Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Archive for 3 giugno 2024

Importanza delle elezioni europee del 8-9 giugno e la sovranità europea

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Il Movimento Federalista Europeo condanna fermamente il vile attacco perpetrato dal sen. Claudio Borghi con il sostegno del segretario della Lega Matteo Salvini contro il Presidente della Repubblica. Il MFE ringrazia il Presidente Mattarella per il suo richiamo, nel discorso ai Prefetti in vista della Festa della Repubblica del 2 giugno, all’importanza delle elezioni europee dell’8-9 giugno, in cui è in gioco la possibilità di procedere alla costruzione di una sovranità europea in un momento particolarmente drammatico della nostra storia. I toni eversivi di Claudio Borghi contro il Capo dello Stato, che richiamano i momenti pericolosi della formazione del Governo Conte I nel 2018, quando fu avanzata la richiesta di impeachment per il Presidente Mattarella, sono un oltraggio intollerabile alle istituzioni democratiche del nostro Paese. La Repubblica italiana ha scelto sin dalla sua fondazione, esplicitandolo nella Costituzione, di contribuire alla costruzione di una comunità politica europea; si tratta di un indirizzo politico che è stato ed è, a maggior ragione oggi in un momento così drammatico della storia mondiale, il faro di chi crede nella democrazia e persegue il bene dell’Italia e dei suoi cittadini. Oggi più che mai abbiamo bisogno di agire uniti come Europei per arginare le minacce che arrivano dall’espansionismo delle potenze autocratiche neo-imperiali e per proteggere il nostro modello di economia sociale di mercato e i nostri valori che tutelano i diritti di tutti. Questo implica rafforzare la costruzione di un’Europa unita, che nulla toglie all’identità e alla sovranità degli Stati membri, ma anzi la completa laddove, isolata, non è più adeguata rispetto alle sfide della storia. Negare questa base concreta e ideale del nostro progresso e della possibilità di costruire un futuro solido per i cittadini di oggi e di domani è un omaggio a chi vuole distruggere la nostra democrazia e uccidere il nostro futuro.

Posted in Uncategorized | Leave a Comment »

All’Argentina Accabadora dal romanzo di Michela Murgia

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Roma 12 e 13 giugno 2024 ore 21,00 durata 75 minuti. dal romanzo di Michela Murgia edito da Giulio Einaudi Editore drammaturgia Carlotta Corradi regia Veronica Cruciani con Anna Della Rosa. Accabadora, uno dei più bei romanzi di Michela Murgia nonché uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni (Einaudi 2009; vincitore Premio Campiello 2010), è lo spettacolo di Veronica Cruciani interpretato da Anna Della Rosa. Il testo teatrale è scritto da Carlotta Corradi su richiesta della regista che da subito ha pensato di farne un monologo partendo dal punto di vista di Maria, la figlia di Bonaria Urrai l’accabadora di Soreni. Michela Murgia racconta una storia ambientata in un paesino immaginario della Sardegna, dove Maria, all’età di sei anni, viene data a fill’e anima a Bonaria Urrai, una sarta che vive sola e che all’occasione fa l’accabadora. La parola, di tradizione sarda, prende la radice dallo spagnolo acabar che significa finire, uccidere; Bonaria Urrai aiuta le persone in fin di vita a morire. Maria cresce nell’ammirazione di questa nuova madre, più colta e più attenta della precedente, fino al giorno in cui scopre la sua vera natura. È allora che fugge nel continente per cambiare vita e dimenticare il passato, ma pochi anni dopo torna sul letto di morte della Tzia. È a questo punto della storia che comincia il testo teatrale. Maria è ormai una donna, o vorrebbe esserlo. Ma la permanenza sul letto di morte della Tzia mette in dubbio tutte le sue certezze. La drammaturgia di Carlotta Corradi parte proprio dal ritorno di Maria sul letto di morte di Tzia Bonaria. C’è un tempo di separazione tra le due donne che pesa in questo incontro. La verità, la rabbia che la ragazza ancora prova per il tradimento subito dalla Tzia viene a galla prepotentemente, nonostante gli sforzi che Maria compie per galleggiare tra i migliori ricordi dell’infanzia accanto alla lunga gonna nera della Tzia.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Estate 2024: il piano di Uber per far muovere Parigi

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Parigi, Con oltre 15 milioni di visitatori in arrivo a Parigi quest’estate e un aumento del 30% rispetto agli anni precedenti, Uber ha annunciato oggi il suo piano per sostenere la rete di trasporti della città e aiutare milioni di persone a spostarsi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024.Uber sta pianificando significativi investimenti in termini di incentivi per i conducenti e negli sconti per i passeggeri, al fine di contribuire a garantire servizi affidabili e convenienti nelle aree ad alta domanda, con particolare attenzione alle sedi delle competizioni e agli hub di trasporto. Si prevede che un numero record di 40.000 autisti che forniranno corse su Uber durante Parigi 2024.Mappe e percorsi continuamente aggiornati nell’app Uber per gli autisti per evidenziare le restrizioni di zona, le chiusure stradali e rendere i viaggi il più efficienti possibile. Zone di consegna e ritiro dedicate: con indicazioni dettagliate e foto per guidare i clienti verso le zone di ritiro presso i siti delle competizioni, le stazioni ferroviarie e gli aeroporti, contribuendo a ridurre al minimo i tempi di attesa e la congestione. Trasporto accessibile a tutti: per garantire che tutti possano utilizzare l’app Uber quest’estate, stiamo aggiungendo più di 130 nuovi veicoli Uber Access alla piattaforma e collaboriamo con esperti certificati per fornire formazione agli autisti UberX che trasportano persone disabili. Piano di risposta alle emergenze: con le autorità francesi in stato di massima allerta per attacchi terroristici e gravi incidenti di sicurezza, il Global Security Center di Uber, che opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dispone di un protocollo dedicato per la risposta in tempo reale in caso di emergenza. Uber agirà per garantire che i suoi prezzi rimangano il più stabili possibile durante l’estate. Mentre i prezzi dinamici saranno utilizzati per garantire che ci siano abbastanza autisti per soddisfare la domanda degli utenti in una determinata area, in particolare intorno ai siti di gara. Per aiutare i milioni di visitatori attesi a Parigi a sfruttare al meglio il loro viaggio ed esplorare la regione parigina, Uber sta lanciando due nuovi prodotti in esclusiva per l’estate. Questo include: Uber Cruise: offriamo ai clienti una crociera privata sulla Senna, in stile Uber. In collaborazione con Click & Boat, la società di noleggio barche leader in Europa, i passeggeri possono prenotare una crociera Uber direttamente dall’app. Uber Bubbles: per sfuggire alla frenesia di Parigi, i passeggeri possono prenotare un’esperienza Uber Bubbles per godersi una gita di un giorno che includerà una degustazione di champagne presso le case Perrier-Jouët e G.H. Mumm.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Concorso di poesia “Gli Anni InVersi” riservato ai Centri Anziani di Roma

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Roma. E’ online sul portale di Roma Capitale l’avviso pubblico relativo alla seconda edizione de “Gli anni InVersi”, premio di poesia in lingua italiana e dialetto romanesco. L’iniziativa è promossa dall’Assemblea capitolina ed è riservata ai soci over 60 dei Centri Anziani Municipali. La partecipazione è gratuita e le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 31 luglio 2024. Tutti i dettagli dell’avviso possono essere consultati attraverso il link https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC1205816.“Gli anziani sono l’anima e la saggezza della nostra città, patrimonio imprescindibile della tradizione. Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno l’Assemblea capitolina ha voluto promuovere una rassegna di poesie al fine di stimolare la creatività e documentare, attraverso componimenti poetici, la memoria storica degli iscritti dei centri anziani. I finalisti riceveranno un attestato e saranno premiati in Campidoglio. Le poesie vincitrici saranno pubblicate in opera antologica. Tra le novità, grazie ad un accordo con Fondazione Teatro di Roma, renderemo disponibili 200 biglietti gratuiti per gli anziani dei Centri Anziani che parteciperanno al concorso per assistere agli spettacoli del cartellone 2024-25 dei Teatri Argentina, India e Torlonia, nonché, come già avvenuto lo scorso anno, assisteranno ad uno spettacolo presso il Teatro dell’Opera di Roma”, afferma la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Carenza idrica e come porvi riparo

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

“Per far fronte in modo strutturale alla carenza idrica e completare gli strumenti predisposti dal Decreto Siccità, si propone di destinare risorse aggiuntive ad un piano straordinario per la realizzazione di una rete diffusa di invasi multifunzionali con basso impatto paesaggistico ed in equilibrio con i territori, realizzati senza uso di cemento e privilegiando materiali naturali locali, da destinare ad uso idrico plurimo (civile, irriguo, idroelettrico, ambientale, industriale, ricreativo, di laminazione delle piene, ecc.) in modo da contribuire alla riduzione del rischio idrogeologico ed a contrastare l’eventuale carenza di risorsa idrica con una ricaduta importante sull’ambiente e sull’occupazione”: è quanto si legge nella presentazione della proposta di modifica del Decreto Legge n.63 del 15 Maggio scorso (“Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché’ per le imprese di interesse strategico nazionale”), depositata da ANBI in sede di audizione davanti alla Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, presieduta da Luca De Carlo. “La recente proposta del Ministro, Matteo Salvini, inerente il Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico, è un atto determinante per colmare il gap fra cultura dell’emergenza e cultura della prevenzione, perché afferma un concetto di programmazione sulla base delle esigenze espresse dai territori” commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI). La proposta di Piano (P.N.I.I.S.S.I.) individua 418 interventi per un investimento complessivo di circa 12 miliardi di euro da reperire nei prossimi anni sulla base delle risorse (fondi statali o europei), che potranno essere disponibili. Il maggior numero di interventi inseriti è del Veneto (74), seguito dalla Sicilia, i cui interventi prevedono però investimenti più importanti (circa 1 miliardo e 606 milioni di euro).

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Inflazione stabile grazie all’Europa

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Le stime Istat per l’inflazione di maggio indicano una stabilità rispetto al mese precedente, +0,8%. Tutto bene? Diciamo che siamo messi bene grazie al fatto di essere membri dell’Unione europea. Infatti i prezzi continuano a crescere, ma c’è una compensazione grazie al continuo calo dei prodotti energetici, sui quali l’economia e le decisioni politiche italiane non contano nulla. I beni alimentari crescono del 2,1% (+2,5% nel mese precedente), i trasporti crescono del 2,4% (+2,7% ad aprile), i servizi delle abitazioni +2,6% (da 2,8%). Il “carrello della spesa” cresce a +2,0% (da +2,3%). Tutto questo compensato dagli energetici che si assestano a -13,9% (-13.5% ad aprile). Dati che dovrebbero far riflettere sull’importanza di andare a votare e su come voteremo per il rinnovo del Parlamento europeo da cui, pur se indirettamente, dipenderanno le nomine per l’esecutivo (Commissione) della Comunità. La nostra – frequentemente decantata – autonomia e capacità economica per – secondo alcuni – esportare il modello italiano nelle istituzioni europee, deve fare il conto con questi numeri. Ce la possiamo fare solo in grande e costruttiva armonia con l’Unione europea. Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc http://www.aduc.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Elezioni Europee, la richiesta d’impegno contro la povertà

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Il pilastro europeo dei diritti sociali prevede che “chiunque non disponga di risorse sufficienti ha diritto ad un adeguato reddito minimo che garantisca una vita dignitosa in tutte le fasi della vita e l’accesso a beni e servizi. Per chi può lavorare, il reddito minimo dovrebbe essere combinato con incentivi alla reintegrazione nel mercato del lavoro”. Anche il Consiglio Europeo raccomanda “agli Stati membri di fornire e, ove necessario, rafforzare solide reti di sicurezza sociale combinando un adeguato sostegno al reddito mediante prestazioni di reddito minimo e altre prestazioni monetarie e in natura di accompagnamento e dando accesso ai servizi abilitanti ed essenziali…”. In coerenza con tale principio, Alleanza contro la povertà chiede l’impegno a far sì che il tema contrasto alla povertà riconquisti la rilevanza nel dibattito pubblico a partire dalle prossime elezioni europee. Fermo restando che la povertà è un fenomeno multidimensionale, il lavoro dignitoso e adeguatamente retribuito è il principale strumento per prevenire o uscire da tale condizione; tuttavia, l’accesso al mercato del lavoro può essere precluso ad alcuni. Anche per queste ragioni occorre promuovere un dibattito fuori da ogni forma di stigmatizzazione che colpevolizzi le persone povere di essere responsabili della loro condizione. L’impegno che chiediamo ai candidati all’elezione Europee per rafforzare e rendere organiche le politiche a contrasto alla povertà si sostanzia nei seguenti punti Armonizzare le politiche di contrasto alla povertà dei Paesi membri sulla base del principio di universalità del diritto per coloro che si trovano in tale condizione attraverso misure di supporto minimo al reddito (indicizzate all’inflazione); contrastando dunque eventuali tendenze volte a indebolire il principio dell’universalismo selettivo con misure di welfare categoriali, che mirino a ridurre significativamente il numero di beneficiari, la durata e l’entità del beneficio economico, a introdurre forme di controllo, sanzioni e condizionalità così marcate da ledere la dignità dei beneficiari; Definire interventi realmente efficaci di formazione, rafforzamento delle capacità e attivazione volti ad agevolare i percorsi di inclusione e se possibile di inserimento nel mercato del lavoro. Promuovere politiche di welfare che prevedano interventi di prossimità e prendano in carico le persone e le famiglie nella multidimensionalità delle cause che determinano le condizioni di povertà, garantendo un finanziamento ed uno sviluppo uniforme e adeguato allo scopo dei servizi sociali per l’inclusione sul territorio; Promuovere una decisa azione di contrasto al lavoro povero, riducendo il numero dei working poor; anche attraverso la misura di contrasto alla povertà, che per le persone che possono essere attivate al lavoro, può risultare come in-work benefit, permettendo loro di cumulare parzialmente il reddito da lavoro con la misura stessa. promuovere con iniziative pubbliche, documenti, risoluzioni che possano contribuire fattivamente alla riduzione delle percentuali dei senza dimora nell’Unione europea sulla base dei principi e degli obiettivi stabiliti nelle Risoluzioni del Parlamento europeo e nella Piattaforma europea per la lotta contro la mancanza di una fissa dimora, garantendo loro alloggi, servizi adeguati, assistenza sociosanitaria al fine di promuovere inclusione sociale. L’Europa, attraverso il Parlamento che si formerà nelle prossime settimane, sia “pungolo” e luogo di confronto e di lavoro condiviso per tutti i Paesi membri, nell’elaborazione e la messa in campo di strategie di contrasto alla povertà che garantiscano la dignità di tutti i cittadini europei.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Elezioni Europee 2024: stop nuovi OGM!

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

La Coalizione “Italia Libera da OGM”, che riunisce oltre 40 organizzazioni contadine, ambientaliste, del biologico e dei consumatori, ha inviato alle Liste e ai candidati alle prossime elezioni europee del 8-9 giugno un appello ad assumere l’impegno di contrastare nel nuovo Parlamento europeo il tentativo di deregolamentare le varietà vegetali ottenute con le biotecnologie di nuova generazione denominate NGT (New Genomic Technicques), in Italia rinominate TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita). Le sentenze della Corte di Giustizia dell’UE hanno equiparato le NGT agli OGM e ribadito che esse non possano essere considerate fuori dal perimetro della Direttiva 2001/18/CE, che definisce gli OGM e li regola imponendo la valutazione del rischio, la tracciabilità e l’etichettatura per assicurare ai consumatori la massima trasparenza e corrette informazioni sul cibo che consumano. A livello Europeo ad oggi esiste una proposta di regolamento “Proposal for a new Regulation on plants produced by certain new genomic techniques”, passata in prima lettura al Parlamento europeo e ancora in discussione al Consiglio degli Stati Membri in attesa che si avvii il negoziato del Trilogo.Il Consiglio dei Ministri dell’agricoltura UE non ha però, ad oggi, raggiunto una maggioranza qualificata sulla proposta in quanto diversi Stati Membri hanno espresso contrarietà o perplessità nel procedere costituendo una minoranza di blocco. L’esito delle prossime Elezioni europee sarà determinante per la prosecuzione dell’iter di approvazione della nuova normativa comunitaria per la regolamentazione dei nuovi OGM. Per questo si auspica: 1) Impegno programmatico a difendere il principio di precauzione e l’Opt-out degli Stati Membri permettendo all’Italia di restare un paese libero da OGM. 2) Opporsi alla modalità di classificazione delle NGT1 e NGT2 in quanto non basate su evidenze scientifiche e che di fatto aprirebbe alla totale deregolamentazione degli OGM classificati arbitrariamente come NGT1. 3) Assicurare che nel regolamento sia garantita la tracciabilità fisica e non solo documentale dei prodotti NGT1 e NGT2 nell’intera filiera agricola e agroalimentare da essa derivata, con adeguata e chiara etichettatura per permettere al consumatore di esprimere la propria preferenza in maniera facile e immediata in qualsiasi momento. 4) Assicurare che nel regolamento venga fatta un’attenta analisi delle regole necessarie alla coesistenza e garantire la tutela della filiera biologica garantendo l’assenza di rischio di contaminazione in ogni parte della filiera agricola e agroalimentare a livello europeo. 5) Assicurare a livello europeo che nel regolamento la tutela degli agricoltori in termine di contaminazione da NGT risolvendo in maniera univoca la problematica di brevetti sulle NGT1 e quella relativa alle nuove forme di garanzia della proprietà intellettuale quali le piattaforme e altre privative. 6) Impegno a collaborare in futuro su tematiche ambientali rilevanti con la società civile tutta, invitando alla discussione continuativa e partecipata la Coalizione e le Associazioni appartenenti alla stessa. 7) Impegno a rigettare la proposta se la stessa non garantisce i punti sopra menzionati e di fatto apre alla deregolamentazione degli OGM in base a una valutazione e conseguente classificazione non appropriata e arbitraria delle NGT. Le Associazioni auspicano un’ampia adesione al loro appello, con l’impegno dei futuri europarlamentari italiani al rispetto del principio di precauzione e trasparenza, per mantenere l’Italia libera dai vecchi e nuovi OGM.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I vincitori del Premio Sacharov invitano a votare e difendere la democrazia

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Sviatlana Tsikhanouskaya, Oleksandra Matviichuk e Lorent Saleh sono tra i vincitori del premio Sacharov che invitano i cittadini a votare alle elezioni europee. In un video della campagna #UsaIlTuoVoto, alcuni recenti vincitori del premio Sacharov del PE per la libertà del pensiero e le loro equipe hanno preparato una serie di messaggi ai cittadini dell’UE in vista delle elezioni europee del 6-9 giugno. “Stiamo perdendo la libertà nel mondo. Usate il vostro voto per difendere la democrazia, usate la vostra voce per coloro che non possono”, ha dichiarato Oleksandra Matviichuk, vincitrice del premio Sacharov 2022 e presidente del Centro per le libertà civili, una ONG che registra i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità commessi dall’esercito russo in Ucraina, cui è stato assegnato il premio Nobel per la pace 2022. “Cari concittadini d’Europa, in Europa avete un dono prezioso: il potere di eleggere i vostri leader e plasmare il vostro futuro”, sottolinea la leader dell’opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya, vincitrice del premio Sacharov 2020. “La democrazia è un sistema difficile da costruire, ma anche molto facile da perdere”, aggiunge Lorent Saleh, ex prigioniero politico, vincitore del premio Sacharov 2017 in rappresentanza dell’opposizione democratica in Venezuela. Il video presenta anche Leonid Volkov, ex capo di gabinetto di Alexei Navalny, vincitore del premio Sacharov 2021, morto in carcere in Russia il 16 febbraio 2024 ed una delle voci più forti dell’opposizione nei confronti di Vladimir Putin; Anche i membri della rete Sacharov Fellowship, come la stilista Louise Xin (Svezia), hanno condiviso il loro messaggio con i cittadini dell’UE. Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è il più alto tributo dell’Unione europea al lavoro in materia di diritti umani. Riconosce gli individui, i gruppi e le organizzazioni che hanno dato un contributo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero. Attraverso il premio e la sua rete associata, l’UE assiste i vincitori, che sono sostenuti e responsabilizzati nei loro sforzi per difendere le loro cause.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Industria: Istat, fatturato -2,9% su mese

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, il fatturato dell’industria a marzo scende del 2,9% sul mese precedente e del 5,1% su base annua. “Un tracollo! Dati pessimi. Dopo il rimbalzo di febbraio, era lecito attendersi una flessione, ma non di tale portata. Infatti il fatturato scende non solo rispetto a febbraio, ma anche rispetto al dato orribile di gennaio, segnando un -1%, -2,4% per quello nazionale” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Se confrontiamo poi il fatturato di oggi con quello di dicembre 2023, prima del crollo di gennaio, attualmente è inferiore, nei dati destagionalizzati, del 4,3%, percentuale che sale al -5,1% per il fatturato interno. Insomma, un andamento a dir poco allarmante!” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Azionario Usa: Mercato volatile ma la salute del Paese resta robusta

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest. Ad aprile, il mercato azionario statunitense ha evidenziato un andamento discontinuo a fronte dei segnali di salute robusta del Paese. In marzo la spesa per consumi si è dimostrata forte e l’inflazione ha smesso di rallentare, stabilizzandosi al di sopra del 3%, ossia a un livello superiore all’obiettivo della Federal Reserve. Questi fattori hanno determinato una riduzione dei tagli dei tassi attesi dagli investitori obbligazionari nel 2024 e un aumento dei rendimenti delle obbligazioni a 10 anni, esercitando pressione sugli asset a duration elevata. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno intensificato la volatilità di gran parte degli asset rischiosi. Questi fattori non dovrebbero distogliere l’attenzione dal fatto che tutte le regioni principali registrano condizioni finanziarie più concilianti e un rimbalzo industriale, come attestato dagli indici dei responsabili degli acquisti (PMI) nazionali e regionali. I colossi della pubblicità digitale Meta e Alphabet hanno riportato una crescita rilevante di ricavi e profitti. Sono tuttavia emerse preoccupazioni per l’incremento degli investimenti e le prospettive di costi di Meta, che alimentano i timori di un oneroso ciclo di investimenti nell’IA. Per contro, Alphabet ha attenuato tale genere di timori per il suo posizionamento competitivo nell’IA: i ricavi della divisione di ricerca hanno infatti registrato una nuova accelerazione e sono stati espressi commenti positivi circa l’utilizzo dell’IA nelle ricerche.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La settimana ai due lati dell’Atlantico

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. I dati più aggiornati evidenziano un’espansione dell’economia statunitense a un tasso annuo inferiore dell’1,3% nel primo trimestre 2024, inferiore alla stima iniziale dell’1,6%; una crescita tiepida – la più bassa in quasi due anni – che sottolinea la minaccia di un rallentamento economico di più ampia portata. A questa performance deludente del PIL hanno contribuito diversi fattori: la riduzione della spesa al consumo, un deficit commerciale più ampio, la flessione degli investimenti del tessuto imprenditoriale e il calo degli utili societari. In particolare, il primo fattore, la spesa al consumo – uno dei principali driver dell’economia – ha registrato un aumento di solo il 2%, invece del 2,5% stimato in precedenza, un rallentamento significativo rispetto al +3% dei precedenti due trimestri. Allo stesso tempo, l’aumento del deficit commerciale e la riduzione della produzione di scorte hanno impattato significativamente sul PIL, sottraendo rispettivamente 0,9 e 0,5 punti percentuali. Per quanto riguarda invece le imprese, gli investimenti lordi sono rimasti solidi, crescendo a un tasso del 3,2%, invariato rispetto alle stime precedenti (segnale di rinnovata fiducia in alcuni settori), e i profitti hanno registrato un lieve calo, pari allo 0,6%, il primo in quattro trimestri, dato che riflette la pressione esercitata sulle imprese dalla resistenza dei consumatori all’aumento dei prezzi. Il quadro generale si ricollega al tasso di inflazione attuale, che ha registrato poche variazioni: l’indice dei prezzi PCE, l’indicatore preferito dalla Federal Reserve, è aumentato del 3,3%. La combinazione di inflazione persistente e alti costi di finanziamento ha però limitato il potere d’acquisto dei consumatori, inducendo le famiglie a mantenere i livelli di spesa e attingere ai propri risparmi. Tuttavia, da questo primo trimestre cauto emergono anche segnali positivi: le vendite finali agli acquirenti privati nazionali, indicatore della forza economica sottostante, sono cresciute a un tasso annuo del 2,8%, anche se in calo rispetto al 3,3% dell’ultimo trimestre 2023; in prospettiva, le previsioni indicano un potenziale rimbalzo del PIL per il secondo trimestre, con stime che indicano tassi di crescita del 3% o più, simili alla performance solida registrata nella seconda metà 2023. Tuttavia, diversi fattori potrebbero raffreddare le aspettative per il resto dell’anno, tra le quali lo stato dell’inflazione, i tassi di interesse alti e le imminenti elezioni presidenziali, che potrebbero forzare le imprese a adottare un atteggiamento cauto nei confronti di nuovi investimenti. Nel frattempo, dall’altra parte dell’Atlantico l’inflazione dell’Eurozona è salita al 2,6% a maggio, superando le previsioni del 2,5% e la crescita del 2,4% di aprile; uno sviluppo che rappresenta una sfida per la BCE, in vista della riduzione dei tassi preventivata dal consensus per la prossima settimana, quando l’Eurotower si riunirà. Inoltre, l’inflazione annua core è aumentata a maggio, sollevando il timore che nei prossimi mesi possa stabilizzarsi intorno al 3% anziché al 2%. Anche se questa situazione potrebbe non alterare i piani di Francoforte per giugno, l’andamento dei dati futuri potrebbe indurre a una rivalutazione della situazione: la sfida per la BCE è che l’ultimo miglio della corsa verso l’obiettivo di inflazione al 2% potrebbe rivelarsi più arduo del previsto, con diminuzioni incrementali stimate più probabili.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

L’Italia ambisce ad avere la prima legge al mondo sull’obesità. Una legge che la riconosca come una malattia inserendola nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e ponendola del tutto a carico del Servizio sanitario. Si tratta della proposta di legge contenuta nell’Atto della Camera dei Deputati n.741 della XIX Legislatura del 28 dicembre 2022 su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità” di iniziativa dell’On. Roberto Pella, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia. La proposta di legge detta i princìpi fondamentali in materia di prevenzione e di cura dell’obesità al fine di garantire la tutela della salute e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con obesità. Viene anzitutto stabilito il principio che l’obesità, correlata ad altre patologie di interesse sociale, può essere definita come malattia cronica di interesse sociale. La PdL prevede che l’assistenza ai soggetti affetti da obesità rientri nei Livelli essenziali di assistenza per garantire equità e accesso alle cure, nonché l’inserimento della patologia dell’obesità nel Piano nazionale della cronicità ai fini della sua prevenzione e cura. In particolare, Regioni e Province autonome sono tenute a predisporre, nell’ambito dei rispettivi piani sanitari territoriali, nel rispetto del Piano nazionale della cronicità, ogni idonea iniziativa diretta a fronteggiare la malattia cronica di interesse sociale dell’obesità. Gli interventi devono essere indirizzati verso obiettivi come la prevenzione dell’obesità e delle relative complicanze, nonché il miglioramento della cura delle persone con obesità, l’inserimento delle persone con obesità nelle attività scolastiche, lavorative e sportivo ricreative, la promozione delle attività sportive e della conoscenza delle principali regole alimentari nelle scuole, la diffusione, mediante campagne di informazione permanenti di regole per un corretto stile di vita. Fra gli obiettivi fondamentali, anche la realizzazione di reti regionali per l’assistenza alla persona con obesità, attraverso l’integrazione dei centri di riferimento regionali per la cura dell’obesità con la chirurgia bariatrica e la medicina territoriale, nonché la garanzia del pieno accesso alle cure e ai trattamenti nutrizionali, farmaceutici e chirurgici. Fra le novità introdotte dalla proposta di legge vi è infine l’istituzione dell’Osservatorio per lo studio dell’obesità presso il Ministero della salute, con compiti di monitoraggio, studio e diffusione degli stili di vita della popolazione italiana. «Oggi, dal punto di vista scientifico, abbiamo finalmente una serie di strategie per affrontare l’obesità, che possono consentire a noi medici di intervenire in maniera congrua e adeguata per le varie tipologie della malattia, personalizzando la terapia. A questo punto, però, abbiamo bisogno di supporto da parte della società e, soprattutto, da parte della politica – dichiara il Prof. Andrea Lenzi, Presidente OPEN Italy e Presidente del comitato tecnico scientifico dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili” – La presa in carico da parte della politica di questa emergenza come una priorità della propria agenda è fondamentale e la rapida approvazione di una simile legge è non solo auspicabile, ma necessaria».

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

P.a.: Fp Cgil, “su Contratto statali pronti a mobilitarci”

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

“Se queste sono le condizioni del ministro non abbiamo altra scelta che chiamare le lavoratrici e i lavoratori alla mobilitazione”. Così Florindo Oliverio, segretario Funzioni centrali della FP CGIL, commenta l’atto di indirizzo inviato dal Ministero della Pa all’Aran per l’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL 2022-2024 dei 193mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici ed altre amministrazioni centrali dello Stato. “Non solo si chiede di fare le nozze coi fichi secchi dal momento che, con una inflazione nel triennio di oltre il 16 per cento, gli incrementi proposti non vanno oltre il 5,78% a regime. Ma i pochi spiccioli che rimangono, dopo la finzione scenica dell’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale per il 2024 anticipato nello stipendio di dicembre scorso, ora si chiede di distribuirli soltanto a una parte del personale sulla base di valutazioni che, come è ormai certificato dalla Corte dei Conti, nemmeno i dirigenti sono in grado di effettuare per i gravi problemi che attanagliano ormai da oltre un decennio le amministrazioni dello Stato”. “In questo modo – spiega – oltre il danno la beffa per gli statali. Con l’anticipo di dicembre per molti ci sono stati esborsi fiscali imprevisti ed ora per qualcuno ci sarebbe pure il rischio concreto di dover restituire quanto ricevuto per permettere al ministro di erogare gran parte di quegli spiccioli sul salario accessorio anziché sullo stipendio. Ma come si fa a non vedere che in soli tre anni il comparto ha perso oltre il 20 per cento di addetti, passando dagli oltre 240mila ai 190mila di oggi? Come si fa a continuare a non voler fare i conti con le rinunce a venire a lavorare per lo Stato, a causa di stipendi troppo bassi, o con le dimissioni di chi già c’è, per i carichi di lavoro ormai insostenibili? Il ministro dovrebbe parlarci di come intende impedire la chiusura degli uffici dello Stato in gran parte del territorio, senza più distinzione tra nord e sud del Paese. Ogni giorno vediamo uffici dove diventa un problema anche solo fare le ferie per non far venire meno i servizi ai cittadini”. “Di recente – osserva ancora Oliverio – abbiamo raccolto la denuncia di un ufficio in Lombardia dove i funzionari in servizio sono solo due, e per giunta marito e moglie, costretti ad alternarsi anche per le ferie. Davvero, di fronte a questo disastro di anni di blocco delle assunzioni e di denigrazioni del lavoro pubblico, il problema del ministro è come misurare l’esperienza professionale senza considerare l’anzianità? Dica piuttosto se mette a disposizione le risorse necessarie per far proseguire il passaggio dal vecchio al nuovo sistema di classificazione del personale con il giusto riconoscimento del lavoro di chi si è tirato su le maniche anche per chi è andato in pensione e non è stato sostituito”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Estate 2024: nonostante il tempo incerto, prende il via la stagione balneare

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Con l’apertura della maggior parte degli stabilimenti l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha potuto ultimare il consueto monitoraggio dei costi praticati per i servizi balneari nella stagione 2024, nonché rilevare le ultime mode e tendenze. Nemmeno quest’anno le famiglie saranno al riparo dai rincari: secondo i dati emersi, i costi dei servizi balneari aumentano mediamente del +5,2% rispetto al 2023. Nel dettaglio, crescono soprattutto il costo del lettino (+8%) e della sdraio (+7%, quest’ultima da un paio di anni è tornata in voga tra le preferenze degli italiani). Ma la voce che cresce di più è quella relativa al noleggio di pedalò, sup, canoe (+10%) sempre più in voga tra i bagnanti come attività divertenti, che consentono di mettere alla prova anche le proprie abilità sportive. In controtendenza, quest’anno, il costo dell’abbonamento stagionale che, essendo in calo tra le preferenze degli italiani, registra una diminuzione di costo de -2%. La ristrettezza dei bilanci familiari, unita ai rincari generalizzati dei costi dei viaggi, specialmente con riferimento ai trasporti, spinge i cittadini ad optare per soluzioni più economiche, come ad esempio la fruizione più breve del servizio spiaggia: sono molti, infatti, i lidi che propongono formule happy hour o mezza giornata, per chi vuole godersi la comodità dello stabilimento dopo le 14:00 o solo la mattina (pagando fino alla metà dei costi applicati per l’intera giornata). Esistono anche altre strategie e app utilizzate per risparmiare, che consentono di mettere a disposizione di altre persone, per il periodo o le ore nelle quali non si è presenti in spiaggia, le attrezzature a prezzo scontato. Novità di quest’anno, poi, sono i pacchetti “all inclusive”, che abbinano diversi servizi: spiaggia, pranzo, aperitivo e noleggio canoa o sup, con prezzi che possono variare da 35,00 a 50,00 euro a seconda del menu, della fila dell’ombrellone, nonché del giorno di fruizione (se infrasettimanale o nel weekend). Non mancano, anche quest’anno, nuovi servizi legati soprattutto al benessere e alla cura di sé: dal corso yoga/pilates in spiaggia, ai massaggi, all’accesso a vasche idromassaggio. Anche i costi di questi servizi sono stati monitorati dal nostro Osservatorio, che ha rilevato punte del +14% per l’accesso alla dog area e del +11% per i massaggi.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bando IDEA 2024 dell’Università di Parma

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Parma È stato pubblicato il bando 2024 del Progetto IDEA, per la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento teorico e pratico di Biologia, Chimica, Economia, Fisica e Matematica per docenti delle scuole superiori delle Province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Il progetto I.D.E.A (Integrazione Didattica per Esercitazioni Assistite), nato da una convenzione tra l’Università di Parma e gli Uffici scolastici provinciali di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, permette alle docenti e ai docenti delle scuole superiori di partecipare alla didattica universitaria ed effettuare un importante aggiornamento professionale, e a studentesse e studenti del primo anno dell’Ateneo di fruire di esercitazioni di Biologia, Chimica, Economia, Fisica e Matematica.Il progetto è coordinato da Marino Belloni, docente del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell’Università di Parma. Possono partecipare alla selezione docenti delle scuole superiori con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato, e docenti in quiescenza.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ospedale Vizzolo Predabissi – giovane si toglie la vita

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Paola Pizzighini (Consigliera regionale M5s Lombardia): «Sembra un film dell’orrore, invece è successo all’interno di un ospedale pubblico della Lombardia. Il quadro che emerge dalle prime ricostruzioni degli inquirenti, in merito ai fatti di Vizzolo Predabissi, è inquietante. Purtroppo, non è la prima volta che siamo costretti a leggere notizie allarmanti sui livelli di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie pubbliche, dove le aggressioni al personale sono ormai all’ordine del giorno. I fatti di Vizzolo, una volta accertati, rappresenterebbero un ulteriore dimostrazione del totale stato di abbandono dei presidi territoriali della sanità pubblica. Regione Lombardia, che governa la sanità e chi si riempie troppo spesso a sproposito la bocca con la parola “sicurezza” dovrebbero non solo farsi delle domande, ma dare immediatamente delle risposte. Chiederemo che gli ispettori inviati in struttura da Regione Lombardia riferiscano al più presto in Commissione, in merito all’accaduto e soprattutto quali misure Regione Lombardia intenda prendere per la sicurezza di pazienti, medici, infermieri e operatori sanitari che lavorano ogni notte in Pronto Soccorso» così la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Paola Pizzighini, in merito a quanto accaduto nelle scorse ore presso l’ospedale di Vizzolo Predabissi, dove una giovane donna si è tolta la vita.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Strage Peteano: Rojc (Pd), fu inquinato il cuore dello Stato

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

“Ricordiamo i carabinieri innocenti assassinati a tradimento da mandanti occulti, in un intreccio perverso di poteri deviati, ambiti fascisti dichiarati e no, criminalità organizzata. Quelle vittime aspettano ancora le risposte essenziali alle domande di verità storica e giudiziaria, ostacolata da inaccettabili depistaggi, errori e incredibili inefficienze, un inquinamento che toccava il cuore dello Stato. A Peteano è stato eseguito con freddezza e ferocia un tassello del progetto di eversione che voleva portare a una stretta autoritaria e a un cambio di regime in senso autocratico. La difesa delle istituzioni democratiche, delle garanzie costituzionali e del bilanciamento dei poteri è un dovere ancora attuale”. Così la senatrice Tatjana Rojc (Pd) ricorda l’atto terroristico compiuto il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado vicino a Gorizia, allorché elementi di estrema destra causarono l’esplosione di un’auto uccidendo tre carabinieri.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Emilia Hart: Sirene

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Fazi Editore.Traduzione di Enrica Budetta Collana Le strade pp. 400 ca.; € 20,00 In libreria il 9 luglio In anteprima mondiale il nuovo romanzo di Emilia Hart, autrice di Weyward. Sirene è la storia di due coppie di sorelle separate da centinaia di anni. Un nuovo imperdibile romanzo sulla resilienza femminile che cattura in un racconto avvincente tutto il potere della sorellanza e l’ineffabile magia del mare. 2019: Nel cuore della notte Lucy si sveglia nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla gola di lui. Terrorizzata, cerca rifugio da sua sorella, sulla costa del Nuovo Galles del Sud, sperando che Jess possa aiutarla a spiegare i vividi sogni che hanno preceduto l’aggressione: sogni in cui due sorelle stanno naufragando. Ma Jess non si trova da nessuna parte. Mentre Lucy attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina dove vive la sorella. Racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; una neonata abbandonata in una grotta spazzata dal mare. Nel frattempo, quegli strani sogni iniziano a sembrare più vicini che mai… 1800: Mary ed Eliza vengono strappate alla loro amata casa natale in Irlanda e costrette a salire su una nave diretta in Australia. Mentre la barca le porta sempre più lontano da tutto ciò che conoscono, iniziano a notare dei cambiamenti nei loro corpi che non riescono a spiegarsi…

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Camilla Sten: Il villaggio perduto

Posted by fidest press agency su lunedì, 3 giugno 2024

Fazi Editore. Traduzione di Renato Zatti Collana Darkside pp. 400 ca.; € 19,50 In libreria il 2 luglio Un thriller scandinavo bestseller perfetto per gli amanti del brivido. Un’ambientazione angosciante, intriganti dinamiche psicologiche, ritmo incalzante: una lettura estiva che terrà il lettore incollato alle pagine fin dall’inizio. La regista di documentari Alice Lindstedt è da sempre ossessionata dalla storia del villaggio perduto. Nel 1959, l’intera famiglia di sua nonna scomparve insieme ai 900 abitanti del villaggio in questa misteriosa tragedia, lasciandosi alle spalle soltanto una donna lapidata a morte nel centro della piazza e una neonata abbandonata. Le domande senza risposta sono troppe. Ora Alice ha riunito una piccola troupe di amici per realizzare un film su ciò che è realmente accaduto. Non molto tempo dopo essere giunti sul posto, cominciano a succedere cose strane. L’attrezzatura viene distrutta. Uno di loro sparisce. Mentre il dubbio genera paura e le menti dei protagonisti iniziano a incrinarsi, una cosa diventa sorprendentemente chiara per Alice: non sono soli.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »