Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 24 luglio 2023

In Sicilia e a Milano i titoli italiani 2023 di volo in parapendio

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

La milanese Silvia Buzzi Ferraris e il siciliano Marco Busetta, entrambi piloti della nazionale azzurra che aveva vinto il titolo mondiale nel 2019, sono i nuovi campioni italiani di parapendio.Gli scudetti sono stati assegnati dopo una settimana di gara nel sito di volo del Matese che prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso dell’Appennino Sannita, a cavallo tra Molise e Campania, suddiviso tra le province di Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento. Organizzazione a cura del club Parapendio Le Streghe in collaborazione con Aero Club Blue Phoenix. Direttore di gara Damiano Zanocco, istruttore di volo in parapendio ed esperto di meteorologia.Alle spalle di Silvia Buzzi Ferraris le pilote Martina Centa di Feltre (Belluno) e Giulia Soldà di Bassano del Grappa (Vicenza). Invece sul podio maschile, dopo Marco Busetta, di professione geologo, nativo di Paternò (Catania) e residente a Gallodoro, villaggio di soli 363 in provincia di Messina, sono saliti il trentino Christian Biasi di Rovereto (Trento) e Tobias Grossrubatscher di Castelrotto (Bolzano). Per Marco è il terzo titolo dopo quelli vinti nel 2017 e nel 2019; sono addirittura sedici quelli vinti da Silvia dei quali gli ultimi dieci consecutivi.È andato in Sicilia anche il titolo della categoria “Serial” con Giuliano Minutella di Castelbuono (Palermo), cittadina nel cuore della Madonie. Secondo l’alto atesino Elias Goller e terzo Davide Sassudelli di Trento. Infine il podio della categoria “sport” con Tommaso Carlini, Michele Palma e Paul Paduraru, nell’ordine ai primi tre posti.Il campionato ha sfruttato al massimo il periodo previsto con cinque giornate volate, oltre alla prima che era di ambientamento, e una sola cancellata per il forte vento. Le task si sono sviluppate rispettivamente su percorsi di 96, 78, 52, 80 e 93 km con sorvolo di splendide località quali Venafro, Gioia Sannitica, Cusano Mutri, Capriati a Volturno e Telese Terme prima di atterrare a Piedimonte Matese (Caserta) dove era posto l’atterraggio ufficiale. Sul Monte Miletto sono state toccate quote attorno ai 2600 metri. I tempi di volo si sono aggirati dall’ora e venti minuti alle tre ore e un quarto. Massima velocità media oraria 36 km/h che per un mezzo che non ha alcun motore per procedere in aria non è poco.Fortemente impegnati i 107 piloti presenti, compresa una agguerrita pattuglia di stranieri che concorrevano, grazie alla formula open, per la conquista della Matese Cup. Una di queste, l’ungherese Katalin Juhàsz, ha vinto la coppa destinata alla categoria femminile.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | 1 Comment »

Un oceano di acqua salata. Nuove tecnologie per ottenere acqua dolce

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Un globo di acqua a cui manca l’acqua. Sembrerebbe una contraddizione ma sarà un problema fino a quando il genere umano, gli animali e le piante non muteranno e si abitueranno a utilizzare l’acqua salata che rappresenta la maggior parte di quella disponibile. Esistono, è vero, piante in grado di svilupparsi assorbendo acque salmastra ed eliminando il sale: sono le mangrovie, una formazione vegetale che vive sui litorali delle coste marine. Questa capacità non è diffusa e – in attesa di cambiamenti genetici millenari che consentiranno all’uomo di bere acqua salata – occorre utilizzare razionalmente l’acqua dolce a disposizione, considerato che anche i cambiamenti climatici antropogenici e l’aumento della domanda hanno condotto a scarsità d’acqua, rendendo necessario l’uso di fonti idriche non tradizionali, fra cui le acque reflue, l’acqua di mare e quella salmastra. Il 71% della superficie terrestre è coperto da acqua, di questa il 97% è salata e il rimanente 3% è acqua dolce proveniente da ghiacciai e nevi perenni, falde sotterranee e acque superficiali di cui solo l’1% è acqua accessibile per uso umano. Desalinizzare l’acqua di mare o le acque variamente salmastre e renderla disponibile per l’uomo è una soluzione per soddisfare almeno parte della sete di acqua dell’umanità. La dissalazione avviene per evaporazione e successiva condensazione o con membrane attraverso le quali è fatta passare l’acqua marina, oppure con l’utilizzo combinato di queste pratiche. Nuove ricerche sono in corso per risolvere i problemi derivanti dai due sistemi di purificazione dell’acqua. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Science Advances, affronta il problema proponendo una tecnologia che consenta di ottenere acqua dolce più rapidamente, abbattendo i residui indesiderabili e limitando il consumo energetico. Nella ricerca si evidenzia come la classica tecnologia a membrane ha problemi di selettività, poiché rimuove parzialmente i soluti (le sostanze disciolte nell’acqua) ed è vulnerabile alla degradazione da ossidanti (cloro, ozono) impiegati nel trattamento delle acque, mentre la distillazione ha un elevato consumo energetico. I ricercatori hanno utilizzato un processo di distillazione a pressione per la purificazione dell’acqua che utilizza la pressione stessa per guidare il flusso di vapore attraverso membrane nanoporose che intrappolano l’aria. Queste possono raggiungere una notevole separazione (superiore al 99%) dei soluti. Nelle applicazioni di desalinizzazione, l’elevata selettività delle membrane che intrappolano l’aria ovvierebbe ai costosi processi di trattamento secondario, inoltre, l’abbattimento di altri contaminanti può migliorare la sicurezza dell’acqua e ridurre la necessità di ulteriori processi a valle. Le ricerche sono in corso, ma non abbiamo dubbi che la scienza potrà dare risposte al problema. La tecnologia c’è, occorre affinare la tecnica. Articolo pubblicato sul quotidiano LaRagione del 22 Luglio 2023 Fonte: Primo Mastrantoni – Aduc http://www.aduc.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Nasce “Artificial Minds”

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

L’intelligenza artificiale non è solo un’innovazione tecnologica, ma una forza che sta cambiando il mondo, rappresenta la nuova rivoluzione industriale. Vita quotidiana, business, lavoro, sanità, cultura, ambiente, politica: tutti i campi dell’esistenza sono toccati in modo irreversibile da questa nuova potentissima rivoluzione, dalla quale non si tornerà indietro. Etica e sicurezza sono i temi cruciali cui istituzioni e aziende devono far fronte per governare questo cambiamento. Aiutare le imprese che vogliono crescere in modo etico con l’AI è la mission di Artificial Minds (www.artificialminds.it), la società dedicata ai servizi di intelligenza artificiale con il suo purpose “Human in the loop”. Artificial Minds nasce da un’idea di Andrea Barchiesi, ingegnere elettronico specializzato in robotica, già fondatore e CEO di Reputation Manager S.p.A S.B., dal 2004 società di riferimento in Italia nei servizi di analisi e gestione della reputazione di imprese, istituzioni e figure di rilievo pubblico.Negli ultimi mesi il tema dell’AI è esploso, anche in Italia, se ne parla tantissimo da quando OpenAI ha aperto agli utenti il suo ChatGPT, ma l’AI non può essere ridotta a un’innovazione tecnologica. “In Artificial Minds, ci impegniamo a fornire servizi basati sull’intelligenza artificiale in modo etico, tenendo l’uomo al centro di ogni decisione. Siamo consapevoli dell’importanza di creare soluzioni AI responsabili e rispettose dei valori umani. Sappiamo che l’adozione dell’intelligenza artificiale può presentare sfide etiche complesse. Per questo motivo, ci impegniamo a guidarti lungo il tortuoso percorso della responsabilità etica in funzione dell’applicazione concreta delle nuove tecnologie. Oltre a offrire strumenti di AI sviluppati nel rispetto dei principi etici – si legge ancora sul sito della società – forniamo un servizio di consulenza che ti accompagna nel processo di implementazione dell’intelligenza artificiale nel rispetto dei valori etici fondamentali. Una soluzione che ti aiuterà a utilizzare le nuove tecnologie in modo responsabile e rispettoso dei valori umani e dei principi di sostenibilità sociale e ambientale. Abbiamo fatto confluire i nostri principi in un servizio ad hoc di ethics-based implementation dell’intelligenza artificiale in ambito aziendale. Il nostro servizio si basa su un approccio olistico che comprende una valutazione dettagliata delle implicazioni etiche di ogni soluzione AI proposta. Lavoriamo a stretto contatto con le aziende per comprendere i loro valori e le loro esigenze, garantendo che le tecnologie adottate siano allineate con i principi etici fondamentali e con la normativa in vigore. Seguendo il principio ‘Human in the Loop’ operiamo la supervisione umana costante nel processo decisionale dell’AI. Questo assicura che le decisioni prese con l’ausilio dei sistemi di intelligenza artificiale siano etiche, imparziali e trasparenti e che operino entro i limiti delle human intentions anche quando i sistemi funzionano con una maggiore autonomia”. Fonte: http://www.artificialminds.it

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Traguardo importante per il corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali”

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

E’ stato attivato dalla Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino. Nella seduta di laurea del 17 luglio, infatti, l’Ateneo ha conferito l’ambito titolo di dottoressa alla prima laureata del corso, Sara Pandolfi. Ad assistere alla discussione, in collegamento da remoto, anche il Rettore Pettinari “Sono molto orgoglioso e soddisfatto – ha affermato il prof. Andrea Catorci, Responsabile del corso di laurea – di avere avuto già al primo appello di laurea utile per il Corso una laureanda, tra l’altro molto brillante, che ha concluso il suo percorso formativo in tempi rapidissimi. La dott.ssa Sara Pandolfi è infatti la prima laureata del Corso in questione che è nato solo tre anni fa. In questi tre anni, di concerto con i docenti e con il validissimo contributo delle studentesse e degli studenti, con cui è costantemente aperto il confronto sulle eventuali problematiche che possono insorgere, il corso è stato messo a punto e per l’anno accademico 2023-24 le attività didattiche sono state riorganizzate in modo da distribuire in modo ottimale i carichi didattici ed è stata implementata anche la consequenzialità tra le varie discipline. La dott.ssa Pandolfi ha illustrato il suo elaborato finale dal titolo “Valutazione dell’accumulo e degli effetti tossicologici di microplastiche in embrioni di seppia (Sepia Officinalis)”, che ha visto come relatore (Tutor Unicam) il prof. Francesco Palermo e come tutor aziendale il dott. Paolo Cocci, rispondendo alle numerose domande da parte dei membri della Commissione, ed ha ottenuto la votazione di 110/110 e Lode. Il corso di laurea triennale in “Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali propone un approccio multidisciplinare ed integrato a temi di grande attualità ed importanza, quali tutela della biodiversità, economia circolare, transizione ecologica e sviluppo sostenibile. La filosofia del corso è quella di abbinare alla formazione culturale di base una serie di attività di introduzione al mondo del lavoro, mediante corsi tesi ad insegnare il know how pratico di discipline connesse con il monitoraggio della biodiversità, la gestione conservativa degli ecosistemi, la valutazione di impatto ambientale, l’economia circolare ed i processi di analisi e certificazione della sostenibilità dei processi produttivi e dell’uso delle risorse naturali.  Gli studenti potranno svolgere la Stage curricolare, propedeutico alla stesura dell'Elaborato finale, in aziende, studi professionali, società private che si occupano di ambiente o in aree protette, in modo da entrare in diretto contatto con il mondo del lavoro. Per facilitare l’approccio alla professione ed offrire opportunità di crescita e di valorizzazione delle competenze, gli studenti dal secondo anno possono partecipare a Bandi per Borse di approfondimento attivate su specifici progetti.  Considerata la vastità e complessità delle tematiche, il corso presenta una strutturazione in due curricula: Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali e Sostenibilità Ambientale delle Produzioni e Green Economy

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Politecnico di Torino ed ESA nel settore dell’osservazione della Terra da immagini satellitari

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Torino Il Politecnico di Torino e ESA – European Space Agency hanno firmato un Memorandum of Intent per sviluppare una collaborazione strategica volta alla definizione e attuazione di progetti condivisi di ricerca e formazione. Questa partnership strategica, risultato del confronto di questi mesi tra ESA e il “Foresights and strategic Planning Office” del Politecnico di Torino, rappresenta un importante passo avanti nel promuovere l’eccellenza accademica e la ricerca scientifica per il progresso nell’ambito del settore aerospaziale.Il Politecnico di Torino, oggi accreditato come una delle migliori università tecniche in Europa nei principali ranking internazionali, forma professionisti e professioniste nei settori dell’Ingegneria, dell’Architettura, del design e della pianificazione territoriale.ESA è un’organizzazione intergovernativa la cui missione è promuovere la cooperazione tra gli Stati europei per la ricerca e lo sviluppo tecnologico nel campo aerospaziale, per scopi pacifici e scientifici. Nell’ambito di questo accordo, i due enti intendono collaborare nel comune interesse di raggiungere i più alti standard di qualità nell’insegnamento delle discipline legate alle tecniche di osservazione del pianeta Terra. Lo scopo dell’accordo verrà raggiunto condividendo la solida base di conoscenze tra i due enti nei rispettivi campi di competenza e in quelli condivisi, promuovendo future opportunità di collaborazione, anche a livello internazionale.L’accordo prevede in particolare la possibilità per i ricercatori e le ricercatrici del Politecnico di Torino di diventare “visiting researchers” presso ESA, passando un periodo di studio e ricerca presso le strutture dell’ente europeo.I due enti si impegnano inoltre a organizzare attività di studio e ricerca, workshop, conferenze e seminari, aumentando così le possibilità di scambio delle conoscenze e aggiornamento delle competenze dei rispettivi staff. Entrambe le istituzioni sono estremamente fiduciose riguardo alle potenzialità di questa collaborazione, che permetterà loro di unire le forze e sfruttare sinergie significative. La partnership tra il Politecnico ed ESA contribuirà a promuovere l’innovazione, a formare una nuova generazione di professionisti altamente qualificati e a stimolare lo sviluppo economico e sociale.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Welfair, la fiera del fare sanità

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Roma dal 18 al 20 ottobre 2023 a Fiera Roma la Società Italiana di Otorinolaringoiatria annuncia la sua partecipazione con un suo appuntamento tematico a Welfair. Non più solo tonsilliti e otiti ma la complessità dell’intera area Testa-Collo è oggi materia d’intervento dell’otorinolaringoiatra. Eppure, questa stessa complessità e versatilità – sottolinea SIOeChCF Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale – rende difficile inquadrare la disciplina anche a livello di programmazione sanitaria. Il risultato è la riduzione della prevenzione: troppo spesso la diagnosi è tardiva anche se ogni euro speso per tempo e nel modo giusto può farne risparmiare 18 nell’arco di 10 anni. Ancora più grave è la progressiva perdita di competenze poichè i reparti di Otorinolaringoiatria vanno sempre più rarefacendosi nel SSN quando invece, dati alla mano, sarebbe il momento per radicare saldamente l’Otorinolaringoiatria nel Servizio Sanitario. Il rischio, altrimenti, è quello di perdere i progressi raggiunti.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il caldo estivo favorisce la voglia di dormire durante il giorno

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Su un tema così attuale in questo periodo di temperature record, la Società Italiana di Neurologia diffonde i risultati di importanti studi scientifici che dimostrano i benefici della siesta. L’estate scorsa uno studio della Northwestern University pubblicato su Current Biology (https://www.cell.com/current-biology/fulltext/S0960-9822(22)01209-X) aveva indicato che le temperature superiori a 25 gradi spingono facilmente alla siesta perché esiste un termometro cerebrale che regola il metabolismo corporeo a seconda delle temperature esterne. “Col riscaldamento globale queste temperature sono state ormai abbondantemente superate – afferma il Prof. Alfredo Berardelli, Presidente della Società Italiana di Neurologia – ma, secondo uno studio appena pubblicato dalle Università di Montevideo e Londra e dal Center for Genomic Medicine di Boston e dal Broad Institute di Cambridge, esiste una predisposizione genetica alla siesta che al contempo sembra essere associata a un maggior sviluppo cerebrale e a un ridotto rischio di malattia di Alzheimer (https://doi.org/10.1016/j.sleh.2023.05.002 )”. MEGLIO SIESTE BREVI I benefici cerebrali si evidenziano con una siesta compresa fra 5 e 15 minuti e possono protrarsi fino a 1 o 3 ore dopo il sonnellino pomeridiano. Se la siesta supera mezz’ora invece si osserva un transitorio deterioramento delle performance cognitive. VALUTAZIONE GENOMICA Lo studio ha esaminato circa 500mila soggetti di ambo i sessi con età compresa fra 40 e 69 anni che sono stati prima valutati con studi GWAS, cioè di associazione genome-wide che valuta tutte le variazioni geniche tra gli individui in esame, correlandole alle differenze di alcuni tratti particolari. “I soggetti del campione sono stati poi valutati tramite imaging cerebrale – ha commentato il Prof. Giuseppe Plazzi, Responsabile dei Laboratori per lo Studio e la Cura dei Disturbi del Sonno dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna – ed è risultato che la predisposizione genetica al sonnellino diurno era associata a un volume cerebrale totale maggiore di 15,80 cm3, che secondo gli autori potrebbe suggerire che regolari sonnellini diurni forniscono una certa protezione contro la neurodegenerazione, compensando la carenza di sonno notturno”. Non risultava comunque aumentato il volume dell’ippocampo né miglioravano il tempo di reazione e la memoria visiva.ANNI GUADAGNATI Considerando che altri studi indicano un declino generale del volume cerebrale totale compreso tra lo 0,2% e lo 0,5% all’anno, questa scoperta potrebbe indicare che chi abitualmente fa la siesta guadagna fra i 2,6 e i 6,5 anni di invecchiamento cerebrale. ALTRI STUDI rilevano che la mancata evidenza di un’associazione tra la siesta, il volume dell’ippocampo e i miglioramenti cognitivi potrebbe però indicare che altre aree cerebrali come ad esempio quelle preposte alla vigilanza possono essere influenzate dall’abituale sonnellino diurno e occorreranno altri studi per individuare questa relazione

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tavolo tecnico per l’aggiornamento DM 70 e 77: dai Pediatri di Famiglia

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

“È con vivo entusiasmo e profondo senso di responsabilità che accogliamo la notizia del completamento del Tavolo tecnico istituito presso il Ministero della Salute per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza ospedaliera (DM70) e dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza territoriale (DM77) che ci vede coinvolti in prima linea nella definizione del nuovo modello organizzativo delle Cure Primarie, a tutela della salute degli oltre 5,5 milioni di bambini e adolescenti che ogni giorno ricevono assistenza dai Pediatri di Famiglia. Questa decisione testimonia la grande attenzione di tutto il Dicastero della Salute, a partire dal Ministro Schillaci, nei confronti delle famiglie italiane per dare risposta alle loro esigenze e garantire la migliore assistenza possibile dai primi giorni di vita fino all’età adolescenziale”. Così Antonio D’Avino, Presidente Nazionale Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) a commento della nota del Ministero della Salute in merito al completamento del Tavolo.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Covid-19, studio americano rivela il segreto degli asintomatici

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Le persone asintomatiche sono spesso portatrici di una variante genetica che aiuta il loro sistema immunitario a riconoscere e a contrastare tempestivamente il virus. Questa caratteristica non impedisce loro di essere infettate, ma le protegge dalle manifestazioni di Covid-19. È quanto scoperto da un gruppo di ricercatori coordinati dall’University of California San Francisco che hanno pubblicato lo studio su Nature. “Se hai un esercito in grado di riconoscere il nemico in anticipo, questo è un enorme vantaggio. È come avere soldati preparati per la battaglia e che sanno già cosa cercare”, ha affermato la coordinatrice dello studio Jill Hollenbach. La ricerca si è concentrata sul sistema di etichettatura che l’organismo usa per distinguere le componenti proprie da quelle estranee: il cosiddetto Hla (antigeni umani leucocitari). I ricercatori hanno scoperto che circa il 20% degli asintomatici aveva una mutazione in uno dei geni Hla (denominata HLA-B*15:01), rispetto al 9% di chi mostrava sintomi. Inoltre, se la mutazione era presente in duplice copia, le probabilità di sfuggire ai sintomi della malattia erano otto volte più alte. Sulle misure di contenimento del Covid, arriva un appello dall’Oms ai governi di “mantenere e a non smantellare i sistemi che hanno costruito per Covid-19”. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito: “Sebbene Covid sia finito come emergenza sanitaria globale, resta una minaccia per la salute globale. Continuano a essere segnalati casi e morti in tutto il mondo. E sebbene le persone siano meglio protette dalla vaccinazione e dall’infezione precedente, questa non è una scusa per abbassare la guardia”. “L’Oms – ha spiegato il Dg – continua a consigliare alle persone ad alto rischio di indossare una mascherina nei luoghi affollati, di sottoporsi ai richiami” vaccinali “quando consigliato e di garantire un’adeguata ventilazione negli ambienti interni”. Tedros invita i Paesi a “continuare la sorveglianza e a segnalare, a tracciare le varianti” del coronavirus Sars-CoV-2, “a fornire assistenza precoce, a offrire richiami” di vaccino “per i gruppi più a rischio, a migliorare la ventilazione e a comunicare regolarmente”. (Fonte: DoctorNews33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Bonprix Italia cede il magazzino di Valdengo a Hermes Fulfilment

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Valdengo (Biella) A partire dal 1 agosto 2023, Hermes Fulfilment (HF) rileverà e gestirà il magazzino di Valdengo (BI) di precedente proprietà di bonprix Italia. Sia HF che bonprix Italia fanno parte di Otto Group, una delle più grandi società di e-commerce del mondo con sede ad Amburgo, Germania. Entrambe le aziende avranno quindi sede nel Valdengo Digital Hub.La manovra strategica rientra nel progetto di ristrutturazione e riorganizzazione che bonprix Italia sta portando avanti da diversi mesi, con l’obiettivo di rafforzare le proprie attività core presenti e future e centralizzare in Germania gran parte dei processi. La separazione degli asset mira ad un rafforzamento degli stessi.Da settembre 2024, infatti, le merci bonprix per il mercato dell’Europa meridionale verranno elaborate dal centro di spedizione Hermes Fulfilment a Haldensleben, come deciso e annunciato già un anno e mezzo fa. Il trasferimento delle attività dal sito di Valdengo a HF crea le premesse per un successivo utilizzo della struttura.Tra le altre cose, nel 2022, HF ha vinto la gara per la gestione dei resi di About You (altra azienda facente parte di Otto Group). In questo modo, HF sfrutterà l’opportunità per gestire in futuro i resi di About You dell’Europa meridionale dal sito di Valdengo. A questi numeri, ne andranno poi aggiunti altri provenienti da attività di terze parti, che faranno a loro volta parte del Valdengo Digital Hub. Esistono già rapporti contrattuali con due clienti consolidati. Il trasferimento delle operazioni intralogistiche a HF rappresenta quindi una solida opzione per il futuro: il magazzino continuerà le proprie attività anche se le merci bonprix saranno gestite in Germania. I 26 lavoratori attualmente adibiti alle attività di magazzino confluiranno in due fasi in Hermes Fulfilment, alle condizioni retributive correnti. Inoltre, l’appalto in essere con la società di servizi del territorio, che a Valdengo occupa circa 200 operai, continuerà con la nuova azienda.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Primi 60 iscritti al Master in Giornalismo: accesso esclusivo alla simulazione del Test d’Ingresso!

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Vuoi iscriverti alla nuova edizione del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale? Il 18 settembre 2023 si terrà una prova simulata del test di ammissione presso il Campus Luiss di Viale Pola 12 a Roma. La simulazione si svolgerà alle ore 10.00 nell’aula A209 e consentirà ai partecipanti di familiarizzare con il test, fornendo un’occasione unica per prepararsi all’esame d’ingresso. Per partecipare alla prova simulata i posti sono limitati alle prime 60 iscrizioni.Dopo le selezioni gli ammessi svolgeranno il praticantato giornalistico dell’Ordine accedendo agli esami per l’iscrizione nell’albo Professionisti. Alla fine del biennio, gli iscritti riceveranno un Master universitario europeo di primo livello della Luiss Guido Carli. Sono disponibili 15 borse di studio per l’esonero totale o parziale delle rette universitarie.I nostri laureati lavorano a Repubblica, Corriere della Sera, Rai, Mediaset, BBC, Reuters, PiazzaPulita, La7, Sky, Espresso, Bbc, Financial Times, New York Times, AFP France Press, Huffington Post, Il Fatto, Report Rai 3, Il Foglio, Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e in tante altre testate, radio italiane e internazionali.

Posted in Università/University | Leave a Comment »

Drouot: Sélection de résultats de juin et juillet

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Hôtel Drouot, 9 rue Drouot, PARIS, Le bal des enchères du mois de juin s’est ouvert avec la vente d’un rare manuscrit gothique de François VILLON, provenant de la bibliothèque de Stéphane Clavreuil, vendu chez Giquello à 432 818 €, tandis ce que L’Huillier & Associés présentait un manuscrit autographe d’Alexandre DUMAS – Vingt ans après, suite des Trois Mousquetaires adjugé à 106 240 €. Quelques jours plus tard, Maître Giquello proposait une paire de bronze allégoriques – Le Nil et Le Tibre – d’une école française du début du XVIIIe siècle acquise pour 506 500 € et un dinosaure théropode qui a fait le bonheur d’un collectionneur suisse à 467 300 €. Les ventes de bijoux ont également brillé à plusieurs reprises avec des solitaires et modèles de grandes maisons de joaillerie, comme chez Oger-Blanchet où une bague ornée d’un diamant taille émeraude s’est envolée à 315 560 € et chez Castor-Hara où une magnifique parure en saphirs et émeraudes de Suzanne BELPERRON est montée à 464 400 €. Plusieurs collections exceptionnelles de tableaux modernes et d’arts décoratifs étaient réunies chez Gros & Delettrez le 20 juin avec en pièces majeures : Les Beaux Jours, Plage de Deauville par Kees VAN DONGEN vendue à 676 000 € et Au cirque de Marc CHAGALL adjugée à 539 500 €. Le lendemain, la maison Auctie’s faisait redécouvrir une toile du peintre Elbridge Ayer BURBANK, The Sunflower et établissait un record mondial pour cet artiste américain dont l’œuvre a été vendue à 396 800 €. Du côté des objets insolites, c’est une importante pendule chinoise à automate de l’époque Qianlong (1736-1795), qui a clôturé ce mois en atteignant 377 124 €. Des préemptions de grandes institutions ont été enregistrées : le 23 juin chez Beaussant Lefèvre & Associés avec une Crucifixion d’une École crétoise du XVIIe, acquise par le musée du Louvre pour 76 800 € et le 28 juin chez Mirabaud-Mercier où une toile d’Eugène BOUDIN Caudebec-en-Caux, bateaux sur la Seine a rejoint les collections du MuséoSeine pour 141 329 €. Le mois de juillet a démarré par la vente d’un important Bouddha en bronze sino-tibétain du XVe-XVIe siècle, proposé par Euvrard & Fabre et adjugé 287 300 €. Réunissant plusieurs pièces remarquables, la vente Haute Époque de l’étude Giquello a été marquée par la présentation d’un Buste de saint Jean-Baptiste attribué à Claus de Werve et vendu à 130 000 €, une Vierge en majesté auvergnate de la fin du XIIe siècle achetée 114 400 €, ainsi que par plusieurs préemptions de la BNF et du musée des Beaux-Arts de Lyon. Le catalogue de Thierry de Maigret du 7 juillet proposait quant à lui un ensemble de dessins et tableaux modernes éclectiques et séduisants qui ont déclenché une frénésie d’enchères notamment avec une encre de Lê THI LUU vendue à 109 480 €, une marine de Maurice de VLAMINCK à 90 160 € ou un bronze de François POMPON à 83 720 €.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

ANALYSIS: UAE 2030 climate plan keeps firm focus on fossil fuels

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

While COP28 president the UAE has slightly improved its 2030 climate target, it still plans to increase fossil fuel production and consumption, and emissions are set to continue rising through 2030, according to the Climate Action Tracker’s updated UAE analysis, published today.While the UAE’s 2050 Energy Strategy published early this month includes a 30% “clean power” capacity target by 2030, and a financial commitment to support it, the strategy still foresees a huge role of fossil gas in 2050, at odds with the UAE’s stated goal of reaching net zero emissions by then.The CAT estimates the UAE won’t be able to meet its NDC with the policies it has put in place, with emissions set to increase. To be 1.5°C compatible, the UAE would need to reduce its 2030 emissions by over 35% below 2021 levels. Instead, they’re set to rise significantly between now and 2030.The CAT rates the UAE’s policies and action as “Insufficient”. With less than seven years to go until 2030, the gap between the UAE’s current policies, its NDC target and a 1.5°C compatible trajectory remains worryingly large. It is also unclear how the UAE plans to reach its 2050 net zero target.”While the UAE has updated its target, when so many governments have not, it has a long way to go on a number of levels, including policies to meet its target, and weaning itself off fossil fuels,” said Santiago Woollands of NewClimate institute.”While it’s good the UAE plans to spend $54 billion on renewable energy, this is dwarfed by the national oil company’s plans to invest three times that amount on oil and gas expansion, at a time when the IEA says such investments need to stop,” said Sarah Heck of Climate Analytics.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

AnadoluJet Adds Ankara-London Route to Its Flight Network

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

Turkish Airlines’ successful brand, AnadoluJet has commenced flights from Ankara to London, the capital of the United Kingdom, in line with its goal of connecting Anatolia to the world.The reciprocal flights between Ankara Esenboğa Airport and London Stansted Airport will operate three days a week (Wednesday, Friday, and Sunday).Commenting on the new route, Turkish Airlines Chief Commercial Officer Kerem Sarp stated: “Today, with the launch of Ankara-London flights, we are delighted to establish a new air bridge between the two countries. We are diligently working to meet our guests’ expectations with our expanding flight network and competitive pricing policy under the privilege of AnadoluJet. I firmly believe that we will continue to crown these efforts with our successes.” London, situated on the Thames River in the southeastern part of the Great Britain island with a history spanning two millennia, stands out as one of the world’s prominent cities for arts, commerce, education, and healthcare. With its iconic “London TUBE,” the world’s oldest metro system, this enchanting city awaits exploration with the hospitality of AnadoluJet.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Berlin: Die Cantourage Group SE

Posted by fidest press agency su lunedì, 24 luglio 2023

(im Folgenden “Cantourage”, ISIN: DE000A3DSV01), ein führendes europäisches Unternehmen für die Herstellung und den Vertrieb von Arzneimitteln auf Basis von Cannabis, hat im ersten Halbjahr 2023 einen Umsatz von ca. EUR 11,1 Mio.* erzielt, was einem Wachstum von etwa 90% im Vergleich zum Vorjahreszeitraum entspricht (H1 2022: EUR 5,8 Mio.*). Nach erstmalig profitablem Wachstum im ersten Quartal 2023 konnte dieses auch im ersten Halbjahr 2023 mit kumuliert EUR 0,2 Mio.* fortgeschrieben werden. “Unser starkes und profitables Wachstum im ersten Halbjahr 2023 unterstreicht die Leistungsfähigkeit unseres Geschäftsmodells. Für das Geschäftsjahr 2023 erwarten wir insgesamt einen Umsatzanstieg, der voraussichtlich gegenüber dem Vorjahr im höheren zweistelligen Prozentbereich liegen wird. Dabei wollen wir auf dem bisherigen Niveau operativ profitabel bleiben. Um unser zukünftiges Wachstum zusätzlich zu unterstützen, prüfen wir aktuell verschiedene Finanzierungsoptionen inklusive Kapitalmarktfinanzierungen”, sagt Bernd Fischer, CFO von Cantourage. Philip Schetter, CEO von Cantourage, ergänzt: “Die aktuellen Veränderungen in unserem Marktumfeld bieten Chancen für Unternehmen, die sich schnell anpassen und innovativ sind. So könnte der jüngst vom Bundesgesundheitsministerium vorgestellte Gesetzesentwurf, der unter anderem eine Aufhebung der Klassifizierung von Medizinalcannabis als Betäubungsmittel vorsieht, den Zugang zu medizinischem Cannabis wesentlich erleichtern und unsere Marktposition stärken. Dank unserer Kompetenz in der Herstellung von qualitativ hochwertigen medizinischen Cannabisprodukten sind wir optimal vorbereitet, um von solchen Marktentwicklungen zu profitieren.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »