Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 145

Archive for 14 settembre 2009

Parmigiano e prosciutto nella rete di Autogrill Francesi

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Parmigiano e prosciutto prendono l'autostrada. In FranciaE’ il risultato di una partnership tra la società della ristorazione organizzata, la Camera di Commercio di Parma e la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, realizzata operativamente da Parma alimentare con i consorzi del Prosciutto di Parma e del Parmigiano-Reggiano. È il primo accordo stretto da Autogrill per promuovere i prodotti di una singola provincia italiana in Francia, una particolarità resa possibile dalla varietà di prodotti del comprensorio di Parma.  Così nei ristoranti e nei self-service, ma anche nei bar e nelle ‘boutique’ della rete, si potranno assaggiare prelibatezze conosciute, come il Prosciutto di Parma e il Parmigiano-Reggiano, e prodotti meno noti all’estero come il Salame Felino, la Coppa di Parma e il Fiocchetto. Solo nei ristoranti e nei self service si troveranno invece i fagottini al prosciutto e i tradizionali tortelli di erbetta. Il Presidente della CCIAA di Parma, Andrea Zanlari, conferma da parte sua che «l’iniziativa permette di valorizzare molti aspetti del territorio parmense, in primis quello gastronomico, che, come mostrano i dati, è particolarmente apprezzato all’estero. Nel 2008 i migliori risultati di export del parmense provengono infatti dall’industria alimentare, che registra un aumento del 16 per cento sul 2007, pari a circa 135 milioni di euro ricavati in più rispetto agli 840 dell’anno precedente». I clienti di Autogrill potranno anche ‘vincere’ Parma: un concorso a premi infatti metterà in palio tre week-end nella ‘Valle del Gusto’, offerti dal tour operator Parma Incoming, per scoprire i tesori culturali del territorio e parallelamente per assaggiare le tipicità gastronomiche nei luoghi dove queste nascono. Oltre ai viaggi si potranno vincere panieri di prodotti composti da Prosciutto di Parma, Parmigiano-Reggiano e Salame di Felino. (prosciutto)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sagra dell’uva

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Marino (RM) Nota per essere la più antica sagra italiana e contraddistinta per il miracolo delle fontane la Città di Marino propone un nuova miscela artistica ad “alta gradazione” per l’edizione ’09. La Sagra dell’Uva col tema “vino, musica e poesia” è pronta ad entrare in scena a Marino (RM) dal 1 al 5 ottobre. Esalta il sodalizio tra vite e arte, l’omaggio di Cesare Berlingeri che riconferma il Comune di Marino “capitale del vino”.  Il Maestro, riprendendo un’immagine dell’uva in chiave seicentesca, celebra la grandezza della Sagra realizzando un’opera simbolo quasi a voler incidere nelle sue tele l’icona senza tempo. “Piegare il colore”, organizzata in collaborazione con la Deniarte, è la mostra di Cesare Berlingeri che dal 3 al 23 ottobre al Museo Civico di Marino, contribuirà a dare spessore alla Kermesse. Il contesto dell’ex convento di S. Lucia risalente al XII secolo è la location scelta per esporre il capolavoro insieme ad una selezione delle opere più rappresentative dell’artista di fama internazionale, come l’Angelo Ribelle o la Costellazione Oltremare. Ogni anno, contaminato da stili e linguaggi che incantano e sorprendono, lo svolgersi del mito di Bacco tra i Castelli Romani continua ad incontrare e scambiare saggi di idee culturali. Patrocinata dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia Di Roma e l’Assessorato alla Cultura della Città di Marino, in collaborazione con l’Associazione Culturale Kinà, Elisabetta Tomboletti, venerdì 2 ottobre, presenterà la I edizione della mostra “Un’etichetta D’Artista”. Un “bouquet” di dieci opere dei designer e artisti partecipanti al concorso “miglior disegnatore d’etichetta” sono la selezione “amabile” da degustare in mostra aspettando di scoprire il volto che firmerà l’etichetta “Marino D.O.C. superiore”. La limited ediction “Gotto D’Oro” comunicherà il tradizionale gusto della Malvasia e del Trebbiano delegando sull’etichetta forme d’arte contemporanea. Invecchiata di ottantacinque anni e versata sulle vie dei Castelli Romani, la festa dell’uva di Marino (RM) brilla sull’Italia intera e viene riconosciuta oltre i confini nazionali per la sua insolita tipicità. Storia, arte, musica e vino, sono gli ingredienti che il Comune di Marino, utilizza per disegnare percorsi suggestivi tutte le volte diversi. Combinazioni armoniche miscelate alla Sagra dell’Uva fanno di Marino (RM) un museo aperto ed accessibile a tutti. Il tempo narrativo dello spettacolo quotidiano è declinato sull’esperienza che rende straordinaria la Rassegna e accompagna la folla tra mostre, festival, teatro, musica, cabaret, poesia, letteratura e sfilate.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Brunetta al Bambin Gesù

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Roma 15 settembre ore 10,30  Aula Salviati – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio 4. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta interviene alla giornata inaugurale Smart Inclusion per il progetto di integrazione tra Scuola e Ospedale: un ponte tecnologico al servizio dei bambini ospedalizzati.  Saranno inoltre presenti Giuseppe Profiti – Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Josè Lyuis Marchute Redrado – Segretario Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari per la pastorale per la salute, Gabriele Galateri di Genola – Presidente Telecom Italia, Luciano Maiani – Presidente CNR, Giovanni Biondi – Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali MIUR, Emmanuele Francesco Maria Emanuele – Presidente Fondazione Roma.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

13 milioni di euro in Friuli per famiglie povere

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Il vicepresidente Soldà dell’Italia dei Diritti così commenta: “Ben vengano questi aiuti, ma non bisogna dimenticarsi dei controlli” Il Friuli Venezia Giulia ha stanziato più di 13 milioni per sostenere le famiglie della fascia più debole e dimezzare gli affitti delle loro case. Le 9.556 domande che sono state inoltrate dai comuni alla Regione si riferiscono al 2008. “E’ importante il sostegno economico alle famiglie bisognose – ha commentato il vicepresidente dell’Italia dei Diritti, Roberto Soldà – ma rimane una goccia nel mare, perché è sempre troppo poco quello che si fa per soddisfare le esigenze delle famiglie. Si può fare di più sicuramente, ma la cosa più importante è che non bisogna dimenticarsi di fare i controlli per evitare che evasori e imbroglioni se ne approfittino. Gli enti hanno l’obbligo di garantire sicurezza – conclude l’esponente del movimento presieduto da Antonello De Pierro – non solo per i soldi stanziati ma soprattutto per le persone beneficiarie dei fondi”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Degrado Gianicolo

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Roma “La denuncia di oggi fatta dal Messaggero sul degrado di uno dei siti più affascinati della Capitale la dice lunga sullo stato di abbandono in cui versa tutta la città a causa dell’incuria del Sindaco Alemanno e della sua Giunta” quanto dichiara Claudio Bucci, Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli alla Regione Lazio, in merito alla denuncia della presenza di cumoli di immondizia proprio presso il cannone del Gianicolo.”La situazione sembra essere lasciata nel più completo abbandono” prosegue Bucci “Stiamo però parlando di uno dei siti più famosi al mondo, visitato da migliaia di turisti ogni giorno, che immagine di Roma pensa di esportare nel mondo il Sindaco con questo tipo di amministrazione?”.”La situazione rifiuti a Roma sta diventando preoccupante” continua il Presidente della Commissione Ambiente “Le condizioni igieniche in cui versa la città peggiorano di giorno in giorno e i cittadini sono ormai esasperati da questo stato di cose”.”Alemanno si impegni a far fronte alle questioni ambientali, ad iniziare proprio dai rifiuti, anziché eludere un problema che rischia di trasformarsi in una vera e propria emergenza”, conclude Bucci.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

in tema di portabilità

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

La portabilità è una conquista. Per questo Cittadinanzattiva esprime soddisfazione in merito all’ordinanza del Consiglio di Stato che conferma in tre giorni i tempi di attesa per la portabilità del numero di telefonia mobile, accogliendo il ricorso dell’Agcom.  Ci auguriamo che la pronuncia del Consiglio di Stato possa essere interpretata dagli operatori del settore come un invito a limitare le pratiche commerciali aggressive e scorrette. Da anni infatti il settore della telefonia si conferma al top per numero di lamentele, e nel 2009 su 300 segnalazioni, un terzo ha riguardato proprio il tema della portabilità, con una attesa media di 15 giorni per passare da operatore mobile ad un altro, e casi limite di 30 giorni. Dalle segnalazioni giunte nell’ultimo anno a Cittadinanzattiva, la classifica delle compagnie telefoniche che causano più disservizi è capeggiata da Telecom-Tim, con il 51% delle lamentele, seguita da Wind (13%), Vodafone  (10%), H3G e Teledue (9% ciascuno), Fastweb (5%) e Tiscali (4%).

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Extreme Networks in crescita

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Milano, Extreme Networks Inc. (Nasdaq: EXTR) ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero esercizio che si è concluso il 28 giugno 2009. Nel trimestre conclusivo il fatturato netto è stato pari a 81,3 milioni di dollari, dunque sopra la fascia dei 79-81 milioni di dollari che la Società aveva comunicato il 17 luglio 2009: si tratta di un incremento sequenziale del 5% rispetto ai 77,2 milioni di dollari di fatturato del terzo trimestre e di una riduzione del 17% rispetto ai 98,3 milioni di dollari registrati nel quarto trimestre dell’esercizio precedente. L’utile netto non-GAAP relativo al quarto trimestre dell’esercizio 2009 è stato di 2,3 milioni di dollari, ovvero 0,03 dollari per azione diluita, rispetto ai risultati della stessa frazione dell’esercizio precedente quando l’utile netto non-GAAP ammontava a 3,0 milioni di dollari, ovvero 0,03 dollari per azione diluita. I risultati finanziari non-GAAP escludono l’impatto dei compensi di natura azionaria e i costi di ristrutturazione. Una riconciliazione tra i risultati GAAP e non-GAAP è proposta nelle tabelle finanziarie allegate. Nel quarto trimestre il fatturato netto è stato pari a 34,9 milioni di dollari nella regione del Nordamerica, 31,6 milioni di dollari nella regione EMEA e 14,8 milioni di dollari nella regione APAC. Per un confronto, i risultati registrati nel trimestre precedente, i dati erano pari a 26,9 milioni di dollari in Nordamerica, 38,5 milioni di dollari nella regione EMEA e 11,8 milioni di dollari nella regione APAC.  L’utile netto del quarto trimestre su base GAAP è stato pari a 0,9 milioni di dollari, ovvero 0,01 dollari per azione diluita, contro l’utile netto di 0,8 milioni di dollari, ovvero 0,01 dollari per azione diluita, registrato nel quarto trimestre dell’esercizio precedente.  Il fatturato netto dell’intero esercizio concluso il 28 giugno 2009 è stato pari a 335,6 milioni di dollari, contro i 361,8 milioni di dollari dell’esercizio precedente. L’utile netto non-GAAP è stato di 8,9 milioni di dollari, ovvero 0,09 dollari per azione diluita, contro i 14,3 milioni di dollari o 0,12 dollari per azione diluita dell’esercizio precedente.  L’utile netto GAAP dell’esercizio è stato pari a 2,8 milioni di dollari, ovvero 0,03 dollari per azione diluita, contro un utile netto GAAP di 8,4 milioni di dollari o 0,07 dollari per azione diluita dell’esercizio precedente.  La liquidità generata dall’attività ordinaria dell’esercizio è stata pari a 4,7 milioni di dollari: al 28 giugno 2009 la cassa e gli investimenti erano pari a 127,4 milioni di dollari, contro i 225,7 milioni di dollari al 29 giugno 2008. La riduzione della posizione di cassa e degli investimenti da un anno all’altro è principalmente imputabile ai riacquisti di azioni proprie effettuati dalla Società nel corso del primo trimestre 2009 per un ammontare di 100 milioni di dollari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia 150: Saitta da Bondi

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

“Mercoledì ho appuntamento con il ministro Bondi a Roma al termine della riunione del ‘Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150^ anniversario dell’Unità d’Italia’. A lui ripeterò le sollecitazioni a sostenere il nostro lavoro sia dal punto di vista economico che politico, perché siamo preoccupati dalle dichiarazioni di alcuni esponenti del Governo che sostengono la secessione, altro che l’unità del nostro Paese!” Il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta questa mattina ha avuto una lunga e cordiale telefonata con  il ministro della Cultura on. Sandro Bondi sul tema del 2011. “Ritengo necessario precisare – aggiunge Saitta – che il Comitato Italia 150 non ha alcuna preclusione sul nome del prof. Craveri se il ministro Bondi ritiene che possa costituire un collante necessario fra il Governo e Torino sugli avvenimenti culturali ai quali stiamo lavorando per il 2011”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Workshop internazionale di Barcellona

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Camerino, Alcuni docenti della Facoltà di Giurisprudenza UNICAM partecipano al Workshop International on ADR/ODRs (Alternative/Online Dispute Resolution) “Building bridges: legal framework and principles”, in programma a Barcellona. L’incontro è promosso dall’Università Oberta de Catalunya, università impegnata nella realizzazione della rete transfrontaliera per la gestione e la composizione delle controversie in modo alternativo al ricorso al giudice.  Il convegno vedrà  la partecipazione di accademici e professionisti provenienti da diversi Paesi. I lavori saranno aperti da Colin Rule, Direttore del settore Online Dispute Resolution per eBay e PayPal, noto operatore commerciale che opera nel mondo avvalendosi di Internet, e da Ethan Katsh, dell’Università del Massachusetts, Direttore del National Center for Technology and Dispute Resolution (NCTDR).   Nell’ambito del workshop, la prof.ssa Lucia Ruggeri terrà una relazione dal titolo “ADRs and ODRs and their taxonomy. Identifying traits”, mentre il prof. Francesco Rizzo illustrerà le modalità operative della Class action, strumento importante di tutela dei consumatori. All’incontro partecipa anche l’avv. Andrea Buti, conciliatore professionista nonché docente di Tecniche della conciliazione presso la Facoltà di Giurisprudenza UNICAM, il quale parlerà dei problemi di identificazione delle parti in lite nei sistemi elettronici di risoluzione delle controversie.   Il prof. Francesco Rizzo, inoltre, prenderà parte in qualità di relatore anche al convegno internazionale sulle controversie civili e commerciali che si terrà a Santander (Spagna) dal 17 al 19 settembre, con un intervento sulla nuova azione di classe di recente approvata in Italia.  L’Università di Camerino è da tempo importante punto di riferimento nel panorama nazionale per la formazione e la ricerca in materia di tecniche di composizione della lite alternative ai sistemi giurisdizionali, essendo una delle cinque università italiane accreditate dal Ministero della Giustizia per la formazione di conciliatori professionisti nel settore societario.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acquemarine colori dal Mediterraneo

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Roma 18 settembre 2009 ore 18.30 Complesso del Vittoriano Sala Giubileo Via San Pietro in Carcere colori dal mediterraneo di Simona Capitini Intervengono: Paolo Portoghesi Claudio Strinati Francesco Del Drago Sarà presente l’Artista. La mostra “Acquemarine. Colori dal Mediterraneo” vuole far conoscere l’universo pittorico dell’artista Simona Capitini attraverso una trentina di opere che raccontano di mari, fiori, costellazioni, fondali incantati, cieli che esplodono in nuvole blu di Prussia, fissati con un linguaggio lirico e astratto che si abbandona all’amore entusiastico per la pittura pura e la magia del colore. Come scrive Claudio Strinati, “i suoi Fiori, i suoi Pesci, le immagini del volo che attraversano i dipinti come una folata di vento cromatico tale da definire e movimentare lo spazio, sono altrettanti “soggetti” che tutti insieme vogliono significare la libertà di espressione e la felicità della visione.” La mostra, che si avvale del Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, allo Spettacolo e allo Sport -, della Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali -, del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione -, è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sagra della Tellina

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Ostia 17 settembre l’edizione 2009 della Sagra della Tellina, organizzata dal Comitato di Quartiere Borghetto dei Pescatori di Ostia, con il contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale del Comune di Roma. Anche quest’anno la manifestazione enogastronomica prevede le degustazioni delle telline, prodotto ittico prelibato del Litorale romano, a partire dalle ore 14.00. Grazie al gemellaggio con il Comune di Amatrice, sarà inoltre possibile gustare anche spaghetti all’amatriciana nella giornata di domenica 20 settembre. Il calendario dell’evento prevede inoltre spettacoli musicali e di intrattenimento con due serate speciali: concerto di Luca Barbarossa sabato 19 settembre e Alberto Laurenti domenica 20 settembre. “Salvaguardare le produzioni alimentari tradizionali ad essa collegate e le identità locali– ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Lavoro e Litorale Davide Bordoni – le culture del cibo che rispettano gli ecosistemi, il piacere del cibo e la qualità della vita  che promuovono un modello alimentare, rispettoso dell’ambiente, capace di avvicinare i consumatori al mondo della produzione, creando così una rete virtuosa di relazioni e una maggior condivisione di saperi. È compito delle Amministrazioni locali sostenere le piccole produzioni d’eccellenza che rischiano di scomparire, valorizzando i territori e recuperando mestieri e tecniche di lavorazione tradizionali. Saranno quattro giorni di festa, in questo luogo storico come il Borghetto dei Pescatori, che ha mantenuto nel corso degli anni la sua identità, apprezzata e conosciuta, anche grazie a questa manifestazione”.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Anno pastorale nel nome di padre Puglisi

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Palermo. Come consuetudine, ormai da qualche anno, domani 15 settembre, memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, in occasione del XVI anniversario del martirio del Servo di Dio, padre Pino Puglisi, si apre l’anno pastorale nell’Arcidiocesi di Palermo. L’appuntamento è in Cattedrale alle 18, dove l’Arcivescovo mons. Paolo Romeo presiederà una solenne celebrazione Eucaristica.  “Ciascuno si impegni a far vibrare in tutta la diocesi quel cuore che ha tanto amato Dio, la Chiesa, gli uomini – dice l’Arcivescovo – solo così il suo ministero tragicamente interrotto da una mano assassina, potrà continuare a esistere”. Alla celebrazione sono stati invitati presbiteri, diaconi, religiosi, membri dei consigli pastorali diocesani e parrocchiali, ministri istituiti e straordinari della Comunione, membri delle aggregazioni laicali, delle confraternite, delle associazioni e dei movimenti ecclesiali. Intanto l’Arcivescovo venerdì scorso, in occasione della conferenza stampa durante la quale sono state presentate le celebrazioni per ricordare padre Puglisi ha ricordato che è tuttora in corso la causa per il riconoscimento del martirio del sacerdote. “La Congregazione per le cause dei santi, dopo l’esame della “positivo”’, ha chiesto un approfondimento ulteriore. In pratica si vuole stabilire se padre Puglisi sia stato ucciso in “odium fidei”, ossia in avversione nei confronti della fede, e se, quindi, possa essere considerato un martire”. Nell’ambito delle celebrazioni in onore di 3P, in serata alle ore 21 al Centro Polivalente Sportivo saranno organizzati momenti di musicalità con Lello Analfino e Lino Costa dei Tinturia. Interverranno Sasà Salvaggio e Massimo Minutella. Nell’occasione sarà presentata la canzone “L’aquila maestra”, dedicata a padre Pino Puglisi, composta dai volontari del Centro Padre Nostro, Marco Ferrigno e Antonella Pantaleo, cantata dai ragazzi di Brancaccio.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tomba della Quadriga Infernale

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Siena 17 settembre p.v. alle ore 10.30, presso la sede della Fondazione Musei Senesi – Piano dei Mantellini 7, – avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della ricostruzione della Tomba della Quadriga Infernale realizzata in occasione dell’ampliamento del Museo Civico Archeologico di Sarteano. L’innovativo progetto, unico in Italia, ripropone in museo l’incontro con gli straordinari dipinti realizzati oltre duemilaquattrocento anni fa. Interverranno: Simone Bezzini, Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Siena Gianni Resti, Presidente della Fondazione Musei Senesi Roberto Burani, Sindaco del Comune di Sarteano Pierluigi Rossi Ferrini, membro del Comitato di Indirizzo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sponsor del progetto Alessandra Minetti, Direttore del Museo Civico Archeologico di Sarteano

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Rischio amianto

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

“Sono numerosi gli enti della Difesa in cui sono presenti manufatti che risultano contaminati dalla presenza elevate quantità di amianto del tipo crisotilo e crocido lite” – lo affermano il deputato radicale Maurizio Turco e il segretario del partito per la tutela dei diritti dei militari (PDM), Luca Marco Comellini – “La questione amianto non riguarda solo la Marina militare è per questo che abbiamo già rivolto una dettagliata interrogazione al ministro della Difesa in cui indichiamo i siti contaminati e il grado di contaminazione rilevato con analisi certificate effettuate da un laboratorio di analisi specializzato in materia. Ciò che ci sconcerta è il fatto che queste analisi risalgono al novembre del 2006 e sembra che ancora non siano stati adottati gli adeguati provvedimenti. Ci risulta, inoltre, che il ministero della Difesa abbia rassicurato i dipendenti, che lavorano nei siti contaminati, che non vi è alcun pericolo di esposizione ai rischi derivanti dall’amianto. Purtroppo la contaminazione non riguarda soltanto siti isolati ma anche quelli che sorgono nelle vicinanze dei centri abitati.” (Luca Marco Comellini – PDM)

Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

V Giornate Europee del Patrimonio

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Venezia Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 Piazzetta San Marco 7, 30124 V Giornate Europee del Patrimonio Iniziative della Biblioteca Nazionale Marciana. Ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali come ogni anno, partecipa all’evento con lo slogan “Italia tesoro d’Europa” e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi europei le comuni radici continentali. La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha aderito all’iniziativa con due diverse proposte: Sabato 26 settembre, per l’iniziativa a titolo “I Grimani collezionisti: il Breviario”, condotta da Susy Marcon e Tiziana Plebani, si potrà ammirare il codice, visionare il facsimile da poco realizzato e conoscerne la storia e le sue bellezze attraverso una proiezione. Il Breviario fiammingo del primo Cinquecento appartenuto alla nobile famiglia veneziana Grimani divenne vanto della Repubblica e tesoro della sua Biblioteca. Punto d’incontro: all’ingresso della Libreria Sansoviniana (Piazzetta san Marco 13/a) alle ore 10 e alle 12 . Ingresso gratuito. Domenica 27 settembre Mariachiara Mazzariol terrà, alle ore 10.15, 12 e 14 visite guidate gratuite alla sede storica della Biblioteca

Marciana, vale a dire alla Libreria Sansoviniana, che verteranno principalmente sul percorso iconografico offerto dalla decorazione delle sue sale che conservano dipinti di Tiziano Vecellio, Paolo Veronese, Tintoretto e altri importanti artisti. Punto d’incontro: cinque minuti prima della visita alla biglietteria del Museo Correr. Ingresso gratuito. Giornate Europee del Patrimonio Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Parteciperanno, in uno spirito di sinergica collaborazione, Regioni e Province autonome, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché altre istituzioni culturali a carattere pubblico e privato. Attraverso il Ministero per gli Affari Esteri saranno, inoltre, coinvolti gli Istituti Italiani di Cultura all’estero.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Telefonia mobile. Finalmente il trasferimento del credito residuo

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

I gestori di telefonia mobile si sono organizzati per trasferire il credito residuo dal vecchio operatore al nuovo, lo ha reso noto l’Agcom. Il costo dell’operazione e’ minimo, al massimo 1,6 euro. Alla buonora, e’ il caso di dirlo. L’obbligo del trasferimento diretto del credito residuo era stato ribadito nel 2007, quando fu approvata la legge Bersani. Ma disposizioni dell’Agcom in materia, mai attuate dai gestori, risalgono al 2001. Nel 2007, nelle linee guida alla legge 40/07 (legge Bersani) l’autorita’ scriveva: “in caso di ulteriore ritardo da parte degli operatori a realizzare gli accordi e le procedure necessarie per consentire la pratica realizzabilità della trasferibilità del credito residuo in caso di portabilità del numero, gli Uffici competenti interverranno nel breve periodo in tema sia di riconoscimento del credito residuo che di sua trasferibilità, rimuovendo ogni ostacolo all’attuazione dei diritti sanciti dalla Legge n. 40/07 e disciplinando l’adozione di soluzioni efficienti atte a realizzare condizioni di effettiva concorrenza fra gli operatori e di trasparenza nei confronti degli utenti”. Il breve periodo ipotizzato dall’Autorita’ per le comunicazioni e’ durato due anni, meglio tardi che mai? Ai consumatori raccomandiamo, in sede di richiesta al nuovo gestore della portabilita’ del numero, di specificare anche l’opzione di TCR, Trasferimento Credito Residuo. I soldi devono essere accreditati sulla nuova sim entro tre giorni dall’avvenuto trasferimento del numero. In caso di ritardi, occorre chiedere chiarimenti al nuovo operatore. Ma se il problema si incancrenisse, per evitare le snervanti ed inutili attese con i call center, e’ meglio procedere direttamente con una raccomandata A/R di messa in mora http://sosonline.aduc.it /scheda/messa+mora_8675.php Il passo successivo e’ il tentativo di conciliazione davanti al Corecom regionale http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+ obbligatoria+davanti+al +corecom _15317.php (Domenico Murrone, responsabile Aduc Tlc)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra di ceramica

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

Foto Zehra CobanliRoma 18 settembre – 14 ottobre 2009 Piazza della Repubblica 55/56,  Inaugurazione mostra: venerdì 18 settembre 2009, ore 17.30 nello spazio espositivo dell’Ufficio Cultura ed Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, sarà allestita la mostra di ceramica del Gruppo 8 K Positive. L’arte della ceramica in Turchia è oggi il risultato delle diverse civiltà che l’hanno attraversata e formata ed è uno degli strumenti per capire la cultura di questo straordinario Paese e uno dei mezzi per valorizzare concretamente i suoi valori estetici.  È proprio con questa consapevolezza che nasce il progetto 8K Positive, dalla magica armonia della cultura anatolica fatta di acqua e fuoco. Sotto la guida della Prof.ssa Zehra Cobanli, decano dell’Universita di Eskişehir Anadolu presso la Facoltà delle Belle Arti, il gruppo formato dalle 8 artiste Zehra Cobanli, Emel Solenay, Dilek Alkan Ozdemir, Lale Demir, Ezgi Hakan, Ece Kaniskan, Ozgur Kaptan e Mutlu Baskaya, ha esposto in molte città turche sottolineando il tema comune della femminilità nell’arte. Attraverso le loro opere, esse raccontano il loro ruolo di artiste ed educatrici. La mostra 8K Positive si può ammirare per la prima volta all’estero e sarà proprio a Roma la prima tappa di questo itinerario internazionale.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tre uomini e un babà

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

D'Alessandro- Paduano- CannavacciuoloRoma dal 22 settembre al 11 ottobre 2009  Teatro De’  Servi via del Mortaro 22 (angolo via del Tritone) Scritto e diretto da Roberto D’Alessandro  Con  Gianni Cannavacciuolo  Roberto D’Alessandro Nicola Paduano Andrea Carpiceci  con la partecipazione di  Franca Abategiovanni  I quadri in scena sono di Antonio Carrano, Stefania Foresi, Achille Quadrini  I Picari tornano a visitare l’universo degli uomini separati con figli e problemi economici. Gianni, Roberto e Nicola sono tre amici che vivono in uno stesso appartamento alla periferia di Roma messa a disposizione dal comune data la grave crisi economica e considerate le condizioni di indigenza in cui versano sempre più spesso gli uomini separati che devono passare gli alimenti alle ex mogli e ai figli. Sullo stesso pianerottolo vive Maria, la portiera/guardiana preposta a controllare che nell’appartamento non ci dorma nessun’altro, follemente innamorata di Gianni. A complicare la situazione arriva Luca, figlio di Gianni. Così mentre si consuma il dramma della perdita dell’affidamento dei figli da parte di Roberto, si osserva la complessa situazione di Gianni, padre gay, che si trova a fronteggiare la reazione del figlio ad una tale notizia, seguiamo Nicola nelle sue volute notturne, partecipiamo per Maria alla conquista insensata di un cuore gay.  Uno spaccato sugli uomini in apparenza molto fragili, vessati dalle mogli e dalle leggi che in materia di affidamenti è quasi sempre dalla parte delle mamme. Questi uomini in realtà mostrano tutta la confusione di un’epoca, che li vuole belli ma rudi, forti ma delicati, romantici ma focosi, uomini che vivono sempre più la paternità  in  modo emotivo, sempre meno disposti a rinunciare all’affetto dei figli per i quali tuttavia comprendono ancora in modo classico il senso della dedizione, del sacrificio. “Tre uomini e un babà”  è una commedia in agro-dolce, dove la comicità si alterna alla disperazione, dove il dramma è sotteso ai personaggi ed alla situazione, tuttavia sempre con occhio ironico e distaccato, che è  l’unico modo per poter vedere la realtà e non restarne schiacciati. Dunque uno spettacolo che fa divertire, fa riflettere e fa commuovere, tre obiettivi con cui cerco di contraddistinguere il mio teatro, tre qualità irrinunciabili per poter raccontare l’umanità  nella sua appassionante, disperante, divertente, profonda realtà. (Roberto D’Alessandro) http://www.robertodalessandro.it

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mafia e politica

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

fotiIl delegato nazionale del Co.Ce.R. Esercito il palermitano Girolamo Foti espone il suo punto di vista riguardo dibattito politico – istituzionale lanciato dai commercianti di Gela “:L’Italia ed in particolare il mondo politico  – ha dichiarato il palermitano Girolamo Foti – devono ascoltare la richiesta dei commercianti di Gela“ l’Esercito, istituzione prestigiosa da sempre al servizio della patria. Noi garantiamo – ha continuato il delegato Co.Ce.R- Esercito-  la sicurezza globale nel mondo e in Italia ivi compreso, quando il nostro esercito fu impiegato contro l’emergenza “mafia”, in Sicilia .Il sottoscritto “ha ribadito Foti – è stato impegnato per due anni nell’operazione “Vespri siciliani” vivendo in prima persona questa esperienza”.  Migliaia di militari hanno  pacificamente svolto il proprio servizio di sicurezza in Sicilia, presidiando posizioni preziose e riaffermando visivamente la presenza e l’autorità dello Stato anche solo con la dimostrazione di disciplina ed efficienza data dai reparti in armi. Migliaia di Ufficiali, Sottufficiali e Volontari , con il loro intervento hanno liberato altrettante forze destinate alla caccia ai mafiosi. I risultati sono stati immediati. Basti pensare alla cattura di superlatitanti del calibro di Totò Riina, che in precedenza risiedeva tranquillamente a Palermo, o di Leoluca  Bagarella  Il quale sfrontatamente aveva scelto il proprio domicilio a pochi metri dall’abitazione del magistrato Guido Lo Forte.  I cittadini pian piano hanno cominciato a sentire più vicine e sensibili le istituzioni . Durante l”Operazione Vespri” alcune aziende erano vigilate dai militari per evitare eventuali attentati. “ Gli unici infastiditi dalla nostra presenza – ha ripreso Foti – erano i mafiosi e la criminalità organizzata che per causa nostra avevano enormi difficoltà a gestire traffici illeciti”. “Faccio appello al buonsenso – ha concluso il delegato Co.Ce.R-  A Gela bisogna intervenire subito. i cittadini ed in particolare gli imprenditori , sono costretti a convivere con la paura della mafia. Per debellare “Cosa Nostra” serve l’intervento dell’Esercito è proprio in Sicilia ci sono reparti come a Palermo , Catania, Messina e Trapani con Veterani dell’Operazione Vespri siciliani e missioni fuori area , personalmente mi impegno a sostenere attraverso il mio ruolo la richiesta dei miei corregionali della Sicilia “ Serve un intervento massiccio a Gela”, sono certo che il nostro corregionale Ministro della Difesa Ignazio La Russa “accoglierà la richiesta dei gelesi”. (foti)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

60° Giro aereo di Sicilia

Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2009

giro aereoGrandissimo successo di pubblico, per la seconda e ultima giornata del 60° giro aereo internazionale di Sicilia, organizzato dall’Aeroclub Beppe Albanese presso l’aeroporto di Boccadifalco, con il patrocinio della Provincia regionale e del Comune di Palermo e in collaborazione con l’associazione di volontariato e Protezione Civile Arcaverde Onlus. Dominatore incontrastato dell’edizione quest’anno è stato il team formato dai piloti Vanni Scagnetti e Antonio Biraghi dell’Aeroclub di Carpi, che si sono aggiudicati il primo posto nella gara di velocità, vincendo anche il 60° giro aereo internazionale di Sicilia. Stravolta la classifica provvisoria di ieri, in cui a condurre era la coppia Salvatore Tasca – Francesca Robert di Milano. Circa duemila spettatori sono accorsi a Boccadifalco nel pomeriggio per assistere alle esibizioni degli aerei civili e degli elicotteri di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Protezione Civile. Le evoluzioni più spettacolari e applaudite sono state quelle del solista acrobatico e campione europeo Francesco Fornabaio, arrivato direttamente da Milano per deliziare il pubblico con il suo aereo Extra 300 con un motore da 330 cavalli. Visibilmente soddisfatto il presidente dell’Aeroclub Beppe Albanese di Palermo, Giuseppe Lo Cicero: “Direi che questo 60° giro è andato più che bene. Non ce lo aspettavamo, perché da venerdì il tempo non promette nulla di buono, invece oggi ci ha fatto un regalo non indifferente e ha permesso che la manifestazione riuscisse alla grande, perché il pubblico ha partecipato numeroso, ci siamo entusiasmati tutti, abbiamo messo la solita carica, quella tipica dell’aviatore, dell’appassionato che corre da un aeroplano all’altro e non si ferma mai. I ringraziamenti vanno a tutti coloro i quali hanno dato, più o meno non ha importanza, qualcosa al giro aereo, al mondo aeronautico e alla nostra passione per il volo”. “Per la prima volta ho provato a volare anch’io su un aeroplanino ultraleggero, una bella sensazione – racconta Alberto Campagna, presidente del Consiglio Comunale di Palermo, che offerto le coppe per la premiazione del 60° giro aereo -. Per l’anno prossimo spero di poter fare di più: quest’anno abbiamo potuto fare veramente poco, ma quello che potevamo fare lo abbiamo fatto”. (Giro aereo)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »