Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 153

“Gogol nel Cinema”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 settembre 2009

Ritratto Karbauskis_registaPomeshik_08Roma. Non mancherà il cinema con una rassegna “Gogol’ nel Cinema” organizzata con Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, alla Sala Trevi dal 1° al 4 ottobre. Nella programmazione film di registi russi e italiani tratti delle opere di Gogol’: “Taras Bulba” (1909) di Aleksander Drankov; “Portret” (1915) di Vladislav Starevic; “Šinel'” (Il cappotto), (1959) di Aleksiej Batalov;  “Il cappotto” (1952) di Alberto Lattuada; “Revizor” (L’ispettore generale, 1952) di Vladimir Petrov, “La passeggiata” (1953) di Renato Rascel, “La maschera del demonio” (1960) di Mario Bava; “Anni ruggenti” (1962) di Luigi Zampa; “Vij” (Il Vij, 1969) di A. Ptuško;  “Il naso” (2003) di Francesco Lagi.
La rassegna, organizzata dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco e Art interforum, ha il patrocinio dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, del Comune di Roma e dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, della Società Italiana Autori ed Editori, del Dipartimento dei Beni Culturali, Musica e Spettacolo dell’Università di Tor Vergata.  Molte le istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione: ETI – Teatro Valle, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Caffè Greco, Biblioteca Museo Teatrale del Burcardo, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Musei di San Salvatore in Lauro nel Complesso  Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni,Teatro d’Arte “Cechov” di Mosca, Teatro Opera da Camera Pokrovskij, Museo Nazionale della Storia – Mosca, Museo Nazionale del Teatro di “A.A. Bachrušin” – Mosca, Gosfil’mofond.

Lascia un commento