Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 170

PNRR – Nuovo decreto “entro marzo”, Anief chiede modifiche e nuove soluzioni anche per la scuola

Posted by fidest press agency su domenica, 18 febbraio 2024

Rivalutare gli obiettivi da raggiungere attraverso il Pnrr significa anche rivedere quelli che riguardano la scuola e il suo personale: lo dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando l’impegno del ministro Raffaele Fitto di portare a termine “entro marzo” il decreto di attuazione della revisione del Pnrr, attraverso il quale il governo intende individuare le coperture per gli investimenti oggetto di rimodulazione e per i progetti definanziati. Secondo il sindacalista autonomo anche per il mondo dell’Istruzione “c’è bisogno di un aggiornamento sullo stato di funzionamento di quello che è stato fatto rispetto alle unità di missione” andando quindi a “rivalutare l’obiettivo, in particolare modo, gli obiettivi del personale della scuola”.”In primo luogo – continua Pacifico a colloquio con l’agenzia Teleborsa – vorremmo che il dimensionamento fosse rivisto. Il PNRR originariamente affermava di voler dare maggiore attenzione al territorio, invece, questo purtroppo si è tradotto con un taglio di quasi 1.000 scuole nel prossimo triennio, o meglio, sedi di presidenza. Questo noi lo riteniamo un passaggio da cambiare”.Il leader Anief si sofferma anche “sul reclutamento: è vero che ci saranno tre concorsi, e solo per l’ultimo di questi sono arrivate più di 500 mila domande, però dall’esperienza che abbiamo avuto dagli ultimi concorsi, sono purtroppo aumentati i numeri del precariato. Ecco perché noi vorremmo un doppio canale di reclutamento con assunzione della prima e seconda fascia delle Gps per poter assorbire il precariato. Certamente, vorremmo che i vincoli sulla mobilità fossero rimossi definitivamente, in quanto bisogna incentivare qualcuno a restare piuttosto che punirlo, soprattutto se ha lavorato lontano da casa. Anzi bisognerebbe anche risarcirlo”. Pacifico, infine, si sofferma sul “problema dell’organico del personale amministrativo da confermare o con soldi aggiuntivi o dislocati a questo per il PNRR, ma con certezza di bilancio e un rinnovo di tutto il personale anche in Agenda Sud oltre che il PNRR Ata fino a giugno. Veramente sono tante le cose che noi vorremo cambiare, quindi aspettiamo il testo del Governo e saremmo pronti a presentare le nostre proposte ai parlamentari, affinché – conclude il presidente Anief – possa essere migliorato”.

Lascia un commento