Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 14 febbraio 2024

Benzina: nuova ondata di rialzi per i carburanti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Schizzano di nuovo al rialzo i prezzi della benzina e soprattutto del diesel. Oggi segnano quota oltre 1,85 euro al litro sulla benzina e 1,82 euro al litro sul diesel.Prezzi che, stando alle rilevazioni costanti dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori si attestano su livelli davvero eccessivi rispetto alle attuali quotazioni internazionali.Nel dettaglio, secondo le nostre stime, considerando sia le quotazioni che il livello del cambio Euro/Dollaro, il prezzo della benzina si attesta a oltre 8 centesimi al litro in più rispetto a quanto dovrebbe, mentre quello del gasolio addirittura a +19 centesimi! Questo determina aggravi importanti a carico dei cittadini: solo in termini diretti, per il carburante, considerando 2 pieni di benzina da 50 litri al mese, un automobilista spende a causa di questi sovrapprezzi +96 euro annui. Per quanto riguarda il diesel va decisamente peggio: considerando circa 1 pieno e mezzo da 50 litri al mese, il maggiore carico in termini diretti ammonta a +171,00 euro annui. A destare forte preoccupazione sono anche i rincari indiretti, visto che nel nostro Paese le merci sono trasportate per circa l’84% su gomma: secondo le nostre stime, con tali sovrapprezzi, si rischia di avere ricadute di +146,80 euro annui a famiglia. Rincari che costringeranno le famiglie ad ulteriori rinunce e sacrifici. Per questo è necessario intervenire per arginare, da subito, questa ulteriore corsa al rialzo, monitorando eventuali speculazioni, nonché operando: – un taglio delle accise sui carburanti, immediato e congruo o la definizione e l’applicazione di un’accisa mobile realmente efficace; – lo scorporo delle accise dall’applicazione dell’IVA sui carburanti: da tempo sottolineiamo quanto sia insopportabile e iniqua l’imposizione di una tassa su un’altra tassa. Soprattutto, è necessario che il Governo non abbassi la guardia e non abbandoni i cittadini anche su questo fronte, dopo aver aumentato prematuramente le accise e pensare di aver risolto ogni criticità applicando il cartello con il prezzo medio, elemento di maggiore trasparenza, ma non ancora risolutivo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Renzo Vespignani: Pensare con le mani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Roma Giovedì 15 febbraio ore 17, presso la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12, (San Giovanni – Appio Latino) verrà inaugurata la mostra “Renzo Vespignani: Pensare con le mani”, dedicata al lavoro del grande Maestro di cui quest’anno cade il centenario della nascita (19 febbraio 1924).Il titolo della mostra è una citazione presa da uno stralcio dei diari di Vespignani, scritti durante i suoi soggiorni a New York nei primi anni Ottanta, già pubblicato nel Catalogo ragionato dei dipinti, magistralmente curato da Valerio Rivosecchi per le edizioni di Silvana Editoriale nel 2011. Non è un caso che l’omaggio a Vespignani sia la prima mostra della programmazione del 2024. Ricorre infatti quest’anno anche il 50° anno di attività per la galleria fondata da Gianfranco Ciaffi e oggi diretta dal figlio Francesco. Entrambi condividono da sempre una profonda passione per il lavoro dell’artista romano e in una data così importante, unanime è stata la volontà di celebrarne, si spera non in maniera isolata, la grandezza. La mostra, visibile fino al 9 marzo, si compone di circa trenta tra dipinti, tecniche miste, incisioni e litografie che, seppur con salti e lacune, animano un percorso che si snoda dall’opera Primo esempio, piccolo cartoncino esposto alla 27^ Biennale di Venezia del 1954, passando per le Periferie dei primi anni ‘60, alle Bambine e ai Fiori e ai quadri americani dal ciclo Manhattan transfer. ORARIO MOSTRA: da lunedì a sabato ore 10,30/13,00 e 15,30/19,30 – Ingresso libero CATALOGO: Testo a cura di Francesco Ciaffi, apparati a cura di Alice Crisponi.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Presentazione del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Roma Martedì 27 febbraio 2024 ( ore 11:00 ), a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura (via del Collegio Romano, 27), si svolgerà la conferenza stampa del Padiglione Italia “Due qui / To Hear” presente alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.Interverranno: Angelo Piero Cappello , Direttore Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura; Luca Cerizza , Curatore del Padiglione Italia; Massimo Bartolini , artista; Roberto Cicutto (in videocollegamento), Presidente La Biennale di Venezia. Concluderà Gennaro Sangiuliano , Ministro della Cultura. Diretta sul canale YouTube del Ministero della Cultura.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il riuso, fenomeno in crescita. Il caso Mercatino: boom di fatturato nel 2023 con oltre 107 milioni

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Verona. Il mercato dell’usato continua a correre a due cifre, per il terzo anno consecutivo gli italiani dimostrano un interesse crescente per questo settore. L’interesse per la sostenibilità, l’integrazione del reddito mensile e la ricerca di oggetti introvabili sono i principali driver che hanno mosso il mercato dell’usato in Italia nel 2023.Oltre ai già noti atteggiamenti di “alleggerimento” degli armadi e degli ambienti. Il settore ha visto affacciarsi sempre più giovani e ragazzi di tutte le estrazioni sociali superando di gran lunga il 15% di incremento, numeri che però non rappresentano ancora la media europea. In questo contesto si inserisce il “fenomeno” Mercatino Franchising, l’azienda veronese presente in tutta Italia – punto di riferimento nel settore del riuso da circa 30 anni – che chiude l’esercizio fiscale 2023 con ricavi globali che superano i 107 milioni di euro, con un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente e un controvalore rispetto al nuovo di circa 290 milioni di euro. Le quote di incremento fatturato più significative sono state generate dal reparto abbigliamento a seguire, oggettistica e arredamento. Tra i motivi della crescita, sia in termini di fatturato che occupazionale – al primo posto c’è la formazione continua degli imprenditori e delle loro strutture, l’innovazione tecnologica e la relazione costante con il cliente e il mercato di riferimento. Tra i dati significativi riportati dall’osservatorio “Mercatino” sull’impatto ambientale spicca la riduzione di oltre 70.000 tonnellate di CO2eq, 47.000 Kg di polveri sottili PM2.5 e oltre 640.000 litri di acqua. Il riutilizzo, secondo le linee comunitarie, è uno dei settori guida per il rilancio economico dell’Europa, un’opportunità da cogliere e in cui investire per un futuro sostenibile a basso impatto ambientale. Fonte by http://www.mercatinousato.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Alessandro Amato eletto Presidente per il Sistema di Allarme Rapido e Mitigazione degli Tsunami dell’UNESCO

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Nell’ambito della 18ª sessione del Gruppo di Coordinamento Intergovernativo per il Sistema di Allarme Rapido e Mitigazione degli Tsunami nell’Atlantico nordorientale, nel Mediterraneo e nei mari connessi (ICG/NEAMTWS), tenutasi presso la sede dell’UNESCO a Parigi dal 6 all’8 febbraio 2024, Alessandro Amato, Dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato eletto Presidente (Chair) del Gruppo di Coordinamento Intergovernativo per il Sistema di Allarme Rapido e Mitigazione degli Tsunami (ICG/NEAMTWS) dell’Intergovernmental Oceanographic Commission dell’UNESCO (IOC/UNESCO).l’ICG/NEAMTWS è uno dei quattro Gruppi Intergovernativi mondiali sotto il coordinamento della Commissione (gli altri sono quelli dell’Oceano Pacifico, dell’Oceano Indiano e del Caribe (Atlantico occidentale). Accanto ad Alessandro Amato, sono stati eletti come Vice-Presidenti (Vice-Chair) Ignacio Aguirre Ayerbe dell’IHCantabria (Spagna) e Amr Zakaria Mohamad Hamouda del NIOF (National Institute For Oceanography & Fisheries, Egitto).

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Presentazione della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity PoliMi

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Milano Giovedì 22 – Venerdì 23 Febbraio 2024, ore 9.00- 17.00 Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10. Presentazione della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity della School of Management del Politecnico di Milano. Il panorama della cybersecurity in Italia è in costante evoluzione e caratterizzato da un continuo aumento degli attacchi informatici, anche a causa della delicata situazione geopolitica. La quasi totalità di grandi organizzazioni ha avviato, continuato o potenziato i propri investimenti in sicurezza, adottando tecnologie all’avanguardia o rivedendo i propri processi con l’obiettivo di proteggere il proprio patrimonio informativo e i sistemi informatici. In questo contesto, la cybersecurity si conferma, in linea con l’anno precedente, una delle principali priorità di investimento nel digitale in Italia. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dall’impulso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dal crescente interesse di piccole e medie imprese. Durante il Convegno vengono presentati i risultati della Ricerca 2023 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Nel corso dell’evento intervengono responsabili di Information Security e Data Protection di aziende della domanda, referenti delle principali aziende dell’offerta in ambito Cybersecurity ed esperti di settore con approfondimenti tecnici e normativi. Fonte https://bit.ly/498Vk25

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cuzzupi: La riforma Valditara disegna una scuola propositiva

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Da più parti, sull’argomento specifico degli Istituti Tecnico Professionali, sono state sollevate perplessità per la durata quadriennale del percorso di studi accompagnato da un eventuale biennio di alta specializzazione. Anche su questo tema la posizione dell’UGL Scuola è precisa. “Siamo al cospetto di una crescita di competenze ed esperienze dei giovani che non possono essere paragonate al passato. Un corso quadriennale, se costruito come opportuno che sia, non solo produce una preparazione di base equivalente al quinquennio, ma consente di avvicinarsi in tempi più rapidi al mondo del lavoro, sia per chi vuole intraprendere l’università che per chi si dirige agli ITS Accademy. Un processo – continua Cuzzupi – nel quale lo stesso personale scolastico dovrà trovare una sempre più adeguata collocazione attraverso il riconoscimento diretto del proprio impegno e della propria professionalità. Lo stesso coinvolgimento di esperti provenienti dal mondo del lavoro dovrà essere inquadrato in una complementarietà di ruolo e ciò servirà anche per dare un esempio chiaro e vivo ai giovani sulla necessità di confrontarsi, collaborare e condividere esperienze e professionalità. Questa è la nuova scuola e ora, ripetiamo, occorre andare avanti senza tentennamenti, ne va del futuro del Paese”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Progetti scuola ABC presenta Nostalgia di Mario Martone con Pierfrancesco Favino

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Roma Mercoledì 21 febbraio, ore 11.45 The Space Cinema Moderno. Gli studenti e docenti delle Scuole Superiori che partecipano ai Progetti Scuola ABC, progetto promosso da Regione Lazio con Roma Capitale, tramite Zetema Progetto Cultura, nell’ambito del PR FSE+ 2021-27.L’incontro con l’attore, moderato dal critico Fabio Ferzetti, e la proiezione di “Nostalgia” (alle 9.45), fanno parte del programma di Cinema, Storia & Società, inserito all’interno dei Progetti Scuola ABC, che accompagna gli studenti delle Scuole Superiori di Roma e Lazio alla scoperta della settima arte.Il film, vincitore nel 2022 di 4 Nastri D’argento per miglior regia, attore protagonista, attore non protagonista e sceneggiatura, racconta l’epopea di un personaggio, Felice, che dopo quarant’anni vissuti tra il Libano, il Sudafrica e l’Egitto, torna nel luogo dov’è nato, il rione Sanità di Napoli. Qui ritrova la madre ormai anziana e cieca, di cui si prende cura. Un oscuro passato riemerge riavvicinandolo ad Oreste, suo amico d’infanzia, diventato ora uno dei boss più pericolosi del quartiere. Il loro rapporto, tra affetto, dolore e incomprensione, avrà un epilogo inaspettato e tragico. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Ermanno Rea. Il film di Martone coglie perfettamente l’essenza di un quartiere in grande fermento, la Sanità, che grazie all’educazione delle nuove generazioni e alla cultura è in grado di rinascere. Le iniziative di Don Luigi offrono ai giovani che vivono la strada, la possibilità di liberarsi da un futuro segnato dalla criminalità e dall’emarginazione. Nostalgia non è solo un film, ma un invito a ritrovare le proprie radici per la definizione di un nuovo sé, è un manifesto di emancipazione per i ragazzi e le ragazze, che offrendo loro la speranza per un futuro migliore. L’attore risponderà alle domande dei ragazzi e delle ragazze, raccontando gli aneddoti del backstage, gli spunti e gli stimoli che ha raccolto per costruire il suo personaggio.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nuovo studio collega l’enuresi notturna degli adolescenti al cyberbullismo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Studi recenti pubblicati da Frontiers indicano che l’enuresi notturna tra gli adolescenti può essere un sintomo fisico del cyberbullismo. “Il corpo umano spesso esprime i suoi conflitti interni attraverso sintomi fisici, e gli adolescenti non fanno eccezione,” aggiunge Black.I risultati di ricerche approfondite hanno rivelato informazioni significative sulla correlazione tra l’enuresi notturna negli adolescenti e il loro stress mentale. Uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Urology ha scoperto che l’enuresi da sola potrebbe causare un significativo disagio psicologico, che potrebbe essere aggravato da fattori come il bullismo.Affrontando lo scenario in cui il bullismo online entra in questo contesto, Black insiste: “Le minacce e i tormenti non si limitano all’orario scolastico; con l’onnipresenza dei social media, possono permeare ogni aspetto della vita di un adolescente. Questo aumenta significativamente il livello di disagio, diventando un potenziale trigger per l’enuresi notturna.” Secondo Pew Research, quasi la metà (46%) degli adolescenti tra i 13 e i 17 anni è stata vittima di bullismo o molestie online e l’aspetto fisico è una ragione comune per questo. Lo studio mostra che le ragazze adolescenti più grandi hanno maggiori probabilità di segnalare di essere state prese di mira da abusi online. Ora che il legame tra bullismo online ed enuresi notturna è chiaro, cosa possono fare i genitori per aiutare i loro figli? Ecco alcuni punti da considerare:Instaura una comunicazione aperta. Crea un ambiente in cui tuo figlio si senta a suo agio nel discutere delle sue esperienze online e di eventuali maltrattamenti che potrebbe aver subito. Monitora le interazioni online. Rimani informato sull’attività di tuo figlio sui social media e sulle piattaforme di gioco, rispettando sempre il suo spazio. Sfrutta la tecnologia per proteggere tuo figlio. Usa le impostazioni sulla privacy e i controlli parentali per proteggere tuo figlio online. Aziende come ZenShield lavorano per fornire soluzioni tecnologiche per ridurre il rischio di bullismo. Cerca aiuto professionale. Se la situazione peggiora, non esitare a parlare con uno psicologo o un consulente. Se il tuo adolescente soffre di enuresi causata dall’ansia dovuta al bullismo online, ricorda che non è solo. Intensifichiamo la lotta contro il cyberbullismo, destigmatizzando l’enuresi notturna non solo come una “fase” passeggera, ma forse come una manifestazione di una lotta più profonda. Non si tratta solo di fermare il bullismo: si tratta di coltivare la resilienza, iniziando con conversazioni aperte a casa e sfruttando il potere combinato di compassione, tecnologia e aiuto professionale quando necessario. Come afferma correttamente Black, “Attiva la rete di sicurezza prima che ne sia richiesta. È molto più facile prevenire una caduta che curare una ferita.” Fonte: https://zenshield.com/

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Medtronic riceve la certificazione sulla parità di genere UNI

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Medtronic plc, con sede principale a Dublino in Irlanda, è una delle più importanti aziende globali di Healthcare Technology, che affronta con coraggio le sfide e i problemi di salute che l’umanità si trova a sostenere, cercando e trovando soluzioni con tecnologie e servizi. La Sua Missione consiste nell’alleviare il dolore, ridare la salute e prolungare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Le terapie e soluzioni innovative offerte da Medtronic sono ideate e realizzate da un team globale di oltre 90.000 persone in 150 Paesi e sono in grado di curare oltre 70 patologie, grazie a dispositivi cardiaci, robotica chirurgica, pompe per insulina, strumenti chirurgici, sistemi di monitoraggio del paziente e molti altri strumenti. Contando su molteplici competenze volte a garantire maggiore efficienza del Sistema e migliori esiti clinici, fornisce tecnologie all’avanguardia, oltre a un’assistenza basata sulla conoscenza e ad esperienze che mettono le persone sempre al primo posto. Per ulteriori informazioni su Medtronic (NYSE:MDT) clic su www.medtronic.com e @Medtronic su Twitter e LinkedIn. Quello di Medtronic è un lavoro decennale di iniziative, progetti e di consapevolezza, comunicazione ed educazione, che non si consolida solamente con l’acquisizione della nuova certificazione sulla parità di genere.L’azienda ha aderito alla Carta sulle Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro di Sodalitas, ponendosi obiettivi ambiziosi, misurabili e confrontabili con il benchmark di mercato. Inoltre, in seguito alla definizione di una politica sulla parità di genere, è stato costituito un piano d’azione di sviluppo interno, redatto con lo scopo di garantire negli anni il mantenimento e il monitoraggio dei diversi obiettivi preposti nell’ambito dell’inclusione, diversità ed equità anche in linea con la norma. Tra i progetti e le iniziative dedicati ai dipendenti in quest’ambito sono stati creati, ad esempio, corsi e servizi dedicati al rientro post maternità/paternità come il Back from parental leave, vincitore del premio Life Science Excellence Awards 2023, che offre un percorso per facilitare il reinserimento di neogenitori, minimizzando lo stress e curando il benessere psicofisico della persona in questo momento delicato. Insieme a numerose attività di self-awareness, per rafforzare competenze self-promotion e sicurezza in sé.Medtronic, in aggiunta, propone da sempre una serie di attività di crescita e di creazione di network che rappresentano un ponte tra i propri dipendenti e le comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche di uguaglianza e portare attivamente un cambiamento all’interno della società.Ne sono un chiaro esempio gli Employee Resource Groups (ERG) con Minerva, Pride e Young Professionals. Nati come piattaforme inclusive per la creazione di contatto tra dipendenti con identità condivise, sono ormai divenuti strumenti capaci di modellare inclusione e diversità con un’amplificazione del proprio impatto. Un’altra iniziativa di successo è il Women Network in HealthCare, lanciata da Medtronic nel 2020 per la creazione di progetti innovativi relativi alla leadership femminile nel settore della Sanità, a partire dalla quale ha preso vita l’Associazione Donne Leader in Sanità, di cui Medtronic è socia. Si è inoltre avviata una partnership con Valore D che ha dato inizio a diverse attività sia di formazione che di role modeling come Inspiring Girls nelle scuole medie.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

I pazienti cardiopatici sono pronti a ricevere un trattamento personalizzato in base alle loro informazioni genetiche e sanitarie

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Sophia Antipolis. Durante un incontro a Utrecht, nei Paesi Bassi, è stato avviato un progetto innovativo che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per personalizzare le terapie per i pazienti con malattie cardiovascolari. Il progetto NextGen ha ricevuto 7,6 milioni di euro dal programma Horizon Europe dell’UE e sarà realizzato da un consorzio di 21 membri, tra cui la Società Europea di Cardiologia (ESC). 1 Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte a livello globale, con quasi 18 milioni di decessi ogni anno. 2 Nell’UE, le malattie cardiovascolari sono responsabili di circa un decesso su tre. 3 La CVD ha un prezzo elevato e si stima che costi all’UE 282 miliardi di euro all’anno, pari al 2% del PIL europeo. 4 Le CVD hanno un impatto negativo anche sugli individui, spesso portando a disabilità, assenza dal lavoro, pensionamento anticipato e assenteismo.La medicina personalizzata, in cui la prevenzione e il trattamento delle malattie sono adattati al corredo genetico e alle informazioni sanitarie uniche di un individuo, promette di spostare il quadrante sull’onere delle malattie cardiovascolari. Ora è il momento di sfruttare il potenziale del trattamento personalizzato. Le informazioni genetiche sono più facilmente disponibili che mai poiché il costo delle analisi di laboratorio continua a diminuire e le tecniche di intelligenza artificiale all’avanguardia consentono di combinare grandi quantità di dati in tempi record.NextGen trarrà vantaggio da queste tendenze riunendo organizzazioni di ricerca clinica, università, piccole e medie imprese (PMI) e associazioni professionali per integrare più fonti di dati sulle singole persone. Questo lavoro è complesso a causa dei requisiti di privacy e governance dei dati, della presenza di molteplici standard in tutta Europa, dei diversi formati di dati e dell’enorme volume di informazioni.Il primo passo sarà quello di mappare le iniziative già in corso per garantire che il progetto sia davvero innovativo e soddisfi un bisogno insoddisfatto. I membri del consorzio svilupperanno quindi nuovi strumenti per unire diversi tipi di dati in un modo sicuro che tuteli la privacy individuale e consenta di utilizzare le informazioni nella ricerca. L’efficacia dei metodi per rimuovere gli attuali ostacoli all’integrazione dei dati nella CVD sarà dimostrata in studi pilota nel mondo reale.Il lavoro integrerà l’iniziativa 1+ Million Genomes, che mira a consentire un accesso sicuro alla genomica e ai dati clinici in tutta Europa, e allo European Health Data Space, un quadro di governance della Commissione europea per lo scambio, l’uso e il riutilizzo sicuri dei dati sanitari. .Il membro del consorzio, il professor Panos Deloukas della Queen Mary University di Londra, Regno Unito, ha dichiarato: “Questa è un’enorme opportunità e una sfida che abbiamo nel costruire gli strumenti giusti che ci consentiranno di unire i dati dei pazienti CVD in tutta Europa e implementare la medicina di precisione per migliorare l’assistenza sanitaria cardiovascolare”.Il coordinatore del progetto, il professor Pim van der Harst del Centro medico universitario di Utrecht, nei Paesi Bassi, ha dichiarato: “Non esistono due persone esattamente uguali, quindi è logico che ogni persona abbia bisogno di una strategia leggermente diversa per ottimizzare la propria salute. La medicina personalizzata è, quindi, la via da seguire per prevenire le malattie cardiache, accelerare la diagnosi e monitorare e curare le persone affette da malattie cardiovascolari. Per sviluppare terapie personalizzate, dobbiamo raccogliere quante più informazioni possibili sugli individui, ed è qui che entra in gioco NextGen. L’immagine unica che generiamo costituirà quindi la base per migliorare la salute e il benessere cardiovascolare”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Rinforzo difese immunitarie: gli alimenti funzionali da inserire nella dieta

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Frutta, verdure, spezie e prodotti di origine animale: sono tanti gli alimenti che possono rafforzare il sistema immunitario. Una dieta nutriente, infatti, fornisce una prima linea di difesa contro le infezioni. A parlarne, in una review, è un team di ricercatori guidato da Deo Narayan Singh, dell’Università di Varanasi, in India. La ricerca è stata pubblicata su Food Science & Nutrition. Il sistema immunitario difende l’organismo dall’invasione di agenti patogeni. L’uomo possiede un’immunità innata, data da cellula come macrofagi e neutrofili, e un’immunità acquisita, formata da globuli bianchi o cellule linfocitarie, che si sviluppa dopo esposizione ad agenti patogeni. Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare l’immunità dal momento che le cellule immunitarie richiedono energia sufficiente per funzionare, mentre micro e macronutrienti mantengono le risposte. Oltre a questi sistemi, l’organismo ha delle barriere fisiche come la pelle, e delle barriere fisiologiche, come la saliva e l’acido dello stomaco. Fare scelte di vita sane come seguire una dieta adeguata, avere un sonno regolare, ridurre lo stress ed evitare abitudini negative come il fumo, può rafforzare, dunque, il sistema immunitario.Uno dei primi accorgimenti è quello di bere in modo sufficiente. L’acqua ha un ruolo importante nel rafforzare l’immunità visto che restare idratati mantiene le mucose umide, le cellule ossigenate e i vari sistemi funzionanti. Le tossine, inoltre, vengono trasportate dall’acqua ai reni e poi alle vie urinarie prima di essere espulse e la disidratazione può portare a un loro accumulo. Bere quantità sufficienti di acqua, quindi, può aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario.Allo stesso modo, un consumo inadeguato di nutrienti può indebolire lo sviluppo del sistema immunitarie e rendere il corpo più vulnerabile alle allergie, alle infezioni e alle infiammazioni croniche. In questo senso, alimenti come gli agrumi sono ricchi di vitamina C che promuove la formazione di linfociti e rafforza le barriere epiteliali dell’organismo, oltre a fungere da antiossidante contro i radicali liberi. Negli agrumi, inoltre, vi sono selenio, fibre, acido folico e flavonoidi, che sono agenti antiossidanti e antinfiammatori. Utili anche la papaya, che contiene acido folico, retinolo, riboflavina, tiamina, niacina, potassio, ferro, fibre e calcio, e i kiwi, che contengono vitamine C e K, potassio, carotenoidi, fibre e antiossidanti, mentre il melograno avrebbe attività antivirale e antibatterica, promuovendo, al contempo, la crescita di batteri ‘buoni’ per l’organismo come Lactobacillus e Bifidobacterium. I carotenoidi, in particolare, possono rafforzare la risposta immunitaria e l’acido retinoico favorire la crescita dei linfociti. Ancora, i broccoli hanno vitamine A, C ed E, sostanze fitochimiche come i polifenoli oltre a minerali e lo zenzero, oltre ad essere un promettente immunomodulatore, migliora la digestione e l’appetito, dando beneficio, così, anche per il sistema immunitario. Infine, anche aglio, curcuma, cipolla, funghi e thè sarebbero da includere nelle diete per un sistema immunitario più sano.Una caratteristica importante dei cibi di origine animale, invece, è che contengono proteine facilmente digeribili e di alta qualità, nonché aminoacidi essenziali e micronutrienti. Il latte, inoltre, contiene immunoglobuline e proteine del siero del latte, che stimolano la sintesi degli anticorpi.In ultimo, una nota a parte merita lo yogurt che ha una composizione simile al latte, ma il cui contenuto di calcio viene assorbito più facilmente dall’organismo, mentre le uova, oltre a proteine, vitamine e minerali, contengono colina, che scompone l’aminoacido omocisteina che è stato collegato a malattie cardiovascolari. (Fonte: Farmacista33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Saggio: “La Pedagogia dei Valori” di Livia Matarazzo di Licosa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

La pedagogia dei Valori, opera prima dell’autrice Livia Matarazzo di Licosa – impegnata da più di trent’anni nell’educazione dell’infanzia – vuole essere una guida per genitori ed educatori, per potenziare la libera costruzione della personalità dei bambini attraverso valori etici e la libera espressione di sé. La pedagogia dei Valori traduce i valori in esperienze dirette, che i bambini vivono e interpretano ogni giorno, attraverso laboratori pra­tici, apprendendo dall’esperienza. La Pedagogia dei Valori raccoglie infatti princìpi metodologici e un codice etico per educare le nuove generazioni: “Per sostenerli in un percorso che li porterà a essere rispettosi, mentalmente aperti, sognatori, gentili, amorevoli, con una forte autostima, proattivi. In sintesi, forti e liberi”, così da sostenerli nel diventare protagonisti della propria vita.Il saggio è diviso in tre parti: la Parte Prima, volta a raccontare la visione e i princìpi del metodo in questione; la Parte Seconda riguardante metodologie e applicazioni in cui sono raccolti alcuni esempi pratici adottati all’interno della Little Star International School; e una Parte Terza, l’ultima, in cui sono descritte nel dettaglio le Aree Educative.Nel saggio, si illustra anche l’approccio all’educazione per l’infanzia utilizzato all’interno della Little Star International School, il Centro Infanzia 0-6 ideato dall’autrice stessa. La Pedagogia dei Valori è dunque il metodo di cui oggi la scuola e le sue educatrici si fanno promotrici e che rappresenta un momento di vera crescita e preparazione alla vita che ogni bambino intraprenderà proprio attraverso quei valori che rappresentano un motore e contemporane­amente un elemento protettivo.La Pedagogia dei Valori verrà presentato in anteprima, presso la Scuola Little Star International School, venerdì 16 febbraio, alle ore 17:00 in via Cassia 344, a Roma. Livia Matarazzo di Licosa Napoli, classe 1971, è cresciuta in Svizzera, nel collegio di Blonay, piccola cittadina sul lago Lèman al confine con la Francia. Tornata in Italia dopo gli studi, si è dedicata alla pedagogia e da più di trent’anni lavora nell’educazione. Nel 2010 ha ideato a Roma la scuola per l’infanzia Little Star International School, per educare le nuove generazioni al rispetto dei valori umani. Oggi Livia continua l’opera di diffusione e di sensibilizzazione ai valori etici universali attraverso il suo impegno costante nel mondo dell’infanzia.Collana: Schopenhauer Pagine: 240 Prezzo: € 16,00 Isbn: 9791255410263 Fonte: http://www.elenamatteucci.com/

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Figli coppie omogenitoriali, Pizzighini (M55): «Vuoto normativo deve essere colmato, la politica non si nasconda»

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Paola Pizzighini: «Sul tema delle trascrizioni dei figli nati da coppie omogenitoriali, il Governo deve avere il coraggio di non nascondersi dietro i tribunali e intervenire. Perché è evidente che, se sul medesimo tema due Tribunali prendono decisioni opposte, concordando solamente sul fatto che serva un intervento legislativo in materia, un vuoto da colmare a livello normativo esista. La società cambia nel tempo e le leggi devono regolamentarla anche in relazione ai cambiamenti avvenuti al suo interno. Questo compito ora spetta all’attuale maggioranza, che non può sempre tacere quando si parla di diritti. Mercoledì 14 febbraio, dalle 9.30 a Palazzo Pirelli, parleremo proprio di questo all’interno del convegno: “Donne&Diritti – A che punto siamo?”, una mattinata di confronto alla quale invito tutti a partecipare» conclude la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, Paola Pizzighini.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Ecco come cambia lo Statuto dei diritti del contribuente

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

L’obbligo di un contraddittorio informato ed effettivo, il divieto di bis in idem nel procedimento tributario e il divieto di divulgazione dei dati dei contribuenti, gli strumenti documentali attraverso i quali il Fisco supporta il contribuente nella conoscenza delle disposizioni tributarie. L’esercizio del potere di autotutela obbligatoria e facoltativa da parte dell’Amministrazione finanziaria e anche l’istituzione della nuova figura del Garante nazionale del contribuente, organo monocratico con sede in Roma, autonomo e nominato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, che prende il posto dei Garanti regionali. Sono alcune delle novità introdotte dal decreto attuativo della delega fiscale in materia di revisione dello Statuto dei diritti del contribuente (D.Lgs. n. 219/2023), approfondite nella circolare n. 2/2024 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dal titolo “Le principali modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente”. Apportate significative modifiche a numerose disposizioni, ormai inadeguate a causa dell’evoluzione giurisprudenziale della Corte costituzionale, della Corte di giustizia dell’Unione europea, della Corte europea dei diritti dell’uomo e anche di alcune interpretazioni restrittive adottate dalla giurisprudenza nazionale.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Joël Dicker: Un animale selvaggio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Collana Oceani, traduzione di Milena Zemira Ciccimarra, pp. 400, 22 euro Editore La nave di Teseo. Dopo il successo senza precedenti della trilogia di Harry Quebert, conclusa con Il caso Alaska Sanders, arriva il nuovo, imperdibile romanzo dello scrittore svizzero che ancora una volta sorprenderà i suoi moltissimi lettori nel mondo. 2 luglio 2022, due ladri stanno per rapinare una importante gioielleria di Ginevra. Ma questo non sarà un colpo come tutti gli altri. Venti giorni prima, in un elegante sobborgo sulle rive del lago, Sophie Braun sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno. La vita le sorride, abita con il marito Arpad e i due figli in una magnifica villa al limitare del bosco. Sono entrambi ricchi, belli, felici. Ma il loro mondo idilliaco all’improvviso s’incrina. I segreti che Arpad custodisce cominciano a essere troppi perché possano restare nascosti per sempre. Il loro vicino, un poliziotto sposato dalla reputazione impeccabile, è ossessionato da quella coppia perfetta e da quella donna conturbante. La osserva, la ammira, la spia in ogni momento dell’intimità. Nel giorno del compleanno di Sophie, un uomo misterioso si presenta con un regalo che sconvolgerà la sua vita dorata. I fili che intrappolano queste vite portano lontano nel tempo, lontano da Ginevra e dalla villa elegante dei Braun, in un passato che insegue il presente e che Sophie e Arpad dovranno affrontare per risolvere un intrigo diabolico, dal quale nessuno uscirà indenne. Nemmeno il lettore. Un animale selvaggio è un thriller mozzafiato costruito attorno a un meccanismo di suspense perfetto, che ci ricorda perché Joël Dicker, l’autore di La verità sul caso Harry Quebert, è diventato un fenomeno editoriale mondiale.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cesare Zavattini: Diari 1987

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Collana Oceani, pp. 288, 22 euro Editore La nave di Teseo. A cura di Valentina Fortichiari.Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell’anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia numerosa, nell’amore per il padre, figura onnipresente, invocata e mai dimenticata. Za è un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l’esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti coloro che percorsero un tratto di strada accanto a lui lasciando un segno indelebile nel mondo. In questo terzo volume sono raccolti, a cura di Valentina Fortichiari, i diari degli anni ottanta, fino all’ultima annotazione, quella del 25 ottobre 1987, prima che la sua mente perdesse lucidità. Diario più esiguo, ma commovente: Za annota ogni percettibile momento di debolezza, mai rinunciando al suo sguardo vigile, ironico, lirico sulla realtà.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Marco Santabrogio: Filosofia e storia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Viste da un filosofo parziale e pieno di pregiudizi. Collana le Onde, pp. 304, 18 euro. Editore La nave di Teseo. Nel centenario della riforma Gentile, una proposta per una scuola moderna, in un saggio chiaro e provocatorio, che mette in discussione l’approccio storicistico che ha condizionato nell’ultimo secolo l’istruzione scolastica italiana. Uno sguardo sulla scuola e nell’università, raccontate dall’interno. Un atto d’amore per l’insegnamento e gli studenti, e un invito a rendere la scuola, e quindi il paese, un luogo di idee e confronto moderni. “A scuola, a parte le discipline scientifiche, in realtà si studia solo la storia. Se avete fatto il classico vi sarete accorti di non aver studiato la letteratura italiana ma la storia della letteratura italiana. Lo stesso vale per la storia della letteratura latina e la storia della letteratura greca. Poi non avete studiato la filosofia ma la storia della filosofia (con lo stesso insegnante di storia). E non avete studiato né musica né arti visive, ma storia dell’arte. E naturalmente avete studiato storia — politica, militare, culturale, economica, sociale, … C’è solo la storia. Ma come si dovrebbero studiare altrimenti le materie umanistiche? Tutti i ragazzi sono interessati ad avere risposta a domande come queste: che cos’è la giustizia? che cos’è la verità? che cos’è la conoscenza? che cosa sono l’immaginazione, il pensiero, lo spazio, il tempo, i numeri …? Passare in rassegna la storia della filosofia per sapere che cosa abbiano pensato i filosofi su questi argomenti può forse essere utile. Ma perché studiare insieme tutti i filosofi di una data epoca, senza approfondirne nessuno e senza approfondire nessuno degli argomenti di cui si sono occupati?”

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mauro Covacich: Kafka

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Collana le Onde, pp. 144. 16 euro. Editore La nave di Teseo. Nel centenario della scomparsa di Kafka, Covacich affronta il suo grande amore letterario, una lunga passione cresciuta fin dall’adolescenza. Con una prosa esatta – che unisce autobiografia e racconto –Covacich segue Kafka nel vento dell’est con la complicità con cui si guarda a un fratello, rincorre le inquietudini della mente di un genio che non avrebbe voluto essere letto, e che qui rivive “la certezza di non essere una chimera”. “Se il libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve leggerlo?” A partire da questo pensiero già definitivo, scritto in una lettera all’amico Oscar Pollak da un Franz Kafka appena ventenne, insegue lo scrittore praghese in un corpo a corpo tra vita e letteratura. Kafka scrive in una lingua che non era la sua, ma il tedesco dell’impero austro-ungarico imparato a scuola: “ogni lingua è un mondo. Se scegli quella di un altro, ti aggirerai tutta la vita per un mondo non tuo. E anche quando ti capiterà di rispecchiarti nelle vetrine, ti accorgerai che quel tizio riflesso non sei tu”. Questa estraneità rispetto alla vita, rispetto all’amore, rispetto al padre Hermann e alla famiglia, scolpisce la scrittura e l’immaginario con cui Kafka concepisce i suoi capolavori: La metamorfosi, Nella colonia penale, Il processo. Ma anche le pagine di diario in cui annota i sogni, i libri letti, le serate con gli amici e le visite ai bordelli; e proprio in un postribolo della Trieste teresiana, Franz potrebbe avere incontrato James Joyce. Il soggiorno triestino di Kafka rivive nell’indagine letteraria di Covacich, fino agli archivi delle Generali dove la grafia del praghese sembra seguire l’alienazione di un lavoro d’ufficio che non gli lasciava tempo per l’immaginazione.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Eugenio Carmi – Umberto Eco La bomba e il generale, i tre cosmonauti, gli gnomi di gnù

Posted by fidest press agency su mercoledì, 14 febbraio 2024

Tre racconti di pace. Collana La nave dei Piccoli, pp. 144, 18 euro, illustrato Editore La nave di Teseo. Una nuova edizione, pensata per i lettori più piccoli e i loro genitori: tre storie da leggere insieme, una riflessione sempre attuale sulla pace e la convivenza civile. Lo abbiamo amato come scrittore, giornalista, saggista, professore, ma la sua attività di narratore per bambini è stata per molto tempo sconosciuta ai più. Negli anni sessanta, un Umberto Eco appena più che trentenne, seduto in terrazza nella casa al mare dell’amico Eugenio Carmi, ha un’idea: scrivere storie per bambini che raccontino i grandi ideali di quegli anni coraggiosi e travolgenti. L’uguaglianza tra gli uomini, il rapporto tra potere e libertà, l’attenzione per la natura e l’abuso delle armi e della violenza erano, allora come oggi, temi che andavano raccontati anche ai più piccoli. Nascono così, dalla fantasia di Eco e dall’immaginario visivo di Carmi, le storie raccolte in questo volume: gli atomi, rinchiusi dentro una bomba nucleare, si ribellano al generale che vuole scatenare una guerra con l’arsenale nascosto in solaio; tre cosmonauti in competizione tra loro – un americano, un russo e un cinese – arrivano su Marte e incontrano un marziano con sei mani che saprà metterli tutti d’accordo; un imperatore presuntuoso invia un esploratore per portare la civiltà su un piccolo pianeta innocente e felice. In libreria dal 29 marzo

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »