Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Cuzzupi: La riforma Valditara disegna una scuola propositiva

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Da più parti, sull’argomento specifico degli Istituti Tecnico Professionali, sono state sollevate perplessità per la durata quadriennale del percorso di studi accompagnato da un eventuale biennio di alta specializzazione. Anche su questo tema la posizione dell’UGL Scuola è precisa. “Siamo al cospetto di una crescita di competenze ed esperienze dei giovani che non possono essere paragonate al passato. Un corso quadriennale, se costruito come opportuno che sia, non solo produce una preparazione di base equivalente al quinquennio, ma consente di avvicinarsi in tempi più rapidi al mondo del lavoro, sia per chi vuole intraprendere l’università che per chi si dirige agli ITS Accademy. Un processo – continua Cuzzupi – nel quale lo stesso personale scolastico dovrà trovare una sempre più adeguata collocazione attraverso il riconoscimento diretto del proprio impegno e della propria professionalità. Lo stesso coinvolgimento di esperti provenienti dal mondo del lavoro dovrà essere inquadrato in una complementarietà di ruolo e ciò servirà anche per dare un esempio chiaro e vivo ai giovani sulla necessità di confrontarsi, collaborare e condividere esperienze e professionalità. Questa è la nuova scuola e ora, ripetiamo, occorre andare avanti senza tentennamenti, ne va del futuro del Paese”.

Lascia un commento