Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 153

Posts Tagged ‘messaggi’

Polonia: messaggi antisemiti contro l’ambasciata di Israele

Posted by fidest press agency su giovedì, 8 febbraio 2018

lager polonia“Negli ultimi giorni non abbiamo potuto fare a meno di notare un’ondata di commenti antisemiti che hanno raggiunto l’ambasciata attraverso tutti i canali di comunicazione. Molti di questi hanno preso di mira la persona dell’ambasciatrice Anna Azari“.Lo denuncia in un comunicato, ripreso dai media dello Stato ebraico, la stessa ambasciata israeliana a Varsavia sottolineando: “Fino ad adesso ci siamo trattenuti dal reagire, ma sentiamo che non dovremmo farlo più“.L’impennata di commenti antisemiti è legata alla crisi scaturita dall’approvazione, da parte del Senato polacco, di un controverso disegno di legge che stabilisce pene fino a tre anni di carcere per chiunque si riferisca ai campi nazisti come campi “polacchi” o accusi la Polonia di complicità con i crimini della Germania nazista. Il Senato ha approvato il progetto di legge nelle prime ore di giovedì ed è in attesa del via libera finale del presidente polacco Andrzej Duda.La legge ha causato una tempesta di critiche in Israele e una disputa diplomatica tra i due Paesi. Il ministro dei trasporti Yisrael Katz ha chiesto giovedì che il primo ministro Benjamin Netanyahu richiami l’ambasciatrice Azari. (fonte: Huffington Post) (foto: lager polonia)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Messaggi di luce al Colosseo

Posted by fidest press agency su martedì, 3 Maggio 2016

Actionaid_colosseo1Roma Mercoledì 4 maggio 2016 – ore 15.30 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Salone del Ministro Via del Collegio Romano 27. interverranno:
Ilaria Borletti Buitoni Sottosegretario, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Kazuyoshi Umemoto Ambasciatore del Giappone in Italia
Mokoto Ishii e Akari-Lisa Ishii Lighting designer presenzierà: Francesco Prosperetti
Soprintendente Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma
Per celebrare il 150°Anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, una speciale illuminazione del Colosseo – patrimonio culturale emblema dell’Italia – si farà portatrice di “messaggi di luce” volti a trasmettere l’amore per le persone e per la Terra. In un momento come quello attuale, il progetto si propone di lanciare un appello al mondo sull’importanza di amare il nostro pianeta e le persone che lo popolano, continuando a salvaguardare l’insostituibile natura. Parole d’amore in varie lingue del mondo, sotto forma di “messaggi di luce”, splenderanno come stelle nell’universo, riunendosi per dar vita, sulla facciata del Colosseo, ad uno spettacolo di luci che ammanti la Terra. Un meraviglioso gioco di luci che, accompagnato da proiezioni oniriche, si ripeterà ogni dieci minuti al ritmo di una musica palpitante. Il Colosseo verrà illuminato con dispositivi d’avanguardia per riportare a nuova vita delle antiche e imponenti vestigia, con la luce della modernità.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le Caritas di tutto il mondo stanno partecipando ad una “Settimana di azione”

Posted by fidest press agency su martedì, 7 ottobre 2014

caritasVa dal 12 al 19 ottobre, per porre fine alla fame entro il 2025. Tra i momenti salienti della settimana sarà diffuso un video messaggio di Papa Francesco che invita i cattolici a sostenere la campagna della Caritas “Una sola famiglia umana, cibo per tutti”.”Incoraggio i fedeli a partecipare alla campagna della Caritas Cibo per tutti” e far sentire la propria voce in favore di chi soffre la fame, in particolare durante la Settimana di azione”, ha detto il Papa nel messaggio.È la prima campagna mondiale promossa da 160 Caritas nazionali, le quali affermano che porre fine alla fame nel mondo è la loro priorità. Nel suo messaggio ai sostenitori della Caritas, Papa Francesco ha ricordato il passaggio: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare.” Le parole di Nostro Signore ci interpellano oggi, dicendoci di non voltare le spalle, indifferenti, quando sappiamo che il nostro prossimo ha fame”. Le attività della Caritas si svolgeranno in oltre 50 paesi in tutto il mondo, e comprenderanno eventi a sostegno degli agricoltori poveri, azioni contro le leggi ingiuste che danneggiano i piccoli proprietari, e condivisione delle esperienze di famiglie per assicurarsi del cibo da mettere a tavola. Un obiettivo della campagna è quello di fare pressione sui governi affinché garantiscano che i diritti degli agricoltori, in particolare delle agricoltrici, siano riconosciuti dalla legge, che sia posta fine alla speculazione alimentare, e che ci siano reti di sicurezza adeguate per combattere la malnutrizione infantile.Il Segretario Generale di Caritas Internationalis, Michel Roy, ha dichiarato: “La confederazione Caritas afferma con voce chiara e unita, in ogni angolo del mondo che è uno scandalo che 800 milioni di persone vadano a letto a stomaco vuoto. Abbiamo gli strumenti per porre fine alla fame entro il 2025, interveniamo ora.” Eventi salienti
• In Malawi, la Caritas porterà messaggi ai capi di governo sulle modifiche di legge in aiuto dei piccoli agricoltori.
• Caritas Pakistan sta organizzando una gara culinaria per donne che hanno coltivato il proprio cibo nell’ambito dei programmi della Caritas.
• Nello Sri Lanka, le parrocchie organizzeranno dei pasti comunitari con i poveri.
• Le diocesi di Panama affronteranno la questione del diritto al cibo con il governo.
• In Giappone, la Caritas ha lanciato un programma contro gli sprechi alimentari domestici e ha aiutato gli agricoltori in Africa orientale a comprare dei semi.
• In Canada, i cattolici sono invitati a firmare una petizione a sostegno dei diritti dei piccoli agricoltori con aziende a conduzione familiare per usare, salvare e scambiare sementi.
• In Italia, a Cipro e in Bangladesh, la Caritas parteciperà a eventi sportivi di sensibilizzazione contro la fame.
La campagna della Caritas “Una sola famiglia umana, cibo per tutti” è stata lanciata da Papa Francesco nel dicembre del 2013 e si svolgerà a maggio prossimo.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pensare bene, dunque, ma come?

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Siamo di continuo bombardati da messaggi del tipo: io lo dico, tu lo smentisci, io lo calunnio lui mi sbeffeggia e via di questo passo. Non si tratta di questioni opinabili ma di negare tout court l’evidenza: come dire? “quando la verità è brutta solo la menzogna è bella” o, secondo Terenzio “veritas odium parit”. Ciò che intendo dire è che non parliamo di questioni opinabili, delle semplici bagatelle, che eludiamo o aggiriamo con qualche astuto espediente. Ne deduco che si tratta di una vera e propria alienazione del pensiero. Abbiamo perso l’idea antica che il pensiero costituisca una operazione sacra poiché significa cogliere il riflesso nell’uomo del pensiero divino. Si è perso il senso di una sana logica. Sono proposti, in rapida successione, modelli comportamentali costruiti in misura bislacca e fallace da un pensiero che ha perso la sua sacralità. In questo modo è facile cadere vittime di un imbonitore che ci propone facili superamenti per un tanto alla dozzina.
Oggi, quindi, c’è consegnata un’umanità dal “pensiero debole” in luogo di una sana logica. Per porvi riparo ci vorrebbe un collegio di studiosi bene addentro nella conoscenza per riportarci al “pensiero forte” in antitesi a quella che qualcuno ha definito, impietosamente, la “stupidità intelligente” della nostra epoca. Ecco perché molti spiriti egregi si allontanano dalle piccolezze quotidiane e alla selva dei cultori di piccole e insignificanti e deprimenti moine esistenziali. E’ un modello per sopravvivere ma non per vivere. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’arte di imparare due volte: messaggi dal G8…

Posted by fidest press agency su lunedì, 29 novembre 2010

Roma 2 Dicembre 2010 alle ore 16.30 SIOI, Salone delle Conferenze Piazza San Marco, 51 Il Ministero degli Affari Esteri e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale presentano il libro Diplomathìa …L’arte di imparare due volte: messaggi dal G8… a cura di Fabrizio Petri e Fabrizio Lobasso Ed. Rubbettino 2010 Intervengono Cons. Fabrizio Petri Capo Delegazione del Ministero degli Affari Esteri per la Presidenza Italiana del G8
Cons. Fabrizio Lobasso Capo Ufficio Affari Sociali Direzione Generale Risorse Umane e Organizzazione Ministero degli Affari Esteri Dr. Lorenzo Trapassi Direzione Generale Risorse Umane e Organizzazione Ministero degli Affari Esteri.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giorgia Meloni for president

Posted by fidest press agency su venerdì, 5 novembre 2010

Allorchè lanciammo la proposta rivolgendoci con una lettera aperta al presidente Berlusconi paventando la candidatura di Giorgia Meloni alla presidenza del consiglio, non ci saremmo aspettati tanta attenzione dal popolo del web. Continuano a pervenirci messaggi, dove non sempre la nostra proposta è accolta favorevolmente. Intanto un successo possiamo mettere in conto: che si riesca a parlare di politici senza mescolarli con la cronaca rosa, gialla e di altro colore. C’è che ci ha telefonato chiedendoci se eravamo il blog della Meloni o il suo portavoce o altro. La cosa più strana, per tutto questo, sta nel fatto che non conosciamo personalmente la Meloni. L’abbiamo solo intravista qualche giorno fa alla cerimonia di presentazione della mostra “Gioventù ribelle”. Abbiamo cercato d’intervistarla in passato ma si è rivelata una impresa impossibile. Sotto tale aspetto l’abbiamo classificata un po’ arrogante e anche opportunista poichè disdegna le testate “non blasonate”. Ma noi non ci lasciamo prendere la mano dai sentimenti e abbiamo valutato la circostanza da professionisti. La Meloni è una donna che per la sua militanza politica è, credo, da considerare tra le poche di cui si possa dire che la “politica la presta a se stessa” al contrario di altre che sono “prestate alla politica”. Ci sono, infatti ex veline, ex imprenditrici, ecc. Brave nel loro nuovo ruolo ma non hanno il curriculum della Meloni. Un altro solido motivo, a nostro avviso, è quello di poter fare un salto generazionale (per via della sua età) e di rappresentare per lo stesso Berlusconi una candidata ideale per distoglierlo dai carichi governativi e per impegnarlo di più alla ricostruzione del Pdl, oramai compromesso, dopo le note vicende con il suo cofondatore. Ai critici rispondiamo che, con loro, potremmo dilettarci a stilare una lunga lista di candidate, ma a che pro? Qui non abbiamo bisogno di colonnelli, più o meno validi, ma di una figura capace di rompere uno schema e anche un primato maschilista con un progetto che sappia contemperare la coerenza politica con l’età giovanile e la tenacia di una donna che si è fatta strada in un territorio dove le donne sono state per lo più adottate per fare da riempitivo e non per una leadership di primo piano. E allora avanti tutta con la Meloni.  precedente: qui (Riccardo Alfonso direttore Centro studi politici e sociali della Fidest)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Canzone Italiana del cantautore Rino Martinez

Posted by fidest press agency su giovedì, 2 settembre 2010

Palermo il 2 ottobre 2010, al Teatro Franco Zappalà, con il Cantautore palermitano Rino Martinez in concerto per due ore a partire dalle ore 21:00. “Il mio senso della vita” è il titolo dello Spettacolo Musicale che è incentrato sulla Canzone Italiana, per trasformarla in una emozionante espressione della complessità del cuore dell’uomo, che trova in essa il modo di dirsi, di raccontarsi e di rendere grazie alla Vita, per trasmettere messaggi positivi e suggestioni particolari, che questo serio professionista e bravissimo Artista della musica sa donare.  Sarà un Concerto Live, che diventerà itinerante, prodotto dalla “Caramella Artist” con la cooperazione del “Teatro Franco Zappalà”, in cui lo splendido ed energico Rino Martinez, reduce da una difficile e durissima battaglia combattuta contro il cancro, torna alle scene e chiama a raccolta il pubblico per proporre un collage dei suoi successi, tra i quali, “Caramella” cavallo di battaglia negli anni ’80 e “Palermo Mon Amour” che è il primo inno antimafia in assoluto, scritto coraggiosamente nel 1991. La performance canora sarà un magnifico Tributo ad Artisti italiani ed internazionali come Renato Zero, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Queen, Stevie Wonder, Michael Jackson, Beatles, Michael Bolton e Aznavour.  Durante la serata sarà presentato, inoltre, l’inedito brano scritto da Rino e dedicato a Papa Benedetto XVI, che verrà in visita pastorale a Palermo il 3 ottobre 2010.
Con Martinez ci saranno i musicisti della sua Band: Angelo La Barbera (tastiere), Salvo Valenza (chitarra elettrica), Maurizio Sdegno (chitarra acustica), Valerio Sarrica (basso), Claudio Martinez (batteria), Alessandro Ardizzone (percussioni).

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Voli in ritardo. I diritti del passeggero

Posted by fidest press agency su venerdì, 16 luglio 2010

Sono la bestia nera dei viaggiatori, quella che fa irritare e non consente una programmazione razionale delle nostre attivita’, i ritardi, che in questo periodo affliggono i turisti in partenza per le vacanze. Abbiamo orologi che spaccano il secondo che non servono se tutto quello che ci circonda si muove al ritmo delle ore. Gli “indennizzi” sono, ovviamente, in relazione alla durata del ritardo. Vediamo i vari casi. Il passeggero ha diritto pasti e bevande e ad effettuare gratuitamente due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica, se il volo sarà ritardato, rispetto all’orario di partenza previsto: * di due o più ore per tutte le tratte aeree pari o inferiori a 1500 km; *  di tre o più ore per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per tutte le altre tratte aeree comprese tra 1500 e 3500 km; *  di quattro o più ore per tutte le altre tratte aeree. Qualora l’orario di partenza è rinviato di un giorno il passeggero ha diritto anche al pernottamento in albergo. Inoltre, nel caso in cui il ritardo e’ di almeno 5 ore il viaggiatore ha diritto al rimborso del biglietto. Quest’ultimo caso e’ quello che rende particolarmente nervosi perche’ dopo aver aspettato 5 ore, avere solo il rimborso del biglietto, senza indennizzo economico, ci pare vessatorio. Comunque resta la facolta’ del passeggero di rivolgersi all’Autorita’ giudiziaria nel caso in cui subisse un danno (per esempio un affare non concluso) dovuto al ritardo del volo. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Diritti/Human rights, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Rai ha cancellato la campagna elettorale

Posted by fidest press agency su lunedì, 15 marzo 2010

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario nazionale di Radicali Italiani Il Regolamento della Commissione parlamentare di vigilanza obbliga la RAI a trasmettere nelle ultime 4 settimane prima del voto, in condizioni di parità di spazi a tutti i partiti, Conferenze stampa dei leader, messaggi autogestiti, tribune elettorali. Spazi che devono essere mandati in onda in fasce di ottimo ascolto, anche all’interno o in sostituzione delle trasmissioni di prima serata. La RAI, invece, dopo aver inopinatamente sospeso i talk show, ha organizzato un palinsesto che di fatto cancella la campagna elettorale ed impedisce ai cittadini di conoscere le proposte delle diverse forze politiche. Tribune politiche alle 14 del pomeriggio, messaggi autogestiti in orari improbabili, mai uno trasmissione su RAI Uno, la rete di maggior ascolto. Ciascuna forza politica, alla fine, potrà raggiungere complessivamente sulle reti televisive RAI solamente 1 milione e 800 mila telespettatori tra Tribune e Conferenze stampa, oltre a circa 1 milione di ascolti attraverso i messaggi autogestiti di 3 minuti. Nel frattempo, i telegiornali ridotti a mero strumento di propaganda permetteranno ai soliti noti di raggiungere decine di milioni di spettatori ogni giorno. In queste condizioni di mancanza di conoscenza, definire “libero” il voto degli italiani e “democratiche” le prossime elezioni regionali farebbe sorridere persino la coppia Putin-Gheddafi.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

510 mln di auguri via sms

Posted by fidest press agency su lunedì, 21 dicembre 2009

Contribuenti.it stima che tra la notte della Vigilia e Santo Stefano, gli italiani si scambieranno, tra sms e mms, circa 510 milioni di messaggi di auguri, -8% rispetto al 2008, ad causa dell’inaffidabilità della rete che non riesce a gestire milioni di invii contemporanei. Le cause principali delle disfunzioni festive sono da attribuirsi alle varie promo-card natalizie che fanno sbizzarrire gli utenti con il proprio cellulare, generando molto spesso brutte figure con amici e parenti. Secondo lo studio condotto da Contribuenti.it, nell’82% dei casi si esagera per mania, inviando auguri anche a persone che si conoscono da poco, nel 65% dei casi, si riciclano gli sms ricevuti, per man canza di originalità, nel 36% dei casi si inviano o si ringraziano persone sbagliate e nel 10% dei casi si messaggia anche chi condivide il cenone natalizio. Attenti, poi, agli sms pirata. Quelli provenienti da persone non inserite in rubrica. Per 12% dei casi possono essere molestatori o persone vendicative che vogliono ricambiare la scortesia ricevuta l’anno prima, rovinandoci l’umore. “E’ meglio fare pochi auguri ma buoni – afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani – soltanto alle persone care che veramente li gradiscono, magari utilizzando la vecchia cornetta telefonica. La voce è sempre più gradita rispetto ad un freddo ed inaffidabile messaggino.” Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Natale è vicino, arrivano le truffe

Posted by fidest press agency su sabato, 14 novembre 2009

In netto anticipo (se ne parlava già ad Agosto), Symantec segnala un incremento di oltre l’80% delle email di spam relativo alle feste natalizie e quello relativo ai siti di social network, come Facebook. Anche il phishing segnala un incremento, arrivando a sfiorare il 20% di attacchi in più rispetto al mese precedente, con oltre il 45% dei messaggi non in lingua inglese.  Questi, inoltre, gli altri risultati rilevati da Symantec nei due Spam e Phishing Report: • Si registra, in controtendenza con lo scorso anno, un’inversione di marcia dei messaggi di spam nell’area EMEA, in declino di oltre il 28%, a “vantaggio” di aree come il Nord America e l’Asia Pacifico.  • Lo spam relativo all’area Internet è aumentato del 7%, raggiungendo così il 39% del totale dei messaggi di spam. • Più del 30% degli URL di phishing sono generati attraverso l’uso dei phishing toolkits, registrando un incremento del 24% rispetto al mese precedente.  Symantec raccomanda di seguire alcune semplici regole per non incappare in attacchi di spam o phishing: • Cancellarsi da eventuali liste di mailing che non si desidera ricevere e prestare molta attenzione al momento della sottoscrizione; • Selezionare con attenzione i siti web ai quali ci si registra fornendo il proprio indirizzo email;• Non pubblicare su internet il proprio indirizzo email ufficiale; sarebbe opportuno averne uno dedicato alle sottoscrizioni di mailing liste e newsletters; • Cancellare dal proprio inbox tutto lo spam ricevuto.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Ue vuole coordinamento sull’influenza

Posted by fidest press agency su venerdì, 18 settembre 2009

La Commissione europea punta a rafforzare il coordinamento tra gli Stati, a sviluppare le vaccinazioni, ma anche a informare correttamente i cittadini con messaggi chiari, per rispondere alla diffusione del virus dell’influenza H1N1. L’esecutivo Ue ha adottato un documento strategico per supportare gli Stati membri e per aiutare quelli più interessati. Per minimizzare l’impatto negativo della pandemia, secondo Bruxelles è prima di tutto necessario ”uno stretto coordinamento” degli Stati membri Ue in tutti i settori interessati colpiti dalla pandemia. La vaccinazione, si sottolinea, resta uno degli ”strumenti più efficaci” di prevenzione della diffusione: l’attenzione e’ concentrata sullo sviluppo del vaccino e sulle strategie di vaccinazione, così come sulla necessità di aiutare gli Stati membri a procurarsi i vaccini. Sono una decina gli Stati interessati ad approvvigionamenti comuni. Accanto a questo, ad avviso della Commissione, è necessario inviare alla popolazione ”messaggi chiari, coerenti e finalizzati” sulle misure preventive, compreso la vaccinazione.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Movida: giunta approva protocollo con gestori locali pubblici

Posted by fidest press agency su venerdì, 7 agosto 2009

Roma Campidoglio. La Giunta nella seduta odierna ha approvato la memoria che dà attuazione al protocollo di intesa sulla disciplina dell’orario di chiusura dei locali da ballo nel Comune di Roma. Tra le misure incluse nel provvedimento, siglato il 22 giugno scorso dal Comune con Silb Confcommercio e Confesercenti Roma, la possibilità di proroga dell’orario di chiusura sino alle ore 5 del mattino, qualora siano rispettate le condizioni previste nell’intesa. Le condizioni, in aggiunta alle già prescritte autorizzazioni all’esercizio dell’attività, sono:  il possesso della certificazione di impatto acustico e il rispetto dei limiti in essa previsti, l’obbligo dell’attivazione dei servizi di accoglienza all’interno del locale o nelle sue vicinanze con l’impiego di specifiche professionalità, anche di personale di società esterne alla gestione del locale in possesso di adeguato training, la promozione di messaggi di sensibilizzazione contro l’abuso nell’assunzione di sostanze alcoliche, l’adozione di iniziative per indirizzare i clienti non idonei alla guida all’uso di mezzi di trasporto pubblici. Il Comune di Roma si obbliga a promuovere con la Prefettura e la Questura forme integrate di vigilanza pubblico-privata per realizzare una collaborazione fattiva con il personale preposto all’accoglienza; a promuovere percorsi formativi per i dipendenti dei locali  o per il personale di società esterne all’esercizio per la gestione delle situazioni a rischio; a studiare le condizioni per implementare il trasporto pubblico locale, agevolando l’accesso, il transito e la sosta dei vettori di trasporto pubblico locale nelle aree intorno ai locali, a costituire un tavolo permanente per il monitoraggio sulla notte romana con Silb Confcommercio, Confesercenti, Comune di Roma e altri soggetti che ne abbiano interesse. Il Comune consentirà inoltre ai locali di prorogare per altri trenta minuti l’ apertura notturna per far defluire la clientela senza somministrare alcol e insieme all’Arpa monitorerà il livello delle emissioni acustiche. Il marchio di qualità “divertimento sicuro” sarà attribuito soltanto ai locali che rispetteranno le regole. Il Comune potrà revocare il prolungamento dell’orario delle discoteche e dei night per motivi di ordine pubblico nonché per il mancato rispetto di una o più prescrizioni speciali contenute nel protocollo. Sarà una commissione a decidere, di volta in volta, le condizioni delle revoche al prolungamento dell’orario e il ritiro del marchio di qualità. L’attuazione dei vari punti del protocollo contenenti disposizioni specifiche sarà regolamentata tramite apposite circolari e  specifici provvedimenti.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »