Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Agenda del sindaco di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 25 novembre 2010

Roma 25/11/2010 Ore 10.30: Tempio Maggiore Il sindaco, Gianni ALEMANNO, presenzia alla cerimonia funebre di Lello PERUGIA, uno degli ultimi testimoni della Shoah.
Roma 25/11/2010 Ore 11.30: Caserma “Giovanni Frignani”, piazza S. Lorenzo in Lucina 6 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, incontra il comandante provinciale dei Carabinieri di Roma, colonnello Maurizio MEZZAVILLA.   Partecipano all’incontro il consulente del Sindaco per la sicurezza, prefetto Mario MORI, il vicecapo di gabinetto, Alfredo MANTICI il delegato del Sindaco per la sicurezza, Giorgio CIARDI e il comandante della Polizia Municipale, Angelo GIULIANI.
Ore 13: Sala della Piccola Protomoteca, Campidoglio
Il sindaco, Gianni ALEMANNO, e la delegata del sindaco per le Pari Opportunità, Lavinia MENNUNI, presentano alla stampa le iniziative di Roma Capitale in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ore 13.30 Sala delle Bandiere, Campidoglio Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene alla conferenza stampa di presentazione “Yukio Mishima – il ruolo dell’identità nel contesto del rapporto tra Oriente e Occidente”, rassegna di cinema e conferenze a giugno 2011sullo scrittore giapponese più noto in Italia. Partecipano l’assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Umberto CROPPI, l’ambasciatore giapponese in Italia, Hiroyasu ANDO, il direttore dell’Istituto giapponese di Cultura, Fumio MATSUNAGA, e il prof. Franco MAZZEI.
Ore 18: Auditorium dell’Ara Pacis, lungotevere in Augusta Il sindaco, Gianni ALEMANNO, presenta ai cittadini il progetto di pedonalizzazione del Tridente.  Intervengono l’assessore alla Mobilità, Sergio MARCHI, il delegato per il Centro Storico, Dino GASPERINI, il delegato del sindaco per i parcheggi e presidente della Commissione Mobilità, Antonello AURIGEMMA, il sottosegretario ai Beni culturali, Francesco GIRO, il direttore regionale dei Beni culturali del Lazio, Federica GALLONI.

Lascia un commento