Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 166

Archive for 12 giugno 2024

Rosaria Guerra autrice “Donne Pirata. Vite ribelli sul mare” al Convegno Universitario internazionale “Le Disobbedienti”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Chieti giovedì 13 giugno alle 14.30 nell’Aula Multimediale del Rettorato a Chieti, e venerdì 14 giugno, alle 9.00 in Aula 31, nel Campus di Pescara dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara la giornalista Rosaria Guerra sarà tra i relatori con l’intervento dal titolo “PIRATE E CORSARE. VITE RIBELLI SUL MARE ” in relazione al suo ultimo saggio DONNE PIRATA. Vite ribelli sul mare. Il convegno è nato su iniziativa del gruppo di ricerca “L&GEND Letteratura e identità di genere”, che riunisce studiose e studiosi appartenenti a molteplici istituzioni di ricerca italiane e straniere, e attraverso l’indagine nell’ambito delle scienze umane, con particolare riferimento a letteratura e filosofia, mira a sondare le origini, le declinazioni, le evoluzioni e le dinamiche dell’identità di genere e le sue implicazioni socio-culturali dall’età moderna a quella contemporanea. Focus del convegno saranno le forme di disobbedienza, resistenza e autoaffermazione femminile sia sul piano letterario che filosofico, e vedrà la partecipazione di studiose e studiosi provenienti dall’Italia e dall’estero. L’ evento è organizzato da Stefania Achella, docente di Storia della filosofia, Mariaconcetta Costantini, docente di Letteratura inglese, e Valentina Sturli, ricercatrice di Letterature comparate. È patrocinato dal Comitato Unico di Garanzia della “d’Annunzio”, dal Centro Studi Strategie di Genere, dal Centro Studi Joyce Lussu, dal PRIN PNRR2022 Panic, e dal PRIN Femhab, con il sostegno del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, del Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche ed Economico-Quantitative e del Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Ateneo. By https://lnkd.in/dggzz43j

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra Escaped di Michela Milani

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Milano 18 giugno al 17 ottobre 2024, presso la sede di Crescenzi & Co., Via Privata della Majella, 4/A. L’iniziativa fa parte di un approccio culturale che si sviluppa all’interno degli spazi di lavoro, come valore aggiunto al vivere quotidiano. Porte aperte all’arte e alla cultura per creare un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita di persone e imprese. Escaped, il titolo di questa mostra, prende spunto dalla serie di lavori o frames che l’artista Michela Milani ha cominciato nel 2013 e oggi, a distanza di più di 10 anni, presenta per la prima volta a Milano. Il vuoto è il vero protagonista dell’operare dell’artista, animato da un’energia distruttiva e creativa che ne modifica incessantemente i confini, in una metamorfosi perpetua che si fa metafora della natura umana. Narrando ciò che si cela oltre il visibile, l’artista annulla il presente in un sentire metafisico che si fa tramite di un impalpabile infinito.“Michela Milani abbandona i canoni artistici tradizionali per immergersi in un oltre che si rivela essere ricerca stilistica e personale, nel tentativo riuscito di circoscrivere l’enigma. L’artista si addentra nella poesia della trascendenza, forte di un messaggio etico di valorizzazione della diversità, insito nel ragionamento compiuto sul materiale; utilizza un procedimento sperimentale per amalgamare l’osservazione all’introspezione, il ricordo all’immaginazione, la dimensione reale all’intangibile – afferma la curatrice Francesca Bogliolo. La mostra Escaped è un invito a oltrepassare la concezione di spazio e tempo per attraversare la soglia labile che divide la veglia dal sogno, un incoraggiamento ad abbandonarsi a una dimensione in cui l’uomo risulta assente essendone comunque pervaso”.Le opere dell’artista, a metà tra dipinti e sculture, raccontano la complessità di una ricerca che Michela Milani ha intrapreso da diversi anni. In mostra circa una quindicina di opere di diverso formato, prevalentemente con cornici in ferro, realizzate per la sede di Crescenzi & Co. Ad accompagnare la mostra un testo critico di Francesca Bogliolo.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premi Internazionali Flaiano 2024

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Pescara, dall’ 1 al 6 luglio 2024 al Cinema Teatro S. Andrea, a ingresso libero fino a esaurimento posti, nell’ambito della 51a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, il Flaiano Film Festival, diretto dal regista e sceneggiatore Riccardo Milani. La kermesse si chiude il 7 luglio in Piazza della Rinascita con il Premio Flaiano di cinema, teatro, televisione e giornalismo. Fondati nel 1973 da Edoardo Tiboni per onorare Ennio Flaiano e riproporre costantemente lo studio della sua opera, i Premi Internazionali Flaiano costituiscono una struttura articolata in tutta una serie di manifestazioni, rassegne, convegni, spettacoli nei quali confluiscono motivi concreti di cultura: nel senso specifico di produzione di “fatti” letterari, teatrali, cinematografici, televisivi che culminano nelle giornate estive e autunnali della consegna dei premi. Patrimonio prezioso di Pescara e dell’Italia, nella loro composita configurazione, intendono da sempre onorare Ennio Flaiano al di fuori di una fredda prassi commemorativa, attivando al contrario un insieme di manifestazioni nelle quali confluissero motivi concreti di cultura, nel senso più specifico di produzione e divulgazione di fatti letterari, teatrali, cinematografici e televisivi. Nella conferenza di presentazione del festival, Riccardo Milani, direttore artistico dal 2018 e la Presidente Carla Tiboni, hanno illustrato il programma della kermesse e annunciato una prima ospite, l’attrice Kasia Smutniak, che il 3 giugno presenterà il suo esordio alla regia, il docufilm Mur. Tre, come di consueto, le sezioni del festival: il Concorso Flaiano Opera prima e seconda, il Panorama italiano e l’ Omaggio, quest’anno dedicato al Centenario della nascita di Marcello Mastroianni. Il Concorso Flaiano Opera prima e seconda, sezione competitiva del Festival, riservata a film di produzione italiana, che hanno ricevuto il contributo ministeriale, prevede la proiezione delle opere prime come registi di attori e attrici: da Micaela Ramazzotti (Felicità, che aprirà il concorso, alle ore 20:30 di lunedì 1 luglio) a Michele Riondino (Palazzina Laf), passando per Kasia Smutniak (Mur), Alessandro Roia (Con la grazia di un Dio) e Claudio Bisio (L’ultima volta che siamo stati bambini). Una Giuria popolare, composta da 100 appassionati dai 14 anni in poi, voterà il miglior film dopo la visione dell’ultimo film in concorso, venerdì 5 luglio. Il vincitore sarà svelato durante la serata conclusiva dei Premi, domenica 7 luglio. La sezione Panorama italiano presenta film italiani rappresentativi dell’attuale stagione cinematografica: da Comandante di Edoardo De Angelis, a C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Io Capitano di Matteo Garrone, Cento domeniche di Antonio Albanese, Mia di Ivano De Matteo e il film d’animazione di Enzo D’Alò, Mary e lo spirito di mezzanotte. L’Omaggio a Marcello Mastroianni propone una retrospettiva dedicata all’attore, nel centenario della sua nascita. Sarà ricordato con Una giornata particolare e Dramma della gelosia di Ettore Scola, I compagni di Mario Monicelli, Ginger e Fred di Federico Fellini, Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica e Todo Modo di Elio Petri.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Finestra SalinaDocFest – Messina

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Messina domenica 16 giugno 2024 al Monte di Pietà anteprima della diciottesima edizione del SalinaDocFest che si terrà dall’11 al 15 settembre 2024 con la direzione artistica di Giovanna Taviani, da questa edizione affiancata da Antonio Pezzuto. Libertà è il tema che porta il SalinaDocFest alla sua maggiore età: 18 anni di cinema sull’isola di Salina, per una edizione che vede, nell’anteprima messinese, un primo sviluppo del tema della Libertà – Come essere liberi, un tema quanto mai urgente oggi, nel nostro Paese e in tutta l’ Europa, a cui cercheremo di rispondere – dichiara la Taviani – attraverso un programma intenso di film, incontri con gli autori, spettacoli, a partire da questa importante anteprima messinese con uno degli amici storici del Festival Giuseppe Fiorello, dedicata al disagio adolescenziale e al sogno dei giovani di amarsi senza paura. La serata a Messina, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è realizzata grazie al sostegno di Città di Messina e Città Metropolitana di Messina, si tiene a partire dalle ore 18:30 con una degustazione esclusiva aperta al pubblico dei vini eoliani dell’Azienda Agrobiologica Salvatore D’Amico di Leni Salina e dell’Azienda Agricola Biologica Antonino Caravaglio di Malfa Salina, con l’intervento di Salvo Foti, enologo siciliano, che farà una breve presentazione del percorso dei vini dal titolo ComeAmareBene&ComeBereBene.A seguire, alle ore 20:30, la consegna da parte del Sindaco di Messina, Federico Basile, del Premio Speciale Sdf – Città Di Messina al film Stranizza d’amuri, esordio alla regia dell’attore Giuseppe Fiorello e interpretato da Simona Malato, Fabrizia Sacchi, Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro. Il film, che sarà proiettato alle 21:30 alla presenza del regista e attore siciliano, ha recentemente ricevuto il Nastro d’Argento per il Miglior Regista Esordiente e il Globo d’Oro come Miglior Opera Prima. Ambientato nel 1982, Stranizza d’amuri racconta l’incontro casuale di due adolescenti tra cui nasce una grande amicizia che si trasforma in un sentimento e che i due sono costretti a mantenere segreto. Prima della proiezione, alle ore 21:00, si terrà un incontro speciale pubblico tra lo stesso Giuseppe Fiorello e Nichi Vendola sul tema Il sogno di amarsi senza paura. L’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice Lidia Tilotta del TGR Rai Sicilia, vedrà l’intervento del critico cinematografico Nino Genovese.La serata sarà occasione per presentare la prossima edizione del SalinaDocFest, che sarà introdotta dalla fondatrice e direttrice artistica del Festival, Giovanna Taviani, che, dopo 17 anni di Presidenza dell’Associazione, in sintonia con gli altri componenti del Direttivo espressione del territorio eoliano, ha individuato nella figura di Giulia Giuffrè, Consigliere d’amministrazione e ambasciatrice di sostenibilità del Gruppo Irritec – azienda siciliana leader negli impianti di irrigazione a goccia – la nuova Presidente del Salinadocfest, affiancata dal Vice Presidente Gaetano Calà.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

All’Unistrapg le ricerche sulla musica popolare del Sud Italia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Perugia Giovedì 13 giugno 2024, ore 17:00, Palazzo Gallenga (Aula Magna) si terrà l’incontro “Paesaggi Sonori della Calabria: musiche tradizionali e narrazioni di oralità contemporanea in un paese del Sud Italia”. L’evento, organizzato in forma di seminario-performance musicale, affronterà temi che spaziano dall’oralità ai paesaggi sonori, passando per i repertori musicali di Mesoraca, un piccolo borgo del Crotonese in Calabria. Negli ultimi anni, Mesoraca ha attirato l’attenzione di biologi, archeologi, etnobotanici, etnomusicologi e linguisti, diventando un punto di riferimento per la ricerca interdisciplinare su questi temi.L’evento, promosso dall’Università per Stranieri di Perugia in collaborazione con Agimus Perugia, l’Associazione Amici della Calabria e dell’Umbria (AMCU), Voxteca dell’Unistrapg, e patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia, rappresenta un’opportunità per immergersi nelle tradizioni musicali della Calabria, esplorando la connessione tra la musica tradizionale e le storie tramandate oralmente, che ancora oggi vivono e si trasformano nella contemporaneità. All’incontro interverranno Rolando Marini, prorettore dell’Università per Stranieri di Perugia, che introdurrà l’iniziativa; Salvatore Silivestro, presidente Agimus Perugia, illustrerà gli itinerari musicali dell’associazione dedicati alla conservazione delle tradizioni musicali; Chiara Biscarini, delegata alla Ricerca e Progettazione dell’Unistrapg, interverrà sull’importanza della disseminazione delle ricerche; Silvia Paparelli, docente di Storia ed Estetica della Musica presso il Conservatorio statale “G. Briccialdi” di Terni, illustrerà il tema dell’oralità e della scrittura nella tradizione musicale; Antonello Lamanna, etnomusicologo (PhD St.), condividerà i risultati delle sue ricerche nell’ambito del progetto Voxteca dell’Unistrapg. L’evento sarà arricchito da una serie di performance musicali e teatrali, moderate dal maestro Stefano Ragni, e vedrà la partecipazione di musicisti, cantanti, attori e poeti che omaggeranno la Calabria. Tra questi Kyriacoula Constantinou; Enrico Bindocci; Sandro Paradisi; Leopoldo Calabria; Pierluigi Serrapede; Giulio Falcone; Mirko Revoyera; Benedetta Vale. Questi artisti offriranno un’esperienza immersiva, combinando musiche tradizionali e performance narrative, per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale della Calabria. By http://www.unistrapg.it

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Apre il nuovo caffè ristorante nei giardini di Palazzo Barberini: Serre Barberini

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Roma All’interno della serra ottocentesca nei giardini di Palazzo Barberini, una delle sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica è aperto il caffè ristorante Serre Barberini, accessibile da via XX Settembre 2 e da via Quattro Fontane 13, anche senza pagare il biglietto di ingresso al museo. “L’apertura di Serre Barberini rappresenta oggi finalmente l’occasione per dotare il museo di un servizio finora assente e offrire ai suoi visitatori, ma anche alla cittadinanza, al quartiere e ai turisti, un punto di sosta e ritrovo in uno dei luoghi più straordinari di Roma, un giardino all’italiana segreto che speriamo d’ora in poi sia sempre più noto, ammirato e vissuto dal grande pubblico”, ha dichiarato Thomas Clement Salomon, direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. La serra, progettata presumibilmente dall’architetto Francesco Azzurri (1827 – 1901) e conclusa sul finire del XIX secolo in occasione della risistemazione ottocentesca dei giardini, è stata oggetto di un approfondito e lungo lavoro di restauro e rifunzionalizzazione. L’edificio, un rettangolo inclinato lungo 37 metri, sorge in una posizione capace di massimizzare l’apporto solare ed è composto da una struttura in muratura portante e da un sistema in acciaio e vetro sui fronti sud, est e ovest e da colonne in ghisa, con al centro una fontana. Per rendere vivibili gli ambienti interni e al contempo valorizzare la natura primigenia della serra intesa come macchina solare, è stato fatto un intervento utilizzando tutti gli accorgimenti utili a trasformare le vetrate in un diaframma capace di filtrare i raggi solari e realizzare, sulla porzione di copertura inclinata, un grande collettore solare che produce energia elettrica grazie a un sistema di pannelli fotovoltaici vetro-vetro, assicurando la piena sostenibilità energetica dell’ambiente e garantendone una piacevole temperatura interna. Gli arredi si ispirano alle caffetterie di fine Ottocento in stile “floreale”, con un’estetica di sobrietà e omogeneità dell’insieme allo scopo di armonizzare tipologia e colori dell’arredo interno ed esterno con la struttura della Serra e con lo spazio circostante. L’elemento d’arredo che maggiormente colpisce è la luce che crea un gioco di luci e ombre da ammirare con il sottofondo dell’acqua della fontana posta al centro della serra. La serra dà sul giardino che nel Seicento era un magnifico teatro di natura e arte ispirato dalla passione per i fiori dei nipoti di Urbano VIII, il cardinale Francesco e il cardinale Antonio, con una straordinaria piantumazione basata su una conoscenza botanica del gesuita Giovan Battista Ferrari (1582/85-1655) e con una serie di statue della collezione di antichità dei Barberini. Nei secoli oggetto di numerose modifiche e trasformazioni, il giardino ha oggi aiuole delimitate da siepi e alberi, una casetta di sughero dei giardinieri, risalente al periodo a cavallo tra XIX e XX secolo e la stele egizia in granito di Amon-Ra, il Dio Sole, proveniente dal tempio di Iside in Campo Marzio. Serre Barberini condotto da Panda Catering, offre un servizio di caffetteria, brunch, aperitivo e pranzo. È anche possibile organizzare degli eventi esclusivi. L’offerta tiene conto del patrimonio enogastronomico italiano e regionale, internazionalità e eterogeneità della clientela, stagionalità. http://www.barberinicorsini.org

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Proiezione in anteprima il film Emilio Isgrò

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Brescia Mercoledì 19 giugno alle 17.00 si terrà presso il Cinema Nuovo Eden di Via Nino Bixio 9 l’incontro dal titolo Le parole di Emilio Isgrò, durante il quale sarà in anteprima bresciana proiettato il film Emilio Isgrò. Autocurriculum sotto il sole del regista Davide Bassanesi, in collaborazione con Sky Arte, seguito dalla presentazione del libro appena pubblicato dall’Editrice Morcelliana: Emilio Isgrò, Intelligente ma non troppo. Aforismi, a cura di Martina Treu (pp. 240, € 25,00). Durante l’incontro interverranno Davide Bassanesi, regista di Autocurriculum sotto il sole; Francesca Bazoli, Presidente dell’Editrice Morcelliana e il Maestro Emilio Isgrò, padre della cancellatura, forma d’arte concettuale e di poesia di cui si festeggiano sessanta anni. Introduce e modera Elena Flocchini, giornalista e critica d’arte. L’evento è un’iniziativa Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Archivio Emilio Isgrò, Editrice Morcelliana e Sky Arte. L’ingresso è gratuito e per la partecipazione è richiesta la prenotazione obbligatoria

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Nuit des Étoiles – Le stelle della danza classica

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Olbia 27 luglio, si esibiranno alcuni tra i più importanti nomi internazionali del balletto, tra cui Steven McRae, Primo Ballerino del Royal Ballet di Londra, Iana Salenko, Prima Ballerina dello Staatsballett di Berlino, Bleuenn Battistoni e Paul Marque, rispettivamente Ballerina Étoile e Ballerino Étoile dell’Opera di Parigi. Direttrice artistica sarà la coreografa Mavi Careddu.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

19° Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Venerdì 21 giugno sarà attivo uno Speciale Numero Verde AIL – Problemi Ematologici 800 22 65 24, al quale otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti risponderanno per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia di tutto il territorio nazionale. Da 55 anni AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso attraverso la malattia con servizi adeguati alle loro esigenze; si propone di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. Questa è la missione di AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma costituita l’8 aprile 1969 a Roma e che oggi è una realtà forte e radicata, presente su tutto il territorio nazionale. Una grande storia costruita giorno dopo giorno, che è protagonista e testimone dello sviluppo dell’Ematologia italiana. L’AIL svolge attività a favore dei pazienti ematologici in collaborazione con le strutture pubbliche, sia universitarie che ospedaliere; si basa sull’autonomia delle singole sedi provinciali e sul principio che i fondi siano spesi, nel più trasparente dei modi, là dove sono raccolti e per gli obiettivi che di volta in volta vengono proposti. Negli ultimi anni, i progressi straordinari della ricerca scientifica e terapie sempre più efficaci, tra cui il trapianto di cellule staminali e le terapie CAR-T, hanno reso leucemie, linfomi e mieloma sempre più curabili. Ma questo risultato non è sufficiente: il nostro obiettivo è curare al meglio tutti i pazienti aumentando non solo la durata, ma anche la qualità della vita e la percentuale di guarigioni.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Fiori diversi al naturale di Agostino Iacurci

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Cerreto d’Esi (AN) Sabato 15 giugno 2024, alle ore 10.30, la Fondazione Ermanno Casoli inaugura nella sede di Airforce a Cerreto d’Esi (AN) Fiori diversi al naturale, l’opera site-specific realizzata da Agostino Iacurci, artista vincitore della XXII edizione del Premio Ermanno Casoli, a cura di Marcello Smarrelli. Agostino Iacurci sta lavorando alla realizzazione di una grande opera immersiva che cambierà radicalmente lo stabilimento di Airforce, azienda del gruppo Elica. L’intervento artistico, come caratteristico del Premio Ermanno Casoli, è il frutto di una serie di azioni che coinvolgono l’intera popolazione aziendale composta da oltre 100 persone tra dirigenti, impiegati e operai.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Amchor IS – Banche centrali, pochi tagli quest’anno e il prossimo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

A cura di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS. Le nostre prospettive macro e di mercato rimangono “cautamente costruttive”. Negli Stati Uniti, il significativo aumento dei tassi a lungo termine dall’inizio dell’anno contribuirà a moderare la crescita della domanda aggregata a tassi più in linea con la crescita potenziale dell’economia. Per essere precisi, prevediamo tassi di espansione di circa il 2% per l’intero 2024. A sua volta, un migliore equilibrio tra domanda e offerta, unito al fatto che le aspettative di inflazione rimangono ben ancorate, dovrebbe consentire un progressivo calo dell’inflazione di fondo nei prossimi mesi.Se da un lato ci aspettiamo pochi tagli dei tassi quest’anno e il prossimo, dall’altro riteniamo altamente improbabile che la Fed sia costretta ad aumentare il costo del denaro nello stesso orizzonte temporale. Per quanto riguarda l’Eurozona, continuiamo a vedere segnali di miglioramento, il che rafforza la nostra impressione che il nostro continente sarà in grado di crescere un po’ più dell’1% quest’anno. A loro volta, questi tassi di crescita economica potrebbero essere perfettamente compatibili con una tendenza al ribasso dell’inflazione di fondo per il resto dell’anno.In Cina, le autorità stanno nuovamente aumentando gli stimoli, rendendo ancora più probabile il raggiungimento di tassi di espansione intorno al 5% quest’anno. Per il resto, continuiamo a prevedere una performance economica molto positiva nel resto dell’Asia emergente e un rapido miglioramento dell’attività economica in Giappone. Negli Stati Uniti, la curva dei rendimenti si è spostata sensibilmente verso l’alto dall’inizio dell’anno, contribuendo a moderare il ritmo di espansione della domanda aggregata a tassi intorno al 2%, in linea con la crescita potenziale dell’economia.Allo stesso tempo, riteniamo che il rischio di un preoccupante rallentamento dell’economia USA rimanga basso nel breve termine. I consumi privati dovrebbero continuare a essere sostenuti da salari che crescono al di sopra dell’inflazione, da un tasso di disoccupazione molto basso e dalla forte posizione di bilancio del consumatore medio statunitense. Il miglioramento dell’equilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, insieme alle aspettative di inflazione che rimangono ben ancorate, crea le condizioni giuste per un’ulteriore moderazione della crescita salariale nei prossimi trimestri.Nell’Eurozona, i dati macro continuano a indicare chiaramente una direzione positiva, anche in Germania. I fondamentali dei consumi privati rimangono molto solidi. La prevista fine dell’aggiustamento al ribasso delle scorte aiuterà il settore industriale nel corso dell’anno; la politica fiscale non diventerà restrittiva quest’anno; i tassi reali a lungo termine rimangono piuttosto bassi nonostante il recente aumento. L’inflazione di fondo dovrebbe continuare a moderarsi nel nostro continente. La ripresa economica che ci aspettiamo per il nostro continente nei prossimi trimestri limiterà il numero di tagli dei tassi che potrebbero verificarsi quest’anno e il prossimo.Rimaniamo ragionevolmente costruttivi sulla Cina macro, ma siamo un po’ cauti per la crescente vicinanza delle elezioni statunitensi e per ciò che questo può significare per il rumore geopolitico nei prossimi mesi. L’unica cosa su cui repubblicani e democratici sembrano essere d’accordo è credere che sia elettoralmente favorevole per loro “punire” la Cina con misure protezionistiche. Continuiamo ad apprezzare il buon mix di crescita e stabilità macro in molti Paesi asiatici emergenti.In Giappone, prevediamo una riaccelerazione dell’attività nel resto del 2024, quando i consumatori inizieranno a notare che, a differenza dell’anno scorso, i loro salari crescono nettamente al di sopra dell’inflazione. Questa maggiore crescita economica, in un contesto di output gap positivo, dovrebbe contribuire a consolidare tassi di inflazione compatibili con l’obiettivo della BoJ. Stando così le cose, continuiamo a credere che la BoJ adotterà ulteriori misure di normalizzazione della politica monetaria entro la fine dell’anno. Sul fronte dei rischi, restiamo attenti sia ai rischi geopolitici sia a quelli legati agli elevati deficit pubblici e ai livelli di debito di alcuni Paesi. Non riteniamo, però, che i conflitti in Medio Oriente o in Ucraina possano portare a un aumento serio e sostenuto dei prezzi dell’energia. La traiettoria insostenibile del debito pubblico in molti Paesi potrebbe generare episodi potenzialmente dirompenti di tensione finanziaria. Abstract by http://www.verinieassociati.com/

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Robeco: Abbracciare l’investimento fondamentale e quant per i mercati emergenti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

A cura di Vera Roersma, Harald Lohre e Matthias Hanauer, Ricercatori di Robeco. I mercati emergenti sono ben posizionati per guidare il prossimo ciclo di rialzo azionario globale, sia dal punto di vista macroeconomico che da quello delle valutazioni. Questa prospettiva positiva si riflette anche nella nostra previsione di rendimento atteso a cinque anni dell’8,25% per i mercati emergenti, con un premio dell’1,5% rispetto ai mercati sviluppati. Abbiamo analizzato se un approccio fondamentale o quantitativo fosse più adatto a capitalizzare le opportunità nei mercati emergenti. In particolare, abbiamo esaminato i profili di rischio e di rendimento delle strategie azionarie fondamentali e quantitative dei mercati emergenti, nonché le loro esposizioni di stile. In alternativa, gli investitori che si astengono dalla scelta e adottano invece entrambe le strategie possono trarre vantaggio dal meglio dei due mondi. La nostra ricerca rivela stili d’investimento e profili di rischio diversi tra strategie fondamentali e quantistiche. Nonostante abbiano ottenuto una performance media simile, pari a circa il 2%, i gestori fondamentali assumono in genere rischi attivi più elevati, che si traducono in rapporti informativi (IR) relativamente più alti per le strategie quantistiche (0,47 contro 0,32). Ciò suggerisce che le strategie quantitative tendono a fornire una performance più stabile con un rischio relativo inferiore. Tuttavia, rischi attivi più elevati (o tracking error, TE) sono spesso un prerequisito per una performance elevata. È interessante notare che gli elevati TE delle strategie più performanti derivano spesso da una volatilità assoluta inferiore alla media, evidenziando l’efficacia delle strategie a bassa volatilità nei mercati emergenti. Il nostro studio evidenzia la potenziale efficacia delle strategie quantitative e fondamentali nei mercati azionari emergenti. Sebbene i loro rendimenti siano simili, i loro approcci all’assunzione di rischio differiscono, con i fondi quantitativi che in genere presentano rischi attivi inferiori. La combinazione ponderata di questi stili non solo migliora l’IR, ma crea anche un profilo di rischio più equilibrato, dimostrando il vantaggio strategico di un approccio diversificato negli investimenti nei mercati emergenti. Abstract by http://www.verinieassociati.com/

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Voto europeo: Nessun accordo con l’estrema destra

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

L’Unione Europea è costruita su dei valori comuni – la democrazia, lo stato di diritto, la libertà. E non possiamo darli per scontati. Abbiamo visto i danni causati dai partiti di estrema destra in Ungheria e Polonia negli ultimi anni. Hanno preso di mira i media. I tribunali indipendenti. La comunità LGBTI. I migranti. Viene accettata una sola verità, e chi la contesta diventa un bersaglio. L’ondata antidemocratica si sta diffondendo. Nei Paesi Bassi, in Italia, Croazia, Svezia e Finlandia, i partiti conservatori e liberali hanno formato maggioranze parlamentari con l’estrema destra. Questo è un fatto estremamente allarmante per i diritti delle donne, dei lavoratori, per la salvaguardia dell’ambiente e per molte altre conquiste per le quali abbiamo lottato duramente. Recenti inchiste hanno rivelato la portata delle infiltrazioni di Russia e Cina nelle nostre istituzioni, ciò mina la nostra sicurezza e sovranità. Inoltre, la violenza e le minacce contro gli oppositori politici hanno subito un’impennata, come dimostra l’aumento degli attacchi ai politici. In Francia e Germania, i sostenitori dell’estrema destra sono legati ai complottisti che minacciano le nostre istituzioni democratiche. Le elezioni europee di giugno sono una pietra miliare per il nostro progetto comune europeo. Abbiamo più che mai bisogno di una forte spinta per più libertà, più diritti sociali, più azione per il clima. È fondamentale che i partiti e i politici che sostengono di essere a favore della democrazia e dello Stato di diritto smettano di fare accordi con chi è intenzionato a distruggere il nostro tessuto sociale e i nostri diritti fondamentali. Chiediamo ai liberali e ai conservatori di smettere di portare al potere l’estrema destra. È in gioco la nostra democrazia, la nostra libertà e il nostro futuro. Font: European Greens

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Aperte le candidature per il Premio Impresa Sostenibile 2024

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

L’iniziativa de Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita e la Piccola Industria di Confindustria, è rivolta alle piccole-medie imprese italiane. L’iniziativa ha lo scopo di riconoscere, con l’assegnazione di questo premio, il valore delle piccole-medie imprese del nostro Paese che sono riuscite a implementare soluzioni efficaci, sostenibili e a vantaggio della collettività e che si sono distinte per il rispetto dei valori della sostenibilità in ambiti diversi e non solo ambientale, così da essere un esempio per tutti. Sono aperte le candidature alle 5 categorie del premio, tra cui la nuova categoria Sostenibilità inclusiva. Sono già di portata storica le emergenze e le crisi – economiche, sociali e umane – che stanno segnando questi anni Venti: i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente con il rischio concreto di una guerra estesa, la crescente instabilità globale, le difficoltà nel reperire materie prime, gli effetti di lungo corso della pandemia e la questione energetica. Nonostante la situazione sia per molti aspetti difficile e critica, le imprese del nostro Paese stanno dando prova di forza e tenacia, con quella capacità, che è cifra distintiva della cultura italiana, di adottare nuove soluzioni e approcci per fare fronte in maniera proattiva alle sfide che il presente e il futuro ci impongono. Molte aziende italiane hanno accelerato processi di innovazione e di trasformazione digitale, altre hanno avviato percorsi di sviluppo e crescita con approcci diversi e un’attenzione virtuosa alla sostenibilità, intesa nell’accezione ambientale e non solo. Il Sole 24 Ore, insieme ai suoi partner, con l’assegnazione del “Premio Impresa sostenibile” intende raccogliere, raccontare e dare valore a queste nuove storie di imprenditoria resiliente, con persone che malgrado difficoltà inaspettate – e in buona parte non prevedibili – hanno individuato soluzioni efficaci e a vantaggio della collettività, così che gli esempi virtuosi e le esperienze positive facciano da stimolo e ispirazione per dare nuova propulsione all’intero sistema socioeconomico, rendendolo più giusto, inclusivo e proiettato al futuro. Ogni impresa può candidarsi, entro domenica 22 settembre, scegliendo fino a un massimo di due tra le cinque categorie del Premio. La categoria Sostenibilità ambientale include innovazioni e processi virtuosi con una ricaduta positiva sull’ambiente, mentre la Sostenibilità digitale guarda alle tecnologie IT per generare impatti e ricadute positive per migliorare ambiente, economia e società. Poi la categoria Sostenibilità economica riguarda i processi virtuosi per generare lavoro, mantenere sul territorio il valore aggiunto, combinare le risorse in maniera efficace e promuovere una crescita duratura, dando sostentamento al sistema territoriale. Ancora, la categoria Sostenibilità sociale comprende azioni e innovazioni per raggiungere una reale equità nella società, con una diversità di azioni che incidono a livello giuridico, economico e culturale. Infine, la quinta categoria, novità assoluta dell’edizione 2024, è Sostenibilità inclusiva – Design for all, dedicata a progetti e iniziative per la realizzazione di ambienti, prodotti, edifici e soluzioni che siano fruibili da tutte le persone, incluse quelle con disabilità, secondo un approccio di progettazione universale. Per ciascuna categoria, una Commissione appositamente nominata selezionerà 3 vincitori che verranno premiati in occasione del Forum Sostenibilità organizzato da Il Sole 24 Ore il 23 ottobre a Roma. Per l’edizione 2024 la giuria è composta da Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor (sarà anche il Presidente della giuria), Marina Brogi, Professoressa dell’Università La Sapienza di Roma, Teresa Caradonna, Vice Presidente ESG e Valore Sostenibile di Piccola Industria Confindustria, Edoardo Garrone, Presidente del Gruppo 24 ORE, Andrea Notarnicola, Global Inclusion – art. 3, Mons. Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita, e Mons. Dario Edoardo Viganò, Vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze sociali.Il regolamento e le modalità di partecipazione al “Premio Impresa Sostenibile 2024” sono disponibili all’indirizzo ilsole24ore.com/pis2024

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Space It Up: nasce la Società Consortile per l’Eccellenza Spaziale Italiana

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Torino. È stata formalizzata la costituzione della Società Consortile a Responsabilità Limitata (SCARL) Space It Up, il partenariato esteso che ha ottenuto a inizio anno un finanziamento di 80 milioni di euro dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) grazie al progetto coordinato dal Politecnico di Torino. Si tratta del primo passo formale, che segna l’imminente accelerazione delle attività scientifiche dei 33 membri del progetto, tra cui università, centri di ricerca e aziende, che lavoreranno insieme per promuovere la collaborazione e l’innovazione nel settore spaziale. Si procederà ora alla prima convocazione del Consiglio di Amministrazione presieduto dal professor Erasmo Carrera del Politecnico di Torino, che avrà all’ordine del giorno la nomina del Direttore Generale della SCARL, e quindi all’atteso kick off meeting che segnerà ufficialmente la partenza delle attività. Il coordinamento di Space It Up è affidato alla struttura Hub con sede al Politecnico di Torino, che si adopererà sia per realizzare le attività di ricerca, sia per proporre il consorzio e i suoi membri in progetti spaziali nazionali e internazionali di particolare rilevanza per l’Italia. Space It Up impiegherà centinaia di ricercatori in 9 linee di ricerca (Spoke), che si occuperanno in particolare di: nuove missioni per la protezione e lo sviluppo sostenibile del pianeta e missioni di esplorazione planetaria (Spoke 1); sviluppo della tecnologia per la creazione di “Digital twins”, i cosiddetti gemelli digitali (Spoke 2); la ricerca nel telerilevamento spaziale (Spoke 3); la progettazione, lo sviluppo e la qualificazione di sistemi di rilevamento miniaturizzati ad alta risoluzione per le missioni satellitari dei prossimi decenni che osservano le radiazioni ionizzanti attorno alla Terra e i serbatoi d’acqua sul Pianeta (Spoke 4); la frontiera della mitigazione dei rischi naturali e geologici della Terra (Spoke 5); l’indagine sui problemi scientifici e tecnologici nell’ambito della rete di processi fisici che collegano il Sole alla società terrestre (Spoke 6); la ricerca sulla sostenibilità delle attività umane per garantire salute alle persone e al pianeta, ora e in futuro (Spoke 7); attività di ricerca e sviluppo a sostegno delle future missioni umane nello spazio (Spoke 8); ricerca inerente il viaggio e la permanenza nello spazio e sui corpi celesti extraterrestri, in particolare la Luna e Marte (Spoke 9). Gli obiettivi che Space It Up si è posto sono tra i più sfidanti per garantire un futuro alle prossime generazioni, e possono essere così sintetizzati: promuovere l’innovazione e ampliare le conoscenze fondamentali come i modelli numerici, le architetture e le costellazioni satellitari innovative, i nuovi profili di missione, la strumentazione avanzata e le applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale; promuovere un futuro sostenibile grazie a tecnologie spaziali innovative che consentirebbero di osservare i cambiamenti climatici e di prevedere gli eventi meteorologici estremi; garantire la permanenza umana a lungo termine nello spazio extraterrestre verso una società “multiplanetaria”; rafforzare lo spazio come “ecosistema” in Italia coprendo l’intera catena del valore della ricerca e dello sviluppo in campo spaziale, grazie a un efficace coordinamento tra Università, Enti di ricerca e un sistema di piccole, medie e grandi industrie,

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

Scuola: 400mila docenti e ATA hanno una ricostruzione carriera illegittima

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

La Corte di Cassazione, con la sentenza ottenuta dai legali #Anief, osserva che Corte di Giustizia UE è intervenuta nella stessa materia con una nuova sentenza (30.11.2023, in causa C-270/22), con cui ha stabilito che «La clausola 4 deve essere interpretata nel senso che: essa osta a una normativa nazionale che, ai fini del riconoscimento dell’anzianità di un lavoratore al momento della sua nomina come dipendente pubblico di ruolo, escluda i periodi di servizio prestati nell’ambito di contratti di lavoro a tempo determinato che non raggiungano i 180 giorni in un anno scolastico o non siano svolti con continuità dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale, indipendentemente dal numero effettivo di ore lavorate, e limiti ai due terzi il computo dei periodi che raggiungano tali soglie e che eccedano i quattro anni, con riserva di recupero del rimanente terzo dopo un certo numero di anni di servizio». Applicando questi principi, la Corte di appello di Bologna ha riconosciuto al ricorrente Anief 4.496 euro a titolo di differenze stipendiali. Per ricorrere con Anief o anche semplicemente per ricevere una consulenza gratuita sul tuo stato matricolare e sui diritti che puoi rivendicare in giudizio.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Il Ministero proroga al 24 giugno il termine per l’aggiornamento delle graduatorie

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Arriva la proroga per l’inserimento e aggiornamento delle Gps, le Graduatorie provinciali per le supplenze che riguarda almeno mezzo milione di docenti precari della scuola: con comunicazione ufficiale (l’Ordinanza n. 114 del 10 giugno 2024), il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto lo slittamento, “fino alle ore 23.59 del 24 giugno 2024”, del termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie provinciali delle supplenze. Lo stesso Ministero ha anche specificato che questo spostamento a fine mese è stato deciso per “soddisfare le esigenze di alcune Università di ultimare i percorsi di abilitazione in corso”.Il sindacato Anief reputa certamente positiva la decisione di prorogare la data di chiusura della “finestra” di aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze: “Ci eravamo più volte esposti per chiedere la proroga a fine giugno delle Gps – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché in questo modo si sarebbero consentito a tutti i candidati di dichiarare i titoli acquisiti e di superare le incertezze sulla compilazione della domanda e sulla scelta delle scuole: il rinvio della scadenza di due settimane, fino a lunedì 24 giugno compreso, rappresenta quindi una decisione saggia e oculata che permetterà anche di non incentivare ulteriormente il contenzioso per la presenza nel regolamento di gestione delle Gps di diverse criticità”. In particolare, il sindacato ricorda che sono tre i punti critici delle Graduatorie provinciali per le supplenze 2024: riguardano chi non conseguirà il titolo entro il prossimo 30 giugno, ma anche la tabella dei titoli conseguiti nella parte riguardante la valutazione del servizio militare (o servizi equiparati) prestato non in costanza di nomina con il rapporto svolto col Ministero dell’Istruzione; infine, la mancata attribuzione dei 24 punti ai docenti di sostegno Insegnanti Tecnico Pratici inseriti in prima fascia.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Europee, Celli: bene risultato Partito Democratico

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

“Le elezioni Europee ci consegnano un Partito Democratico che cresce, è vivo ed è attrattivo verso i giovani. Si conferma alternativa credibile alla destra e forza di riferimento nell’area del centrosinistra, legando ancora fortemente i suoi valori ai territori e alle comunità. Anche a Roma abbiamo ottenuto un risultato importante che premia l’azione amministrativa che stiamo mettendo in campo. Ringrazio la segretaria Schlein e tutti gli attivisti che hanno contribuito, con dedizione e grande passione civile, a questo esito. E’ solo una tappa di un processo che deve vederci coraggiosi protagonisti di una riscossa democratica, a tutti i livelli. Dobbiamo dare risposte forti, su questioni che, non dimentichiamocelo, cambiano la vita delle persone”. Lo afferma in una nota la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli commentando i dati delle elezioni Europee.“Dobbiamo ricostruire il rapporto tra elettori e politica, invertendo il trend di sfiducia, con la percentuale di astensionismo che è arrivata ormai al 50%. Vanno realizzate misure e politiche per riconquistare l’altra metà degli elettori stanchi e disillusi. Possiamo farlo ripartendo dai giovani che sono andati a votare ed hanno espresso le loro posizioni a favore di diritti, inclusione, accoglienza, lotta al cambiamento climatico, sostenibilità, investimenti, europeismo. Sono le ragazze e i ragazzi under 30, sono i dati a registrarlo, che ci consegnano la maggioranza tra le loro preferenze, sentendosi vicini ad un centrosinistra che non può più ignorarli, ma che invece deve vederli parte attiva del proprio progetto per un futuro concreto che risponda ai loro bisogni, fragilità e speranze. Il Partito Democratico deve continuare a impegnarsi sulle battaglie e sfide sentite come prioritarie dai cittadini: lavoro, sanità, scuola, uguaglianza e parità. In modo chiaro, con compattezza e decisione, davanti chi vorrebbe riaffermare privilegi, divisioni e odio riportando indietro nel tempo conquiste come il diritto all’aborto”, continua la presidente Celli. “Auguro buon lavoro ai nuovi parlamentari europei tutti, affidandomi, in particolar modo ai democratici. Saranno loro, con il nostro sostegno e lealtà, a costruire in Europa una nuova casa, inclusiva e progressista, nel dialogo fruttuoso con i territori e con le giovani generazioni”, conclude la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Aifa si presenta: un nuovo modello per accelerare l’accesso all’innovazione”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Roma 21 giugno, presso l’auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (lungotevere Ripa 1), l’evento “Aifa si presenta: un nuovo modello per accelerare l’accesso all’innovazione”. L’appuntamento è diviso in due sessioni. La mattina, a partire dalle ore 10.00, si alterneranno il Presidente dell’Aifa, Robert Nisticò, il Direttore Tecnico Scientifico, Pierluigi Russo, e il Direttore Amministrativo, Giovanni Pavesi. Al termine della mattinata, sono previste le conclusioni del Ministero della Salute. Saranno presenti nel corso della giornata Francesco Saverio Mennini, Capo del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, e Marco Mattei, Capo di Gabinetto del Ministro della Salute. E’ stato inoltre invitato a partecipare il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato. Il pomeriggio sarà invece dedicato a due panel di cui saranno protagonisti alcuni rappresentanti delle aziende aderenti a Farmindustria e Egualia, il cui obiettivo è promuovere un processo di confronto e ascolto. L’evento, promosso da Fuel Consulting, avrà tra gli ospiti anche il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, e il Presidente di Egualia, Stefano Collatina.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gianluca Savoini: “Da Pontida all’Hotel Metropol”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 12 giugno 2024

Lamezia Terme Sabato 15 giugno alle 17 all’Hotel Giardini del Novecento in via Riccardo Lombardi ci sarà Gianluca Savoini per la presentazione del suo libro “Da Pontida al Metropol. La lunga guerra dei poteri forti internazionali contro la Lega” uscito a dicembre scorso per SignBook. Con la prefazione di Francesco Borgonovo, nel libro il giornalista Savoini racconta la sua vicenda autobiografica. La sua infatti è stata una militanza leghista che data molti anni prima rispetto a quell’incontro all’Hotel Metropol che lo ha portato in tribunale con l’accusa di corruzione internazionale, un procedimento che si è concluso, su richiesta dello stesso pubblico ministero, con l’archiviazione. Il volume, presentato nelle ultime settimane in varie parti d’Italia, è un libro verità con il quale l’autore racconta quali sono stati i suoi rapporti all’interno della Lega, già dai tempi di Umberto Bossi, e con la Federazione Russa. Sarà lo stesso autore a confrontarsi con il pubblico lametino e a raccontare la verità dei fatti al di là delle ricostruzioni che sono state fatte su di lui. Una storia che porta alla ribalta anche esponenti in vista della Federazione Russa come Aleksandr Gel’evič Dugin, il politologo russo, considerato molto vicino a Vladimir Putin. “Per me – anticipa lo stesso Savoini – è stato quasi un dovere scrivere un libro sulle vicende che mi hanno riguardato, anche allo scopo di rispondere in modo chiaro e deciso a quanti continuano a pontificare sulla mia persona, senza sapere nulla né della Lega Nord, né della Federazione Russa”. (Fonte: agenziaitaliacomunicazione)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »