Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 16 luglio 2023

Fse Sicilia: evento annuale all’istituto Vittorio Emanuele III di Palermo

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Palermo martedì 18 luglio a partire dalle 9,30 all’istituto “Vittorio Emanuele III” di Palermo, in via Duca della Verdura 48. “Sicilia Fse tra presente e futuro”: è questo il titolo dell’evento annuale del Piano operativo del Fondo sociale europeo per la Sicilia.Servirà a fare il punto sui risultati raggiunti e sugli obiettivi futuri. Ad arricchire la mattinata le testimonianze dei destinatari che hanno beneficiato delle azioni previste nel Po Fse Sicilia. Tra questi, progetti di inclusione sociale, come quello che vede protagonisti i detenuti dell’Ucciardone, di scambi culturali internazionali nell’area del Mediterraneo, di mobilità studentesca, di politiche attive del lavoro, di pari opportunità. La giornata si aprirà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia a cura dell’Ensemble di ottoni del Conservatorio statale di musica Arturo Toscanini di Ribera (Agrigento), diretto da Nicola Di Grigoli.

Posted in Uncategorized | Leave a Comment »

Designati i Giovani Delegati alle Nazioni Unite

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

I nuovi Giovani Delegati appena designati, che entreranno in carica a settembre, saranno i portavoce dei loro coetanei nei più rilevanti contesti internazionali, partecipando ai lavori della 78° Assemblea Generale ONU e svolgendo una serie di incontri volti a dare impulso al Programma nel sostenere e incoraggiare la partecipazione dei giovani alle politiche e alle attività delle Nazioni Unite e al mondo delle relazioni internazionali, con particolare attenzione alla promozione dei Diritti Umani. I nuovi Giovani Delegati appena designati, che entreranno in carica a settembre, saranno i portavoce dei loro coetanei nei più rilevanti contesti internazionali, partecipando ai lavori della 78° Assemblea Generale ONU e svolgendo una serie di incontri volti a dare impulso al Programma nel sostenere e incoraggiare la partecipazione dei giovani alle politiche e alle attività delle Nazioni Unite e al mondo delle relazioni internazionali, con particolare attenzione alla promozione dei Diritti Umani. I giovani sono: ANNARITA NAPOLITANO Ha 24 anni, è nata a Salerno e vive a Roma, dove frequenta il Corso di Laurea Magistrale in ‘Relazioni Internazionali e Istituzioni Sovranazionali’ presso l’Università La Sapienza. Il grande slancio interiore verso gli affari internazionali e la diplomazia le ha fatto cogliere ogni possibile opportunità per avvicinarsi a questo mondo e diventare la persona giusta per abitarlo. La laurea triennale in ‘Studi Diplomatici e Sicurezza Globale’, l’anno trascorso in Erasmus, le summer school all’estero e l’attività di research intern, content analyst e digital content creator le hanno permesso di sviluppare le capacità necessarie per comprendere il mondo complesso in cui viviamo. GIACOMO DI CAPUA Ha 24 anni, è research student in Sanità, Cambiamenti Climatici, ed Economia presso la Technological University Dublin e allievo del Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle Risorse e Studi Artici della SIOI. Dopo aver conseguito una laurea in Relazioni Internazionali ed una in Economia Aziendale presso la John Cabot University, ha avviato un centro studi giovanile sulle relazioni internazionali per favorire la promozione di giovani analisti e contrastare la disinformazione nei mass media. Dal 2017, ha partecipato a progetti internazionali di volontariato atti alla conservazione ambientale e cooperazione interculturale in collaborazione con numerosi enti non-governativi in Italia, Croazia, Spagna, Islanda, Grecia e Belgio. Tra le numerose esperienze, Giacomo è stato facilitatore per associazioni ambientali UE, direttore nazionale di un network di promozione della giustizia climatica, co-presidente della commissione alla sostenibilità universitaria di TU Dublin, analista di politiche climatiche presso l’Osservatorio Parigi e research intern presso il Crisis Bureau of the United Nations Development Programme (UNDP). Fonte: SIOI Ufficio Comunicazione e Stampa

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

PE adotta nuove norme per incrementare il risparmio energetico

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

La nuova legge, già concordata dai negoziatori di Parlamento e Consiglio, e adottata con 471 voti a favore, 147 contrari e 17 astensioni, prevede una riduzione del consumo di energia primaria e finale. Secondo questa rifusione della direttiva UE sull’efficienza energetica (EED), i Paesi UE dovranno garantire, collettivamente, una riduzione del consumo energetico di almeno l’11,7 % entro il 2030 (rispetto alle proiezioni dello scenario di riferimento fissato al 2020).Per raggiugere l’obiettivo, la normativa prevede l’1,5% di risparmio energetico annuo medio da ora al 2030. Fino al 2025 si dovrà risparmiare l’1,3% ogni anno, percentuale che verrà progressivamente aumentata arrivando al 1,9% entro la fine del 2030.Gli obiettivi di risparmio dovranno essere raggiunti attraverso misure locali, regionali e nazionali, in diversi settori, ad esempio la pubblica amministrazione, gli edifici, le imprese, i centri dati, ecc. I deputati hanno insistito sul fatto che la riduzione riguarderà in particolare il settore pubblico, che dovrà ridurre il consumo finale di energia dell’1,9% ogni anno.Gli Stati membri dovrebbero inoltre garantire che almeno il 3% degli edifici pubblici sia ristrutturato ogni anno per trasformarli in edifici a energia quasi zero o a emissioni zero. La direttiva stabilisce anche nuovi requisiti per sistemi di teleriscaldamento efficienti. Un meccanismo di monitoraggio e di applicazione sarà creato per garantire l’applicazione delle norme.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Protezione dei giornalisti nell’UE

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il Parlamento intende proteggere maggiormente i giornalisti e gli attivisti nell’UE da azioni legali infondate e vessatorie intentate per silenziarli.Con 498 voti a favore, 33 contrari e 105 astensioni, i deputati hanno adottato martedì la loro posizione negoziale su nuove norme per tutelare giornalisti, media, difensori dei diritti umani, attivisti, ricercatori e artisti dalle cosiddette azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP) volte a intimidirli o penalizzarli.Secondo i deputati, le nuove norme dovrebbero applicarsi nei casi transfrontalieri in cui il convenuto, il ricorrente e il tribunale sono di paesi diversi o quando l’atto di partecipazione pubblica — che si tratti di un articolo di stampa, di un post sui social media, di un video, di una ricerca o di un’opera d’arte — ha rilevanza per più di uno Stato membro ed è accessibile elettronicamente.Il progetto di direttiva prevede garanzie per le vittime delle SLAPP, compresa la possibilità di chiedere il rapido respingimento della causa, nel qual caso sarà il ricorrente a dover dimostrare la fondatezza della denuncia. Sul ricorrente ricadranno anche l’onere delle spese procedurali, compresa la rappresentanza legale del convenuto, ed eventuali sanzioni, mentre la vittima SLAPP potrà chiedere un risarcimento anche per danni psicologici o alla reputazione. Nei processi per diffamazione, sarà possibile adibire solo il tribunale nazionale del convenuto, norma che ha lo scopo di scongiurare giudizi di parte.Gli Stati membri non potranno riconoscere le sentenze di azioni SLAPP decise in paesi non UE nei confronti di persone fisiche e società residenti nel proprio territorio, e sarà previsto un risarcimento del tribunale nazionale per le parti interessate.Sempre secondo la posizione dei deputati, i Paesi UE dovranno istituire sportelli unici in cui le vittime di SLAPP possano chiedere informazioni e consulenza, a cui le autorità nazionali dovrebbero fornire anche assistenza finanziaria, legale e psicologica. Gli Stati membri saranno tenuti a formare adeguatamente i consulenti legali in materia di SLAPP e a garantire che le associazioni di categoria adottino norme per dissuadere i propri membri dall’intraprendere azioni legali abusive. I deputati chiedono infine ai governi dell’UE di raccogliere dati pertinenti, in particolare sulle decisioni giudiziarie, e alla Commissione di istituire un registro UE sulle SLAPP.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le ultime minacce della Polonia ai valori UE

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il Parlamento ha espresso preoccupazione per la riforma elettorale in Polonia e ha criticato con forza il “Comitato di Stato per l’esame dell’influenza russa sulla sicurezza interna”. La risoluzione, adottata martedì con 472 voti a favore, 136 contrari e 16 astensioni, fa il punto sugli ultimi sviluppi nel Paese che, secondo i deputati, indicano un ulteriore arretramento nel rispetto dei valori europei. I deputati hanno espresso forte preoccupazione per gli emendamenti al Codice elettorale polacco adottati in vista delle prossime elezioni parlamentari dell’autunno 2023 e delle elezioni europee del giugno 2024. I deputati sottolineano che le modifiche possono discriminare coloro che votano dall’estero e sottolineano che la sezione della Corte Suprema polacca incaricata delle controversie elettorali non può essere considerata come un tribunale indipendente e imparziale.Nella risoluzione si esortano le autorità polacche a conformare le modalità di svolgimento delle elezioni agli obblighi e agli standard democratici dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e di altri organismi internazionali. Il Parlamento chiede una missione di osservazione elettorale per le prossime elezioni parlamentari, mentre è in corso una valutazione delle regole da parte dell’UE. Per quanto riguarda il “Comitato di Stato per l’esame dell’influenza russa sulla sicurezza interna della Polonia tra il 2007 e il 2022” (un organo amministrativo con il potere di escludere individui dalle cariche pubbliche), il Parlamento esorta le autorità polacche ad abrogare l’atto in questione – che, secondo i critici, prende di mira le figure dell’opposizione, tra cui l’ex primo ministro Donald Tusk – o almeno a sospenderne l’effetto fino a quando la Commissione di Venezia non avrà emesso il suo parere urgente e la legislazione sarà stata modificata di conseguenza. Se l’atto rimane in vigore, la Commissione dovrebbe accelerare la procedura di infrazione in corso e rivolgersi alla Corte di giustizia dell’UE per ottenere misure provvisorie, affermano i deputati.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Semiconduttori: adottate nuove norme per potenziare l’industria UE dei chip

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva una normativa che mira a sostenere l’approvvigionamento di semiconduttori nell’UE, aumentando la produzione e istituendo misure di emergenza. La nuova legge, già concordata dai negoziatori di Parlamento e Consiglio e adottata martedì dal Parlamento con 587 voti favorevoli, 10 voti contrari e 38 astensioni, mira a creare un ambiente favorevole per gli investimenti sui chip in Europa, accelerando le procedure di autorizzazione e riconoscendo la loro importanza critica attraverso il cosiddetto “statuto di massima importanza nazionale”. Anche le piccole e medie imprese beneficeranno di un maggiore sostegno, in particolare nella progettazione di chip, al fine di promuovere l’innovazione. La legislazione sosterrà progetti mirati a migliorare la sicurezza di approvvigionamento dell’UE, attirando investimenti e incrementando la produzione. Durante i negoziati con i rappresentanti del Consiglio, i deputati hanno ottenuto 3,3 miliardi di euro per finanziare la ricerca e l’innovazione in materia di chip. Inoltre, verrà creata una rete di centri di competenza per affrontare la carenza di competenze nell’UE e attrarre nuovi talenti. Sarà istituito un meccanismo di risposta alle crisi, attraverso il quale la Commissione valuterà i rischi per la fornitura dell’UE di semiconduttori. Degli indicatori di “allarme rapido” nei Paesi EU saranno utilizzati per attivare un’emergenza di carenza a livello europeo. Questo meccanismo consentirà alla Commissione di avviare misure di emergenza, come dare priorità alla fornitura di prodotti particolarmente colpiti da carenze o effettuare acquisti comuni per i Paesi UE. I deputati hanno ulteriormente migliorato lo schema introducendo uno strumento di mappatura che aiuterà a identificare le possibili strozzature a livello di approvvigionamento. Queste misure saranno l’ultima risorsa in caso di crisi del settore dei semiconduttori. Il Parlamento ha anche approvato delle disposizioni volte a rafforzare la cooperazione internazionale con partner strategici e i diritti di proprietà intellettuale per garantire vantaggi competitivi e protezione per le imprese UE.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Emissioni industriali: i deputati a favore della riforma delle regole UE

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Parlamento Europeo. I deputati hanno sostenuto la proposta della Commissione di estendere l’IED agli impianti dell’industria estrattiva (miniere) e alle installazioni di grandi dimensioni che fabbricano batterie (ad eccezione di quelli che assemblano esclusivamente moduli e pacchi di batterie). La direttiva, una volta adottata definitivamente, obbligherebbe tali impianti a ridurre ulteriormente l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo.Per quanto riguarda gli allevamenti, i deputati hanno votato per mantenere le norme in vigore che coprono gli allevamenti di suini con più di 2000 posti per la produzione di suini (oltre 30 kg), o con più di 750 posti per scrofe, e quelli di pollame con più di 40000 posti, nonché’ le aziende agricole con almeno 750 unità di bestiame (UBA). Il Parlamento non si è espresso a favore di estendere il regime anche agli allevamenti di bovini, come proposto dalla Commissione.La Commissione aveva inizialmente proposto una soglia di 150 UBA per tutto il bestiame. I deputati sottolineano anche l’importanza di garantire che i produttori al di fuori dell’UE soddisfino requisiti simili alle norme comunitarie. I deputati hanno votato anche per aumentare la trasparenza e la partecipazione pubblica in ambito di concessione di licenze e di funzionamento e controllo degli impianti regolamentati. Il Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) sarà trasformato nel Portale europeo delle emissioni industriali, dove i cittadini potranno accedere ai dati su tutte le autorizzazioni europee e sulle attività inquinanti presenti nella loro area.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Lotta alla violenza contro le donne

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il mandato, elaborato dalle commissioni per le libertà civili e per i diritti delle donne, include una definizione di stupro basata sul consenso, norme più severe sulla violenza informatica e un migliore sostegno alle vittime.Nel testo si chiede inoltre: · una valutazione del consenso caso per caso; · un numero maggiore di circostanze aggravanti, come i reati che hanno provocato la morte o il suicidio delle vittime, quelli contro una figura pubblica e quelli basati sull’intenzione di preservare o ripristinare “l’onore”; · norme UE contro le aggressioni sessuali, le mutilazioni genitali intersessuali, la sterilizzazione forzata e i matrimoni forzati, nonché le molestie sessuali in tutti gli ambienti lavorativi; · norme specifiche per i reati online, tra cui il rilascio di materiale intimo e l’invio non richiesto di immagini di genitali; · migliori procedure di segnalazione per garantire la sicurezza e la salute delle vittime, e il sostegno legale gratuito; e · il miglioramento della comunicazione e della raccolta di prove da parte delle autorità competenti. Il Parlamento ha approvato la relazione senza votazione, in linea con il suo regolamento interno.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Organismo etico dell’UE

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il Parlamento si rammarica del fatto che la Commissione abbia proposto che solo cinque esperti indipendenti facciano parte dell’organismo (uno per istituzione dell’UE) e solo in qualità di osservatori, anziché un organismo di nove persone composto da esperti etici indipendenti come precedentemente richiesto dai deputati. I deputati insistono sul fatto che l’organismo etico dovrebbe essere in grado di indagare su presunte violazioni delle norme etiche e avere anche il potere di richiedere documenti amministrativi (nel rispetto dell’immunità e della libertà di mandato dei deputati). Dovrebbe avere l’autorità di indagare di propria iniziativa su presunte violazioni delle norme etiche e di occuparsi di casi individuali se un’istituzione partecipante o uno dei suoi membri lo richiedono, sottolineano. I deputati sottolineano inoltre che l’organismo dovrebbe essere in grado di emettere raccomandazioni sulle sanzioni, che dovrebbero essere rese pubbliche insieme alla decisione presa dalla rispettiva istituzione o dopo una scadenza. Altri punti chiave sollevati nella risoluzione riguardano la possibilità per gli esperti indipendenti che si occupano dei singoli casi di lavorare insieme al membro dell’organismo che rappresenta l’istituzione interessata, la capacità dell’organismo di ricevere e valutare le dichiarazioni di interessi e patrimoniali e il suo ruolo di sensibilizzazione e orientamento.Per quanto riguarda gli impegni del Parlamento verso una maggiore trasparenza, integrità e responsabilità, i deputati sottolineano che l’istituzione sta attualmente rivedendo il proprio regolamento interno al fine di rafforzare le procedure su come affrontare le violazioni delle sue regole (in particolare il Codice di condotta), definire meglio ciò che rientra nell’elenco delle sanzioni e riformare strutturalmente il comitato consultivo pertinente. I deputati sottolineano che nelle recenti accuse di corruzione, le ONG sembrano essere state utilizzate come vettori di interferenze straniere e chiedono una revisione urgente delle regole esistenti per aumentare la trasparenza e la responsabilità delle ONG.Alle entità e agli individui che devono iscriversi nel Registro per la trasparenza dell’UE dovrebbe essere richiesto un controllo finanziario globale, i casi di “porte girevoli” che coinvolgono ONG dovrebbero essere ulteriormente studiati in termini di conflitti di interesse e i futuri membri dell’organismo etico dovrebbero autosospondersi dal lavorare sui fascicoli relativi alle ONG da cui hanno ricevuto una remunerazione, sottolineano i deputati.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Legge sul ripristino della natura

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il Parlamento ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge europea sul ripristino della natura con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. Una mozione per respingere in toto la proposta della Commissione non è stata approvata (312 voti a favore, 324 contrari e 12 astensioni). I deputati sottolineano che il ripristino degli ecosistemi è fondamentale per combattere il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e riduce i rischi per la sicurezza alimentare. Inoltre, evidenziano che la proposta di legge non impone la creazione di nuove aree protette nell’UE né blocca la costruzione di nuove infrastrutture per l’energia rinnovabile. E’ stato approvato un nuovo articolo che sottolinea come tali impianti siano in larga misura di interesse pubblico.Il Parlamento sottolinea che la nuova legge deve contribuire al conseguimento degli impegni internazionali dell’UE, in particolare quelli indicati nel quadro globale sulla biodiversità delle Nazioni Unite di Kunming-Montreal. I deputati sostengono la proposta della Commissione di attuare, entro il 2030, misure di ripristino della natura coinvolgenti almeno il 20% di tutte le aree terrestri e marine dell’UE.Il Parlamento propone che la normativa si applichi solo una volta che la Commissione avrà fornito dati sulle condizioni necessarie per garantire la sicurezza alimentare a lungo termine e dopo che i Paesi dell’UE avranno quantificato le aeree da ripristinare per raggiungere gli obiettivi per ogni tipo di habitat. Il Parlamento vuole anche introdurre la possibilità di rinviare gli obiettivi di ripristino in caso di conseguenze socioeconomiche eccezionali. Entro 12 mesi dall’entrata in vigore del regolamento, la Commissione dovrà valutare l’eventuale divario tra le esigenze finanziarie del ripristino e i finanziamenti UE disponibili e studiare soluzioni per colmare tale divario, in particolare attraverso un apposito strumento UE.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

COVID-19: il PE adotta la strategia per prepararsi alle future crisi sanitarie

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Durante l’ultimo anno, la commissione speciale del Parlamento europeo sulla pandemia di COVID-19 (COVI) ha analizzato l’impatto della crisi, ha valutato l’efficacia delle misure europee e nazionali e ha formulato raccomandazioni specifiche per colmare le lacune e le carenze individuate. Martedì, il Parlamento ha discusso la relazione preparata dalla commissione speciale, per poi approvarla mercoledì con 385 voti a favore, 193 contrari e 63 astenuti.Il testo adottato include una tabella di marcia dettagliata che suddivide l’azione futura in quattro ambiti principali: salute, democrazia e diritti fondamentali, aspetti sociali ed economici e risposta globale alla pandemia. Tra le proposte di maggiore impatto vi sono il rafforzamento dell’autonomia strategica dell’UE in tema di medicinali, la trasparenza nelle attività di appalto congiunto e un maggiore controllo parlamentare a livello sia europeo che nazionale sul ricorso alle leggi di emergenza. I deputati, che chiedono che l’UE faccia pieno uso dei finanziamenti per la ripresa per rafforzare il mercato unico, auspicano anche che l’imminente trattato internazionale sulle pandemie garantisca un coordinamento migliore a livello globale.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo Ucraina: i deputati approvano misure per fornire più munizioni

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

L’Atto a sostegno della produzione di munizioni (ASAP) – concordato dai negoziatori di Parlamento e Consiglio la scorsa settimana e adottato con 505 voti favorevoli, 56 contrari e 21 astensioni – mira ad accelerare la consegna di munizioni e missili all’Ucraina e aiutare i Paesi UE a rifornire i propri arsenali. Introducendo misure specifiche, tra cui un finanziamento di 500 milioni di euro, l’ASAP mira a incrementare la capacità produttiva dell’UE per far fronte all’attuale carenza di prodotti per la difesa, in particolare munizioni per l’artiglieria, missili e loro componenti. Durante i negoziati con il Consiglio, i deputati hanno ottenuto che i finanziamenti saranno stanziati per una gamma più diversificata di progetti e che anche le piccole e medie imprese (PMI) potranno beneficiare di un tasso di finanziamento da parte dell’UE più elevato. Inoltre, hanno garantito che i nuovi fondi non saranno resi disponibili a scapito dei fondi di coesione esistenti.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo chiede una maggiore partecipazione dell’UE per salvare vite in mare

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Dopo il dibattito in plenaria di mercoledì, il Parlamento europeo ha adottato giovedì, per alzata di mano, una risoluzione (non legislativa) che chiede ai Paesi UE e a Frontex di fornire una capacità sufficiente in termini di navi, attrezzature e personale dedicato alle operazioni di ricerca e soccorso e un approccio più proattivo e coordinato per salvare efficacemente le vite in mare. Gli Stati membri dovrebbero inoltre utilizzare appieno le navi gestite dalle ONG. Secondo i deputati, dovrebbe essere istituita una missione SAR globale dell’UE, attuata dalle autorità degli Stati membri e da Frontex. Il Parlamento condanna fermamente il contrabbando e il traffico criminale, ribadendo che percorsi sicuri e legali, in particolare attraverso il reinsediamento, sono il modo migliore per evitare le vittime in mare. I deputati propongono inoltre di diffondere maggiori informazioni sui pericoli di questa rotta ai cittadini dei Paesi terzi. Chiedono inoltre alla Commissione di presentare delle proposte per condizionare i finanziamenti ai Paesi terzi alla cooperazione nella gestione dei flussi migratori e nella lotta contro i trafficanti di esseri umani e i contrabbandieri di migranti.La risoluzione chiede alla Commissione di fornire informazioni complete su tutti i tipi di sostegno che l’UE e i suoi Stati membri forniscono alle guardie di frontiera e costiere dei Paesi terzi, tra cui Libia, Turchia, Egitto, Tunisia e Marocco. Poiché le persone soccorse dovrebbero essere sbarcate solo in un luogo sicuro, i deputati esortano la Commissione e le autorità nazionali a valutare le accuse di gravi violazioni dei diritti fondamentali da parte della guardia costiera libica e a porre fine a tale cooperazione se tali violazioni sono provate. Le operazioni di ricerca e soccorso e le attività di sbarco svolte dagli Stati membri dell’UE non sono coperte da un quadro giuridico comune dell’UE, ad eccezione delle attività svolte nel contesto delle operazioni congiunte in mare condotte da Frontex. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), dal 2014 sono state registrate 27.633 persone disperse (presunte morte) nel Mediterraneo.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Campagna Fieg/Pubblicità Progresso

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Parte questa settimana la campagna di comunicazione – voluta dalla FIEG (Federazione italiana editori giornali), elaborata da 24 consulting digital solution e patrocinata da Pubblicità Progresso – sull’importanza della lettura e sulla necessità di privilegiare l’informazione attendibile e verificata dei giornali, cartacei e online, contro il fenomeno della cattiva informazione.La campagna sarà ospitata da televisioni e radio, nazionali e locali, e dai più importanti siti web, ed evidenzia come la lettura, l’edicola e il giornale costituiscano un approdo sicuro nel mare tempestoso della cattiva informazione. “La campagna – sottolinea il Presidente Fieg Andrea Riffeser Monti – riguarda temi di assoluto rilievo sociale per i cittadini e per il loro diritto ad essere informati; la prima della Fieg che si avvale del patrocinio di Pubblicità Progresso con il coinvolgimento di televisioni, radio e web”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bosnia: Rojc (Pd), Ungheria destabilizza Balcani

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Interrogazione a Tajani: “Budapest contro interessi Italia”. “Il ministro degli Affari Esteri prenda contatti con l’omologo ungherese al fine di chiarire la natura e gli obiettivi del sostegno di Budapest alle spinte secessionistiche di Banja Luka. Il Governo italiano non può rimanere indifferente di fronte al sostegno ufficiale del Governo ungherese alla Republika Srpska, dopo che il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik ha annunciato un possibile referendum entro l’anno sullo status dell’entità a maggioranza serba della Bosnia Erzegovina. L’azione della diplomazia di Budapest rappresenta un potenziale elemento di forte destabilizzazione interna della Bosnia e dell’area balcanica, un danno agli interessi dell’Unione europea e dell’Italia in particolare, un sostegno oggettivo alla politica di penetrazione e interferenza russa nei Balcani in contrasto con l’azione diplomatica operata dalle cancellerie dei Governi Ue e Nato, quale enunciata dallo stesso ministro Tajani”. È quanto si legge in un’interrogazione del capogruppo Pd nella commissione Politiche europee del Senato Tatjana Rojc che, nella ricorrenza del massacro di Srebrenica, sollecita il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani a prendere posizione sulla situazione creatasi in Bosnia Erzegovina dopo l’endorsement del ministro degli esteri ungherese Peter Szijjarto agli atti dell’Assemblea Nazionale della Republika Srpska che negano l’autorità della Corte Costituzionale della Bosnia ed Erzegovina e dell’Alto Rappresentante Christian Schmidt. Ricordando “gli interessi magiari in ambito energetico e infrastrutturale”, Rojc chiede anche che “il Governo Italiano confermi l’impegno e l’attività diplomatica del nostro Paese intesi a preservare l’integrità della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, quale presupposto della stabilità di tutta l’area dei Balcani, su cui è dichiaratamente aperto uno dei principali dossier della nostra politica estera”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Studio su percezione rischi in rete da parte di studenti e cittadini italiani

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Roma martedì 18 luglio 2023 alle ore 16 presso la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama. La ricerca vuole offrire una mappa delle competenze digitali e del livello di consapevolezza sulla sicurezza online da parte degli studenti e dei cittadini Italiani. Lo studio è direttamente collegato e si basa sugli elementi e i dati emersi dal progetto “SmartBus: Cybersicuri a Bordo”, promosso da Huawei e Parole O_Stili, che ha portato in giro, da nord a sud, un’aula interattiva mobile nella quale tutti potessero mettersi alla prova e maturare maggiore consapevolezza sulle minacce e le opportunità legate all’utilizzo di Internet e delle applicazioni. Partito da Torino a febbraio, e dopo aver toccato 15 città in 5 regioni d’Italia, coinvolgendo durante le attività mattuttine quasi 4.500 studenti delle scuole secondarie di primo grado, e centinaia di altri cittadini nelle sessioni pomeridiane, lo SmartBus ha concluso il suo primo tour italiano lo scorso 12 maggio a Napoli, per poi fare una tappa extra a Trieste, in occasione del Festival della comunicazione non ostile organizzato da Parole O_Stili.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Test genomici in regime di rimborso

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Il decreto 18 maggio 2021 del Ministro della Salute, pubblicato in Gazzetta Ufficiale a luglio 2021, ha reso i test genomici rimborsabili in tutta Italia per le pazienti con tumore del seno in fase iniziale responsivo alle terapie ormonali e negativo per HER2. Questo, alla luce dei benefici degli esiti di tali test per questa categoria di pazienti, dimostrati da numerosi studi scientifici. Nel decreto vengono spiegate nel dettaglio le modalità e i requisiti necessari, al fine di accedere al fondo specifico per il rimborso dei test genomici, pari a 20 milioni di euro, stanziato con la legge di bilancio del 2020. Si stima però che nel 2022 ne sia stato effettivamente utilizzato solo la metà. Ma l’elenco delle ipotesi che hanno portato a un utilizzo del 50% dei fondi non si ferma qui. “Il Decreto Ministeriale dà la possibilità di proporre il test genomico a una popolazione di donne molto ampia,” – chiarisce Lucia Del Mastro, Professore ordinario e Direttore Clinica di Oncologia Medica dell’Ospedale Policlinico San Martino IRCCS, Università di Genova. Per chi non lo sapesse, i 21 sistemi sanitari regionali e provinciali presenti in Italia hanno reso effettiva la legge nazionale (il decreto 18 maggio 2021) con altri decreti attuativi e l’avvio delle gare d’acquisto. Nel 2022 si sono creati ostacoli burocratici in diverse zone d’Italia che oggi non ci sono più. Ma i numeri parlano chiaro e dicono che qualcosa anche ora non va come dovrebbe, in alcune Regioni.L’utilizzo dei test genomici è anche coerente con quanto viene sancito nell’ambito della medicina difensiva. È un aspetto da non sottovalutare e che potrebbe remare a favore di un potenziamento nell’utilizzo dei test genomici per le donne che ne hanno diritto. “Abbiamo dati solidi a fronte di studi randomizzanti validati, sono inclusi nelle linee guida internazionali e sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale – dice Valentina Guarneri, Professore Ordinario di Oncologia Medica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Università di Padova. Vantaggi per le donne che possono beneficiare di una migliore qualità di vita con ricadute anche su tutta la famiglia e, dal punto di vista sanitario, risparmi per il mancato acquisto di farmaci chemioterapici e per ospedalizzazioni evitate. È difficile ignorare questi aspetti. Il passo successivo? “Sarà l’inserimento dei test genomici nei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza” – risponde il professor Cognetti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: | Leave a Comment »

The EAACI UEMS Examination in Allergology and Clinical Immunology

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

Monday, October 16 2023 at 13:00 CET. Train your skills and take up this challenge to improve and benchmark your knowledge! 15th EAACI/UEMS Knowledge Exam which will take place fully digitally. The EAACI/UEMS Knowledge Exam is entirely dedicated to allergology and clinical immunology, and aims to further improve the standards of our specialty. In order to make this exam accessible to an ever growing audience at the safety of your own home, we decided to once again use a fully digital set up, incorporating the latest proctoring levels to guarantee the highest levels of security. This test covers all relevant areas of clinical allergy and immunology and related basic immunology aspects according to UEMS European standards of medical training in allergology. It will help you to further increase your standard of Allergology/Clinical Immunology, and promotes the knowledge among young people trained in Allergology and Clinical Immunology in Europe. You can use this Knowledge Test as a tool for self-evaluation. If you have not yet taken a national exam, combining basic information from books or review papers together with EAACI guidelines and position papers is a good approach. If you have already taken a national exam, concentrating on updates for each subject can save time.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Italy is the 5th country in the world where British tourists spent the most money

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

With the summer vacation season already underway in Italy, I am reaching out with an exclusive report revealing that travellers from the United Kingdom spent €3.33 billion in the country last year. The team at DealsDaddy analysed the latest travel data published by the UK’s Office for National Statistics in order to reveal the spending behaviour of British people when travelling in Italy.According to statistics published in May 2023, the number of visits from UK travellers dropped by 21.89% compared to 2019. Still, nearly 4 million visits from the UK to Italy were recorded, which makes it the third most visited country by Brits in 2022. Last year, travellers from the UK spent a total of €3.33 billion in Italy. This is a decrease of 7.9% compared to the money spent by Brits in 2019, but is enough for Italy to rank in the top 5 countries where British travellers spent the most money. Data also shows that UK travellers spent an average of €99.71 per day during their trips to Italy, just 1.19% more than in 2019.More detailed information is available in the full report. It focuses on travellers from the UK and the money they spend abroad.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Support Friend of the Earth® to reforest Maromizaha

Posted by fidest press agency su domenica, 16 luglio 2023

In Malagasy, Ravina means leaf symbolising the initiative’s efforts and commitment towards restoring the vegetation cover in Maromizaha. The noteworthy fundraising project makes use of crowdfunding platform – ideaginger.it, of the Ginger Association. Ravina, is a lemur from the Maromizaha forest in Madagascar which serves as the home of the singing lemur. Ravina has been chosen as the mascot for the new fundraising project spearheaded by the World Sustainability Foundation (WSF) and Friend of the Earth®, in collaboration with the University of Turin.Ravina is a singing lemur, known scientifically as Indri Indri. It is one of thirteen lemur families living in Maromizaha. Regrettably, these fascinating animals are among the most endangered lemurs in the world, they are at critical risk of extinction due to the destruction of their habitat. This unfortunate development informed Friend of the Earth® to launch a fundraising campaign to reforest Maromizaha, with the aim of restoring the singing lemurs’ habitat.The project seeks to raise 2,500 euros, to facilitate the planting of about ten thousand trees on five hectares of forest land; expanding the home of Ravina and the other lemurs of Maromizaha. Additionally, through the World Sustainability Foundation’s initiative, ten women from the local community will be involved in seed collection activities within the forest, and remunerated. Technicians, villagers and students neighboring Moromizaha, will also be engaged in activities to support the reforestation process.The initiative will be implemented in three phases: firstly, collection of seeds to be planted and the establishment of five nurseries. Secondly, nursery technicians will be engaged for planting, and finally, the growth of the trees planted will be monitored. The project is expected to be carried out within eight to ten months, and a maximum duration of one year.The launch of this fundraiser towards the Reforestation of Maromizaha, enables the World Sustainability Foundation and Friend of the Earth® continue with its laudable initiatives, to preserve the Indri indri lemurs of Madagascar.In 2022, Friend of the Earth® participated in the Maromizaha Project of the University of Turin (Turin’s U ONLUS and Madagascar’s GERP – Grouèe d’Etude et de Recherche sur les Primates). For one year, Friend of the Earth® has contributed to extensive research and study activities in the Maromizaha forest to conserve singing lemurs. Donations of any amount can be made to the ideaginger.it platform fundraiser. Prizes such as illustrations, to calendars can be won by donors, additionally donors get the chance to win the World Sustainability Foundation’s ‘Sustainable Friends’ Fidelity Card, and the opportunity to adopt one of the six lemur babies that will be born during the summer.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »