tre anni, di 18.400 casi. Nel 2024, negli Stati Uniti, si prevede che supereranno per la prima volta i due milioni. “L’aumento del carico di malattia mette a rischio la sostenibilità dei sistemi sanitari, perché comporta un aumento della spesa per gli alti costi delle terapie innovative – conclude il Presidente Perrone -. È urgente rafforzare i programmi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre il numero di malati, migliorare le possibilità di guarigione e offrire una buona qualità di vita, come evidenziato dallo ‘European’s Beating Cancer Plan’, cioè il Piano Oncologico Europeo”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Convegno: La salute non può attendere

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Roma – 5 giugno 2024 – ore 14:30 Sala Santi, CGIL Nazionale – Corso d’Italia, 25. Nonostante l’articolo 32 della Costituzione defini­sca quello alla salute un diritto fondamentale per ogni individuo e la Legge 833/1978, istitutiva del SSN, stabilisca i principi fondamentali di univer­salità, uguaglianza ed equità, i ripetuti tagli lineari alla spesa sanitaria e le mancate riorganizzazioni del servizio hanno progressivamente indebolito e impoverito quello che per anni è stato conside­rato uno dei migliori servizi sanitari pubblici a li­vello mondiale.Una delle principali, drammatiche, conseguenze del progressivo definanziamento del SSN è l’aumento esponenziale, in molti casi inaccettabile e insostenibile, delle liste d’attesa. In questo modo si delinea uno scenario rischioso, che contribuisce ad accrescere le disuguaglianze e ad alimentare le ingiustizie nel nostro Paese, in cui il diritto alla salute non è universalmente riconosciuto, se non sulla carta, ma diventa un privilegio riservato ai pochi che possono permettersi di sostenere i costi nel privato.Federconsumatori, in collaborazione con Fondazione Isscon e con il contributo della CGIL, ha deciso di approfondire questo tema rilevante e delicato, realizzando un monitoraggio sulle liste di attesa nelle singole regioni.Il report, aggiornato anche con i primi dati disponibili relativi al 2024, riporta i tempi di attesa necessari per accedere ad alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali, per le prestazioni diagnostiche e per i ricoveri. Il monitoraggio, oltre che fotografare i tempi massimi di attesa registrati fra le aziende monitorate, tratteggia il preoccupante scenario di disuguaglianze economiche, sociali e territoriali che condizionano l’accesso equo e universale alle cure e su cui grava l’inaccettabile disegno di autonomia differenziata. Alla tavola rotonda modera Marco Magheri – Giornalista e Segretario Generale Comunicazione Pubblica e Partecipano Daniela Barbaresi – Segretaria nazionale CGIL, Antonino Cartabellotta – Presidente Fondazione GIMBE, Marco Geddes Da Filicaia – Associazione Salute Diritto Fondamentale, Roberto Giordano – Vicepresidente Federconsumatori, Domenico Mantoan – Direttore Generale AGENAS.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Immunocore, in occasione di ASCO 2024 presenta i nuovi dati su tebentafusp

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

E’ il primo trattamento approvato specificamente per il melanoma uveale metastatico (mUM) che dimostrano che i pazienti con malattia stabile e una qualsiasi riduzione della massa tumorale accertata hanno esiti clinici simili ai pazienti con risposte parziali. Il trattamento, rimborsabile in Italia da marzo 2023 in quanto farmaco innovativo, è stato recentemente inserito all’interno delle nuove linee guida per la diagnosi e il trattamento del melanoma uveale prodotte da AIMO (Associazione italiana medici oculisti) in collaborazione con SISO (Società italiana di Scienze oftalmologiche). Nello studio di fase 3, i pazienti trattati con tebentafusp con malattia stabile che avevano una qualsiasi riduzione della massa tumorale accertata hanno avuto una durata della riduzione della massa tumorale di 11 mesi, che è stata la stessa della durata della risposta per i pazienti con risposte parziali o complete secondo i criteri RECIST. Nello studio di fase 2, i dati hanno mostrato esiti clinici nei 26 pazienti con malattia stabile simili a quelli per sei pazienti che hanno avuto una risposta parziale (>30% di riduzione del tumore). I parametri includevano la durevole durata della riduzione della massa tumorale o della risposta, la risposta molecolare del ctDNA e la sopravvivenza complessiva. Questi dati su tebentafusp si aggiungono al corpus di evidenze disponibili per i professionisti sanitari che trattano i pazienti con mUM, migliorando la comprensione del funzionamento delle terapie ImmTAC. Essi confermano anche la tesi secondo cui i tradizionali parametri radiografici della riduzione della massa tumorale sottostimano il beneficio di alcuni trattamenti oncologici, in particolare l’immunoterapia.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Epatite C. Mettiamoci un punto”

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Milano mercoledì 5 giugno, ore 10:00 – 11:00, nella Sala Chiffon dell’Hotel NH Collection – Milano CityLife, in via Bartolomeo Colleoni, 14. La campagna mira ad aumentare la conoscenza su questa infezione “silenziosa” e a promuovere il test di screening, strumento fondamentale per consentire l’emersione del sommerso e raggiungere l’obiettivo 2030 posto dall’OMS per l’eradicazione dell’epatite C. L’iniziativa è promossa da Gilead Sciences con il patrocinio di 7 Associazioni pazienti – Anlaids Sezione Lombarda ETS, Anlaids Onlus, EpaC – ETS, Associazione Milano Check Point, Cooperativa Sociale Open Group Bologna, Plus Roma, Fondazione Villa Maraini – CRI, di 3 Società Scientifiche – AISF (Associazione Italiana Studio del Fegato), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie), SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali) e della Città Metropolitana di Milano. Vedrà la partecipazione di clinici, rappresentanti delle Associazioni di pazienti e delle istituzioni per fare il punto sullo stato attuale della lotta all’epatite C a partire dai risultati di un’indagine demoscopica condotta su un campione di italiani. La campagna verrà presentata con l’avvio del Congresso EASL, il più grande evento europeo nell’ambito dell’epatologia, che riunirà dal 5 all’8 giugno, all’Alianz MiCo di Milano CityLife oltre 7.000 professionisti, tra cui medici, ricercatori, operatori sanitari e rappresentanti dei pazienti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

“Jonah lo sa”, un thriller di Barbara Graham

Posted by fidest press agency su martedì, 4 giugno 2024

Dal 14 giugno 2024, in libreria editore: Uniliber collana Nuvole pag 384 € 18 traduzione di B. Alessandro D’Onofrio. Helen Bird non riesce a darsi pace da quando suo figlio Henry è misteriosamente scomparso. Anche se la polizia crede che si tratti di un’assenza volontaria, lei sa che non è così. Lucie Pressman vorrebbe tanto essere la madre amorevole e premurosa che non ha mai avuto, ma non è in grado di aiutare il suo bambino di sette anni, Jonah, che continua ad avere incubi ed è ossessionato dai ricordi di un giovane musicista. Tutto cambierà quando i Pressman passeranno l’estate ad Aurora Falls, dove vive Helen. Come fa Jonah a sapere così tanto di suo figlio Henry ancora disperso? Si tratta di una strana coincidenza? Un’espressione dell’inconscio collettivo, o Jonah potrebbe essere la reincarnazione del figlio che tanto cerca? Di fronte a queste domande così perturbanti, Helen e Lucie si trovano ad affrontare sfide estreme. Quando l’inspiegabile si materializza e la ferocia umana si scontra con la serena vita di provincia, quando i lama tibetani e i maestri zen hanno accesso a un piano di realtà più ampio… lì, proprio lì Jonah lo sa. Barbara Graham è saggista, drammaturga e autrice di best seller. Ha scritto per importanti testate, tra le quali Time, The Oprah Magazine, Glamour, National Geographic Traveler, Tricycle e Vogue e i suoi articoli sono stati inclusi in diverse antologie. Jonah lo sa è suo il romanzo d’esordio. Vive nella San Francisco Bay Area.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »