Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Archive for 14 giugno 2024

Ilaria Salis è finalmente libera

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Una notizia che ci riempie di gioia, sentimento che vogliamo condividere con la sua famiglia e con tutti coloro che si sono adoperati affinché questo accadesse e che si sono indignati per le condizioni in cui Ilaria è stata detenuta in Ungheria. In Assemblea Capitolina abbiamo più volte presentato mozioni a favore di un rilascio di Ilaria e del rispetto dei diritti umani per chi come lei è stato privato della libertà. Ora può tornare in Italia e iniziare a svolgere le sue funzioni di eroparlamentare in difesa dei diritti civili e sociali di tutti, soprattutto dei più deboli. Ti aspettiamo Ilaria e speriamo che lunedì prossimo tu possa festeggiare il tuo compleanno a casa” dichiarano Giovanni Caudo e Tiziana Bioghini, capogruppo e consigliera di Roma Futura in Campidoglio.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Primo caso in Europa di febbre Oropouche: diagnosticata in Veneto all’IRCCS di Negrar. Possibile rischio di infezioni autoctone

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Verona. Il Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha diagnosticato il primo caso in Europa di febbre Oropouche, in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. Il caso è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto, nonché ai servizi di informazione e monitoraggio internazionali. Il virus è stato isolato nel laboratorio BSL3 del Dipartimento, primo passo per poter sviluppare test diagnostici specifici e studi sulla capacità di veicolare il virus da parte dei potenziali vettori (zanzare e moscerini) diffusi anche in Italia.“La febbre Oropouche è una delle arbovirosi più diffuse del Sud-America, con oltre 500.000 casi diagnosticati dal 1955 a oggi, un numero probabilmente sottostimato viste le limitate risorse diagnostiche disponibili nell’area di diffusione – spiega Federico Giovanni Gobbi, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar -. Dall’ultimo aggiornamento epidemiologico risultano tra la fine del 2023 ed i primi mesi del 2024 più di 5.000 casi di febbre Oropouche in Bolivia, Brasile, Colombia e Perù, ed ultimamente anche a Cuba. I sintomi della febbre Oropouche si manifestano di solito dopo 3-8 giorni dalla puntura dell’insetto vettore, e sono in gran parte sovrapponibili a quelli di altre febbri virali tropicali come dengue, Zika o chikungunya: febbre alta (oltre i 39 °C) accompagnata da mal di testa, dolore retrorbitale, malessere generale, mialgia, artralgia, nausea, vomito e fotofobia. Sono stati inoltre registrati sporadici casi di interessamento del sistema nervoso centrale, come meningite ed encefalite. Nel 60% circa dei casi dopo la prima fase acuta i sintomi si ripresentano, in forma meno grave: di solito da due a dieci giorni, ma anche dopo un mese dalla prima comparsa”

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Una stagione di storie e voci: TrapanIncontra 2024 celebra la letteratura a Trapani

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Trapani. La sesta edizione della rassegna letteraria “TrapanIncontra” si è conclusa con un grande successo, culminando nell’attesissima prima nazionale di “Le spine del ficodindia”, l’ultimo appassionante romanzo del trapanese Gaspare Grammatico. Per sei mesi, da dicembre a giugno, la Biblioteca Fardelliana ha ospitato una ricca serie di eventi che hanno esplorato molteplici temi e voci della letteratura contemporanea italiana. La rassegna ha offerto al pubblico trapanese un autentico viaggio narrativo attraverso storie di vita, intrighi, romanzi storici e riflessioni profonde. Dal resoconto intimo sulla trasformazione di Palermo nell’Enigma di Leoluca Orlando, alle indagini giornalistiche come “Il caso Martoglio” di Luciano Mirone, la rassegna ha toccato diversi generi. Luca Sommi ha portato la bellezza dell’arte come catalizzatore di cambiamento, mentre Toni Capuozzo ha riportato in vita un intenso spaccato degli anni ’80 con “Nessuno più canta per strada”. Ed ancora “Per amore di Monna Lisa”, l’ultima graphic novel di Marco Rizzo, un’opera che unisce arte, giornalismo e narrazione per ripercorrere in modo coinvolgente e visivamente accattivante uno dei furti d’arte più eclatanti della storia moderna. La rassegna ha incluso anche personaggi di spicco come Sigfrido Ranucci, conduttore di “Report” su Rai 3, che ha presentato il suo libro “La Scelta”. Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali di Napoli, ha condiviso la sua toccante storia di adozione nel libro “Non chiedermi chi sono”. Altri autori come Girolamo Grammatico hanno raccontato le esperienze tra persone senza fissa dimora in “I sopravviventi”, mentre Ritanna Armeni con “Il secondo piano” ha celebrato l’eroismo delle suore durante l’Olocausto. Ninni Ravazza e Salvatore Corso hanno appassionato con le narrazioni accattivanti legate a Trapani e al suo territorio. Organizzata dal Comune di Trapani e dalla Biblioteca Fardelliana, con la direzione editoriale del giornalista Giacomo Pilati, TrapanIncontra fa parte della Rete dei Festival Letterari della provincia di Trapani. (Fonte: Ufficio stampa Simona Licata)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gran Gala di Danza per Still I Rise

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Milano 17 giugno al Teatro Carcano di Milano, con la Direzione Artistica di Alessio Carbone e la partecipazione di 17 Étoiles dalle maggiori compagnie d’Europa. Parteciperà alla serata anche Nicolò Govoni, CEO di Still I Rise. Confermata tra il pubblico anche la presenza dell’Étoile internazionale Luciana Savignano. Questo evento contribuirà all’apertura di una Scuola Internazionale gratuita per bambini vulnerabili a Mumbai, in India. Dalla Francia alla Danimarca, dall’Ungheria alla Spagna, dall’Austria fino all’Italia, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Carcano di Milano: Hannah O’Neill e Germain Louvet (Opéra National de Paris), Wilma Giglio e Alban Lendorf (Royal Danish Ballet), Anna Muromtseva e Louis Scrivener (Hungarian Ballet), Mario Galindo e Cristina Casa Gomez (Compañía Nacional de Danza, Spagna), Claudia D’Antonio, Danilo Notaro e Stanislao Capissi (Teatro San Carlo di Napoli), Federica Maine e Michele Satriano (Opera di Roma), Denys Cherevychko (Wiener Staatsoper, Vienna), Sasha Riva e Simone Repele (Riva & Repele Company), Dinu Tamazlacaru (Staatsballett Berlin). I passi a due e gli assoli della grande tradizione classica, quali La Silfide, Il Lago dei Cigni e Don Quichotte, si alterneranno alle coreografie contemporanee di Carolyn Carlson, Patrick De Bana, Simone Valastro, Mauro De Candia, Sasha Riva e Simone Repele, in una grande serata di Gala. Un evento speciale per sostenere le scuole e la missione di Still I Rise nel mondo. Still I Rise è un’organizzazione no-profit che offre istruzione di eccellenza ai bambini profughi e vulnerabili nel mondo. Attraverso le sue Scuole di Emergenza e le Scuole Internazionali, propone un rivoluzionario metodo educativo in grado di contribuire alla fine della crisi scolastica globale. Still I Rise ha sede in Italia ed è operativa in Nord Ovest della Siria, Kenya, RDC, Colombia e Yemen.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Cerimonia di Nomina dei nuovi Accademici Ordinari

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Roma Giovedì 20 giugno alle ore 17:00 – 18.30 Piazza della Rotonda all’interno del Pantheon, si terrà la Cerimonia di Nomina dei nuovi membri della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Si tratta di nomi di primo piano del mondo dell’architettura, delle arti visive, della musica, delle lettere, nominati da Papa Francesco per i loro meriti professionali. Sono stati designati Accademici ordinari: Diébédo Francis Kéré, Eduardo Souto de Moura, Paola Viganò, Paolo Zermani, per la Classe degli Architetti; Enzo Cucchi, per la Classe degli Scultori; Michele Dall’Ongaro, Andrea Viliani, per la Classe dei Cultori delle Arti e Musicisti; Eraldo Affinati, per la Classe dei Letterati e Poeti. Le nomine contribuiscono ad aggiornare il profilo interdisciplinare dell’Accademia e si inseriscono nella nuova linea di indirizzo da essa intrapresa negli ultimi anni, la quale ha posto al centro della propria attività il rinnovamento attraverso le opere, i progetti e gli studi dei suoi associati, nel rispetto dei valori fondativi e della tradizione storico-critica che la contraddistinguono da quasi cinque secoli. Presiederà la Cerimonia di Nomina S. E. Rev.ma il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione presso la Santa Sede e Presidente del Consiglio di coordinamento Accademie Pontificie, unitamente al Presidente dei Virtuosi, arch. Pio Baldi. L’evento sarà accompagnato da letture dell’attrice Milena Vukotic e da alcuni intermezzi musicali a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Foresta Italia: due anni di impegno per valorizzare i Territori, gli Ecosistemi e la Biodiversità

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Giovedì 20 giugno ore 12:30 In streaming su: ansa.it. Realizzare progetti forestali nazionali quali vere e proprie NBS (Nature Based Solutions), con lo scopo di aumentare la naturalità dei territori e le connessioni ecologiche locali, migliorando la qualità della vita dei cittadini, tutelando la biodiversità e contribuendo a contrastare il riscaldamento climatico. È l’obiettivo di Foresta Italia, la Campagna forestale nazionale promossa da Rete Clima in collaborazione con Coldiretti e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Transizione Energetica e dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.La Campagna Foresta Italia fa sintesi e mette a sistema oltre 10 anni di precedente esperienza forestale, di progettazione tecnica, di uso di standard forestali, di relazioni con partner e territori. Nei due anni di attività Foresta Italia ha raggiunto importanti risultati che saranno illustrati nel corso dell’appuntamento “Foresta Italia: due anni di impegno per valorizzare i Territori, gli Ecosistemi e la Biodiversità” che si svolgerà giovedì 20 giugno (ore 12.30) in streaming su ansa.it e sulle pagine Facebook e LinkedIn di Ansa. Modera: Monica Paternesi, giornalista Ansa Intervengono: • Paolo Viganò, Presidente Rete Clima • Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC Italia • Nada Forbici, Coordinatore Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti e Presidente Assofloro • Massimiliano Vecchio, ESG Scoring – Direzione Financial Market Coverage, Intesa Sanpaolo • Marcello Donini, Corporate Social Responsibility Manager, E.ON Italia SpA • Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Comunicazione, CONAD Coop. Soc • Laura Esposito, Sustainability Projects & Relations with ESG rating agencies, TIM SpA By http://www.agenziapressplay.it

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Assisi dal 14 al 16 giugno presso l’Hotel Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, vedrà la partecipazione di circa 100 famiglie di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per un totale di quasi 400 partecipanti, includendo personale, volontari e utenti provenienti dalle diverse regioni in cui è presente la Fondazione con i propri Centri e Sedi Territoriali. Il desiderio di ogni famiglia di organizzare al meglio i propri progetti di vita e quelli dei figli alimenta la capacità creativa di attivare connessioni con professionisti ed organizzazioni, ma soprattutto con altre famiglie da cui possono nascere relazioni intense che generano crescita e cambiamento reciproco: in questo senso, l’Assemblea Nazionale delle Famiglie rappresenta un prezioso appuntamento che ha l’obiettivo di raccogliere le esperienze e le esigenze dei familiari di chi non vede e non sente, così da gettare i semi per far nascere progetti concreti e individuare le migliori strategie in grado di rispondere ai bisogni di chi vive quotidianamente la sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale di un figlio o di un congiunto. L’incontro si pone l’obiettivo di approfondire la legge n. 328/2000, in particolar modo l’articolo 14, che sancisce il diritto della persona con disabilità ad avere una progettazione individuale, un grande alleato del diritto alla scelta del luogo di cura. Nella mattinata di sabato 15 giugno, dopo l’apertura dei lavori a cura del Presidente Rossano Bartoli, seguirà l’intervento del Mental Coach Luciano Sabbatini (“Allenarsi a piccoli ma grandi successi”) e quelli di Lorenzo Pergolini, Psicologo – Case Manager Centro Diagnostico (Sviluppo della relazione genitore – figlio: separarsi per riunirsi) e di Chiara Filippini, Tecnico delle Tecnologie Assistive (“Tecnologia assistiva a supporto dell’inclusione”). Nel pomeriggio, sarà il Direttore Generale Roberto Costantini ad aprire la seconda fase dei lavori, a cui seguirà l’intervento dell’Assistente Sociale Ivana Lovino (“Fare rete per creare relazioni intense e persistenti”). Domenica 16 giugno, dopo l’apertura dei lavori a cura del Direttore Tecnico Scientifico Tiziano Gomiero, seguirà l’intervento di Patrizia Ceccarani del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico (“Costruire alleanze e trasmettere competenze”). Sarà infine la volta delle relazioni finali di Daniele Orlandini, Presidente del Comitato dei familiari, e di Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle persone sordocieche. Chiuderà i lavori il Presidente Bartoli. Nel corso delle giornate si alterneranno agli interventi le testimonianze di numerose famiglie di utenti seguiti dalla Fondazione, che racconteranno le loro esperienze di mamme, papà, fratelli e sorelle di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. In parallelo ai lavori dell’Assemblea, all’interno della struttura ospitante sono previste attività ludico-ricreative per i ragazzi con disabilità e i loro fratelli e sorelle, per permettere loro di trascorrere momenti di intrattenimento e favorire una maggiore inclusione.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Usa: a maggio l’inflazione core rallenta allo 0,2%

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

A cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel. Dopo aumenti dello 0,4% a gennaio, febbraio e marzo e dello 0,3% ad aprile, l’ultimo dato relativo all’inflazione Usa pubblicato oggi mostra un rallentamento dell’Indice dei Prezzi al Consumo Core al +0,2% a maggio. A trainare il dato sono stati il forte calo dei prezzi dei beni essenziali (-1,7%) e il raffreddamento della componente dei servizi, cresciuta meno del previsto (+0,2%). Se il dato di aprile, pur in calo, non aveva suscitato l’entusiasmo dei policymaker, questa volta, con un aumento di meno di due punti decimali (0,16), la lettura dovrebbe finalmente essere interpretata in modo positivo. Sarà però necessario che una simile lettura si ripeta almeno per i prossimi tre o quattro mesi perché la Federal Reserve possa procedere con il tanto sospirato taglio dei tassi d’interesse di riferimento: siamo perciò inclini ad escludere l’ipotesi di un taglio anticipato a luglio e riteniamo bisognerà attendere il prossimo dicembre, anche se i mercati continuano a prezzare l’eventualità di un taglio in settembre. Ad ogni modo, i riflettori restano puntati sul meeting della Fed, che sarà chiamata ad esprimersi anche sul recente aumento del tasso di disoccupazione, salito al 4% rispetto ai minimi del 3,4% toccati la scorsa primavera. Un trend al rialzo che potrebbe indurre la Fed a ritenere la politica monetaria già sufficientemente restrittiva rispetto al target dell’inflazione al 2%.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Roma: Pronto il protocollo per la sicurezza per le scuole

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Roma In seguito alla delibera approvata in Giunta capitolina lo scorso 11 aprile, a breve sarà firmato e reso operativo il Protocollo siglato da Roma Capitale, Prefettura Regione Lazio e Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per la Sicurezza nelle Scuole. L’obiettivo è quello di aumentare gli standard di sicurezza e ottimizzare i tempi di intervento. Con l’entrata in vigore del Protocollo l’allarme avvertirà direttamente il NUE 112. Già decine di scuole di Roma Capitale hanno un sistema compatibile con i nuovi allarmi e tutte le altre, già dotate di un sistema di sicurezza, saranno rese compatibili con l’allarme direttamente collegato al Numero Unico per le Emergenze 112. “In seguito ai numerosi atti vandalici registrati all’interno degli istituti, Roma Capitale, Prefettura, Regione Lazio, e USR mettono in campo uno strumento operativo per meglio tutelare le strutture e la comunità scolastica nel suo insieme. È una iniziativa importante perché con l’entrata in vigore di questo Protocollo gli interventi delle Forze dell’Ordine in caso di intrusione ed effrazione saranno molto più tempestivi, grazie a un allarme direttamente legato al Numero Unico di Emergenza 112”, ha dichiarato l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuole vincitrici di “Giochiamo d’Anticipo”

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

È il progetto didattico dedicato all’educazione alla prevenzione e alla cultura assicurativa. L’iniziativa – che ha coinvolto 370 scuole e 500 classi, per un totale di oltre 30 mila persone tra docenti, studenti e famiglie, in un solo anno scolastico – ha previsto un concorso finale che, nella sua prima edizione, ha visto premiate: la 1°D della scuola Salvatore Quasimodo di Crispano; la 2°D dell’Istituto Mario Zippilli di Teramo e la 3° E della scuola “F.B. Busoni di Empoli, che si sono contraddistinte per aver creato le migliori ‘storie a bivi’ dedicate alla prevenzione e alla gestione del rischio. Alle scuole vincitrici, Groupama ha corrisposto un premio pari a un buono di 1.800€ per la prima scuola classificata, 1.300€ per la seconda e 800€ per la terza, valido per l’acquisto di materiale scolastico.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Quali sono le aspettative e come si stanno preparando le ragazze e i ragazzi a pochi giorni dalla prossima Maturità?

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Cosa ha inciso maggiormente nella scelta del percorso che intraprenderanno dopo gli esami? Qual è la loro opinione in merito a un tema di grande attualità come l’Intelligenza Artificiale? Studenti.it, brand del Gruppo Mondadori e punto di riferimento per la Gen Z a scuola, lo ha chiesto alla propria community in vista degli Esami di Stato che si terranno a partire dal prossimo 19 giugno: nell’arco di 48 ore hanno riposto oltre 1.600 giovani. Secondo l’indagine condotta da Studenti.it, la maggior parte dei giovani maturandi (70%) considera l’Intelligenza Artificiale un’opportunità per il proprio futuro, vista la velocità con cui sta cambiando il mondo del lavoro, mentre solo il 30% guarda a questa nuova realtà con timore. Il recente sviluppo della AI ha inciso direttamente anche sulle scelte post diploma del 36% dei rispondenti, che ha dichiarato di averne tenuto conto nella valutazione del percorso futuro da intraprendere dopo la maturità. Il 64% ha dichiarato invece che non ha influito sulla propria scelta perché ne sa ancora troppo poco. A proposito del percorso post-diploma, la maggior parte di chi ha già deciso (45%) ha optato per l’università (35%). Ancora molti sono gli indecisi (55%) che scioglieranno le riserve nei prossimi mesi, ribadendo l’importanza di programmi di orientamento durante tutto il percorso scolastico. Studenti.it ha chiesto ai propri utenti qual è lo strumento che hanno usato maggiormente per prepararsi alla maturità 2024 e quanto hanno fatto ricorso al digitale nelle ore di studio. Il PC, scelto dal 40% dei maturandi, è considerato il device più comodo per attingere alle varie risorse didattiche – tra appunti, e-book e video – e il più adatto anche per seguire le lunghe sessioni di studio (oltre 4 ore al giorno per il 53% dei maturandi). In totale 3 studenti su 4 hanno dichiarato di utilizzare supporti digitali per lo studio (oltre al PC, tablet 9%, smartphone 8% e AI 7%). Inoltre, il 27% dei giovani assume integratori alimentari per migliorare la propria memoria e la concentrazione durante lo studio. Ma dopo le tante ore di studio, come scaricano la tensione le giovani e i giovani maturandi? Dall’indagine di Studenti.it emerge che fare sport (25%) e ascoltare musica (15%) sono le strategie più usate.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola Valditara: rispetto e autorevolezza dei docenti dipendono dalla retribuzione

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Rispetto e autorevolezza dipendono dalla retribuzione”: così si è espresso oggi, alla Camera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un question time a proposito di una interrogazione parlamentare sul rinnovo del contratto di Istruzione, Università e Ricerca presentata da Alleanza Verdi Sinistra: il Ministro ha ricordato lo stanziamento di 3 miliardi per il prossimo contratto 2022/24, definendolo un fatto inedito a chiusura di un triennio, che si tradurrà in 160 euro al mese in più per i docenti, circa 300 contando gli aumenti precedenti riguardanti il rinnovo concluso da questo stesso governo lo scorso 18 gennaio. Valditara ha specificato che, anche la crescita dei compensi accessori, pure secondo l’Invalsi si tratta di aumenti che hanno portato a un incremento del potere d’acquisto.Il sindacato Anief non nega di certo la concretezza che ha portato l’attuale Governo a realizzare quello che in passato, ad esempio, nel decennio 2008-2018, altri esecutivi non hanno saputo fare nemmeno su lunghi periodi. Anche l’incremento di 3,35% della IVC per il 2024 rispetto allo 0,50% del 2022 rimane della metà inferiore al 50% dei 16 punti di inflazione registrata nel triennio. Certamente, il personale della scuola, docenti e Ata, non può accontentarsi di aumenti inferiori al costo della vita e del fatto che gli attuali 8 miliardi stanziati siano nelle casse dello Stato e non negli stipendi. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “è bene chiarire subito che gli 8 miliardi stanziati per il rinnovo del contratto 2022-2024 devono essere sbloccati subito per recuperare l’indennità di vacanza contrattuale dell’ultimo biennio rimasto scoperto. Occorrono, pertanto, almeno altri 10 miliardi per pareggiare gli stipendi all’inflazione tra il 202 e 2024 senza parlare del 2013 (altri 3 miliardi) e della perdita d’acquisto delle buste paghe tra il 2008 e il 2018. Pertanto, in attesa del rinnovo del contratto per 1,4 milioni di dipendenti del comparto Istruzione e Ricerca, l’Anief continuerà a proporre al personale di ruolo e precario appositi ricorsi così da recuperare finalmente quell’indennità di vacanza contrattuale che altrimenti rimane assegnata solo in parte”, conclude Pacifico.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

French democracy in danger as Les Républicains (EPP) ally with Le Pen’s far right party

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Mélanie Vogel, co-chair of the European Green Party, and French Senator, said: “In the last decade, we have seen liberals and conservatives in France making all of the same mistakes that the continent paid a horrible price for in the twenties and thirties. By failing to defend democratic values, by ‘normalising’ the ideas of the far-right, and by institutionalising their presence in the Parliament, they have paved the way for the worst.” “The responsibility of French President Emmanuel Macron (Renaissance; Renew Europe on the European level) is huge. With his irresponsible decision to dissolve the French parliament, Macron has put the entire French democracy and the stability of the entire European Union at risk”, Mélanie Vogel said. On the progressive side, the French Green party Les Ecologistes is playing a key role in ensuring that there will be a large movement able to beat the fascists at the next elections. Mélanie Vogel: “In 1936 in France, while Germany was engulfed in nazism, the « Front Populaire » managed to defeat the far-right and build democratic and social victories. This is what we need to do again in 2024. This is our historical responsibility. I call on all progressives, democrats, feminists, LGBTI people, unions, civil society organisations to join this struggle for democracy and justice. We cannot be sure of the best outcome. But we also cannot be certain of the worst. We can win. So let’s fight this together. I also call on all LR members to clarify their position and state whether they are still on the democratic side or not.” During the European elections campaign, the European Greens have consistently called on right-wing parties not to work with the far-right. We take note of the refusal of the Senate’s group of Les Républicains, and other LR members, to follow the call of LR party leader Ciotti.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La democrazia francese è in pericolo mentre Les Républicains (PPE) si alleano con il partito di estrema destra di Le Pen

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Il Partito Verde europeo è indignato per l’accordo con il Rassemblement National (RN, ID a livello europeo) di Marine Le Pen che Eric Ciotti, presidente di Les Républicains (LR, Partito popolare europeo a livello europeo), ha appena annunciato alla televisione francese.Mélanie Vogel , co-presidente del Partito Verde europeo e senatrice francese, ha dichiarato: “Nell’ultimo decennio, abbiamo visto liberali e conservatori in Francia commettere tutti gli stessi errori per i quali il continente ha pagato un prezzo orribile negli anni ’20 e ’70. trenta. Non riuscendo a difendere i valori democratici, “normalizzando” le idee dell’estrema destra e istituzionalizzando la loro presenza in Parlamento, hanno aperto la strada al peggio”.“La responsabilità del presidente francese Emmanuel Macron (Rinascimento; Renew Europe a livello europeo) è enorme. Con la sua decisione irresponsabile di sciogliere il parlamento francese, Macron ha messo a rischio l’intera democrazia francese e la stabilità dell’intera Unione europea”, ha affermato Mélanie Vogel .Sul versante progressista, il partito verde francese Les Ecologistes sta giocando un ruolo chiave nel garantire che ci sia un grande movimento in grado di sconfiggere i fascisti alle prossime elezioni.Mélanie Vogel : “Nel 1936 in Francia, mentre la Germania era inghiottita dal nazismo, il « Front Populaire » riuscì a sconfiggere l’estrema destra e a costruire vittorie democratiche e sociali. Questo è ciò che dobbiamo fare ancora nel 2024. Questa è la nostra responsabilità storica. Invito tutti i progressisti, i democratici, le femministe, le persone LGBTI, i sindacati e le organizzazioni della società civile a unirsi a questa lotta per la democrazia e la giustizia. Non possiamo essere sicuri del miglior risultato. Ma non possiamo nemmeno essere certi del peggio. Possiamo vincere. Quindi combattiamolo insieme. Invito inoltre tutti i membri di LR a chiarire la propria posizione e a dichiarare se sono ancora dalla parte democratica oppure no. “Durante la campagna elettorale europea, i Verdi europei hanno costantemente invitato i partiti di destra a non collaborare con l’estrema destra. Prendiamo atto del rifiuto del gruppo senatoriale dei Républicains e di altri membri di LR di seguire l’appello del leader di LR Ciotti.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Decine di aziende a rischio chiusura, crollo del patrimonio zootecnico

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Palermo. Questi della prima metà di giugno avrebbero dovuto essere giorni di fermento, preparativi, attesa e speranza. Quest’anno, invece, tra i rilievi e le valli delle Basse Madonie le mietitrebbie resteranno ferme, qui il silenzio prenderà il posto del fragore laborioso dei macchinari. E la speranza, magari, di un buon prezzo è già svanita. Cacciata via dalla certezza di un raccolto pari a zero. I campi di questa zona sono stati tra i più colpiti dalla siccità. Centinaia e centinaia di ettari, a perdita d’occhio, quasi totalmente brulli. Anche quelli dedicati ai foraggi e i pascoli naturali, un durissimo colpo anche per la zootecnia. “Dalle zone di Alimena e Bompietro e in genere dalle Madonie – dichiara Camillo Pugliesi, presidente della Cia Sicilia Occidentale – provengono alcuni tra i migliori grani duri siciliani, anche biologici, ma la quasi totale assenza di pioggia ha avuto la meglio. Quest’anno non c’è raccolto, neanche di foraggi, a fronte invece di tutte le spese affrontate dai produttori. Spese tra l’altro lievitate parecchio rispetto agli altri anni. Nessuno può permettersi di non incassare un euro dopo averne spesi a migliaia, serve un intervento di sostegno immediato. C’è il serio rischio di chiusura di tante aziende e di perdita di un ricchissimo patrimonio cerealicolo e zootecnico”. Tra i cereali, quelle poche spighe che sono riuscite a spuntare sono letteralmente vuote, non vale quindi la pena trebbiare: “Avremmo dovuto avere piante anche alte un metro – spiega Rosario La Tona, responsabile del Centro di assistenza agricola di Bompietro – e invece arrivano a malapena a 30 centimetri e quelle poche spighe spuntate sono vuote. È un disastro, è un prodotto che non può essere nemmeno trebbiato”. “Questo areale – aggiunge Vincenzo Valenti, referente Cia Basse Madonie – è stato particolarmente colpito dalla siccità dopo il gravissimo incendio dell’estate scorsa che ha devastato centinaia di aziende, una catastrofe dopo l’altra. La maggiore criticità al momento riguarda il comparto zootecnico, rischiamo di perdere un patrimonio costruito negli anni e che già ora sarà difficile da ricostruire”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Prevenzione degli incidenti in montagna durante la stagione estiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno programmato per domenica 16 giugno, in numerose località in Italia, la nuova edizione della giornata nazionale “Sicuri sul Sentiero”. L’obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare i frequentatori della montagna sulla prevenzione degli incidenti più frequenti durante la stagione estiva, promuovendo un giusto equilibrio tra passione e prudenza.La sicurezza assoluta in montagna non esiste, ma è fondamentale che l’incolumità sia ricercata attraverso la responsabilità personale. Una corretta informazione è essenziale per accrescere la consapevolezza dei limiti personali e dei pericoli insiti nella frequentazione dell’ambiente montano. Anche l’edizione 2024 prevede decine di appuntamenti in molte regioni d’Italia: all’inizio dei sentieri, nei pressi delle vie ferrate e nelle falesie saranno allestiti dei punti informativi e proposte delle attività aperte a escursionisti e appassionati. Qui gli interessati potranno ricevere consigli utili per ridurre il rischio di incidenti e assistere a delle dimostrazioni del Soccorso Alpino. L’iniziativa mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con maggiore sicurezza le escursioni estive. È importante ricordare che quest’anno, in molte aree del nord Italia sopra i 1800 metri – con particolare esposizione ai versanti nord, nord-est e nord-ovest – vi è ancora neve, che può rendere i sentieri e le vie ferrate meno accessibili. Gli escursionisti devono essere preparati ad affrontare questi tratti innevati, equipaggiandosi adeguatamente e avendo consapevolezza dei pericoli aggiuntivi che la neve comporta.«Nella stagione estiva si concentra la maggioranza degli interventi di soccorso, molti dei quali mettono in evidenza la difficile percezione dei rischi soprattutto da parte di chi ha poca esperienza, anche su terreno facile», spiega il responsabile di “Sicuri sul Sentiero” Elio Guastalli. «Questa stagione primaverile è stata caratterizzata da nevicate anomale, conseguenza della crisi climatica che, senza dubbio, sta alla base di molti incidenti o perlomeno della difficoltà di percepire le condizioni ambientali ad alto rischio. Da sottolineare inoltre l’aumento degli incidenti in alcune discipline come quelle che prevedono l’utilizzo della mountainbike, favorito anche dalla diffusione massiccia della bicicletta a pedalata assistita». L’elenco completo delle località dove si terranno gli eventi è consultabile su http://www.sicurinmontagna.it

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Emergenza casa, presidio a Palazzo Lombardia

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Nicola Di Marco (Capogruppo M5S Lombardia): «L’emergenza casa in Lombardia resta senza risposta. Eppure, decine di migliaia di alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica sono vuoti e inutilizzati. Questo perché il “Piano Casa” di Regione Lombardia si è rivelato inadeguato ai numeri e alle richieste della nostra regione, così come mancano adeguati programmi per la riqualificazione e la manutenzione ordinaria degli alloggi. Oggi si contano circa ventimila alloggi sfitti e inutilizzati, mentre sempre più famiglie a basso reddito faticano a potersi permettere un tetto sulla testa. Un caos al quale il centrodestra non ha saputo o, peggio, ha dimostrato di non voler mettere mano. Per questo motivo aderiamo e sosteniamo le richieste promosse dalle principali sigle sindacali, nell’ambito della manifestazione: “Senza case popolari – Difendere l’edilizia pubblica e aumentare l’offerta di case popolari a canone sociale significa difendere il reddito di chi non ce la fa”. Sottoscriviamo la richiesta di modifiche urgenti alla normativa sulla gestione delle case popolari. Il “Piano Casa” deve essere attuato per il recupero di alloggi e quartieri abbandonati. Bisogna abbandonare ogni tentativo di speculazione e vendita del patrimonio edilizio pubblico che, al contrario, deve essere incrementato. Sosteniamo la riforma delle Aler, attraverso la nostra proposta di legge “AzeerAler” con cui chiediamo l’istituzione di un’unica Aler regionale che ottimizzi la gestione del patrimonio pubblico edilizio e razionalizzi sprechi e inefficienze» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Nicola Di Marco, in merito al presidio organizzato oggi pomeriggio presso Palazzo Lombardia, dalle principali sigle sindacali: CGIL, CISL, UIL, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Prof. Dr. Constantin Häfner appointed as the executive vice president for Research and Transfer

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

The senate of the Fraunhofer-Gesellschaft appointed Prof. Constantin Häfner as the executive board member responsible for Research and Transfer. Before his appointment at Fraunhofer ILT, Prof. Häfner led the Advanced Photon Technologies program at Lawrence Livermore National Laboratory in California, where he worked on the development of the world’s most powerful laser systems. He is also a full professor and holds a professorship for Laser Technology at RWTH Aachen University. Hildegard Müller, Chair of the Senate of the Fraunhofer Society e.V.: “Constantin Häfner’s international experience at prestigious research institutes will provide a significant contribution to the positive development of the Fraunhofer-Gesellschaft in the crucial area of Research and Transfer. With his ability to advance research projects while always considering their applicability and economic benefit, he is precisely the right person to complete the Fraunhofer board.” She adds that, alongside his outstanding scientific reputation and broad network, Häfner’s experience and knowledge of Fraunhofer’s values and structures make him an ideal fit for this position. Fraunhofer’s president Prof. Holger Hanselka welcomed the senate’s decision: “We look forward to working with Constantin Häfner. With his profound expertise, ideas and passion, he is perfectly positioned on the Fraunhofer board,” says Holger Hanselka. Currently, discussions are underway so that Prof. Constantin Häfner can start as soon as possible. He avers: “The confidence of the senate is both an honor and a motivation. At Fraunhofer, we stand for creativity and innovative strength, which we invariably transfer into solutions for business and society. I look forward to actively supporting and shaping this process.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il cancro rappresenta sempre di più la malattia del nostro secolo

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Milano Mercoledì 19 giugno, ore 11.30-12.30 Sala Castiglioni, Palazzo Bovara, Corso Venezia 51. Nel corso del 2023 erano previste quasi 400.000 mila nuove diagnosi nel nostro paese. Secondo gli esperti, il numero è destinato ad aumentare ancora. I progressi della ricerca scientifica hanno portato a una vera e propria rivoluzione nel trattamento di alcune di queste neoplasie. Grazie ad un portafoglio di terapie innovative in evoluzione, Johnson & Johnson sta contribuendo a rispondere ai bisogni clinici ancora insoddisfatti dei pazienti oncologici e al miglioramento della loro qualità di vita. La conferenza stampa sarà un’importante occasione di aggiornamento e condivisione dei risultati in ambito onco-ematologico dei congressi internazionali ASCO e EHA 2024. Ne parleremo con: Michele Cavo, Professore Ordinario di Ematologia, Direttore, Istituto di Ematologia “Seràgnoli” Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Filippo de Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica, Vicedirettore del Programma sul carcinoma polmonare, IEO di Milano, Presidente Associazione Italiana di Oncologia Toracica – AIOT Anna Maria Frustaci, Dirigente medico struttura complessa di ematologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Alessandra Baldini, Direttrice medica Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rifugiati, UNHCR: Presentato il nuovo Rapporto Global Trends

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 giugno 2024

Lo scorso anno le persone costrette alla fuga hanno raggiunto nuovi livelli storici in tutto il mondo, secondo quanto riportato nel Rapporto Global Trends del 2024 dell’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. Il numero complessivo di persone costrette alla fuga – che tocca i 120 milioni a maggio 2024[1] – è in crescita per il dodicesimo anno consecutivo e riflette sia i nuovi conflitti e quelli che mutano, sia l’incapacità di risolvere le crisi di vecchia data. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dodicesimo Paese al mondo per ampiezza della popolazione, quasi come quella del Giappone. L’anno scorso l’UNHCR ha risposto a un numero in netta crescita di crisi umanitarie nuove o in peggioramento, dichiarando 43 emergenze in 29 Paesi. Il più alto numero annuale di emergenze dichiarate degli ultimi dieci anni, quadruplicato nell’arco di soli tre anni. Un fattore chiave che ha fatto lievitare il numero di persone costrette alla fuga è stato il devastante conflitto in Sudan: dall’aprile 2023, sono stati registrati più di 7,1 milioni di nuovi sfollati nel Paese, con altri 1,9 milioni in fuga oltre i confini. Alla fine del 2023, un totale di 10,8 milioni di sudanesi era sradicato dalle proprie abitazioni. Nella Repubblica Democratica del Congo e in Myanmar, milioni di persone sono state costrette alla fuga l’anno scorso a causa di feroci combattimenti. L’UNRWA stima che alla fine dello scorso anno, nella Striscia di Gaza, 1,7 milioni di persone (il 75% della popolazione) erano sfollate a causa della violenza catastrofica, e alcuni rifugiati palestinesi erano dovuti fuggire più volte. La Siria rimane la più grande crisi di rifugiati al mondo, con 13,8 milioni di persone costrette alla fuga.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »