Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 172

Scuola: Sempre più docenti supplenti

Posted by fidest press agency su martedì, 20 febbraio 2024

Le supplenze dei docenti della scuola pubblica continuano a fare registrare numeri impressionanti: nell’anno scolastico 2022/23 sono state quasi 10mila in più del precedente (quando furono 224.958), con un incremento dei contratti su sostegno al 30 giugno del 7%, all’Infanzia si arriva a + 16.87%. Nel complesso la differenza è di 9.618 supplenze in più nel 2022/23, con una percentuale di variazione positiva del 4.28%. “Questi numeri dimostrano che sul reclutamento degli insegnanti si è sbagliato tutto – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché se uno su quattro continua ad essere precario la colpa non può essere dei precari. A questo punto, le istituzioni che governano la scuola si facciano un bagno di coscienza e cambino registro: bisogna assolutamente assumere da doppio canale di reclutamento, come fatto in passato, utilizzando le graduatorie Gps anche su posto comune, pure da seconda fascia se necessario. Affidarsi solo ai concorsi è una politica sbagliata, praticamente autolesionista. Quello che sta producendo ogni anno sono record su record negativi: avere un docente su quattro precario, due anche tre per consiglio di classe, uno su due su sostegno, è un dato di fatto che fa male agli alunni e a tutto il sistema scolastico”.Per quanto riguarda le differenze sulla base del tipo di posto, scrive Orizzonte Scuola, se guardiamo alla cattedra curriculare (normale) la differenza è di 2.584 supplenze in più nel 2022/23, con una percentuale di variazione del 2.52%. Sul sostegno la differenza è di 7.034 supplenze in più nel 2022/23 rispetto al 2021/22, con una percentuale di variazione del 5.75%. Per quanto riguarda le cattedre annuali, al 31 agosto, troviamo una diminuzione di 1.792 supplenze nel 2022/23 rispetto al 2021/22, con una percentuale di variazione del -2.65%. In aumento, invece, le supplenze fino al 30 giugno pari a un più 11.410, con una percentuale di variazione del 7.25%. Infine, le supplenze sul sostegno annuale sono calate di 245 unità, mentre quelle al 30 giugno sono aumentate di 7.279. A livello di macro-aree, le cattedre curriculari annuali sono calate ovunque tranne nelle isole. Mentre quelle fino al termine sono aumentate dovunque, soprattutto a Sud e nelle Isole. Per quanto riguarda il Sostegno, invece, le supplenze annuali sono aumentate soprattutto al Centro, mentre quelle al 30 giugno sono aumentate dovunque, con un picco particolare al Sud e nelle Isole.

Lascia un commento