Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 36 n° 162

Archive for 1 luglio 2023

Assemblea Anbi 2023

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Roma martedì 4 luglio alle ore 16,15 Hotel Sheraton Parco De’ Medici in via Salvatore Rebecchini, 39 con GILBERTO PICHETTO FRATIN, Ministro Ambiente e Sicurezza Energetica, Luigi D’ERAMO, Sottosegretario M.A.S.A.F., Francesco BATTISTONI, Vicepresidente Commissione Ambiente Camera, Giorgio Maria BERGESIO, Vicepresidente Commissione Agricoltura Senato, Cristiano FINI, Presidente CIA, Giovanna PARMIGIANI, Componente Giunta Confagricoltura, Nicola DELL’ACQUA, Commissario Straordinario Nazionale Emergenza Siccità, Marco CASINI, Segretario Generale Autorità Bacino Distrettuale Appennino Centrale. I lavori proseguiranno mercoledì 5 Luglio (dalle ore 10.00) con i confronti su “Valore ed economia dell’acqua e della manutenzione”, “Il Piano Invasi multifunzionali è un’opportunità per il Paese (previsto l’intervento del Ministro, Matteo Salvini), “Cibo, acqua e innovazione: asset per territori protagonisti”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Schroders – Oro: cosa succede se l’inflazione persiste?

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

A cura di James Luke, Fund Manager, Metals, Schroders. Mentre ci avviciniamo al picco dei tassi di interesse, ci aspettiamo che l’oro continuerà a brillare nel corso dell’anno. I prezzi dovrebbero rimanere elevati per il resto del 2023, e crediamo anche che sia altamente probabile che l’oro tocchi nuovi massimi storici. Ciò potrebbe avere implicazioni significative per le azioni aurifere, che di solito vengono valutate utilizzando un prezzo a lungo termine inferiore, di solito intorno a $1.650-1.700 l’oncia. Con il mercato sempre più convinto che i prezzi dell’oro possano restare elevati per un periodo più lungo, le azioni hanno un ampio margine di rivalutazione. Perché la pensiamo così? Se si profila una recessione negli Stati Uniti, le banche centrali potrebbero essere costrette ad allentare la politica monetaria prima di quanto avrebbero fatto in cicli precedenti e prima che l’inflazione di base sia realmente sotto controllo. Il che potrebbe significare che l’inflazione diventerebbe strutturalmente più radicata. Dal nostro punto di vista, i tassi di interesse reali diminuiranno, il che dovrebbe essere positivo per l’oro. Ma nell’attuale contesto macroeconomico, riteniamo che l’argomento chiave a favore dell’oro dovrebbe ruotare più attorno alla “normalizzazione” generale della politica monetaria, piuttosto che ad una relazione molto specifica tra il prezzo dell’oro e i tassi di interesse o il dollaro statunitense. Se si ritiene che la Federal Reserve possa attuare una vera normalizzazione della politica monetaria, allora le prospettive per l’oro non si rivelano particolarmente rosee. Per “normalizzazione” intendiamo il ritorno a un mondo in cui i normali cicli di business sono regolati solo dalla politica monetaria e non vi è bisogno che le banche centrali ricorrano al quantitative easing (QE) o che i governi adottino politiche fiscali aggressive per sostenere la crescita.Tutto ciò ci sembra davvero improbabile. I policymaker si trovano davanti a numerose pressioni macroeconomiche, ma ad emergere sono, in particolare, la situazione attuale delle finanze pubbliche degli Stati Uniti e i livelli molto elevati di debito. È possibile che queste pressioni facciano sì che una risposta politica “normale” al prossimo periodo di recessione non sia sufficiente e che si sia costretti a tornare verso misure non convenzionali (come la monetizzazione diretta del debito, la ripresa del quantitative easing, programmi fiscali diretti). Tale contesto potrebbe essere molto più favorevole per l’oro.Da questa prospettiva, l’oro è in qualche modo un indicatore della credibilità di tali istituzioni. Più bassa è la credibilità della Federal Reserve e più estreme diventano le misure adottate dai policymaker, più forti diventano gli elementi a favore dell’oro.È sempre più evidente che l’espansione dei bilanci delle banche centrali, in particolare della Federal Reserve, non è una misura temporanea. Se si pensa al 2008, bisogna tenere a mente che Ben Bernanke aveva reso assolutamente esplicito che il QE e l’espansione del bilancio delle banche sarebbero state misure temporanee e sarebbero state normalizzate. Parliamo di ben 9.000 miliardi. Quanto temporaneo crediamo che sia in realtà? Cosa pensiamo che accadrebbe a quel bilancio in caso di un’altra recessione? Cosa è appena accaduto al bilancio a maggio in risposta a una crisi bancaria regionale? È risalito immediatamente.Ci sono tensioni sistemiche sottostanti che rendono alcune di queste questioni a breve termine un puro pretesto – il cui ultimo lampante esempio è stato il problema del tetto del debito.In conclusione, se si pensa di essere sulla strada di un ritorno a un regime di politica monetaria normalizzato, si può anche evitare di pensare all’oro. Se si è invece leggermente più scettici, e noi lo siamo, allora l’oro ha sicuramente un posto nei nostri pensieri, così come hanno le materie prime in generale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Il lavoro di domani è garanzia di resilienza e resistenza dei diritti di oggi”

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, intervenuto all’evento organizzato dall’associazione culturale L’Alba del Terzo millennio, dedicato al tema ‘Il lavoro del futuro e il mismatch formativo’, a cui ha partecipato anche il Sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. “Dobbiamo preoccuparci seriamente del lavoro dei nostri giovani – ha sottolineato Cavallaro – e dire con franchezza che alcune misure messe in campo non hanno funzionato. Nel caso del reddito di cittadinanza fu un errore confondere in un’unica misura contrasto alla povertà e politiche attive. Un errore che stiamo pagando e sul quale il Governo ha fatto bene a innestare la retromarcia. Serve assolutamente cambiare rotta – ha rimarcato – rilanciando la centralità dell’occupazione giovanile, potenziando strumenti come l’apprendistato, promuovendo gli istituti tecnici superiori e investendo su formule in grado di trattenere i talenti migliori, come ad esempio i dottorati industriali. Dobbiamo pensare ai lavoratori di domani, ma dobbiamo anche preoccuparci dei lavoratori di oggi mettendo a disposizione di imprese e lavoratori strumenti che possano accompagnare la riqualificazione a partire dall’individuazione delle figure che saranno più toccate, analisi delle loro competenze, dai fabbisogni futuri che possono essere per loro un appiglio contro l’obsolescenza dei profili”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bofrost continua a puntare sulle persone e investe per valorizzare il loro lavoro

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

La più grande azienda italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, con sede a San Vito al Tagliamento (PN), in accordo con le principali sigle sindacali ha rinnovato fino al 2027 il contratto aziendale integrativo al contratto collettivo nazionale per oltre 1.800 dipendenti, nello specifico coloro che svolgono attività commerciale occupandosi della vendita a domicilio e della vendita telefonica.Per i premi di risultato individuali dei lavoratori delle oltre 60 filiali in tutta Italia (gli addetti al call center e i venditori chea bordo dei loro mezzi refrigerati raggiungono a casa ogni giorno oltre 1 milione di famiglie italiane) Bofrost ha concordato lo stanziamento di oltre 6 milioni di euro complessivi.In più, altri 3 milioni di euro sono stati destinati a finanziare forme di welfare aziendale, mentre l’azienda ha potenziato una serie di iniziative volte alla tutela dei diritti, delle pari opportunità e del benessere sul posto di lavoro, con particolare impegno verso le politiche di genere. Fra le misure adottate c’è anche l’introduzione del part-time verticale allo scopo di favorire la conciliazione vita-lavoro, e quindi di rendere l’attività della vendita sempre più aperta e inclusiva, specialmente per le donne.Spiega l’amministratore delegato di Bofrost Italia S.p.A. Gianluca Tesolin: «Con questo rinnovo vogliamo riconoscere il valore straordinario del lavoro delle nostre persone. Sono loro la chiave della crescita e del successo di Bofrost, specie in questi ultimi anni di cambiamenti rapidissimi in cui la spesa alimentare a domicilio ha letteralmente conquistato gli italiani. Proprio per questa ragione, abbiamo deciso di stanziare la cifra più alta di sempre, 6 milioni di euro (erano stati 4 nel precedente rinnovo del 2018). Lo consideriamo un investimento per il futuro, che si accompagna all’impegno per creare un ambiente di lavoro equo, sano, motivante e stimolante per tutti». Oltre all’aumento dei premi di risultato, infatti, altre novità riguardano il potenziamento, con 3 milioni di euro stanziati, delle misure di welfare aziendale (tra buoni pasto, convenzioni e agevolazioni per un ampio paniere di servizi: un sistema già ben presente da anni in Bofrost, per cui l’azienda ha vinto premi in passato) e la rinnovata attenzione alle politiche di genere. Inoltre, ha ampliato quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia di contrasto alle molestie e alla violenza sul lavoro, di diritti sociali e tutele ulteriori rispetto a quelle previste dal CCNL (aspettative, permessi, donazione ferie e permessi solidali). Entro l’estate prenderà avvio una ricerca congiunta tra Bofrost il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Trieste allo scopo di indagare il livello di soddisfazione della forza vendita.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il settore dell’Information Technology è a caccia di talenti

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Basti pensare al fatto che, stando a una stima Assintec-Assiform, in Italia ci sono 89 mila posti di lavoro vacanti all’interno del mondo IT. Per la necessità di accelerare la trasformazione digitale, per rispondere all’alto tasso di turnover, per via del ritmo elevato dell’innovazione tecnologica, la ricerca di profili IT è continua.Tra le figure più ricercate ci sono developer, big data engineer, information security specialist, cloud specialist, enterprise architect, test specialist e data specialist.Si potrebbe quindi pensare che, di fronte a una domanda così ricca e inesausta da parte del mercato del lavoro, per un talento IT trovare una nuova posizione lavorativa sia semplice. Ebbene, non è esattamente così.Per via delle continue evoluzioni ecologiche, della sempre presente necessità di aggiornarsi e dell’enorme gamma di aziende alla ricerca di figure IT (grandi o piccole, informatiche o non, e via dicendo) individuare la posizione ideale, e quindi in linea con i propri obiettivi e con le proprie esigenze, non è facile come potrebbe sembrare.Da qui il vantaggio di rivolgersi a un head hunter specializzato nel settore IT, un ponte prezioso tra candidati e aziende.Quali sono nello specifico i vantaggi che un cacciatore di teste può garantire ai talenti IT in cerca di lavoro? Accesso a posizioni aperte altrimenti impossibili: sempre più spesso le aziende ricorrono alle società di head hunting per selezionare non solo profili dirigenziali o manageriali, ma anche lavoratori qualificati. Non è raro per gli head hunter specializzati nel settore IT affrontare una selezione del personale senza nemmeno pubblicare un annuncio di lavoro, selezionando i potenziali candidati all’interno del proprio network di contatti, costruito nel tempo: si capisce quindi che, in questi casi, essere o meno nella rete di un cacciatore di teste può fare un’enorme differenza.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Infoday “Dalla Maturità all’Università”

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Parma giovedì 6 luglio dalle 9 alle 14, l’Infoday “Dalla Maturità all’Università”, l’appuntamento estivo di informazione e orientamento pensato per fornire alle future matricole tutte le info utili per l’anno accademico 2023-2024. L’Infoday si terrà in presenza. Sono previsti desk di orientamento, presentazioni in aula e visite alle strutture didattiche e di ricerca dei 9 Dipartimenti dell’Ateneo. Ci saranno tre sedi dove docenti, tutor e personale tecnico-amministrativo dell’Università di Parma saranno a disposizione di tutte le interessate e tutti gli interessati: la Sede centrale di via Università (per il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali e il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali), il Campus Scienze e Tecnologie (per il Dipartimento di Ingegneria e Architettura, il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche) e il Plesso biotecnologico integrato di via Volturno (per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie). A queste tre sedi didattiche, laboratoriali e di ricerca si aggiunge il CAI – Centro Accoglienza e Inclusione di piazzale San Francesco, dove si daranno informazioni su inclusione e pari opportunità per le persone che vivono in uno stato di disagio a causa di fragilità fisiche, psicologiche, economiche e sociali, su servizi abitativi e servizi di counseling psicologico, anche con riferimento a studentesse e studenti internazionali, e si presenteranno i servizi e le opportunità per persone con disabilità, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES). Per informazioni riguardanti interventi di diritto allo studio (borse di studio, alloggio, ristorazione), saranno presenti punti informativi a cura di ER.GO Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna. La partecipazione all’Infoday è libera ma si consiglia l’iscrizione tramite il form on line dedicato, all’indirizzo https://www.unipr.it/node/100876

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’accesso all’istruzione pre-primaria in Italia e in Ue

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Con la fine di giugno, come di consueto dopo la conclusione delle lezioni nelle scuole dell’obbligo, si avviano al termine anche quelle nelle scuole d’infanzia. Una fase del percorso di studio considerata sempre più centrale per la crescita dei minori. Nel novembre dello scorso anno una raccomandazione dell’Unione europea ha ribadito la necessità di estendere ulteriormente l’accesso all’istruzione pre-primaria, che dovrà coinvolgere almeno il 96% dei bambini tra i tre anni e l’età dell’obbligo scolastico.Questo nuovo obiettivo mostra la direzione intrapresa negli ultimi anni a livello europeo: rendere di fatto universale la possibilità di accesso all’istruzione pre-primaria. Da questo punto di vista l’Italia, in ritardo sull’offerta di asili nido e di servizi tra 0 e 3 anni, si pone in una posizione molto migliore rispetto alla fascia d’età successiva, tra 3 e 5 anni (91%). Tuttavia non mancano le criticità: il nuovo target Ue è a 5 punti di distanza e molti bambini – soprattutto nel mezzogiorno – vengono iscritti in anticipo alla scuola dell’infanzia per carenze nell’offerta di nidi.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Scuola: In Sicilia manca il personale Ata

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Sugli organici del personale scolastico vi sono degli obiettivi concordati e da garantire a livello europeo nell’ambito del quadro strategico dell’istruzione: uno di questi è la presenza adeguata anche di personale ATA, che però in Italia non è garantita. A sollevare la questione della mancanza di lavoratori, in particolare nelle scuole della Sicilia, è stato l’eurodeputato Ignazio Corrao (Verts/ALE), con una interrogazione indirizzata alla Commissione europea: nella risposta scritta, arrivata ora, la Commissione UE ha ribadito l’importanza dell’intervento del Ministero, che ha competenza per le assunzioni e la retribuzione del personale docente e scolastico, oltre che per l’investimento di risorse, con l’obiettivo di garantire un livello minimo del servizio.“Il problema è che questo livello minimo non è realizzato – fa notare Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – e il disagio è diventato ancora maggiore dalla scorsa estate, quando si sono volatilizzati gli oltre 40 mila posti dell’organico aggiuntivo di cui la maggior parte proprio relativi proprio al personale Ata. Nella scuola abbiamo circa 250mila lavoratori – collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri e tanti altri – che permettono i assolvere a servizi di organizzazione, sorveglianza, assistenza, pulizia e molto ancora: non solo questi dipendenti sono pagati meno di tutti nella pubblica amministrazione, con un collaboratore scolastico ad inizio carriera fermo a 1.100 euro netti al mese, ma devono anche sobbarcarsi un lavoro sempre più gravoso per la ridotta presenza nelle scuole”.“È indecoroso – continua il sindacalista Anief – che un plesso scolastico possa contare su appena 2-3 collaboratori e nemmeno un amministrativo, perché essendo sedi distaccate e con meno alunni necessitano comunque di continua vigilanza: invece, come accade in Sicilia ma anche altrove, siamo arrivati al punto di non avere nemmeno più il personale per aprire e chiudere le scuole. È una vergogna tutta italiana, che fanno bene i nostri rappresentanti politici a Bruxelles a denunciare alle più alte istituzioni della Commissione europea, che tanto sta facendo per risollevare anche la qualità della nostra didattica attraverso gli importanti finanziamenti del Pnrr e la stessa interlocuzione che – conclude Pacifico – il ministero dell’Istruzione e del Merito ha attivato dallo scorso mese di febbraio sempre con l’Unione europea”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Corso Estivo di Bioetica Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Roma.dal 3 luglio all’7 luglio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, XXI Corso Estivo di aggiornamento in Bioetica “Dialogo, amicizia e polarizzazione in bioetica. ad iniziativa della Facoltà di Bioetica in collaborazione con la Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani. Il Corso analizzerà alcune delle radici teoriche della crescente divisione dal punto di vista della filosofia, della teologia, della sociologia e delle scienze della comunicazione. Toccherà anche le seguenti questioni: dialogo interculturale e interreligioso, globalizzazione, diritti umani, media e fake news, verità, tolleranza e neutralità scientifica. Il corso esaminerà anche come queste posizioni polarizzate si trovano nei dibattiti bioetici. Si propone uno studio interdisciplinare del fenomeno della polarizzazione. Oggi assistiamo sempre più a conflitti nei settori della politica, delle religioni, dei mass media e dell’economia nella nostra realtà globalizzata. Queste polarizzazioni sono evidenti anche nel mondo accademico in generale e nella bioetica in particolare. Questo corso estivo analizzerà alcune delle cause delle tensioni e offrirà proposte di solidarietà attraverso la lente della Dottrina Sociale della Chiesa e alla luce dell’Enciclica Fratelli tutti. Il Corso è strutturato in lezioni, sessioni di domande e risposte, seminari, forum di film e attività di gruppo interattive. Le attività di gruppo saranno riservate solo a coloro presenti in sede. Chi segue in sede potrà fare l’esame finale ed avere 1 ECTS. Tutti partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione. Il Corso sarà in italiano con traduzione simultanea in spagnolo.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Celli: no ad un’Italia divisa

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

“L’autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli divide l’Italia e allarga il divario sociale ed economico. E’ necessaria una mobilitazione capillare e una incisiva azione informativa per far comprendere gli effetti nefasti che produrrebbe questa riforma. Tutto ciò sarà al centro di un’iniziativa che ho promosso e che è in programma il prossimo 19 luglio in Campidoglio, con esperti ed aperta ad associazioni e cittadini”. Ad annunciarlo in una nota la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli. “Sosteniamo e affianchiamo una battaglia centrale in questa fase storica. Ci opponiamo ad una scelta del governo di centrodestra che rischia di consegnare un Paese frammentato, con Regioni di serie A e altre di serie B. E che soprattutto prevede forme non chiare per la sua attuazione. A farne le spese saranno sempre i più deboli, soprattutto in materia di sanità, di servizi essenziali e scuola. Dobbiamo alzare dunque la voce. Nelle settimane scorse l’Assemblea capitolina, con una mozione, ha espresso la sua contrarietà e ha chiesto anche alla Regione Lazio di non avanzare richieste di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia ai sensi del comma 3 dell’articolo 116 della Costituzione. Perché la Repubblica è una e indivisibile”, conclude Celli.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

«La Valle dei Fiori» di Niviaq Korneliussen

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

TRADUZIONE E POSTFAZIONE: Francesca Turri PP. 320 Groenlandia COLLANA: Gli Iperborei PREZZO DI COPERTINA: € 18,50. Vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia, è giovane e ribelle, ha una ragazza che la ama e un futuro che l’attende in Danimarca, dove sta per iniziare l’università. Eppure si sente troppo grossa, troppo scura, troppo diversa dai compagni di studio, e mentre tutti a casa credono che stia spiccando il volo verso la desiderata libertà, lei sprofonda in un disagio che in realtà ha sempre avvertito, un senso di inadeguatezza e vertiginosa solitudine, un bisogno bruciante di amore unito a una paura di deludere e di donarsi con cui finisce per far male agli altri quanto a se stessa. Un malessere che da bambina la portava a nascondersi sul Monte Corvo, nella tana di uno «spirito della montagna», e che prende il sopravvento quando un lutto la conduce nella natura maestosa della Groenlandia orientale, fino a una valle di fiori di plastica, piena di croci anonime e dimenticate. Così finiscono i tanti giovani inuit che ogni anno si tolgono la vita, nel silenzio del sistema e delle loro stesse famiglie – un tabù di cui nessuno vuole parlare. Inesorabile come una bomba a orologeria, La Valle dei Fiori racconta in presa diretta, attraverso la voce cruda, fresca, ironica, ma sempre più concitata e furente della protagonista, il tracollo psicofisico di una ragazza che sente il mondo chiudersi su di lei finché non riesce più a stare nel proprio corpo. Un racconto di una schiettezza feroce che si fa potente poesia, urgente e autentico quanto difficile da dimenticare, un romanzo che va dritto al cuore dell’odierno dibattito sull’identità dando voce ai groenlandesi del XXI secolo, cresciuti in una società di matrice coloniale e smarriti ai margini dell’Occidente globalizzato.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Circa 12 mila quadrati dedicati alla ricerca contro le patologie oncologiche

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Candiolo (To) La Sbarro Health Organization (SHRO), centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori con sede a Philadelphia negli Usa, annuncia l’apertura di un polo scientifico a Candiolo, in provincia di Torino. Sarà coordinato da SHRO assieme all’azienda Rigenera HBW. “Prende così corpo il progetto fortemente voluto dal presidente Antonio Giordano, dal vicepresidente Giancarlo Arra e dal direttore Antonio Graziano: portare nel nostro Paese il patrimonio della ricerca scientifica che a Filadelfia è diventata un’eccellenza mondiale”, si legge in una nota dell’associazione. Nel Consiglio della Sbarro Health Organization Italia (costituitasi presso il notaio Gallo Orsi) il presidente Antonio Giordano e il vice presidente Giancarlo Arra, Antonio Graziano, Riccardo d’Aquino, Massimo Petrone, Giuseppe Petrella, Antonio Giacomini. Tra gli obiettivi di SHRO Italia “quello non solo di dare spazio a giovani ricercatori ma di far rientrare anche tanti cervelli che in questi anni sono dovuti andare all’estero. Grazie al lavoro di SHRO – ha spiegato Giordano in occasione del Gala della ricerca svoltosi recentemente a Vico Equense -, più di 600 giovani, quasi tutti di nazionalità italiana, oggi ricoprono ruoli importanti nel mondo dell’Health o hanno beneficiato di una borsa di studio che permette loro di affacciarsi al mondo della ricerca negli Stati Uniti. Un’occasione unica per apprendere le tecniche più moderne e utilizzare strumenti all’avanguardia nella ricerca contro i tumori”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Energia: necessaria maggiore informazione e regole precise in vista dell’abolizione del mercato tutelato

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

A gennaio 2024, il servizio di maggior tutela, con percorsi differenti tra energia elettrica e gas, cesserà di esistere. Un appuntamento importante, di cui si parla ancora troppo poco: è questo uno dei temi principali emersi nell’ambito del convegno tenutosi oggi, organizzato da Federconsumatori in media partnership con Canale Energia, a cui hanno partecipato, oltre al Presidente Michele Carrus e al Responsabile Energia della Federconsumatori Fabrizio Ghidini, il Sottosegretario al MIMIT Massimo Bitonci, l’Ing. Massimo Ricci – Responsabile Direzione mercati per energia elettrica, l’Avv. Elisabetta Freni – Responsabile Direzione trasporti, energia e ambiente di AGCM, il Dott. Giordano Colarullo – Direttore generale Utilitalia, l’On. Vinicio Peluffo – X Commissione Camera dei Deputati, la Dott.ssa Maria Giuseppina Carella – Direttore Affari Legali e Istituzionali Acquirente Unico; ha moderato il convegno Agnese Cecchini – Direttore Responsabile di Canale Energia. L’obbligo di scegliere un fornitore sul mercato libero, infatti, arriva in un contesto di alta inflazione nel quale ancora pesano le turbolenze dei prezzi, che dal 2021/2022 non si sono placate. Il passaggio al mercato libero dell’energia va affrontato come una sfida riformatrice in un ambito che ne avrebbe davvero bisogno, a partire proprio dall’istituzione di un albo dei venditori seri e affidabili, da nuovi sistemi di regolazione del prezzo, dalla trasparenza della bolletta e dal rafforzamento delle tutele per i consumatori, soprattutto quelli più fragili. Il mercato, infatti, di per sé non è per nulla concorrenziale e, sul fronte dei prezzi, il mercato tutelato risulta in molti casi più vantaggioso di quello libero. Chiediamo che venga istituito un Osservatorio partecipato dalle Associazioni dei Consumatori riconosciute e dalle rappresentanze delle aziende del settore, che effettui un monitoraggio oggettivo e condiviso sugli effetti concreti dei provvedimenti adottati al fine, se necessario, di correggere e riorientarne celermente i processi, avendo come parametri la maggiore concorrenzialità delle offerte tra le aziende e i vantaggi complessivi in termini di risparmio economico per i consumatori e di innovazione e qualità dei servizi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Catherynne M. Valente: L’Immortale

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Titolo originale:Deathless Collana:LAINYAPagine:346 Prezzo cartaceo:€ 18,50 Prezzo eBook:€ 9.99 Traduzione di Tiffany Vecchietti. Fazi Editore. È appena scesa la sera, a San Pietroburgo, quando un uomo affascinante bussa alla porta di Marja Morevna per chiederla in sposa. È Koščej l’Immortale, zar della Vita. Marja accetta di seguirlo attraverso le steppe della Russia. Nel paese incantato di Koščej, non troverà solo sfarzo, bellezza incontaminata e magia: dovrà superare tre ardue prove per dimostrare alla diffidente Baba Jaga di essere davvero la predestinata ad amare l’Immortale, e poi affrontare una violenta guerra contro il nemico eterno di Koščej, lo zar della Morte. Quando infine, ferita dall’amore e in cerca di tregua, Marja tornerà nella sua amata città, verrà travolta dall’atmosfera cupa dei terribili anni della seconda guerra mondiale. Da una San Pietroburgo stretta nella morsa dell’assedio fino alle gelide steppe dove si celano paesi fatati, la ragazza vivrà una storia d’amore senza eguali, in una terra di confine dove le leggende si confondono con la realtà e la magia antica si scontra con un famelico desiderio di conquista. Quest’incredibile avventura costringerà Marja a scendere a patti con il tormentato destino che la lega indissolubilmente a Koščej l’Immortale, sperimentando il potere del vero amore, il dolore delle perdite fatali, l’ebbrezza momentanea della felicità. Una storia di vita e morte, amore e potere, vecchi ricordi e magia oscura ambientata nella suggestiva Russia del Novecento, in cui i miti e il folclore locali risplendono in tutto il loro fascino.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Patologie croniche: campagna nazionale

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Roma Mercoledì, 5 luglio 2023 ore 11.30 Sala Cristallo Hotel Nazionale Piazza di Montecitorio 131. La scarsa aderenza terapeutica dei pazienti cronici è un grave problema di sanità pubblica. Costituisce la principale causa d’inefficacia dei farmaci e rappresenta un danno sia per i malati che per il sistema sanitario e la società. Una quota significativa di pazienti tende a non seguire le indicazioni del medico curante sull’assunzione delle cure. Maggiore aderenza significa minor rischio di ospedalizzazione e complicanze con maggior efficacia del trattamento. L’Italia è al secondo posto in Europa per indice di vecchiaia e quindi ha una grossa fetta di popolazione colpita da una o più malattie croniche. Quindi è una nazione considerata più a rischio di non aderenza alle terapie. E’ perciò necessario aumentare la sensibilizzazione della popolazione, dei pazienti, dei caregivers e delle Istituzioni.E’ questo l’obiettivo che si pone una nuova campagna nazionale d’informazione promossa dall’ANMAR (Associazione Italiana Malati Reumatici) e indirizzata a tutti i pazienti cronici. Verrà presentata con una conferenza stampa a Roma (Sala Cristallo, Hotel Nazionale) mercoledì 5 luglio ore 11:30.Interverranno: Silvia Tonolo (Presidente ANMAR), Mauro Galeazzi (Responsabile scientifico dell’Osservatorio CAPIRE), Roberto Messina (Presidente Senior Federanziani), Claudia Pietropoli (Membro del Consiglio di Presidenza di FederfarmaNazionale e Presidente Federfarma Rovigo) e Silvestro Scotti (Segretario Generale Nazionale FIMMG/Federazione Italiana Medici di Famiglia).

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

ictus, riabilitazione

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Roma Giovedì 6 luglio, ore 14.00 Palazzo Montecitorio, sala stampa Camera dei Deputati (Via della Missione 4) si svolgerà una conferenza stampa a cui parteciperanno Luciano Ciocchetti (Vicepresidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati), Mauro Silvestrini (Presidente ISA-AII | Italian Stroke Association-Associazione Italiana Ictus), Danilo Toni (Past President, ISA-AII | Italian Stroke Association-Associazione Italiana Ictus), Paola Santalucia (Presidente Eletto, ISA-AII | Italian Stroke Association-Associazione Italiana Ictus), Nicoletta Reale (Past president di A.L.I.Ce. | Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), Francesco Bono (Coordinatore Nazionale Rete Italiana Tossina Botulinica – SIN Società Italiana di Neurologia), Roberto Messina (Presidente Senior Italia FederAnziani). La conferenza potrà essere seguita anche sulla web tv ufficiale della Camera, all’indirizzo webtv.camera.it.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il Covid non è scomparso

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Sono quasi 36 milioni gli europei, uno ogni 30 abitanti del Vecchio continente, che hanno sviluppato il Long Covid nei primi tre anni della pandemia. Lo ha dichiarato Hans Henri P. Kluge, direttore della Regione europea dell’Oms, sottolineando come per questi cittadini sarà duro il ritorno alla vita normale.Kluge ha osservato che “quest’estate sarà la prima in più di tre anni che molti di noi potranno godere senza l’incombente minaccia del Covid-19. Anche se potrebbe non essere un’emergenza sanitaria pubblica globale, tuttavia, il Covid-19 non è scomparso. Quasi 1.000 nuovi decessi per Covid-19 continuano a verificarsi in tutta la regione europea ogni settimana, e questa è una sottostima a causa del calo dei Paesi che segnalano regolarmente decessi per Covid-19 all’Oms”. Il coronavirus Sars-CoV-2 “continua a colpire in modo sproporzionato i più deboli e i più vulnerabili”, rimarca Kluge, ribadendo l’importanza del vaccino: “La priorità – raccomanda – deve essere vaccinare le popolazioni vulnerabili, gli anziani, i pazienti con condizioni mediche di base e gli immunocompromessi. Per questi gruppi dovremmo garantire una copertura vaccinale di almeno il 70%, comprese le dosi di richiamo primarie e aggiuntive”. “Covid-19 – sottolinea il numero uno di Oms Europa – si è approfittato di un’epidemia di malattie, tra cui tumori, patologie cardiovascolari, diabete e malattie polmonari croniche, che oggi causano il 75% della mortalità nella nostra regione. I pazienti con queste condizioni mediche di base erano, e sono tuttora, molto più vulnerabili alle forme gravi di Covid. Semplici misure possono aiutare a ridurre il carico di queste cosiddette patologie non trasmissibili, e combattere la prossima pandemia quando arriverà. Chi di noi ha i mezzi e l’opportunità, ad esempio, può fare 25 minuti di esercizio moderato al giorno, smettere di fumare”, ricordare che “meno alcol si assume e meglio è, e limitare l’assunzione di sale”. (fonte Doctor33 – abstract)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Amoxicillina e Acido Clavulanico: rimborsabilità, ricetta dem e istruzioni operative per allestimento in farmacia

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Sono 3387 le referenze contenute nella lista dei medicinali attualmente carenti di Aifa e, tra queste, sono riportate referenze relative ad Amoxicillina e Amoxicillina + Acido Clavulanico. Tra le farmacie e i cittadini, infatti, non cessano le segnalazioni di difficoltà di reperimento di tali prodotti che ormai si stanno protraendo da diverso tempo. Alla luce di questa situazione, a maggio, da Sifo e Sifap sono state diffuse le istruzioni operative per l’allestimento di preparazioni per uso orale a base di Amoxicillina, sottolineando come l’allestimento del farmaco in farmacia rappresenti “una valida alternativa in caso di carenze del prodotto industriale”. Ora, dalle due società scientifiche arrivano anche le istruzioni operative relative alle preparazioni a base di Amoxicillina + Acido Clavulanico. Da Sifo e Sifap arrivano anche le istruzioni operative per Amoxicillina + Acido Clavulanico Per entrambe le preparazioni, va ricordato, è previsto che la sospensione sia allestita a partire dalla materia prima, ma in caso di carenza o indisponibilità della stessa si dovrà ricorrere allo sconfezionamento del medicinale di origine industriale, come previsto dalla Tariffa Nazionale dei Medicinali. Laddove si proceda attraverso lo “sconfezionamento del farmaco industriale, il farmacista metterà nei costi delle materie prime il costo sostenuto al netto degli sconti delle sole compresse/capsule/bustine utilizzate o, in alternativa, il costo della confezione (sempre al netto degli sconti) se il farmacista la consegna (anche la parte non sconfezionata) al paziente. In questo caso, trattandosi di carenza, il costo è a carico del SSR e si potrà rendicontare in DCR alla voce specifica (galenici)”. Qualora il farmacista “non dovesse usare tutte le dosi unitarie presenti nella confezione, proprio alla luce della carenza (di materia prima e sciroppo) potrà utilizzarle per eventuali preparazioni successive avendole lasciate nel blister e nella confezione, garantendo così la tracciabilità e la corretta conservazione”. Nel caso in cui “il medico prescriva il farmaco carente su ricetta dem, la stessa dovrà essere trattata dalla farmacia preparatrice come se fosse off-line, in modo da agevolare il cittadino a non dover tornare dal medico e chiedere la stessa prescrizione su ricetta rossa cartacea. In merito infine alle indicazioni d’uso, “la combinazione di Amoxicillina ed Acido Clavulanico eÌ indicata in adulti e bambini nel trattamento di: sinusiti batteriche acute, otite media acuta, esacerbazioni acute di bronchiti croniche, polmonite acquisita in comunità, cistite, pielonefrite, infezioni della pelle e dei tessuti molli (cellulite, morsi di animali, ascesso dentale grave con celluliti diffuse), infezioni ossee ed articolari (osteomielite). La polvere per sospensione orale trova utilizzo nella popolazione pediatrica”. Quanto alla “specie di microorganismi Gram-positivi e Gram-negativi più comunemente suscettibili alla co- somministrazione delle due molecole, altrimenti resistenti all’Amoxicillina, sono: Streptococcus pyogenes (ed altri beta-emolitici), Enterococcus faecalis, Gardnerella vaginalis, Staphylococcus agalactiae, Streptococcus viridans, Streptococcus pneumoniae, Staphylococcus aureus (meticillino- sensibili), Stafilococchi coagulasi-negativi meticillino-sensibili, Haemophilus influenzae, Capnocytophaga spp, Eikenella corrodens, Moraxella catarrhalis, Pasteurella multocida, Bacteroides fragilis, Fusobacterium nucleatum, Prevotella spp”. Abstract By Francesca Giani fonte Farmacista33

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Emorragia intracranica da DOAC

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Andexanet alfa è il primo antidoto specificamente studiato per invertire rapidamente gli effetti anticoagulanti degli inibitori orali diretti del fattore Xa in caso di emorragia potenzialmente fatale o incontrollata. Il trattamento ha ottenuto l’approvazione accelerata negli Stati Uniti ed è approvato nell’Unione Europea, Svizzera e Regno Unito per gli adulti trattati con gli inibitori del fattore Xa apixaban e rivaroxaban. Andaxenet alfa è attualmente autorizzato in Italia per l’utilizzo ospedaliero ed è attualmente in fase di valutazione AIFA per la rimborsabilità. L’utilizzo di andexanet alfa è raccomandato da più di 15 linee guida nazionali e internazionali in molteplici discipline.Milioni di pazienti nel mondo vengono trattati con inibitori del fattore Xa per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questi farmaci sono importanti per la salute e il benessere, tuttavia comportano un piccolo ma significativo rischio di sanguinamento acuto maggiore. Esistono diverse forme di emorragia incontrollata che possono verificarsi. L’emorragia intracranica (ICH), se non trattata, presenta un elevato rischio per la vita. Per i pazienti trattati con inibitori del fattore Xa c’è un urgente bisogno di accesso a specifici agenti di inversione, poiché l’emorragia può essere pericolosa per la vita e si può verificare all’interno del corpo, risultando quindi invisibile. Con l’aumento delle prescrizioni per gli inibitori del fattore Xa, aumenta la necessità di cure efficaci e affidabili per le emorragie incontrollate.ANNEXA-I è uno studio clinico multicentrico randomizzato progettato per valutare l’efficacia e la sicurezza di andexanet alfa rispetto al trattamento abituale nei pazienti adulti (≥18 anni) con emorragia intracranica trattati con inibitori orali del fattore Xa, come apixaban e rivaroxaban, e fa parte dell’impegno di studio post-marketing necessario per supportare le approvazioni complete negli Stati Uniti e nell’Unione Europea.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Farmaco che riduce il colesterolo con 2 iniezioni

Posted by fidest press agency su sabato, 1 luglio 2023

Nella regione Lazio si registrano più di 20.000 decessi all’anno per malattie del sistema circolatorio, le stesse cause che rappresentano il principale motivo di ricovero • Il principale fattore modificabile per la riduzione del rischio cardiovascolare è l’aumento della colesterolemia LDL che, soprattutto in seguito a un evento acuto (ictus e infarto del miocardio), deve essere adeguatamente controllato • Anche nella Regione Lazio è prescrivibile inclisiran. Il farmaco di Novartis, interferendo con l’RNA messaggero, è in grado di ridurre significativamente i livelli di colesterolemia LDL con due somministrazioni l’anno. Aiutare questi pazienti a raggiungere i livelli ottimali di colesterolemia LDL e mantenerli nel tempo è un obiettivo preciso per la Regione Lazio, come quello della migliore gestione territoriale della patologia cardiovascolare su base aterosclerotica. “La gestione delle dislipidemie, compresa l’ipercolesterolemia, è di fondamentale importanza per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e si rivela essenziale monitorare e gestire costantemente questi disturbi del metabolismo lipidico. Tuttavia, ci sono persone che non riescono a raggiungere i livelli di colesterolo LDL raccomandati nonostante l’impiego delle terapie convenzionali. Per queste persone, è fondamentale cercare opzioni terapeutiche aggiuntive e inclisiran rappresenta una promettente opzione terapeutica – conclude Marcello Arca, Past President SISA (Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi) – per raggiungere i livelli ottimali di colesterolemia LDL”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »