Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 170

Digitalizzazione e transizione green: i trend secolari escono rafforzati dalle recenti crisi

Posted by fidest press agency su giovedì, 20 luglio 2023

A cura di Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head per l’Italia di Pictet Asset Management. Il mondo è cambiato strutturalmente. L’economia si fa meno globale, con politiche che mirano all’autarchia tecnologica ed energetica regionale e che richiederanno maggiori investimenti nelle produzioni locali di tecnologie abilitanti. La crescita esponenziale dei fatturati del cloud o dei semiconduttori ne è la prova: da inizio anno l’S&P500 è stato sostenuto da sette big tech disruptive appartenenti al settore della tecnologia. Per beneficiare dei megatrend, la cui corsa appare inarrestabile, serve posizionarsi al meglio su aziende di qualità in grado di guidare il cambiamento. Un portafoglio resiliente e redditizio nel medio termine non può prescindere dai trend secolari. Dinamica risultata ancora più evidente nel post pandemia, con il consolidamento di cambiamenti strutturali emersi a seguito della crisi sanitaria. Indubbiamente è necessario cogliere i segnali congiunturali – quali la direzione rialzista dei tassi, l’inflazione e le turbolenze sui listini – che possono suggerire gestioni tattiche di portafoglio, senza però perdere di vista l’orizzonte finale degli investimenti. I trend secolari destinati a modellare il mondo in cui viviamo resistono infatti a ogni circostanza di mercato e, anzi, gli eventi critici succedutisi negli ultimi tre anni li hanno persino rafforzati.

Lascia un commento